Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Malcolm X

Malcolm X

Autore: Manning Marable

Numero di pagine: 640

Tra le figure importanti della storia americana del XX secolo, poche sono così complesse e controverse come quella di Malcolm X. Spacciatore, operaio, predicatore, leader politico, è infine diventato, dopo il suo assassinio, un’icona per intere generazioni. La nuova biografia di Malcolm scritta da Manning Marable è un evento. Frutto di vent’anni di indagini su documenti privati e pubblici a lungo coperti dal silenzio e di ostinate ricerche di tutti gli amici e compagni di Malcolm, ma anche di tutti i suoi nemici, molti dei quali non avevano mai accettato di parlare, il libro rappresenta il ritratto più completo che sia mai stato tracciato di questo grande leader. Persino l’"Autobiografia", che pure è un documento importantissimo, è in ultima istanza elusiva, essendo il risultato delle reticenze di Malcolm e delle sottili manipolazioni di Alex Haley. Capire davvero Malcolm X ci impone quindi di andare più a fondo: dobbiamo saperne di più sulla sua morte, dietro la quale si nasconde una storia di tradimenti e di corruzione. Quello di Marable è dunque il libro definitivo: proprio scavando nelle contraddizioni e nelle debolezze dell’uomo, la figura di Malcolm emerge...

Il sogno e la ragione

Il sogno e la ragione

Autore: Daniele Biacchessi

Il sogno è quello dei neri d’America di liberarsi dalle catene del razzismo, dalla discriminazione, dalla repressione e la violenza degli apparati dello Stato. La ragione è quella messa in campo nel corso della Storia da una parte consistente del popolo americano nero e bianco, attraverso la protesta. Dal primo conflitto razziale del 1935 ad Harlem alla rivolta di Filadelfia del 1964, ai fatti di Watts del 1965, all’insurrezione di Detroit del 1967, alle marce di Martin Luther King e alla sfiorata guerra civile successiva alla sua uccisione, fino alle sommosse della Kitty Hawk del 1972, di Miami del 1980, di Los Angeles del 1992 e alle grandi manifestazioni del movimento «Black Lives Matter», in America e in tutto il mondo, seguite all’uccisione di George Floyd. Un secolo di storia dei movimenti di protesta che si battono per i diritti civili e la loro influenza sui cambiamenti degli assetti della politica americana.

Cultura Afro-americana o cultura anglo-americana?

Cultura Afro-americana o cultura anglo-americana?

Autore: Francesco Prandi

Numero di pagine: 160

Un popolo, selvaggiamente sfruttato per secoli, massacrato nel corpo e nello spirito, si risolleva, acquisendo potere e visibilità, fino al punto di portare un suo figlio a ricoprire la carica piú alta del suo Paese, diventando, pertanto, l'uomo piú potente del pianeta: Il Presidente degli Stati Uniti d'America.

Dizionario dell'esperienza

Dizionario dell'esperienza

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 699

L'esperienza religiosa è all'origine della storia dell'umanità. L'uomo è dalle origini anche Homo religiosus. Creatore di miti e di simboli che lo familiarizzano col sacro, li fa rivivere in riti e in azioni di culto. Tutto questo precede la nascita delle grandi religioni, si incanala poi in ognuna di esse e nelle varie culture, assumendo forme diverse. L'esperienza religiosa è sia della persona, dunque mistica, sia collettiva, quindi pubblica. E esperienza di una tensione e di un legame che l'uomo prova con il mistero, il sacro e il divino. Non esiste cultura che non abbia, sia pure in forme diverse, custodito l'esperienza del sacro che pertiene all'uomo e di cui grandi figure della storia si sono fatte carico per rinnovarla nella loro epoca. L'esperienza religiosa è a rischio di abusi e sovversioni e richiede continue riforme.

