Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Metamorfosi dei Lumi 7

Metamorfosi dei Lumi 7

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 330

Il settimo volume delle Metamorfosi dei Lumi è dedicato alla ricerca attorno al corpo emancipato dall'anima, che percorre tutto il Settecento e che costituisce lo snodo fondamentale del dibattito illuministico sulla natura e sull'uomo. I saggi raccolti illustrano alcuni aspetti di questa dinamica culturale che impone l'affermazione positiva del corpo, la sua libertà, la sua bellezza, ma che, con il passare degli anni, tende a stravolgere i fondamenti antropologici dell'Illuminismo. Negli ultimi decenni del Settecento, la denuncia del presupposto di leggibilità del mondo, per mezzo del razionalismo materialistico, pone l'individuo in un contesto spazio temporale non direttamente leggibile accentuando una soggettività in preda ad ansie metafisiche. La profonda dignità della dimensione corporea è ormai da ricercare in un'unità cosmica, tra corpo e natura concepita come organismo vivo. Di questa metamorfosi epistemologica che inaugura l'epoca moderna il corpo è soggetto privilegiato.

The Birth of Modern Neuroscience in Turin

The Birth of Modern Neuroscience in Turin

Autore: Lorenzo Lorusso

Numero di pagine: 313

The Birth of Modern Neuroscience in Turin explores both the famous and the lesser known history of the inception of what we know as modern neuroscience. The pioneering contributions of neuroscientists from Turin and working in Turin and how they shaped the national and international community are critically explored.

Authority, Gender, and Midwifery in Early Modern Italy

Authority, Gender, and Midwifery in Early Modern Italy

Autore: Jennifer F. Kosmin

Numero di pagine: 226

Authority, Gender, and Midwifery in Early Modern Italy: Contested Deliveries explores attempts by church, state, and medical authorities to regulate and professionalize the practice of midwifery in Italy from the late sixteenth to the late eighteenth century. Medical writers in this period devoted countless pages to investigating the secrets of women’s sexuality and the processes of generation. By the eighteenth century, male practitioners in Britain and France were even successfully advancing careers as male midwives. Yet, female midwives continued to manage the vast majority of all early modern births. An examination of developments in Italy, where male practitioners never made successful inroads into childbirth, brings into focus the complex social, religious, and political contexts that shaped the management of reproduction in early modern Europe. Authority, Gender, and Midwifery in Early Modern Italy argues that new institutional spaces to care for pregnant women and educate midwives in Italy during the eighteenth century were not strictly medical developments but rather socio-political responses both to long standing concerns about honor, shame, and illegitimacy, and...

Neuroanatomical Terminology

Neuroanatomical Terminology

Autore: Larry W. Swanson

Numero di pagine: 1069

This is the first complete defined vocabulary for all parts of the human nervous system that can be seen with functional imaging methods. One main part is a lexicon of standard and nonstandard terms, and another main part is a set of hierarchical nomenclature tables of standard terms.

Mémoires De L'Académie Impériale Des Sciences De St. Pétersbourg

Mémoires De L'Académie Impériale Des Sciences De St. Pétersbourg

Autore: Imperatorskaja Akademija Nauk

Numero di pagine: 918
Memoires de l'Academie imperiale des sciences de Saint Petersbourg avec l'histoire de l'academie pour les annees ...

Memoires de l'Academie imperiale des sciences de Saint Petersbourg avec l'histoire de l'academie pour les annees ...

Numero di pagine: 920
Mémoires de l'Académie impériale des sciences de St.-Pétersbourg

Mémoires de l'Académie impériale des sciences de St.-Pétersbourg

Autore: Imperatorskai︠a︡ Akademīi︠a︡ Nauk (russia)

Numero di pagine: 920

T. 10 also includes: l'Histoire de l'Académie pour les années 1821 et 1822.

Biografia degli Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII, e de' contemporanei

Biografia degli Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII, e de' contemporanei

Autore: Emilio De Tipaldo

Numero di pagine: 538
Des nuages au cerveau

Des nuages au cerveau

Autore: Céline Cherici

Numero di pagine: 362

Des nuages au cerveau présente un voyage historique et épistémologique dans l’histoire de l’électricité médicale entre le XVIIIe et le XXIe siècle. Les forces de la nature au centre de l’organe cérébral humain et ses modes d’exploration, de stimulation et de soin des maladies mentales par le biais de l’électricité seront examinés. Bien que l’histoire de l’exploration et de la simulation cérébrales puisse sembler récente, cet ouvrage propose d’en élargir la périodicité afin de tenir compte des racines philosophiques, scientifiques et techniques des usages de l’électricité médicale à partir du XVIIIe siècle. Dans le cadre de cette étude, les effets et les applications de l’électricité sur le corps, le cerveau et les êtres vivants ont été recueillis et corrélés, afin de montrer les connexions entre ces différents champs. Si cette période assez longue a été privilégiée, l’analyse épistémologique a été concentrée autour du cerveau humain.

