
Vetus Litus. Archeologia della foce. Una discarica di materiali ceramici del III secolo a.C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo
Autore: Luigi Malnati , Maria Luisa Stoppioni
Numero di pagine: 239Il catalogo presenta la mostra dei reperti caratterizzatisi come contesto di riferimento per la nascita dell’insediamento romano dal quale nascerà l’attuale cittadina di Cattolica (RN). Si tratta di un importante scarico di reperti ceramici (III sec. a. C.) all’interno di un vascone collegato con un antico impianto artigianale. Tale conformazione apre uno squarcio sulla vita di un piccolo insediamento di immigrati romani lungo un itinerario marittimo che collegava Sena Gallica ad Ariminum, prima della costruzione della Flaminia. La mostra ha qunidi permesso di fare ulteriormente luce su un periodo storico fondamentale per lo sviluppo di tutta la Gallia Cispadana.