IL COGLIONAVIRUS SETTIMA PARTE GLI UNTORI

IL COGLIONAVIRUS SETTIMA PARTE GLI UNTORI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il carcere come spazio letterario. Ricognizioni sul genere dell'Adab Al-Sugun nell'Egitto tra Nasser e Sadat

Il carcere come spazio letterario. Ricognizioni sul genere dell'Adab Al-Sugun nell'Egitto tra Nasser e Sadat

Autore: Elisabetta Benigni

Numero di pagine: 268

INDICE Capitolo 1 – Forme e significati della letteratura dal carcere: per una storicizzazione del tema Capitolo 2 – L'Egitto come Stato-prigione attraverso i testi Capitolo 3 – Memorie, lettere e diari editi negli anni Settanta: tentativi di ricostruzioni storiche Capitolo 4 – I memoriali dei Fratelli Musulmani: l’inferno e il martirio nelle carceri nasseriane Capitolo 5 – Le donne di al-Qanāṭir: il carcere come spazio di libertà individuale e collettiva Capitolo 6 – Il carcere nei romanzi: fra finzione e autobiografia

Oltre la guerra - Il panorama del mondo dalla fine della seconda guerra mondiale all'11 settembre 2001

Oltre la guerra - Il panorama del mondo dalla fine della seconda guerra mondiale all'11 settembre 2001

Autore: Valeria Formisani

Numero di pagine: 168

Di fronte ai tanti avvenimenti che, attraverso i media, ci frastornano ogni giorno e a volte ci disorientano, siamo assai spesso portati a formulare dei giudizi superficiali o a schierarci, guidati dall’istinto, dalla passione, dai condizionamenti, senza conoscere, il più delle volte, i fatti che stanno a monte di ciascun accadimento. Dunque questo testo è stato concepito con la presunzione di fornire ai lettori gli strumenti essenziali per accostarsi alla realtà attuale con le cognizioni necessarie, onde acquisire quella consapevolezza capace di rendere ciascun soggetto attivo del divenire storico, e mai soggetto passivo e inconsapevole. La caratteristica principale di questo testo è quella di tenere sempre presente un punto di riferimento costante che è il mondo, senza frantumare la storia in tante storie particolari o nazionali che, spesso, fanno perdere di vista il filo conduttore di tanti avvenimenti così apparentemente isolati.

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUINTA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia

Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia

Autore: Livio Zerbini

Numero di pagine: 336

Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari Il termine eroe, seppur di etimologia incerta, deriva dal greco e significa “signore” e “principe”, ma nel suo significato più generale indica chi, con le proprie opere, si staglia al di sopra degli altri. Nella figura dell’eroe si concretano dunque tutti gli attributi e le aspirazioni morali, sociali e culturali del gruppo umano che l’ha forgiato, tanto da farne quasi il punto di incontro tra l’umano e il divino. Per queste sue peculiarità, l’eroe diviene un modello di riferimento, soprattutto per le future generazioni. La Storia ci fornisce un’ampia galleria di eroi, che con le loro opere, le loro imprese hanno concorso in maniera determinante al progresso civile, sociale e culturale dell’umanità. Questo libro intende riportarne alla luce le gesta e ricostruirne così la giusta dimensione storica, allo scopo di comprendere meglio i valori di cui essi furono portatori. Partendo dai più noti a tutti, Cesare, Alessandro Magno, Napoleone, ma parlando anche dei meno conosciuti, Galla Placidia, Carlo Pisacane, Oskar Schindler, che la Storia ha l’obbligo di ricordare. Personaggi, noti e meno noti,...

