Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Culture e religioni in dialogo

Culture e religioni in dialogo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

Il volume raccoglie gli interventi proposti in occasione della IV edizione delle Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente, organizzate a Milano il 4 e 5 maggio 2018 su iniziativa di Fondazione Terra Santa, Studium Biblicum Franciscanum e Veneranda Biblioteca Ambrosiana. L’iniziativa ha affrontato quattro grandi temi. A padre Michele Piccirillo, il grande archeologo francescano scomparso nell’ottobre 2008, è stata dedicata la sessione di apertura: confratelli, colleghi e collaboratori ne hanno ripercorso l’avventura umana e professionale a dieci anni dalla morte. Il secondo tema (“La diversità culturale come strumento di dialogo e coesione sociale”) è stato affrontato attraverso una serie di contributi interdisciplinari: dall’intreccio di archeologia e politica al progetto “Libri Ponti di Pace”, dal tema delle montagne sacre all’alfabeto armeno, elemento costitutivo dell’identità di un popolo. Sono stati altresì presentati il progetto del Terra Sancta Museum a Gerusalemme e un lavoro di archeologia virtuale sulla Basilica di Betlemme. La terza parte è interamente dedicata agli 800 anni di presenza francescana in Terra Santa. Da ultimo,...

Perché non siamo speciali

Perché non siamo speciali

Autore: Francesco Ferretti

Numero di pagine: 212

Gli umani sono ciò che sono – diversi dagli animali non umani – a causa del linguaggio. Questa tesi, ormai generalmente accettata, è spesso utilizzata per attribuire loro uno statuto di specialità. Francesco Ferretti affronta il controverso tema del rapporto tra linguaggio e natura umana e dimostra come la parola ci renda ‘specifici’, ma non ‘speciali’.

La funzione d'onda della realtà

La funzione d'onda della realtà

Autore: Fausto Intilla

Numero di pagine: 208

Fausto Intilla, inventore e divulgatore scientifico, è di origine italiana ma vive e lavora in Svizzera (Canton Ticino). Nell’editoria, ha debuttato nel ’95 con Viaggio oltre la vita" (Nuovi autori, Milano), un avvincente racconto sul genere fantasy che testimonia la poliedricità dell’autore. Nel campo delle invenzioni invece, il suo nome è legato alla "Struttura ad albero", una delle più note strutture antisismiche per ponti e viadotti brevettata in Giappone e negli Stati Uniti (si veda: www.uspto.gov ). Intilla, è anche l’ideatore del: "Principio di compensazione quantistica dei nuclei inconsci". Tale Principio, dichiara che: "Per ogni anamento di qualsivoglia nucleo energetico inconscio, definito principalmente da determinate aspettative-convinzioni (umane), vi sia un determinato collasso della funzione d’onda dell’elettrone (che definisce la realtà che attorno al soggetto-individuo prende forma), i cui esiti saranno positivi o negativi, a dipendenza dell’intensità e dei parametri della realtà soggettiva, relativi ai nuclei inconsci del soggetto-individuo in questione". Le sue ricerche sui nuclei inconsci e gli esperimenti da lui proposti per la verifica...

L'oracolo della lingua latina. Di D. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico

L'oracolo della lingua latina. Di D. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico

Autore: Marco Antonio Mazzone

Numero di pagine: 304
L' oracolo della lingua latina, di D. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico. Nuovamente ristampato & corretto ... Con due copiose tavole, una de' capi, e l'altra dell'elocutioni

L' oracolo della lingua latina, di D. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico. Nuovamente ristampato & corretto ... Con due copiose tavole, una de' capi, e l'altra dell'elocutioni

Autore: Marco Antonio Mazzone

L'oracolo della lingua latina. Di D. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico. Nouamente ristampato, & corretto. Nel quale sotto molti capi si trattano diuerse materie piene d'elocutioni non men belle, che difficili. ... Al quale nuouamente si sono aggiunte due Ortografie; vna volgare di Gio. Andrea Salici di Como: l'altra latina di Aldo Mannuccio, ... Con due copiose tauole, vna de'capi, e l'altra dell'elocutioni

