Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Origini – XXXVIII

Origini – XXXVIII

Autore: Vesa P. J. Arponen , Marco Bettelli , Timothy Earle , Anthony Harding , Robert Hofmann , Richard Lesure , Mario Liverani , Augusta McMahon , Johannes Müller , René Ohlrau , Susan Pollock , Giulia Recchia

Numero di pagine: 242

Thematic issue: THE ORIGIN OF INEQUALITY Edited by Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella and Marcella Frangipane Indice / Contents NOTE INTRODUTTIVE / FOREWORD Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella, Marcella Frangipane INCREASING INEQUALITIES – FROM THE EDEN TO THE PRESENT Mario Liverani A NEW WORLD OF WORK: ECONOMIC INEQUALITIES IN 4TH MILLENNIUM BC MESOPOTAMIA Augusta McMahon MATERIAL AND SOCIAL WORLDS IN NEOLITHIC AND EARLY CHALCOLITHIC FARS, IRAN Susan Pollock THE APPEARANCE OF SOCIAL INEQUALITIES: CASES OF NEOLITHIC AND CHALCOLITHIC SOCIETIES Johannes Müller, Vesa P. J. Arponen, Robert Hofmann, René Ohlrau CHIEFDOM SOCIETIES IN PREHISTORIC MALTA? Alberto Cazzella, Giulia Recchia THE EMERGENCE OF ELITE IDENTITIES IN BRONZE AGE EUROPE Anthony Harding FROM WANAX TO BASILEUS: ASPECTS OF MILITARY AND POLITICAL LEADERSHIP IN THE LATE MICENEAN SOCIETY Marco Bettelli DIFFERENT FORMS OF SOCIAL INEQUALITY IN THE BRONZE AGE OF ITALY Andrea Cardarelli WEALTH INEQUALITY AND THE PRISTINE HAWAIIAN STATE: A POLITICAL ECONOMY APPROACH Timothy Earle THE ORIGINS OF INEQUALITY IN ARCHAEOLOGICAL NARRATIVES: THE CASE OF MESOAMERICA IN THE FORMATIVE PERIOD Richard Lesure

Come leggere la dislessia e i DSA. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado

Come leggere la dislessia e i DSA. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado

Autore: G. Stella , L. Grandi , M. Peroni

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Origini XXXVII

Origini XXXVII

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 230

THIS ISSUE CONTAINS FOOD AND URBANIZATION. MATERIAL AND TEXTUAL PERSPECTIVES ON ALIMENTARY PRACTICE IN EARLY MESOPOTAMIA Maria Bianca DAnna, Carolin Jauß, J. Cale Johnson (eds.) INTRODUCTION Maria Bianca DAnna, Carolin Jauß, J. Cale Johnson VESSEL

Ceramiche con coperture vetrificate usate come 'bacini'

Ceramiche con coperture vetrificate usate come 'bacini'

Autore: Graziella Berti , Marcella Giorgio

Numero di pagine: 63

Il volume costituisce un aggiornamento e una integrazione dei precedenti contributi di Graziella Berti sui bacini ceramici di Pisa e delle aree limitrofe e sulla produzione e importazione di questi prodotti. Il volume è diviso in due capitoli; nel primo vengono esposti i dati ricavati dall’esame autoptico delle ceramiche e nel secondo viene presentata la classificazione dei i bacini presi in esame per periodo e luogo di rinvenimento e luogo di produzione integrata da una analisi dei rivestimenti e delle decorazioni degli esemplari non prodotti localmente. Particolare importanza presentano per la comprensione del testo i grafici e le tabelle che forniscono in sintesi tutte le informazioni e il DVD allegato che recupera una ricca documentazione fotografica inedita, raccolta a partire dagli anni Settanta-Ottanta dello scorso secolo durante la rimozione dei bacini dagli edifici sia a Pisa che in aree limitrofe e permette, attraverso una facile modalità di navigazione, il reperimento rapido di tutte le informazioni (dall’immagine del reperto, al suo collocamento iniziale, ai confronti con prodotti analoghi del luogo di produzione).

Erudizione cittadina e fonti documentarie

Erudizione cittadina e fonti documentarie

Autore: Andrea Giorgi , Stefano Moscadelli , Gian Maria Varanini , Stefano Vitali

Numero di pagine: 1008

Nei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in Italia. Si organizza progressivamente la rete degli Archivi di Stato: ma prima e dopo l’Unità, la città, gli studiosi “municipali” e le loro reti di relazioni, e con essi gli archivi e le istituzioni cittadine, restano un elemento dominante. Attraverso alcuni saggi d'inquadramento e una serie di ricerche dedicate a singoli contesti cittadini di tutta la Penisola, il volume approfondisce la varietà e la ricchezza di questa trasformazione, al centro e nelle periferie.

