Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un altro Atlantico - Another Atlantic

Un altro Atlantico - Another Atlantic

Autore: Andrea Mazzanti , Carlo Mazzanti

Numero di pagine: 300

Questo libro raccoglie la gran parte degli editoriali e qualche altro articolo, firmati dai condirettori, pubblicati in questi dieci anni sulla rivista internazionale Atlantis. La globalizzazione dei mercati con la conseguente crisi dei welfare statali soprattutto europei, senza una diversa politica e senza una risposta adeguata da parte di alcuni governi, tra i quali, quelli italiani degli ultimi vent’anni (ma il peccato originale è commesso nel 1962), ha messo in discussione un rapporto che dovrebbe essere sacrale: quello tra democrazia, capitalismo e stato liberale. Dieci anni di prediche inutili? La lettura di molti articoli ne sottolinea ancora l’attualità. Preveggenza degli autori o nulla è cambiato in questi dieci anni di politica soprattutto italiana? Dieci anni di resistenza liberale perché i principi liberali sono una conquista della civiltà Occidentale. Scordarlo sarebbe pericolosissimo. I diritti civili non hanno prezzo. Sono trascorsi dieci anni. Ma la battaglia per la libertà non è finita. This book collects most of the editorials and some other article, signed by the co-editors, published in the past ten years in the international magazine Atlantis. The...

Intervista sulla Cina

Intervista sulla Cina

Autore: Luca Ciarrocca , Marco Marazzi

Numero di pagine: 162

Il ruolo di Roma nell’aggressiva strategia commerciale cinese. L'Italia si trova al centro di profondi cambiamenti economici e politici. Geopolitica ed economia influenzano il nostro futuro, nella dialettica competitiva che vede protagoniste i blocchi del potere globale: Stati Uniti, Unione Europea e Cina. L’espansione del capital/comunismo di Pechino in aree geografiche ed industrie tradizionalmente presidiate da aziende italiane ed in generale europee è un rischio oppure un’opportunità di crescita economica, a seconda della strategia scelta. Il progetto “Belt and Road Initiative”, conosciuto anche come “nuove vie della seta”, avrà come effetto un potenziamento degli scambi commerciali e di investimenti che coinvolgerà non solo l’Europa e l’Italia, ma anche il Medio Oriente, la Russia e l’Asia Centrale. I grandi cambiamenti in atto, accelerati e sistemici, possono rimettere in discussione le tendenze più recenti di politica estera e commerciale italiana ed europea. È urgente riconsiderare in toto le relazioni tra Roma e l’Oriente, sia al livello di governo e parlamento, che delle aziende del “made in Italy” che daranno lavoro alle nuove...

Una nuova Europa - A new Europe

Una nuova Europa - A new Europe

Autore: Carlo Mazzanti

Numero di pagine: 384

Ventisei interviste. Diciasette ad analisti e studiosi di economia, geopolitica, relazioni internazionali, filosofia politica, storia, scienza delle finanze, astrofisica: Bussoletti, Coricelli, D’Arrigo, Dallago, Dastoli, Ercolessi, Fini, Goldstein, Jean, Laganà, Lottieri, Mingardi, Paniccia, Parsi, Politi, Saita, Tramontana e nove politici di area liberale, democratica, riformista e federalista: Marazzi, Muscardini, Pannella Rinaldi, Schipani, Tabacci, Verohfstadt, Watson, Zanetti che rispondono ad alcune domande sull’Unione europea, sull’euro, sulle cause e i rimedi della crisi e sull’Europa e il Mondo del futuro. Ne esce uno spaccato di grande interesse per il lettore, il cittadino e l’elettore italiano sia se è un convinto europeista sia che nutra un giustificato scetticismo verso l’attuale costruzione intergovernativa basata sui Trattati. Soprattutto tra gli esperti (ma come è sottile il confine tra accademici e politici), le opinioni sono variegate e talvolta controtendenza verso un “europeismo ottimista e di maniera”. Dalla voce degli intervistati esce, maggioritaria, una precisa volontà di andare oltre il mercato unico per arrivare all’Europa dei...

Tutto quello che sai sulla Cina è sbagliato. O quasi...

Tutto quello che sai sulla Cina è sbagliato. O quasi...

Autore: Georg Orlandi Ph.D.

