Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La vendetta di Nirak

La vendetta di Nirak

Autore: Maria Cristina Pizzuto

Questo libro raccoglie la trilogia delle avventure di Castel Marina, o meglio le peripezie all’interno di un castello di un piccolo borgo che sorge a picco sul mare. Sono storie raccontate da nonna Erica ai nipoti, in una delle tante vacanze invernali davanti a un caldo caminetto. La storia inizia con la descrizione dell’infanzia e dell’adolescenza della signorina Elisabetta, la figlia del signor Nirak, padrone del castello, fino a un fatidico incidente che porterà la giovane alla morte e così anche a quella di suo padre. Il castello diventerà un albergo. Da qui si susseguono persecuzioni e vendette del fantasma di Nirak nei confronti dei clienti, alla ricerca di un’anima simile a quella della sua bambina deceduta per farla sua per sempre. Ma lo spettro non ha fatto i conti con lo spirito di Elisabetta, che continuerà a proteggere le persone prese di mira dall’incubo del fantasma di suo padre. Solo il sacrificio di Sabrina, molto simile caratterialmente a Elisabetta, porrà fine a tutte le vendette di Nirak, restituendo tranquillità alle generazioni future.

Ficarra

Ficarra

Autore: Fauzia Farneti , Silvio Van Riel

Numero di pagine: 336

La riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio edilizio storico costituisce un’occasione culturale, sociale, economica e anche politica importante per lo sviluppo sostenibile dei nostri centri storici, che rappresentano la memoria materiale di tradizioni costruttive e cultura sociale. In un momento come quello attuale, dove questi insediamenti pagano un debito enorme dovuto allo spopolamento, questa pubblicazione rappresenta un significativo contributo alla conoscenza degli articolati meccanismi che nel tempo hanno creato questo patrimonio. Come far coincidere le giuste istanze di tutela con le richieste di condizioni di vita adatte alle moderne esigenze? La pubblicazione sintetizza contributi interdisciplinari che trovano un filo comune in questa nuova Storia di Ficarra, per generare e sensibilizzare i cittadini sul loro patrimonio storico-culturale e a sollecitare gli amministratori e i tecnici a fornire strumenti di pianificazione sempre più idonei alle loro esigenze.

Ten (Collana Policromia)

Ten (Collana Policromia)

Autore: Ilaria Bonelli

La solitudine poteva essere una maledizione, ma avevo imparato a viverla in modo quanto più sereno possibile. Nella mia testa c’era spazio solamente per la vendetta e nessun cucciolo avrebbe potuto prenderne il posto. Dieci sconosciuti, un sadico gioco. Una volta all'anno un gruppo misto e variegato di persone viene catturato e rinchiuso in una struttura abbandonata, braccato da killer sadici e senza scrupoli. L'obiettivo è sopravvivere fino alla mezzanotte del giorno seguente e scappare. Leena Morgan, sopravvissuta già una volta al terribile gioco, architetta per dieci anni una vendetta che la ricondurrà tra le grinfie dei killer in una vecchia fabbrica dismessa insieme col vicesceriffo della sua contea. Farà il possibile per salvare gli ignari giocatori e per scovare i responsabili di quell'orrore ricorrente.

Prigioniera Libera 2.0

Prigioniera Libera 2.0

Autore: Anna Dari

Diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria, Anna Sfregola, in arte Anna Dari, nata ad Ascoli Piceno il 27 aprile 1963 da genitori pugliesi, dopo una iniziale attività concertistica interrompe per lunghi diciotto anni tale attività dedicandosi esclusivamente e attivamente all’insegnamento. Appassionata di musica jazz, insegue per molti anni il sogno di improvvisare al pianoforte, finché un giorno, nel luglio 2007, a causa di un profondo stato depressivo per sofferte situazioni familiari, si avvicina al pianoforte e finalmente uno squarcio nella sua mente: nasce così il primo brano, “Broken heart” (Cuore in frantumi), dall’evidente sapore blues. E da “Broken heart”, misteriosamente arrivano pian piano tutti gli altri brani finora composti, tutti a mente ed eseguiti con grande consenso di pubblico e di critica in varie città italiane, tra cui il prestigioso LikeComoFestival. Contemporaneamente, scrive nel 2008 una Raccolta di poesie dal provvisorio titolo “Suoni e Colori dell’anima” che vedrà la luce solo nel 2019 con la pubblicazione della prima versione del libro “Prigioniera Libera” che riceve una Menzione al Concorso ...

