Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia

1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia

Autore: Maria Stefania Totaro

Numero di pagine: 352

Questo primo Rapporto annuale sulla devianza minorile vuole quindi proporsi come uno strumento di approfondimento conoscitivo della difficile, faticosa, ma anche densa di esperienze, realtà del lavoro di recupero socio educativo dei minori devianti che si realizza presso i servizi minorili della giustizia italiana, senza tralasciare le diverse tappe in cui si snoda, fin dalla fase processuale e gli strumenti in termini di risorse e di sistema che utilizza. I contenuti più salienti del Rapporto sono rappresentati dai dati statistici sul numero degli utenti che i servizi prendono in carico, dalla descrizione del funzionamento del sistema integrato degli interventi, delle specificità locali in cui si realizza, ma anche dalle riflessioni che ne scaturiscono, attraverso il contributo degli operatori che direttamente lavorano con i minori nelle diverse realtà territoriali. Il volume è a cura di Isabella Mastropasqua, Tiziana Pagliaroli e Maria Stefania Totaro.

Sin imagen

Gateway. Sistemi e reti. Per le Scuole superiori

Autore: Susanna Anelli , Paolo Macchi , Giulio Angiani

Numero di pagine: 320
Annuario 1965-1970

Annuario 1965-1970

Autore: Conservatorio di Musica "G.B. Martini". , Conservatorio di musica "G.B. Martini." , Oscar Mischiati

Numero di pagine: 314
L'Università di Roma La Sapienza e le Università italiane

L'Università di Roma "La Sapienza" e le Università italiane

Autore: Bartolomeo Azzaro , Sandro Benedetti , Simona Benedetti , Rita Binaghi , Paolo Bossi , Flavia Cantatore , Annarosa Cerutti Fusco , Annalisa Dameri , Emmina De Negri , Luca Della Libera , Margherita Eichberg , Luisa Erba , Francesco Paolo Fiore , Vincenzo Fontana , Vittorio Franchetti Pardo , Maria Giuffré , Renato Guarini , Ewa Karwacka , Santino Langè , Deanna Lenzi , Natalina Mannino , Cristiano Marchegiani , Massimiliano Nico , Elisabetta Pagelllo , Maria Camilla Pagnini , Stefano Piazza , Francesco Repishiti , Felicia Rotundo , Maria Rita Silvestrelli

Numero di pagine: 354

Questo libro tratta della storia delle sedi delle università italiane, fabbriche pensate come cenacolo culturale e strumento della comunicazione della conoscenza, che trova le sue radici prevalentemente nella cultura europea medievale di matrice cristiana. Il tema è stato quindi pensato come apertura verso l'intera realtà universitaria italiana, indagata entro un quadro temporale che va dal Medioevo fino al XVIII secolo. I contributi degli studiosi di Torino, Milano, Pavia, Padova, Genova, Bologna, Pistoia, Pisa, Siena, Perugia, Fermo, Roma, Palermo e Catania, offrono un contributo al rinnovato interesse degli storici per l'edilizia universitaria, che più in generale forse potrà essere colto come rinnovata apertura alle antiche ragioni della ricerca del vero e del bene come matrici della conoscenza e dell'insegnamento. L'opportunità di un confronto tra la storia e le caratteristiche delle fabbriche delle maggiori sedi universitarie italiane, nasce come necessità di verifica dell'esistenza di un denominatore comune, di un filo rosso tra le diverse esperienze tipologiche e costruttive nei diversi ambiti geografici, del plurale modo di costituirsi e svilupparsi della cultura...

Italia Nostra 440/2008 - Come salvare il Centro Italia

Italia Nostra 440/2008 - Come salvare il Centro Italia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 32

EDITORIALE Tornare al buon governo NICOLA CARACCIOLO DOSSIER Si salvi quanto resta VITTORIO EMILIANI Riflessione sull'Italia centrale VEZIO DE LUCIA Come se Cederna non ci fosse stato ANNALISA CIPRIANI L'apertura dell'archivio di Antonio Cederna INTERVISTA DI ORESTE RUTIGLIANO A MARIA ANTONELLI Fusione di natura e archeologia ROBERTA GALLETTA L'aeroporto sulla riserva VALERIO BOCCHINI, ANNA PAOLA TANTUCCI, ALDO RIGGIO Quella strada inutile e dannosa FAUSTO CORTI Il fiume avvelenato GIANCARLO PELAGATTI Italia Nostra tutela anche il Risorgimento DANIELE CARLINI L'Arcadia che fu GAETANO RINALDI La lenta agonia del lago URBANO BARELLI Quei "gioielli" da salvare MARIARITA SIGNORINI Lago, dolce svago ANTONIO DALLE MURA Fu una lunga battaglia ROBERTO FORTINI Come un dipinto LILIANE BUFFAUT MUNGO Le desolazioni della Maremma NICOLA CARACCIOLO Un paesaggio senza tempo ROBERTA MARGIACCHI DIBATTITO Una violenza assurda a Capalbio CLAUDIO PETRUCCIOLI Campagna romana addio PAOLO BERDINI Il Pincio è salvo CARLO RIPA DI MEANA Un treno nel cuore di Firenze MARIARITA SIGNORINI Campagna senese in estinzione? LUCILLA TOZZI RICORDO In memoria di Giancarlo Nuti GIUSEPPE MACCHI In difesa della colonia ...