Roma il colore e la città

Roma il colore e la città

Autore: Marcella Morlacchi

Numero di pagine: 148

L'opera è volta alla salvaguardia dell'armonia dell'immagine urbana, nei suoi due parametri fondamentali: il colore dei suoi muri e il decoro degli spazi cittadini, nel verde e nell'arredo. Pone quindi l'accento prima di tutto sul problema della scelta del colore "giusto" da applicare sulle superfici murarie degli edifici della Città Storica, da quelli storici a quelli eclettici, (realizzati dall'800 fino ai primi decenni del '900) e sulle due parti dell'apparato architettonico su cui applicare questo colore segnalando i numerosi errori cromatici che offendono l'ambiente. In seguito rivolge lo studio su quegli ambienti urbani da recuperare da quello stato di abbandono che conduce al degrado e da valorizzare anche attraverso la cura dei singoli edifici, nei loro aspetti decorativi e architettonici e in particolare nel colore della loro tinteggiatura. Il Piano di Tutela dell'Immagine dell'Area urbana del Municipio II viene considerato quale esempio e metodo per la riqualificazione delle architetture e quella, conseguente, dell'ambiente urbano di Roma. Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura di Pescara, già docente presso la Scuola di ...

The origins of inequality

The origins of inequality

Autore: Andrea Cardarelli , Alberto Cazzella , Marcella Frangipane

Between the latter half of the 1940s and roughly the mid-1970s, Western democratic societies experienced a generalised expansion in the distribution of wealth, which also affected sections of society which had previously been excluded or side-lined, and which had considerable positive effects on social protection systems and the expansion of workers’ rights. But in the past four decades, we have seen a reversal of this trend, towards the concentration of wealth in the hands of an increasingly smaller number of individuals and a sharp growth in inequality, accompanied by increasingly more dominant free trade-led economic policies. The driving force behind the West’s neo-liberal policies has been to foster greater wealth accumulation in the hands of the higher social and entrepreneurial class, claiming that more ‘productive’ development would inevitably trickle down to benefit the rest of the population. The inequality gap would therefore, it was assumed, automatically narrow in the successive phases of capitalist development, to eventually stabilise at an acceptable level.

Origini - XXXV

Origini - XXXV

Autore: Flavio Altamura , Italo M. Muntoni , Grazia Ruggiero , Paola Catalano , Stefania Di Giannantonio , Roberta Lelli , Alessandra Celant , Pasquale Acquafredda , Mauro Pallara , Augusta McMahon , Adam Stone , Gian Maria Di Nocera , Jorrit Kelder , Massimo Cultraro , Alberto Cazzella , Giulia Recchia , Milena Primavera , Girolamo Fiorentino

Numero di pagine: 258

Sommario REUSE OF PREHISTORIC LITHIC IMPLEMENTS IN HISTORICAL TIMES: CASE STUDIES FROM THE ALBAN HILLS Flavio Altamura COOKING, WORKING AND BURYING IN ANCIENT NEOLITHIC: THE OVENS OF PORTONOVO (MARCHE, ITALY) Cecilia Conati Barbaro – ESTIMATING FIRING TEMPERATURES OF PYROTECHNOLOGICAL PROCESSES IN THE NEOLITHIC SITE OF PORTONOVO Italo M. Muntoni, Grazia Ruggiero – AN ANTHROPOLOGICAL STUDY OF THE HUMAN REMAINS FROM THE ARCHAEOLOGICAL EXCAVATION OF PORTONOVO-FOSSO FONTANACCIA Paola Catalano, Stefania Di Giannantonio – BONE COLLAGEN CARBON (d13C) AND NITROGEN (d15N) STABLE ISOTOPE ANALYSIS OF HUMAN AND FAUNAL SAMPLES FROM PORTONOVO Roberta Lelli – ANTHRACOLOGICAL REMAINS FROM A NEOLITHIC SETTLEMENT IN THE CONERO NATURAL PARK Alessandra Celant – SEM-EDS AND XRF CHARACTERIZATION OF OBSIDIAN BLADELETS FROM PORTONOVO (AN) TO IDENTIFY RAW MATERIAL PROVENANCE Pasquale Acquafredda, Italo M. Muntoni, Mauro Pallara THE EDGE OF THE CITY: URBAN GROWTH AND BURIAL SPACE IN 4TH MILLENNIUM BC MESOPOTAMIA Augusta McMahon, Adam Stone ORGANIZATION OF PRODUCTION AND SOCIAL ROLE OF METALLURGY IN THE PREHISTORIC SEQUENCE OF ARSLANTEPE (TURKEY) Gian Maria Di Nocera NARMER, SCORPION AND THE...

Ultimi ebook e autori ricercati