Sghembestorie

Sghembestorie

Autore: Valentina Luberto

Sghembestorie è una raccolta di racconti che hanno in comune il tratto surreale che li caratterizza, anche per questo ho deciso di introdurli con la citazione di Magritte. Ho scelto di intitolare la raccolta Sghembestorie perché è come se ognuna di queste storie abitasse un piano tutto suo, apparentemente distante dalle altre, eppure così vicino nella sua sospensione tra reale e irreale. Anche il carattere surreale dei singoli racconti, nonostante la sua impalpabilità, incide sulla parte più vulnerabile e profonda di chi li incontra; coinvolgendo sentimenti, paure, immaginazione e lasciando, a fine lettura, la sensazione e la volontà che quelle parole non svaniscano con l’ultima riga d’inchiostro, ma permangano per poterle ritrovare sempre in un angolo di sé. Valentina Luberto

L'ultima risata

L'ultima risata

Autore: Elena Genero Santoro

In quella che doveva essere una spensierata vacanza, Futura apprende che a suo padre rimangono poche settimane di vita. Decide pertanto di rimanere presso i genitori per trascorrere con lui l’ultimo periodo. Suo marito Patrick, rientrato a Barcellona per lavoro, deve destreggiarsi tra le avance di un’allieva invadente e i nuovi problemi del suo amico attore Mac. Mentre Giovanni, il fratello di Futura, soffre per il timore di perdere il padre, la sua fidanzata Manuela non disdegna le attenzioni di un nuovo collega che pare essere l’uomo perfetto. Per costruire gli ultimi ricordi col padre, Futura affronterà un percorso a ritroso; le toccherà un inaspettato salto nel passato, tra i frammenti di una famiglia disgregata e un’adolescenza disagiata. Avrà un incontro destabilizzante con il ragazzo che al liceo le aveva rubato il cuore, ma qualcuno la aiuterà a ricomporre i pezzi e le ricorderà che la vita deve essere affrontata con più leggerezza, anzi, con una risata.

L'inchino dei girasoli

L'inchino dei girasoli

Autore: Sarah Benedetto

Quando il sole eclissa la sua potenza e illumina la luna, gli alti girasoli chinano il capo celebrando le bianche campanule che sbocciano ai margini del campo. Girasoli e Campanule, Sole e Luna, Maschile e Femminile. Li immagino assieme in un inchino galante, l’invito di un cavaliere a una dama, una danza alchemica che equilibra i due elementi di una stessa essenza dove all’odio e alla violenza manca il respiro per alimentarsi. Dopo l’incidente, Alice sa che deve ricostruire la sua vita, dopo anni passati a vivere quella di un’altra. E sa anche che per farlo deve ripartire da dove tutto è cominciato. Da lì, dal vecchio casale di famiglia. Da quella soffitta che i suoi occhi di bambina tentano di dimenticare a ogni costo. Perché lì si muoveva l’orco che faceva del male a sua sorella. Ricostruire un’esistenza frammentata non è però semplice: tanti tasselli sfuggono come petali di soffione, altri non trovano il proprio incastro. Alice dovrà allora ripercorrere un gradino alla volta e ritornare là dove tutto ha avuto inizio: solo così potrà trovare se stessa. Un romanzo poetico che ci narra di infanzie violate da chi mai ti aspetteresti. Esistenze in bilico tra...

