Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il segreto del Voltone

Il segreto del Voltone

Autore: Diego Collaveri

Numero di pagine: 245

Livorno. A seguito del ritrovamento del corpo di un crocierista americano nel canale del Voltone, sotto piazza della Repubblica, il commissario Botteghi e la sua squadra vengono in possesso di un vecchio diario appartenuto a un artificiere dell’esercito di liberazione, di stanza a Livorno per le operazioni di sminamento nel 1945. Poche righe sbiadite alludono al coinvolgimento del militare, insieme al gruppo di partigiani che per primo entrò nella città abbandonata, nell’occultamento di qualcosa di segreto, proprio sotto la piazza dove galleggiava il cadavere. Inizia così un’indagine dove i fantasmi del passato e del presente s’intrecceranno con la storia di quegli uomini, all’ombra di un oscuro patto segreto. Ostacolato dall’ambasciata americana, da vecchi spettri fascisti e dagli eredi dei partigiani scomparsi, riuscirà Botteghi a smascherare l’assassino senza svelare un segreto più grande di lui?

Antiquitates Italicæ Medii Ævi, sive Dissertationes de moribus, ritibus, religione, regimine, magistratibus, legibus, studiis literarum, artibus, lingua, militia, nummis, principibus, libertate, servitute, fœderibus, aliisque faciem & mores Italici populi referentibus post declinationem Rom. imp. ad annum usque 1500. Omnia illustrantur, et confirmantur ingenti copia diplomatum et chartarum veterum, nunc primum ex archivis Italiae depromtarum, additis etiam nummis, chronicis, aliisque monumentis numquam antea editis. Auctore Ludovico Antonio Muratorio ... Palatinis Mediol. sociis editionem curantibus. Tomus primus [-sextus]

Antiquitates Italicæ Medii Ævi, sive Dissertationes de moribus, ritibus, religione, regimine, magistratibus, legibus, studiis literarum, artibus, lingua, militia, nummis, principibus, libertate, servitute, fœderibus, aliisque faciem & mores Italici populi referentibus post declinationem Rom. imp. ad annum usque 1500. Omnia illustrantur, et confirmantur ingenti copia diplomatum et chartarum veterum, nunc primum ex archivis Italiae depromtarum, additis etiam nummis, chronicis, aliisque monumentis numquam antea editis. Auctore Ludovico Antonio Muratorio ... Palatinis Mediol. sociis editionem curantibus. Tomus primus [-sextus]

Numero di pagine: 13
Squilibri e crisi nelle determinazioni quantitative d'azienda. Il contributo della dottrina italiana

Squilibri e crisi nelle determinazioni quantitative d'azienda. Il contributo della dottrina italiana

Autore: Guido Migliaccio

Numero di pagine: 489

365.970

Il passato ha un prezzo

Il passato ha un prezzo

Autore: Diego Collaveri

Numero di pagine: 256

Il geometra Morelli, responsabile comunale dei siti storici cittadini, viene trovato in casa pugnalato; nella mano fredda stringe un biglietto scritto in punto di morte con solo una parola: Botteghi. L’essersi scontrato con la vittima nel caso che lo aveva quasi distrutto, suona come un’accusa nei confronti del commissario, tornato sotto gli occhi di vecchi detrattori decisi a fargliela pagare. Tormentato più che mai dai fantasmi del passato, Botteghi non si dà per vinto e indagando risale a dei resti mummificati del secolo scorso rinvenuti da Morelli nella ristrutturazione della Dogana D’Acqua. Questo lo porta a inciampare in un atroce massacro avvenuto nel febbraio del 1919, sapientemente insabbiato da figure nascoste che da sempre muovono le viscere del potere cittadino. Quando capirà essersi già scontrato con quell’antica e oscura forza, Botteghi si renderà conto che la chiave della verità è nascosta proprio nel suo doloroso passato; basterà questo a salvarlo? Diego Collaveri, dal 1992 al 2000 lavora in campo musicale, collaborando con Emi Music come chitarrista, arrangiatore e paroliere. Nel 2000 comincia a scrivere narrativa e poesia, ottenendo premi e...

ANNO 2018 SECONDA PARTE

ANNO 2018 SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino all'anno 1863 ai quali fanno seguito documenti inediti o rari

Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino all'anno 1863 ai quali fanno seguito documenti inediti o rari