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2011) Vol. 10/1

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2011) Vol. 10/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 273

Il tema: Plastiche, a cura di Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi, Introduzione (p. 7-17) - pdf full text Ida Brancaccio, Ordinare il corpo secondo misura. L’immaginario femminile pitagorico (p. 19-37) Elena Lazzarini, Alle origini della chirurgia plastica nei “Libri dei segreti” e nei trattati del XVI secolo (p. 39-62) Michela Fusaschi, “Designer vagina”: immaginari dell’indecenza o ritorno all’età dell’innocenza? (p. 63 Beatrice Boldrin e Greta Travagliati, Plastic Body: la metamorfosi del corpo nell’arte di ORLAN (p. 85-84) Anna Vanzan, Naso e libertà. L’ossessione per la rinoplastica nell’Iran contemporaneo (p. 99-110) Giovanni Vassallo, Desideri di bianchezza. La cosmetica depigmentante tra le donne africane in Italia e in Congo (p. 111-124) Ricerche Tamar Herzig, Le “sante vive” italiane tra propaganda antiereticale, appello alla crociata e critica luterana (p. 125-146) Serenella Pegna, La menopausa in pubblico. Una ricerca su «la Repubblica» (1984-2008) (p. 147-175) Interventi “Se non ora, quando?”. Tavola rotonda con Francesca Izzo, Elena Davoglio, Serena Sapegno, Andreina De Clementi e Vinzia Fiorino (p....

Negri per sempre

Negri per sempre

Autore: Edward W.B. Dubois

Questo volume, accompagnato da una ricca nota bio-bibliografica curata da Raffaele Rauty e arricchito dalla prefazione di David Levering Lewis, raccoglie parte dei principali scritti di Edward W.B. Du Bois, relativi soprattutto al periodo di individuazione della centralita del problema nero, della fondazione e dello sviluppo della sociologia statunitense a Philadelphia e Atlanta, e di costruzione e attività del Niagara Movement della National Association for the Advancement of Coloured People e della rivista The Crisis

Il lato oscuro dell'America. Massoneria, finanza, terrorismo e l'élite che domina il pianeta

Il lato oscuro dell'America. Massoneria, finanza, terrorismo e l'élite che domina il pianeta

Autore: Gabriele Sannino

Numero di pagine: 136
Non sarà Dio a giudicarci

Non sarà Dio a giudicarci

Autore: J.C. Garzotto

Numero di pagine: 378

Può una serie tv al giorno d’oggi suscitare tanti interrogativi sulla nostra esistenza ed esserci davvero utile? Leggendo questo libro si direbbe proprio di sì. J.C Garzotto è un fan di Dr House, tra le serie di maggiore successo dell’ultimo decennio. Ma non è un telespettatore qualunque. Attraverso un’analisi semiotica chiara e puntuale, con tanto di dialoghi di alcune puntate e ricostruzione delle diverse trame, l’autore costruisce un altro dialogo con il lettore intorno ad alcune domande fondamentali quali il significato della nostra vita sulla terra, il concetto di dolore, i grandi temi posti dalla religione, dal senso di colpa alla morte, il comportamento da riservare agli altri e a se stessi secondo il punto di vista dell`amore. E in questo discorso appassionato e ricco di spunti c’è posto anche per l’ironia, la leggerezza, ingredienti che talvolta una “tv ragionata” è in grado di offrire al proprio pubblico, insieme alla serietà e alla scientificità dei programmi. La meraviglia e molteplicità della vita passa anche per quel vecchio tubo catodico, dispensatore oggi, per chi sappia usarlo, di programmi in grado di accrescere la nostra consapevolezza...

30 Film da Riscoprire

30 Film da Riscoprire

Autore: 20 Film che cambiarono il mondo Biagio Giordano , Biagio Giordano

Numero di pagine: 248

Un ripercorso, con 30 film, nella storia del cinema, dal 1946 al 2006

Il '68 e l'istruzione. Prodromi e ricadute dei movimenti degli studenti

Il '68 e l'istruzione. Prodromi e ricadute dei movimenti degli studenti

Autore: Luciano Benadusi , Vittorio Campione , Roberto Moscati

Numero di pagine: 170

Il cinquantenario del ’68 ha suscitato un ampio dibattito che ha impegnato protagonisti e studiosi con contributi di taglio diverso. Per lo più si è parlato del movimento degli studenti con riferimento alla nascita e al suo sviluppo, agli ideali di cui si è fatto portatore, agli effetti a breve o lungo periodo sulla cultura, la politica ed i comportamenti sociali. L’approccio generalista, certo giustificato essendosi il movimento battuto per un cambiamento radicale dell’intera società fin dall’inizio, e maggiormente in seguito, ha travalicato con il pensiero e con l’azione il suo luogo di origine, mettendo in ombra il tema dell’università, per non parlare di quello della scuola, rimasto marginale fin dal suo insorgere.

