
Il Mangiarozzo 2011
Autore: Carlo Cambi
Numero di pagine: 9431000 e più osterie e trattorie d’Italia dove mangiare almeno una volta nella vitaPiù che una questione d’etichetta è una questione di forchettaL’antidoto alla volgarizzazione della cucina, all’invasione dei kebab, ma anche al caro-cibo: questo è Il Mangiarozzo, divenuto ormai un bestseller dell’enogastronomia. Con il suo racconto delle osterie e trattorie d’Italia non è solo una guida gastronomica: si può leggere come un romanzo delle nostre radici, che racconta dei luoghi dove la cucina ha il sapore del territorio, lo spessore della tradizione e il tempo delle stagioni. È poi un baedeker per trovare il pasto giusto nel posto giusto, e infine è una sorta di viaggio per profumi e gusti dei nostri territori. Il Mangiarozzo non ha nulla a che vedere con le solite guide dei ristoranti: qui non si fanno classifiche perché tutte le tavole recensite sono buone ma quanto buone spetta a chi si siede a tavola stabilirlo. Quattro sono le caratteristiche che un locale deve avere per essere recensito nel Mangiarozzo: deve fare cucina tradizionale e di territorio, deve tenere il conto complessivo sotto i 40 euro, deve avere una conduzione familiare, deve essere un locale...

























![Dell'agricoltura con note. Tomo 1. \-4.] Marco Terenzio Varrone](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dell-agricoltura-con-note-tomo-1-4-marco-terenzio-varrone-id--6QgU79T0oYC.jpg)

![Dell'agricoltura con note tomo 1. [-4.]Marco Terenzio Varrone. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dell-agricoltura-con-note-tomo-1-4-marco-terenzio-varrone-traduzione-del-dottor-giangirolamo-pagani-id-XlNAdSsR_kkC.jpg)