Italia Nostra 436/2008. Quei giganti contro la natura

Italia Nostra 436/2008. Quei giganti contro la natura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 32

Comitato scientifico: Asor Rosa, Caracciolo, Donati, Janni, Lignori, Mattioli, Ortalli, Podestà, Roli, Rubbia, Tamburrino, Vittadini In questo numero: EDITORIALE Quei giganti contro la natura Nicola Caracciolo La perniciosa ideologia delle Grandi Opere Alberto Asor Rosa DOSSIER Il male oscuro dei trasporti Maria Rosa Vittadini Uranio in crisi come il petrolio Carlo Rubbia Nucleare, di grande c'è solo il pericolo Gianni Mattioli Quel ponte simbolo del "berlusconismo" Anna Donati Il progetto "infinito" del ponte sullo Stretto Leandro Janni La Calabria ha bisogno d'altro Teresa Liguori SAGGIO Faremo la fine dell' Isola di Pasqua Antonio Tamburrino DOSSIER Un' autostrada costosa e inutile Nicola Caracciolo Cronistoria di uno sciagurato "corridoio" Valentino Podestà Grandi opere anti - Venezia Gherardo Ortalli Per la TAV ancora tanti no Maria Teresa Roli SEGNALAZIONI Il cantiere sulla spiaggia Giancarlo Pelagatti Un porticato contro la storia Giuseppe Macchi Incendi boschivi, un disastro annunciato Teresa Liguori Percorsi d'acqua Maria Rosaria Iacono Bassani ambientalista Patrizia Ugolotti La ricetta per salvarci dai rifiuti Aldo Riggio Non distruggete quel bosco Bruno Giampaoli...

Orazioni in lode della Santissima Vergine Madre di Dio Maria Signora nostra del P. Giouanni Rho della compagnia di Giesu

Orazioni in lode della Santissima Vergine Madre di Dio Maria Signora nostra del P. Giouanni Rho della compagnia di Giesu

Autore: Giovanni Rho

ORAZIONI IN LODE DELLA SANTISSIMA VERGINE MADRE DI DIO MARIA SIGNORA NOSTRA DEL P. GIOUANNI RHO Della Compagnia di GIESV

ORAZIONI IN LODE DELLA SANTISSIMA VERGINE MADRE DI DIO MARIA SIGNORA NOSTRA DEL P. GIOUANNI RHO Della Compagnia di GIESV

Autore: Giovanni Rho

Numero di pagine: 409
Mariale della sacratissima vergine Maria nel quale si contiene molte considerationi spirituali, & ponti principalissimi della S. Scrittura, sopra tutte le sue festiuità. ... Composta dal m.r.p.f. Filippo Diez dell'ordine di s. Francesco ... Nuouamente tradotta di spagnolo in italiano dal r.p.f. Matthia Fasano dell'Ordine de predicatori. Con quatro tauole ..

Mariale della sacratissima vergine Maria nel quale si contiene molte considerationi spirituali, & ponti principalissimi della S. Scrittura, sopra tutte le sue festiuità. ... Composta dal m.r.p.f. Filippo Diez dell'ordine di s. Francesco ... Nuouamente tradotta di spagnolo in italiano dal r.p.f. Matthia Fasano dell'Ordine de predicatori. Con quatro tauole ..

Autore: Filippe Dias

Numero di pagine: 655
Ragguaglio delle contraddizioni sostenute dalla pastorale vigilanza di monsignore D. Marcello Papiniano Cusani arcivescovo di Palermo per occasione di un editto da lui pubblicato agli 11 di ottobre 1755; per cui si vietano i regali delle monache a' confessori: gli abusi intollerabili nelle occasioni de' monacati, e professioni delle medesime: e l'accesso de' regolari a' loro monisterj senza la licenza dell'ordinario: che serve di confutazione a' voti de' pp. Benedetto Plazza, Francesco Burgio, e Giuseppe Gravina della Compagnia di Gesù, contro l'editto stesso, che attaccano e l'ordinaria, e la delegata giurisdizione de' Vescovi

Ragguaglio delle contraddizioni sostenute dalla pastorale vigilanza di monsignore D. Marcello Papiniano Cusani arcivescovo di Palermo per occasione di un editto da lui pubblicato agli 11 di ottobre 1755; per cui si vietano i regali delle monache a' confessori: gli abusi intollerabili nelle occasioni de' monacati, e professioni delle medesime: e l'accesso de' regolari a' loro monisterj senza la licenza dell'ordinario: che serve di confutazione a' voti de' pp. Benedetto Plazza, Francesco Burgio, e Giuseppe Gravina della Compagnia di Gesù, contro l'editto stesso, che attaccano e l'ordinaria, e la delegata giurisdizione de' Vescovi

Autore: Antonio Maria Leone Macchi

Numero di pagine: 407
Delle prediche dette nel Palazzo Apostolico da fra Francesco Maria d'Arezzo ... dedicate alla santita di n.sig. papa Clemente undecimo. Tomo primo [-terzo]

Delle prediche dette nel Palazzo Apostolico da fra Francesco Maria d'Arezzo ... dedicate alla santita di n.sig. papa Clemente undecimo. Tomo primo [-terzo]

Numero di pagine: 612

Ultimi ebook e autori ricercati