Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Carducci e la Rivoluzione. I sonetti di Ça ira

Carducci e la Rivoluzione. I sonetti di Ça ira

Autore: Stefania Baragetti

Numero di pagine: 272

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCVII La corona dei dodici sonetti di Ça ira dà voce poetica alle riflessioni di Carducci sul "momento più epico della storia moderna", come egli stesso definì il Settembre 1792 in una nota posta in calce alla prima edizione del poemetto nel maggio 1883. Sullo sfondo dell'opera, il cui titolo riprende le parole del canto che risuonò nelle strade di Parigi, era anche il contrasto di interpretazioni sull'eredità della Rivoluzione francese, che la fase critica dei rapporti italo-francesi aveva riacceso fra moderati e democratici. Superate le asprezze della giovanile esperienza giambica, ma ancora animato da una forte passione civile, Carducci restituisce il senso degli episodi rivoluzionari "senza mistura di elementi personali", adottando una forma metrica del tutto insolita per un tema storico e rielaborando alcuni spunti delle narrazioni di Carlyle, Blanc e Michelet. Nei "settembrini", che inevitabilmente rinfocolarono le polemiche (l'autore replicò nei mesi successivi con una lunga e battagliera prosa apologetica), è riaffermato il valore non soltanto delle idee del 1789, ma...

Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e arti europee

Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e arti europee

Autore: Associazione culturale internazionale "Sinestesie"

Numero di pagine: 192
Prose scelte

Prose scelte

Autore: Giosue Carducci

Numero di pagine: 460

Pagine vigorose e delicate, testi di natura diversissima, come saggi letterari, interventi giornalistici, lettere ad amici, familiari e donne amate, quelli raccolti in questa inedita e preziosa antologia che svela un Carducci lontano dagli stereotipi trasmessi dalla tradizione scolastica. Uno strumento nuovo e aggiornatissimo per accostarsi a uno dei più grandi intellettuali italiani di fine Ottocento, la cui desueta immagine di poeta-professore, legata a una funzione di enfatico vate, viene ricondotta al suo vero segno distinto: un costante e coerente sperimentalismo.

Vittorio Alfieri e Ippolito Pindemonte nella Verona del Settecento

Vittorio Alfieri e Ippolito Pindemonte nella Verona del Settecento

Autore: Gian Paolo Marchi , Corrado Viola

Numero di pagine: 580
Isidoro Del Lungo, filologo, storico, memorialista (1841-1927)

Isidoro Del Lungo, filologo, storico, memorialista (1841-1927)

Autore: Accademia valdarnese del Poggio. Giornata di studio

Numero di pagine: 253
La lingua e le lingue di Machiavelli

La lingua e le lingue di Machiavelli

Autore: Alessandro Pontremoli , Università di Torino. Centro di studi L'Italia del Rinascimento e l'Europa

Numero di pagine: 351

Ultimi ebook e autori ricercati