Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Disegnare idee immagini n° 50 / 2015
Autore: Luca Ribichini , Antonino Saggio , Marco Muscogiuri , Fabrizio Ivan Apollonio , Tommaso Empler , Pilar Roig Picazo , Paolo Clini , José Luis Regidor Ros , Marco Gaiani , José Antonio Madrid García , Lucía Bosch Roig , Valeria Marcenac , Annalisa Perissa Torrini
Numero di pagine: 98
Editoriale di Mario Docci Venticinque anni per (di) Disegnare Editorial by Mario Docci The 25th anniversary of Disegnare (and drawing) Dario Passi Disegnare dipingendo e dipingere disegnando: due scritti To draw while painting and to paint while drawing: two articles Luca Ribichini Sant’Ivo alla Sapienza tra Fede e Ragione Sant’Ivo alla Sapienza: Faith and Reason Antonino Saggio Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione Why represent the invisible? Information Technology, information space and new challenges for design and representation Marco Muscogiuri Disegno e progetto nell’opera di Kengo Kuma Drawing and design in works by Kengo Kuma Fabrizio Ivan Apollonio, Paolo Clini, Marco Gaiani, Annalisa Perissa Torrini La terza dimensione dell’Uomo vitruviano di Leonardo The third dimension of Leonardo’s Vitruvian Man Tommaso Empler APP design con uso della realtà aumentata per la divulgazione dei Beni Culturali APP design using augmented reality to disseminate Cultural Heritage Luca Cipriani, Filippo Fantini Modelli digitali da Structure from Motion per la costruzione di un...
L'architettura sulla carta
Autore: Maria Teresa Ranalli , Roberto Dante , Franca Toraldo
Numero di pagine: 152
Archivi
Autore: Associazione nazionale archivistica italiana
Atlante della palazzina a Pescara – Atlas of the palazzina in Pescara
Autore: Caterina Palestini
Numero di pagine: 406
Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d’ Annunzio, Chieti-Pescara, diretta da Paolo Fusero La ricerca analizza il tema della palazzina a Pescara esplorando, mediante il disegno, le diverse prerogative tipologiche e gli elementi costitutivi, esaminati in rapporto alla città. L’Atlante prende in considerazione 55 esempi che connotano il centro cittadino, indagandoli attraverso la rappresentazione, dal rilievo attuale al confronto con il progetto originale. Uno studio che tende a individuare le peculiarità e il lessico compositivo delle palazzine, rispetto alle scelte progettuali e al contesto urbano di riferimento. The research presented in this volume analyses the theme of the palazzina in Pescara exploring, through drawing, its different typological connotations and constitutive elements in relation to the urban context. The Atlas looks at 55 examples connoting the city centre. Each is examined through the representation, from the contemporary survey to comparisons with original projects. A research that investigates the particularities and vocabulary of their composition, with respect to their design choices and ...