L'oracolo della lingua latina. Di D. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico. Nouamente ristampato, & corretto. Nel quale sotto molti capi si trattano diuerse materie piene d'elocutioni non men belle, che difficili. ... Al quale nuouamente si sono aggiunte due Ortografie; vna volgare di Gio. Andrea Salici di Como: l'altra latina di Aldo Mannuccio, ... Con due copiose tauole, vna de'capi, e l'altra dell'elocutioni

Autore: Marco Antonio Mazzone

Numero di pagine: 304
L'oracolo della lingua latina, di d. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico. Nel qual sotto molti capi si trattano diuerse materie d'elocutioni non men belle che difficili. ... Con due copiose tauole, vna de' capi, e l'altra dell'elocutioni

L'oracolo della lingua latina, di d. Marc'Antonio Mazzone da Miglionico. Nel qual sotto molti capi si trattano diuerse materie d'elocutioni non men belle che difficili. ... Con due copiose tauole, vna de' capi, e l'altra dell'elocutioni

Autore: Marco Antonio Mazzone

Numero di pagine: 348
Tra linguistica e filosofia del linguaggio

Tra linguistica e filosofia del linguaggio

Autore: Federico Albano Leoni , Stefano Gensini , Maria Emanuela Piemontese

Numero di pagine: 208

Questo libro è un invito al pensiero e al lavoro scientifico di Tullio De Mauro, fra i maggiori linguisti italiani, che ha spaziato nella sua lunga carriera da Saussure alla storia della filosofia del linguaggio, dalla semantica alla lessicografia, dalla sociolinguistica all'educazione linguistica, influenzando profondamente gli studi e formando decine di ricercatori, in Italia e in altri paesi. Il libro ripercorre le fasi principali dell'esperienza intellettuale di De Mauro e propone riletture di alcune sue opere fondamentali: la Storia linguistica dell'Italia unita, l'Introduzione alla semantica, gli studi di semantica teorica e storica, le ricerche sulla comprensione.Si impegnano in questo rinnovato confronto sia studiosi affermati, a vario titolo legati scientificamente a De Mauro, sia giovani allievi, che provano a utilizzarne la lezione in rapporto a temi di ricerca oggi in via di sviluppo (l'espressione delle emozioni nel linguaggio, le lingue segnate dei sordi, i lavori indologici di Saussure).Il lettore ha così gli strumenti non solo per conoscere una delle personalità scientifiche ed educative più ricche della nostra storia recente, ma per introdursi ai temi di...

Riferimento ed esistenza

Riferimento ed esistenza

Autore: Saul Kripke

Numero di pagine: 256

Riferimento ed esistenza raccoglie i testi delle sei lezioni che Saul Kripke tenne per le prestigiose «John Locke Lectures» all’Università di Oxford tra l’ottobre e il dicembre del 1973. Seguito ideale del suo ormai classico Nome e necessità, qui Kripke affronta importanti problemi della riflessione filosofica contemporanea: la semantica dei nomi privi di riferimento, l’analisi degli enunciati esistenziali negativi e l’ontologia dei personaggi fittizi e mitologici. Arricchiscono il volume l’articolo Nomi vuoti ed entità fittizie e un dibattito a più voci tra Saul Kripke, Michael Dummett, Gilbert Harman, Willard Van Orman Quine, David Lewis e Barbara Partee. Con le sue argomentazioni accurate e sistematiche, in felice armonia con uno stile colloquiale nel tono e arricchito da formulazioni abbaglianti e immediate, Kripke approfondisce ed espande la sua teoria dei nomi propri, mostrandone in poche pagine tutta la rivoluzionaria potenza. Riferimento ed esistenza è, di nuovo, una di quelle opere con cui ogni cultore di studi filosofici è chiamato a misurarsi.

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE UNDICESIMA PARTE

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE UNDICESIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Biblioteca della musica vocale italiana di genere profano stampata dal 1500 al 1700

Biblioteca della musica vocale italiana di genere profano stampata dal 1500 al 1700

Autore: Vogel

Numero di pagine: 597
La regola linguistica

La regola linguistica

Autore: Società di filosofia del linguaggio. Congresso annuale di studi

Numero di pagine: 278
Catalogo della biblioteca del Liceo musicale di Bologna

Catalogo della biblioteca del Liceo musicale di Bologna

Autore: Biblioteca musicale "G.B. Martini" di Bologna , Gaetano Gaspari

Numero di pagine: 573

Ultimi ebook e autori ricercati