Ripensare il Sessantotto. I movimenti di protesta negli USA, Europa e Terzo mondo

Ripensare il Sessantotto. I movimenti di protesta negli USA, Europa e Terzo mondo

Autore: Giuseppe Maione

Numero di pagine: 736

La cultura conservatrice ama parlare del ’68 come di una esperienza fallimentare, oppure come di una pesante eredità della quale occorre liberarsi. Si trattò invece di un fenomeno unico nella storia del ’900 in quanto movimento di rivolta che coinvolse milioni di giovani, durò per un intero decennio e si propagò simultaneamente in aree geografiche le più lontane tra loro: da Calcutta a Berkeley, da Città del Messico a Parigi. Che cosa determinò l’esplosione? A 50 anni di distanza non è ancora possibile rispondere in modo definitivo a una domanda del genere. Questo libro traccia un’inedita e stimolante panoramica mondiale dei movimenti e delle idee del ’68, compiendo un primo passo in una direzione che si annuncia promettente.

Pantere nere

Pantere nere

Autore: Paolo Bertella Farnetti

Pantere Nere è la storia di un leggendario gruppo di rivoluzionari neri nel “ventre della bestia” Usa, che ha caratterizzato in modo unico il movimento degli anni Sessanta del secolo scorso. La loro immagine – giovani armati e risoluti che volevano controllare gli abusi della polizia nel ghetto e liberare la colonia nera – ha scatenato il prurito sensazionalista dei mass media e spaventato a morte l’America bianca. Partite da un piccolo nucleo di militanti di Oakland, California, le Pantere Nere – dopo l’assassinio di Martin Luther King nel 1968 – crebbero fino a diventare un’organizzazione nazionale, definita “la più grande minaccia alla sicurezza interna degli Stati Uniti” da J. Edgar Hoover, direttore dell’Fbi. Il Black Panther Party fu affrontato dalle istituzioni con tutti i mezzi possibili, legali e illegali, e fu creato uno specifico programma segreto dell’FBI per annientarlo. La “guerra sporca” dello Stato e le contraddizioni interne riuscirono a neutralizzare le Pantere Nere, ma il loro esempio, che ha ispirato movimenti in tutto il mondo, è tuttora vivo nella cultura e nei valori degli africano-americani.

Lezioni di propaganda. La voce dei protagonisti da Aristotele a Malcom X

Lezioni di propaganda. La voce dei protagonisti da Aristotele a Malcom X

Autore: Edoardo Novelli

Numero di pagine: 240
7 giorni a New York City: Passeggiando tra Street e Avenue

7 giorni a New York City: Passeggiando tra Street e Avenue

Autore: Roberto Rossi

Numero di pagine: 129

Il modo migliore per visitare New York ed apprezzarla in pieno, è camminare, perdersi tra le sue strade, quelle dritte ed infinite del midtown, oppure quelle strette ed ondulate del Village.Ammirare il suo skyline da Brooklyn, salire sui grattacieli più famosi della city e visitare i suoi musei.Perdersi passeggiando a testa in su.Questa guida propone 7 giorni nella grande mela, con itinerari giornalieri, mappe, consigli utili e indicazioni passo passo per non perdersi nulla di quello che può offrire New York City.Una guida semplice, con informazioni essenziali e foto dei luoghi descritti, qualche curiosità e sopratutto indicazioni per perdersi nella città più bella del mondo!

Ultimi ebook e autori ricercati