Autore: Carlo D'Arco

Numero di pagine: 188
Il commissario Botteghi e il mago

Il commissario Botteghi e il mago

Autore: Diego Collaveri

Numero di pagine: 238

“Ma come si fa? Come si fa a scrivere così bene una storia che ispirandosi a Wetryk, famoso illusionista livornese degli anni Venti del secolo scorso, ha il pregevole merito di affascinare il lettore fin dalle prime righe? Il mago delineato storicamente, in funzione del superbo plot narrativo dell'autore, ha la prerogativa di far germogliare nell'inconscio del lettore una piacevole trepidante magica suspence in attesa di scoprire il trucco e... l'assassino! Diego Collaveri e' bravo? No. Di più'.” (Silvan) Livorno. La morte di un notaio, in una villetta liberty sul viale Italia, sembra legata alla vendita dell’immobile e al suo originale proprietario Antonio Pastacaldi, conosciuto in tutto il mondo come Wetryk, illustre mago livornese del secolo scorso, oggi dimenticato, ritiratosi misteriosamente all’apice del successo. L’interesse degli acquirenti, appartenenti al settore illusionismo, verrebbe dal casuale ritrovamento di una lettera in cui il mago rivela di un favoloso trucco per il suo grande rientro, purtroppo mai avvenuto, ma l’apparizione di un fantomatico erede sta rischiando di scombinare i loro piani. Pur affascinato dal mistero di Wetryk, il commissario si...

La bambola del Cisternino

La bambola del Cisternino

Autore: Diego Collaveri

Numero di pagine: 300

Livorno. L’omicidio di una vecchia prostituta nei pressi del Cisternino risveglia nel commissario Botteghi ricordi sepolti dell’infanzia, tanto da divenire quasi una questione personale. Frustrato per gli scarsi risultati, non molla l’indagine neppure quando il Questore gli impone un caso più risonante. Un imprenditore edile, autore di importanti restauri storici della città, è stato trovato morto nel parco di Villa Corridi. Tra regolamenti di conti, inseguimenti nei sotterranei della città, un misterioso killer e un vecchio traffico di droga, le due indagini finiranno per intrecciarsi tra loro in un sottile gioco di parti, così inaspettato da mettere a dura prova le capacità investigative di Botteghi. Riuscirà il commissario a scoprire l’incredibile verità nascosta all’ombra dell’antico acquedotto Leopoldino? Un malinconico viaggio attraverso storie di vita cui non è concessa redenzione, cullato dalla melodia di una famosa canzone degli anni ’60.

Discorso per l'inaugurazione del monumento a Michele Sanmicheli eretto in Verona il VII giugno MDCCCLXXIV e pubblicazione di suoi scritti inediti e di altri documenti tratti dal R. Archivio generale di Venezia

Discorso per l'inaugurazione del monumento a Michele Sanmicheli eretto in Verona il VII giugno MDCCCLXXIV e pubblicazione di suoi scritti inediti e di altri documenti tratti dal R. Archivio generale di Venezia

Autore: Michele Sanmicheli

Numero di pagine: 105
Un inafferrabile momento di felicità. Eros e sopravvivenza in Isaac B. Singer

Un inafferrabile momento di felicità. Eros e sopravvivenza in Isaac B. Singer

Autore: Fiona Shelly Diwan

Soltanto il racconto delle passioni umane non risulta noioso, scrive Isaac Bashevis Singer, a interessarlo, sono le infinite variazioni e tensioni proprie dei rapporti tra i sessi, l’abisso delle superfici carnali, l’idea che l’eros sia l’unica fiamma di candela nel buio della sopravvivenza. Eros in forma di caos, storie e vite di esuli la cui esistenza si contorce in un mal di vivere che trova pace solo nel vitalismo amoroso, eroi rotolati a New York e sopravvissuti alla Shoah che hanno perso tutto e a cui resta soltanto la vitalità del desiderio. Perché per questi profughi, in definitiva, l’eros diventa il solo lenimento possibile al dolore di vivere. Bulimia erotica, pulsioni distruttive, ironia, humour, tutto trova spazio per Singer in una dimensione spirituale, scrive Fiona Diwan, poiché da sempre Singer si focalizza sull’aspetto mistico dell’esperienza. Nel trentennale della morte dell’ultimo grande scrittore della letteratura yiddish, un saggio che con pacata emozione ed esauriente eleganza, come scrive Antonia Arslan nella sua introduzione, affronta le fonti remote della passione vitalistica di Singer: le donne, Dio e la letteratura. E il mondo della...

L'odore salmastro dei Fossi

L'odore salmastro dei Fossi

Autore: Diego Collaveri

Numero di pagine: 156

Il commissario di polizia Mario Botteghi si alza dall’asfalto umido della notte, riprendendo lentamente i sensi. Davanti a lui, nel buio del parcheggio dietro la chiesa diroccata nel centro storico di Livorno, c’è la sua pistola ancora fumante. Poco più in là un cadavere. Qualcuno è riuscito a incastrarlo per bene. L’investigatore privato Cecchi, ex poliziotto e suo partner di un tempo, l’aveva messo in guardia nei confronti di quel maledetto politico corrotto, con cui si era già scontrato, ma non si sarebbe mai aspettato che quel bastardo fosse disposto ad arrivare a tanto pur di distruggerlo. Inutile attendere i rinforzi, col suo passato nessuno sarebbe disposto a credergli. L’unica possibilità ora è fuggire e nascondersi nei vicoli scuri della città che dorme, per trovare la soluzione a quella schifosa indagine legata al traffico di clandestini, in cui si è ritrovato invischiato due sere prima, quando è stato rinvenuto il cadavere di un infiltrato dell’ufficio immigrazione, nel rogo del ristorante cinese nella zona adiacente al porto industriale.

Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza

Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza

Autore: Bagatin Pier Luigi , Tomasin Vittorio , Vason Milo

Numero di pagine: 196

L’ANPI di Lendinara ha inteso promuovere questa pubblicazione, che aggiunge un importante tassello alla storiografia locale, per contribuire a recuperare ed approfondire la figura di tre personaggi dimenticati della Resistenza lendinarese, abbandonati per molto tempo negli armadi della Storia: Lorenzo Fava, Bellino Varliero e Gesumio Marchetto. I fatti raccontati si collocano nel biennio 1943-1944 ed in particolare quando, dopo l’8 settembre, data che segna un mutamento sostanziale nel conflitto mondiale con il rovesciamento delle alleanze e la frammentazione dei fronti, anche in Polesine, nascono le formazioni partigiane. Per molti lendinaresi è l’inizio di una lunga fuga da casa, e l’odissea di Varliero ne è un esempio, per affrontare la vita clandestina. Per chi viene arrestato non c’è molta scelta: o parlare e tradire i propri compagni, o tacere andando incontro a torture e sevizie, come accadde a Fava e Marchetto. Le ricerche degli autori, qui raccolte, propongono un’attenta indagine sulle molteplici vicende dei partigiani in Polesine, considerando attentamente gli avvenimenti che accompagnarono la transizione dal fascismo alla democrazia, soprattutto nella...

Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino all'anno 1863 ai quali fanno seguito documenti inediti e rari per Carlo D'Arco

Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino all'anno 1863 ai quali fanno seguito documenti inediti e rari per Carlo D'Arco

Numero di pagine: 307
Derivati da nomi geografici (M-Q)

Derivati da nomi geografici (M-Q)

Autore: Wolfgang Schweickard

Numero di pagine: 877

The Deonomasticon Italicum provides a systematic historical treatment of, and commentary on, the lexemes of Italian derived from proper names. It covers both derivations from geographical names (including those from ethnic roots, which are of especial interest both for the history of vocabulary and for cultural history) and from the names of persons. The first part of the Dictionary (4 volumes) is devoted to derivations from geographical names, the second (2 volumes) to the names of persons. The Deonomasticon Italicum will be published in complete volumes and no longer in the form of single fascicles. Key features: Desiderat in der Lexikographie des Italienischen Insgesamt 6 Bände (1 Band alle 3 Jahre) Breite Quellengrundlage auch zeitgenössischer Texte Indices und regelmäßig aktualisierte Bibliographie online (http://romanistik.phil.uni-sb.de/schweickard/images/suppbibdi/supplementobibliografico.pdf)

Panegirici e alcune prediche straordinarie, sermoni vari e poche lezioni bibliche con frammenti di esordi, e d'altro

Panegirici e alcune prediche straordinarie, sermoni vari e poche lezioni bibliche con frammenti di esordi, e d'altro

Siora Adria, me cavo el capelo

Siora Adria, me cavo el capelo

Autore: Romano Beltramini

Numero di pagine: 328

Dopo “Adriòti” e “Sicutéra nun prinsìpio”, il completamento della trilogia. Il libro propone venti inediti ritratti di personaggi adriesi, oltre ad una carrellata di dieci momenti di vita quotidiana. Nel capitolo finale la descrizione di oltre cento arti e mestieri, alcuni scomparsi, altri ancora presenti nel centro storico di Adria, che partendo dagli anni ’30 arriva a fine ‘900, elencando quanti in questo periodo di tempo si sono prodigati nei lavori più diversi. Foto di copertina di Sabrina Degrandis

Intorno alle epistole latine di Dante Allighieri giusta l'edizione fattasene in Breslavia nel 1827 ed ultimamente in Livorno nel 1843

Intorno alle epistole latine di Dante Allighieri giusta l'edizione fattasene in Breslavia nel 1827 ed ultimamente in Livorno nel 1843

Autore: Filippo Scolari

Numero di pagine: 200
Storia della citta di Vicenza di Silvestro Castellini, ove si vedono i fatti e le guerre de' Vicentini cosi esterne come civili, dall' origine di essa città sino all' anno 1630

Storia della citta di Vicenza di Silvestro Castellini, ove si vedono i fatti e le guerre de' Vicentini cosi esterne come civili, dall' origine di essa città sino all' anno 1630

Autore: Silvestro Castellini

Ultimi ebook e autori ricercati