Archivi privati in Abruzzo
Autore: Franca Toraldo , Maria Teresa Ranalli
Numero di pagine: 302
La coppa Acerbo
Autore: Iolanda D'Incecco , Maria Teresa Ranalli , Franca Toraldo
Numero di pagine: 399
Degli ammaestramenti di letteratura di Ferdinando Ranalli
Autore: Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 716
Degli ammaestramenti di letteratura libri quattro di Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 548
Lezioni di storia di Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 628
Le macchine volanti di Corradino D'Ascanio
Autore: Alberto Bassi , Marco Mulazzani
Numero di pagine: 109
Rivista di storia della chiesa in Italia
Rassegna degli archivi di Stato
Bibliografia italiana di storia della scienza
Bibliografia filosofica italiana
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale
Numero di pagine: 29
Le Istorie Italiane di F. Ranalli dal 1846 al 1853
Autore: Ferdinando RANALLI
Le istorie italiane dal 1846 al 1853 di Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 436
La Mostra d’Oltremare nella Napoli occidentale. Ricerche storiche e restauro del moderno
[Italiano]: Il presente lavoro nasce con un duplice obiettivo: andare più a fondo nella conoscenza di un caposaldo urbano e al tempo stesso contribuire a delineare per esso uno scenario futuro adeguato al suo valore, a partire da un corretto recupero delle multiformi e pregiate architetture che lo compongono. La necessità di approfondimento ha riguardato azioni e temi plurimi: esaminare il retroterra del progetto della Mostra d’Oltremare, individuato nei nuovi studi non soltanto nel dibattito cittadino su un adeguato spazio per le esposizioni da collocarsi preferibilmente ad occidente, ma anche in interessanti e autoriali soluzioni preliminari, finora sconosciute, che hanno condizionato la conformazione definitiva; mettere in luce la specificità dei singoli elementi del complesso, sopravvissuti o scomparsi, senza limitarsi ai casi più noti e celebrati, ma anche a quelli meno indagati e più difficili da interpretare, senza trascurare gli spazi aperti e il verde; approfondire anche quelle architetture non interpretabili nella linea della modernità, e tuttavia ugualmente emblematiche di quella fase, per cui meritevoli di conservazione; non limitare l’attenzione alla fase...
Uffici dell'amministrazione centrale ispettorati di frontiera e delegazioni di zona per gli italiani all'estero
Autore: Italia : Ministero degli affari esteri
Letteratura italiana, aggiornamento bibliografico
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia
Autore: Italia
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia. Parte prima
Numero di pagine: 29
La bionda del Kontiki
Autore: Katia Ceccarelli
Numero di pagine: 176
Un giorno Teresa, sessantenne sposata con due figli, si lascia convincere dalla parrucchiera Carmela a passare dal rosso mogano al biondo. A casa nessuno se ne accorge, perché nessuno (o quasi) la guarda mai. Teresa prende allora la grande decisione: rinnova il guardaroba, se ne va di casa e inizia a frequentare dancing e piste da ballo della costa adriatica. Carmela le farà da anfitrione al Kontiki, uno dei locali più frequentati dagli appassionati di liscio, una comunità vivace e piena di passioni che catturerà completamente l’anima di Teresa. Qui rivivrà il gusto della conquista e della competizione tra donne, qui conoscerà un nuovo amico, Lando, viveur sessantacinquenne con lo spirito di un ragazzo, e Blek, un misterioso signore brizzolato di cui Teresa si innamorerà. Mentre i figli si rendono conto che la madre è un punto di riferimento importante, il marito Ovidio si lascia andare facendosi prendere dal livore e dalla solitudine. Ma niente ormai potrà tornare esattamente come prima. L’unica certezza che rimarrà nella vita di Teresa sarà il ballo.
Storia degli avvenimenti d'Italia dopo l'esaltazione di Pio 9. al pontificato di Ferdinando Ranalli
Autore: Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 454
Degli ammaestramenti di letteratura libri quattro
Autore: Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 548
Degli ammaestramenti di letteratura
Autore: Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 548
La Lampada
Numero di pagine: 16
Bollettino edito dal Tempio Nazionale dell'Internato Ignoto in Terranegra (Padova). 31 marzo 1968
Gazzetta Ufficiale
Autore: Italy. Direzione generale dell'agricoltura
Scuola italiana moderna periodico settimanale di pedagogia, didattica e leteratura
Guida Monaci
Le dimore di Lucca
Autore: Emilia Daniele
Numero di pagine: 397
Vite di uomini illustri romani dal Risorgimento della letteratura italiana scritte da Ferdinando Ranalli
Vite di uomini illustri romani dal risorgimento della letteratura italiana
Autore: Ferdinando Ranalli
Numero di pagine: 38
La scuola del popolo pubblicazione quindicinale
Bollettino ufficiale del Ministero della giustizia e degli affari di culto
Autore: Italia : Ministero della giustizia e degli affari di culto
Numero di pagine: 31
(VC) Foglie del Fondo 08/16
Autore: Fondo Edo Tempia
Numero di pagine: 24
Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.
Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...