Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
AllenaMENTE da Campioni

AllenaMENTE da Campioni

Autore: Gennaro Russo , Marco Marchese

Numero di pagine: 116

Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino. (Carl Jung)

Le domandone di Zio Pippuzzo. Storie di primitivo, sbronze e matematica

Le domandone di Zio Pippuzzo. Storie di primitivo, sbronze e matematica

Autore: Leonardo Tortorelli

Numero di pagine: 127
Le domandone di Zio Pippuzzo

Le domandone di Zio Pippuzzo

Autore: Arteggiate Laboratorio d’Arte , Leonardo Tortorelli

Numero di pagine: 128

Questo libro è una raccolta di simpatici aneddoti ambientati negli anni’30 in un borghetto nei pressi di Otranto (Casamassella); protagonisti sono Zio Pippuzzo l’ubriacone, il Primitivo di Manduria e altri personaggi ispirati a figure reali, quali il marchese Antonio De Viti De Marco, grande economista italiano del XIX secolo. Ogni racconto è incentrato su una “domandona di matematica”, la cui soluzione è proposta a livello divulgativo, come valore aggiunto, senza risultare invasiva e pregiudicare l’ampia fruibilità del testo, che vive soprattutto per l’atmosfera pittoresca di luoghi, tempi e usanze ormai trascorse. Il linguaggio utilizzato è schietto, l’approccio alquanto originale e a tratti interattivo, con il coinvolgimento diretto del lettore in divertenti giochetti alla portata di tutti.

Ferdinando 3. di Sicilia, e 4. di Napoli Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme ec. infante delle Spagne duca di Parma, Piacenza, Castro ec. Gran Principe ereditario di Toscana ec. ec

Ferdinando 3. di Sicilia, e 4. di Napoli Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme ec. infante delle Spagne duca di Parma, Piacenza, Castro ec. Gran Principe ereditario di Toscana ec. ec

Autore: Napoli

Numero di pagine: 254
Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, detto della Spina. Nel secondo del ramo secondogenito, e transversale, chiamato della St

Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, detto della Spina. Nel secondo del ramo secondogenito, e transversale, chiamato della St

Numero di pagine: 541
Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, detto della Spina. Nel secondo del ramo secondogenito, e transversale, chiamato della Stadera. Nel terzo si continua à trattare il ramo della Stadera, scrivendosi della linea de' duchi d'Andria; ... Opera del signor don Biagio Aldimari, ..

Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, detto della Spina. Nel secondo del ramo secondogenito, e transversale, chiamato della Stadera. Nel terzo si continua à trattare il ramo della Stadera, scrivendosi della linea de' duchi d'Andria; ... Opera del signor don Biagio Aldimari, ..

Numero di pagine: 541
Storia della congiura del principe di Macchia e della occupazione fatta dalle armi Austriache

Storia della congiura del principe di Macchia e della occupazione fatta dalle armi Austriache

Autore: Angelo Belmonte-Granito

Numero di pagine: 296
Storia della congiura del principe di Macchia e della occupazione fatta dalle armi austriache del regno di Napoli nel 1707

Storia della congiura del principe di Macchia e della occupazione fatta dalle armi austriache del regno di Napoli nel 1707

Autore: Angelo Granito (principe di Belmonte)

Storia della congiura del principe di Macchia e della occupazione fatta dalle armi Austriache del regno di Napoli nel 1707

Storia della congiura del principe di Macchia e della occupazione fatta dalle armi Austriache del regno di Napoli nel 1707

Autore: Angelo principe di Belmonte marchese Granito

Che cos'è l'omosessualità?

Che cos'è l'omosessualità?

Autore: Andrzej Stanislaw Budzinski

Secondo la definizione scientifica: “L’omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l’attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l’omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all’identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell’appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse” In questa definizione in modo particolare ci interessa l’affermazione: “l’omosessualità è una variante naturale”. Variante significa: esemplare, rappresentante, ma non secondo la volontà di Dio prima del peccato originale, ma secondo l’intervento di satana attraverso la tentazione, che ha portato gli uomini al peccato originale, ciò in conseguenza ha deformato negli uomini il modo di percepire la verità della natura del sessualità. l’uomo da questo momento vede le cose in modo confusionario. Che cosa ci dice la Chiesa Cattolica d’omosessualità? 2357 L’omosessualità designa le relazioni tra uomini o donne che provano un’attrattiva sessuale, esclusiva o predominante,...

Omosessualità e pedofilia nella chiesa cattolica

Omosessualità e pedofilia nella chiesa cattolica

Autore: Andrzej Stanislaw Budzinski

“È un problema molto grave. Un sacerdote che compie un abuso, tradisce il corpo del Signore. Il prete deve portare il bambino o la bambina alla santità. E questo si fida di lui. Invece di portarlo alla santità, lui lo abusa. È gravissimo. È come fare una messa nera! Invece di portarlo alla santità lo porti a un problema che avrà per tutta la vita” papa Francesco PUBLISHER: TEKTIME

Vita pubblica e classi politiche del viceregno napoletano (1656-1734)

Vita pubblica e classi politiche del viceregno napoletano (1656-1734)

Autore: Raffaele Colapietra

Numero di pagine: 277
Della nobilta dell'Italia parte seconda del signor D. Francesco Zazzera napoletano al signor Don Francesco D'Ocampo del consiglio di Sua Maesta

Della nobilta dell'Italia parte seconda del signor D. Francesco Zazzera napoletano al signor Don Francesco D'Ocampo del consiglio di Sua Maesta

Autore: Francesco fl. 1612 Zazzera

Ultimi ebook e autori ricercati