La Cina, un paese antichissimo dalla storia millenaria, patria di moltissime invenzioni usate in Europa dall’antichità ai nostri giorni. O no? Georg Orlandi, che in Cina ha vissuto a lungo, ci racconta con grande chiarezza pregi e difetti del Celeste impero. di Georg Orlandi, Ph.D. Pensi che la Cina sia un paese che ha cinquemila anni di storia ininterrotta e con una cultura millenaria completamente diversa dalla nostra? Credi che la Cina sia un mondo a se stante? Pensi che il nostro futuro sia scritto in Cina, e che quest’ultima si appresti a divenire la più grande potenza mondiale? Sei convinto/a che studiare il cinese sarà il miglior investimento per il futuro? Credi che le Guerre dell’oppio siano state una conseguenza dell’imperialismo britannico, e che gli studenti di piazza Tian’anmen chiedessero la democrazia? Bene, se hai risposto affermativamente ad almeno metà delle domande di cui sopra… Tutto quello che sai sulla Cina è sbagliato. O quasi… In questo libro cerco di presentare la Cina in modo obiettivo, razionale, senza romanticismo o pregiudizi e senza analizzare la cultura cinese attraverso il filtro della fascinazione orientalista.

La belt and road initiative

La belt and road initiative

Autore: Diego Angelo Bertozzi

Situata in mezzo al Mediterraneo, vale a dire il terminale occidentale della Via marittima della seta del XXI secolo, l’Italia, grazie ai suoi porti e alle sue ferrovie, è considerata dai leader cinesi una risorsa fondamentale per la realizzazione complessiva della Belt and Road e il successo dei collegamenti con l’Europa centrale, orientale e settentrionale. Tutte le strade porteranno a Pechino? Aveva ragione Mao quando ammoniva che il “vento dell’Est” avrebbe prevalso su quello dell’Ovest? Potremmo rispondere positivamente se guardassimo al treno merci (chiamato proprio “East Wind”) che, proveniente dal gigantesco bazar di Yuwu, nel gennaio del 2017 ha raggiunto Londra al termine di un viaggio durato sedici giorni lungo un percorso di 7500 miglia attraversando, prima di correre lungo il canale della Manica, Kazakistan, Russia, Bielorussia, Polonia, Germania, Belgio e Francia. Ufficializzato dal presidente Xi Jinping alla fine del 2013, quello della Nuova via della seta (“Belt and Road Initiative”) è certamente il progetto strategico più importante ideato dalla Cina popolare, tanto da essere considerato da taluni come il più ambizioso della storia o da...

Capitalismo rosso

Capitalismo rosso

Autore: Andrea Goldstein

Numero di pagine: 196

Sono almeno vent'anni che la Cina sta cambiando il mondo, attraverso le sue riforme, le sue produzioni e le sue imprese, che innovano e investono anche in Italia. Pirelli nelle mani di ChinaChem, Ansaldo Energia partecipata da Shanghai Electric, Shanghai Bright Food che compra il gruppo oleario toscano Salov, mentre Krizia è passata a Shenzhen e anche Inter e Milan sono state acquistate dai cinesi. Tutto questo è un bene? Secondo molti è soprattutto un rischio, perché i capi azienda orientali sarebbero interessati al nostro know how e ai nostri marchi, pronti poi a trasferire in Cina la produzione. Secondo altri è invece un’opportunità, perché gli investimenti italiani delle multinazionali rosse aprirebbero prospettive di crescita sul mercato cinese, e non solo. C’è bisogno di chiarezza: è ciò che fa il libro, affrontando in modo serio e pragmatico un tema che si presta a molte polemiche e a troppi pregiudizi.

L'affaire Soros

L'affaire Soros

Autore: Luca Ciarrocca

Numero di pagine: 288

«Posso combattere un miliardario speculatore che vuole riempire l’Europa di finti profughi? O sono un nazista?» Matteo Salvini «Vorrei non avere così tanti nemici, ma la prendo come un indizio del fatto che qualcosa di giusto lo sto facendo.» George Soros Le spericolate e incredibili avventure di un protagonista assoluto della finanza e della politica mondiale. Accusato da tutti di tutto. Può un uomo da solo alterare gli equilibri internazionali? E come i social sono riusciti a far di lui un mostro? Speculatore senza scrupoli e filantropo ebreo, già finanziatore delle campagne elettorali di Obama e dei Clinton, e in Italia dei radicali di Emma Bonino e di +Europa, odiato da Orbán e dai sovranisti (secondo Salvini sarebbe lui il grande regista dell’immigrazione clandestina, allo scopo di favorire in Occidente la “sostituzione etnica”): chi è veramente Soros, uno degli uomini più potenti al mondo, che sbancò in un solo giorno la Banca d’Inghilterra e mise in ginocchio la lira e il rublo, “personaggio dell’anno 2018” secondo il “Financial Times”? “Mi hanno incolpato di tutto, incluso di essere l’Anticristo” ha confessato il magnate ungherese che...

Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni

Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni

Autore: Aldo Alessandro Mola

Numero di pagine: 1062
Breve dizionario di politica europea

Breve dizionario di politica europea

Autore: Marco Marazzi e Stefania Schipani

Numero di pagine: 326

Come si struttura l’attuale Unione europea? Quali sono le sue caratteristiche e come deve modificarle se vuole compiere davvero un salto di qualità per portare a compimento il disegno originario di una terra che sia culla di nazioni diverse ma vicine, per diventare una Europa unita e rappresentativa degli Stati e dei cittadini, in una parola, Federale? L’Europa di oggi è una grande porta con tante serrature, ma per trovare l’Europa del futuro e guardare oltre bisogna aprirle tutte e di tutte trovare le chiavi. Ecco il perché di questo libro che fotografa alcuni dei principali aspetti che caratterizzano la nostra Europa attuale, ognuno dei quali è una serratura da aprire e quelle che proponiamo sono per noi le chiavi giuste. Le chiavi di una Federazione europea. How is the European Union structured? What are its features and how should it change to take that qualitative step and achieve the original idea of a land that is the cradle of different, but close nations, and turn itself into a united Europe which represents the States but also the citizens. In one word, a Federation? Today’s Europe is a great door with many locks; to discover the Europe of the future and look ...

L'architettura di Marco Vitruvio Pollione tradotta e comentata dal marchese Berardo Galiani ..

L'architettura di Marco Vitruvio Pollione tradotta e comentata dal marchese Berardo Galiani ..

Autore: Vitruvius Pollio

Numero di pagine: 272
Paesaggi di Roma medievale

Paesaggi di Roma medievale

Autore: Daniele Manacorda

Numero di pagine: 465

Il volume propone il frutto di quaranta anni di ricerche, che affrontano problemi sia di carattere storico generale sia mirati ad alcuni aspetti dell’urbanistica, dell’edilizia, della topografia, dell’archeologia della produzione e del consumo di Roma medievale e moderna. Pazienti riscontri tra i dati del terreno e quelli offerti dagli archivi danno sostanza al tentativo di ricostruire anche dettagliatamente alcuni paesaggi della città, sia nel cuore del suo tessuto urbano sia nella periferia del “disabitato” interno al circuito difensivo. La potente iniezione di archeologia di questi ultimi decenni ha rinsanguato la ricerca storica ponendola su nuovi binari, nei quali la vita economica, sociale, culturale e istituzionale di Roma ha trovato palcoscenici un tempo impensati, colti attraverso le strutture materiali ma in una costante ricerca delle persone, che quei paesaggi ebbero a costruire e animare nel corso di una evoluzione più che millenaria.

Italia Nostra 484 gen-mar 2015

Italia Nostra 484 gen-mar 2015

Autore: Francesca Marzotto Caotorta , Rossana Bettinelli , Antonio Bini , Nadia Corà , Alessandro D'Ascanio , Teresa Della Corte , Giovanna Formichi Remy , Chiara Giacobelli , Maria Teresa Granato , Ercole Maria Guerra , Teresa Liguori , Donatella Mangani , Federico Marazzi , Rita Nello Marchetti , Adriano Paolella , Marco Parini , Edvige Ricci

Numero di pagine: 32

EDITORIALE Tutelare il Paesaggio MARCO PARINI DOSSIER Le architetture dello spirito FRANCESCA MARZOTTO CAOTORTA Le origini del fenomeno eremitico in Italia FEDERICO MARAZZI Santa Maria di Pietraspaccata a Marano di Napoli TERESA DELLA CORTE IL CASO L’Eremo di Santo Spirito alla Majella ANTONIO BINI Conservare i beni comuni ADRIANO PAOLELLA La voce del Sindaco ALESSANDRO D’ASCANIO DOSSIER Gli insediamenti rupestri nel crotonese: gioielli a rischio TERESA LIGUORI L’Abbazia di Pulsano e i suoi eremi a Monte Sant’Angelo ERCOLE MARIA GUERRA Sul Colle San Marco ad Ascoli MARIA TERESA GRANATO La Tebaide pisana e il convento di Santa Maria di Mirteto GIOVANNA FORMICHI REMY Una guida per gli eremi da conoscere CHIARA GIACOBELLI I SUCCESSI DI IN Parco Storico dell’Acquasola SEZIONE DI GENOVA Vinto il ricorso contro la centrale a carbone di Saline Joniche SEZIONE DI REGGIO CALABRIA Annullato dal TAR il PGT del Comune di Volta Mantovana NADIA CORÀ SEGNALAZIONI Il volto popolare e l’anima nobile del Cimitero di Staglieno RITA NELLO MARCHETTI ENtopia: i nostri luoghi in Europa ROSSANA BETTINELLI PARLIAMO DI... La sentenza sulla discarica di Bussi EDVIGE RICCI Nota dell’Ufficio...

Ultimi ebook e autori ricercati