La leggenda di Castel Marina

La leggenda di Castel Marina

Autore: Maria Cristina Pizzuto

La giornalista Elena viene incaricata di scrivere un articolo sulle vicissitudini di Castel Marina e di un ipotetico fantasma che porta vendetta e dolore ai clienti dell’albergo che domina il piccolo borgo. In quelle settimane Elena vivrà l’angoscia e gli incubi di Nirak, che la perseguiterà facendole rasentare la pazzia, portandola verso l’oblio e la morte della sua anima. Solo l’essenza protettiva dello spirito di Elisabetta permetterà ad Elena di ritrovare la lucidità persa e riprendere in mano la sua vita, fronteggiando una volta per tutte il malefico spirito del signor Nirak.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Il segreto di Castel Marina (Collana Policromia)

Il segreto di Castel Marina (Collana Policromia)

Autore: Maria Cristina Pizzuto

“Il segreto di Castel Marina” è uno dei tanti racconti della nonna Erica a suoi nipoti, durante le fredde giornate delle vacanze natalizie. Una storia che fa parte del suo passato e che ricorda con una certa emozione. Erica parla della signorina Elisabetta, amica d’infanzia, estrapolando ogni emozione e sensazione del periodo infantile, vissuto in una campana di vetro, e successivamente di quello adolescenziale, alle prese con i primi amori e le prime ribellioni. In questo contesto Elisabetta sancirà un patto segreto che la porterà a incontrare Andrea, di cui si innamorerà perdutamente. Sarà un fatidico incidente a stravolgere la vita dei protagonisti, in un susseguirsi di eventi che porteranno alla distruzione del già instabile equilibrio delle loro esistenze.

Le occasioni perdute

Le occasioni perdute

Autore: Marina Atzeni

È un giorno come gli altri. Ma non per Elena. Perché Elena si sveglia e non può più camminare, non può più parlare. Può solo confidare nella sua mano, che con caparbietà traccia il confine di quella che è la sua nuova vita, affidando tutta la sua anima alle pagine di un diario. Fatti, eventi, emozioni di una sedicenne che acquisiscono un significato particolare, per quello che la vita le ha riservato. Per il Destino che così crudelmente si è beffato di lei. Fino a un incontro che segnerà la svolta, l’inizio e la fine di tutto.

Le acque del sonno eterno

Le acque del sonno eterno

Autore: Maria Cristina Pizzuto

Numero di pagine: 152

SARA, rimasta orfana a causa di un incidente, è costretta ad andare a vivere al castello del suo austero zio Alberto, in una cittadina chiamata Pomlete. Al suo arrivo è accolta con estrema freddezza ma, con il passare dei giorni, fa amicizia con Marta, la cuoca, e con Erika, la moglie defunta dello zio. Saranno proprio lo spirito di Erika e la pazienza di Sara a sciogliere il cuore arido e indurito di Alberto, trasformandolo in una persona cordiale e amabile. Nonostante i ripetuti moniti di Erika di stare lontana dall’acqua, Sara deciderà di trasferirsi in un paesino nei pressi di una diga, dove troverà la sua indipendenza e l’amore al fianco di Francesco, fino al fatidico giorno in cui la diga riverserà le sue acque sul centro abitato, trasformando le loro vite per sempre... Questo racconto vuole ricordare il disastro provocato dalla rottura della diga del Vajont, che in una sola notte ha causato mille e novecento morti. Tragedia che poteva essere evitata e che ha causato danni all’ambiente e alle persone, devastando un intero paese. Sebbene la narrazione sia puramente fantastica, vuole mettere in risalto come vite diverse vengano spezzate in poco tempo, per motivi...

Boccioli di rose

Boccioli di rose

Autore: Maria Cristina Pizzuto

Numero di pagine: 84

Il libro presenta la vita interpretata dagli occhi di una ragazza anoressica, sotto molteplici aspetti della quotidianità. Si alternano stralci di riflessioni, pensieri, emozioni, e paragrafi in cui lei descrive come uscire da quei meccanismi della mente, e dunque, con l’andar del tempo, in che modo venire fuori dal tunnel dell’anoressia.

Ultimi ebook e autori ricercati