Claire de Gonzague Comtesse de Bourbon-Montpensier (1464-1503)

Claire de Gonzague Comtesse de Bourbon-Montpensier (1464-1503)

Autore: Nicole Dupont-pierrart

Numero di pagine: 344

Après une enfance passée au sein de la cour raffinée des marquis de Mantoue, Claire de Gonzague épouse en 1481 le comte Gilbert de Bourbon-Montpensier, cousin du roi Charles viii. Elle joue un rôle de mécène, accueillant des artistes et des réfugiés italiens dans son château d’Aigueperse en Auvergne. Après la mort de son mari au cours de la campagne d’Italie de 1494, la comtesse, dame d’honneur d’Anne de Bretagne, met son talent de négociatrice au service de son frère François, intriguant à la cour de France pour sauver le marquisat que Louis xii envisage de conquérir. La biographie de cette princesse, mère du célèbre connétable Charles de Bourbon et belle-sœur de la brillante marquise Isabelle d’Este, fait renaître la vie de cour au xve siècle, sous la forme d’un sujet inédit basé essentiellement sur des sources d’archives italiennes.

Novelle del Quattrocento

Novelle del Quattrocento

Autore: Aa.vv.,

Numero di pagine: 944

Una significativa testimonianza letteraria di quella che è stata la storia del costume e della vita in società nel Quattrocento italiano. Una raccolta di novelle che dimostrano l'evoluzione delle strutture narrative nella tradizione novellistica e che Utet ripropone in un'inedita versione digitale. L'edizione e-Book comprende scritti di: Gentile Sermini, Sabbadino degli Arienti, Masuccio Salernitano e del Piovano Arlotto, e inoltre novelle scelte da Il Paradiso degli Alberti, La novella del grasso legnaiuolo e altre novelle anonime. In appendice, l'Historia de duobus amantibus e altri scritti di E.S. Piccolomini.

Isabella d'Este and Francesco Gonzaga

Isabella d'Este and Francesco Gonzaga

Autore: Sarah D.p. Cockram

Numero di pagine: 275

In the first book systematically to give evidence of conjugal co-rule at an Italian Renaissance court, and the first full length scholarly study of Isabella d'Este and Francesco Gonzaga, Sarah Cockram shows their relationship in an entirely new light. The book draws on (and presents) a large amount of unpublished archival material, including almost unprecedented surviving correspondence between and around these Renaissance princely rulers. Using these sources, Cockram shows Isabella and Francesco's strategic teamwork in action, illuminating tactics of collaboration and dissimulation. She also reveals behind-the-scenes diplomatic activity; court procedures; sexual politics and seduction; gift-giving and network-building; rivalries, intrigues and assassinations. Several epistolary themes emerge: insights into the couple's communication practices and double-dealing, their use of intermediaries, and attention to security matters. This book's analysis of Isabella's co-rule with her husband, supported by other members of the Gonzaga dynasty, sees her sometimes in the role of subordinate partner, sometimes guiding the couple's actions. It shows how, despite appearances at times, the...

Mémoires de l'Académie Impériale des Sciences de St. Pétersbourg

Mémoires de l'Académie Impériale des Sciences de St. Pétersbourg

Autore: Imperatorskaja Akademija Nauk (sankt-peterburg)

Numero di pagine: 920
Porretane, dove si narra novelle settanta una etc. Nuovamente stampato

Porretane, dove si narra novelle settanta una etc. Nuovamente stampato

Autore: Giovanni Sabadino Degli Arienti

Numero di pagine: 420
Memorie di matematica e fisica della Società italiana delle scienze (detta dei XL)

Memorie di matematica e fisica della Società italiana delle scienze (detta dei XL)

Autore: Accademia Nazionale Dei Xl.

Numero di pagine: 474

3. serie, t. 5 includes "Appendice contiene il catalogo della Biblioteca sociale al 31 dicembre 1884.

Ferrara al tempo di Ercole I d’Este. Scavi archeologici, restauri e riqualificazione urbana nel centro storico della città

Ferrara al tempo di Ercole I d’Este. Scavi archeologici, restauri e riqualificazione urbana nel centro storico della città

Autore: Chiara Guarnieri

Numero di pagine: 503

Il volume prende in esame una serie di interventi archeologici, finora inediti, realizzati nell’arco di più di un decennio (2000-2013) nel corso dei lavori finalizzati alla riqualificazione del centro storico di Ferrara. In questa zona, nella quale si concentravano i palazzi del potere della signoria Estense, le indagini hanno interessato in modo particolare la vasta area di piazza Municipale, dell’edificio ex Bazzi e del Giardino delle Duchesse, sulla quale insisteva il Palazzo di Corte Vecchia e il Palazzo Ducale con gli annessi giardini; corso Martiri della Libertà, dove si trovavano la Loggia Grande e il Castello Estense, al cui interno è stato possibile rinvenire il Giardino Pensile, del quale si possedevano solo sparute notizie, voluto da Eleonora d’Aragona moglie di Ercole I; via Coperta di cui sono venute in luce le diverse fasi costruttive, oltre al Camerino d’Alabastro di Alfonso I; infine, la parte terminale di corso Martiri della Libertà che ha consentito di scoprire le strutture relative alla Porta dei Leoni, situata lungo il circuito settentrionale delle mura medievali e strettamente collegata al Castello Estense. Le ricerche, incentrate soprattutto sul...

Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze

Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze

Autore: Società Italiana Delle Scienze

Numero di pagine: 476

After v. 11 each volume is divided into two parts containing respectively the Memorie di matematica and the Memorie fisica.

Goldoni il libertino

Goldoni il libertino

Autore: Roberto Alonge

Numero di pagine: 108

«Un illustre contemporaneo di Goldoni, Denis Diderot (grande illuminista, padre della Enciclopedia), ricorda la propria giovanile tentazione di fare l'attore, e si confessa con lucida onestà: "Quale era il mio progetto? Essere applaudito? Forse. Vivere familiarmente con le donne di teatro che io trovavo infinitamente amabili e che io sapevo molto facili? Sicuramente". Ciò che conta – nel sogno di diventare uomo di teatro – non è tanto il successo, l'applauso del pubblico, bensì la possibilità di una vita più libera e più libertina, con le belle attrici che risultano "infinitamente amabili" e al tempo stesso "molto facili", cioè di facili costumi. Ecco, Goldoni non ha la limpida trasparenza delle esternazioni di Diderot, ma appartiene allo stesso secolo e alla stessa visione del mondo». Roberto Alonge cestina con un colpo secco la tradizione che ci ha consegnato il ritratto stereotipato del 'buon papà Goldoni' e illustra al contrario il profilo di un artista organicamente inserito nel Settecento libertino di Casanova e del marchese De Sade.

Cosa Nostra Social Club

Cosa Nostra Social Club

Autore: Goffredo Plastino

Numero di pagine: 220

«I neomelodici sono il cancro di Napoli.» «I canti di malavita calabresi sono musicalmente insignificanti e vanno ben oltre l'apologia di reato.» Fin dagli anni novanta studiosi, giornalisti, politici, magistrati, scrittori e moralizzatori dichiarano che le canzoni «criminali» intonate in Campania e Calabria sono in grado di influenzare negativamente chi le ascolta, soprattutto i giovani, e quindi da bandire e dimenticare. In Italia, dunque, esisterebbe un'educazione musicale alla mafia impartita attraverso melodie e testi che, descrivendo comportamenti violenti, giustificano o determinano la violenza: un automatismo ancora indimostrato. Nonostante la censura culturale alimentata dai media, però, quelle ballate continuano a essere ascoltate. La trilogia dedicata alla Musica della mafia ha rappresentato un fenomeno discografico rilevante sia in Italia sia all'estero; autori e interpreti come Mimmo Siclari e Tommy Riccio vantano un nutrito seguito di fan irriducibili. Che si tratti di cd venduti nei vicoli o di video su YouTube, di neomelodici o di canzoni di carcere, la musica «criminale» intercetta una porzione di pubblico tutt'altro che trascurabile. Goffredo Plastino...

Settanta nouelle del famoso misser Zoanni Sabadino deli Arienti bolognese intitulate poretane allo illustrissimo & inclyto Hercule estense ducia di Ferrara nuouamente in questa impressione stampate, opera diletteuole & de ogni dolce piacere ripiena con documenti moralissimi dela vita mondana honestamente in essa narrati

Settanta nouelle del famoso misser Zoanni Sabadino deli Arienti bolognese intitulate poretane allo illustrissimo & inclyto Hercule estense ducia di Ferrara nuouamente in questa impressione stampate, opera diletteuole & de ogni dolce piacere ripiena con documenti moralissimi dela vita mondana honestamente in essa narrati

Autore: Giovanni Sabadino : Degli Arienti

Numero di pagine: 352
Metamorfosi dei Lumi 6

Metamorfosi dei Lumi 6

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 308

Come muore la gloriosa "Repubblica delle Lettere" del Settecento? In che modo, al confine tra Sette e Ottocento, la comunità dei gens de lettres cede il passo alla frammentazione del sapere e della curiosità intellettuale, alle diverse modalità di scrittura che annunziano l'età moderna? A questa ricerca è dedicato il sesto volume pubblicato dal Centro Studi Interdisciplinare Metamorfosi dei Lumi dell'Università di Torino, che raccoglie il frutto della riflessione collettiva svoltasi nell'ambito del centro durante gli anni accademici 2009 e 2010. Prendendo le mosse dagli sviluppi della filosofia nel corso del Settecento, si focalizza l'attenzione su due aspetti dell'evoluzione culturale del periodo di transizione tra illuminismo e modernità: il rapporto della scienza medica con la letteratura, e il sorgere di una nuova identità dei letterati.

Ultimi ebook e autori ricercati