Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La cultura letteraria a Roma

La cultura letteraria a Roma

Autore: Antonio La Penna

Numero di pagine: 296

Le linee essenziali dei rapporti fra la letteratura da un lato, la società e la sfera politica dall'altro, dello sviluppo delle istituzioni culturali, degli orientamenti del gusto e dei mutamenti delle forme letterarie a Roma dalle origini fino alla dissoluzione dell'impero. Una sintesi di altissima divulgazione, scritta da uno dei massimi specialisti a livello internazionale.

Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale

Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale

Autore: Pietro Pastorelli

Numero di pagine: 226

SOMMARIO: Prefazione – Le relazioni dell’Italia con la Serbia dal luglio 1914 all’ottobre 1915 - Fiume e il Patto di Londra - L’Italia e la nazione finlandese 1917-1919 - La politica estera italiana 1915-1925 - L’Italia e l’accordo austro-tedesco dell’11 luglio 1936 - La politica estera italiana 1936-1939 - Il Patto d’Acciaio nelle carte dell’Archivio segreto di Gabinetto - I tentativi di pace del 1943 nella documentazione diplomatica italiana - La "cobelligeranza" - Il principio di nazionalità nella politica estera italiana. Dieci capitoli di un percorso di ricerca sulla politica estera italiana nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, con approfondimenti e interpretazioni originali risultanti da nuove indagini archivistiche che riguardano in particolare il patto di Londra ed i rapporti con i paesi dell’Intesa, la questione di Fiume, il problema dell’Anschluss, i rapporti con la Germania hitleriama ed il patto d’Acciaio, i tentativi di pace del 1942-43, la "cobelligeranza" dell’Italia con le Nazioni Unite, il valore del princpio di nazionalità.

Schopenhauer e Leopardi

Schopenhauer e Leopardi

Autore: Francesco De Sanctis

Schopenhauer e Leopardi è un saggio in forma di dialogo scritto da Francesco de Sanctis. Pubblicato per la prima volta nel dicembre 1858 sulla Rivista Contemporanea, è stato definito uno dei suoi saggi più geniali. L'opera è un dialogo tra due amici che discutono sulla filosofia di Schopenhauer. Uno di essi (il signor D.) è il De Sanctis stesso e sta scrivendo un articolo su Schopenhauer. L'altro (il signor A.) è una persona che odia la filosofia, specialmente quella idealistica; è convinto che la teologia e la filosofia siano destinate a sparire innanzi al progresso delle scienze naturali e che, in luogo di almanaccare e stillarsi il cervello, in luogo di spiegare un mistero con altri misteri più tenebrosi, teologici o filosofici, è meglio ammettere di non sapere.

La Caccia Al Lupo La Caccia Alla Volpe

La Caccia Al Lupo La Caccia Alla Volpe

Autore: G. Verga

Numero di pagine: 124

This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.

Ultimi ebook e autori ricercati