Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Autore: Michail Bulgakov

Numero di pagine: 249

E se in una tiepida notte di luna piena vi capitasse di incontraste Satana?E’ questo quello che accade a due esimi letterati moscoviti e purtroppo per loro, l’incontro significherà dolore e morte. Non saranno gli unici ad avere a che fare con il signore del male e il suo seguito di demoni. Lo strano e pericolosissimo gruppetto si fermerà infatti alcuni giorni a Mosca, provocando catastrofi e sconvolgimenti a tutte le persone che avranno la sventura di incontrarli, ma darà vita anche a situazioni esilaranti al limite dell’assurdo, descritte con una straordinaria comicità. La bella Margherita, invece, vivrà con i demoni un’esperienza fantastica che sconvolgerà la sua vita e le offrirà un’opportunità di felicità eterna con l’uomo che ama. Pubblicato per la prima volta in Russia nel 1967 in versione censurata, l’opera racchiude lo sbeffeggiamento - nemmeno troppo celato - che Michail Bulgakov riserva alla stantia realtà sovietica, alla burocrazia e alla censura di regime; questa valutazione non può tuttavia sminuire la grandezza di questo romanzo - che contiene almeno altri tre romanzi - le cui vicende si intersecano e danno vita a uno dei capolavori assoluti...

Il Il Maestro e Margherita. Con i dipinti delle avanguardie russe. Ediz. deluxe

Il Il Maestro e Margherita. Con i dipinti delle avanguardie russe. Ediz. deluxe

Autore: Michail Bulgakov

Numero di pagine: 480
Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 480

Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù. In questa atmosfera senza spazio e senza tempo si staglia la passione tormentata fra il Maestro, uno scrittore incompreso relegato in manicomio, e la sua bellissima amante Margherita. Romanzo atipico e dalle infinite chiavi di lettura, il capolavoro di Bulgakov è uno di quei rari libri in cui la densità di significati è pari soltanto alla sfrenata libertà dell'immaginazione. Meditazione sul rapporto e la lotta tra il bene e il male, sulla responsabilità individuale, sul significato della creazione artistica, Il Maestro e Margherita trascende ognuno di questi aspetti, per celebrare a ogni pagina la potenza della fantasia

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Autore: Michail Afanas'evič Bulgakov

Numero di pagine: 456

Accusato di essere un antiproletario al soldo dei “nuovi borghesi”, e sottoposto a un fuoco concentrato di critiche e umiliazioni (erano gli anni cupi dello stalinismo), Bulgakov dedicò gli ultimi anni della sua vita alla stesura di questo grottesco, ferocemente satirico, metafisico, esilarante capolavoro. La riscoperta di Il Maestro e Margherita avvenne solo intorno al 1960, ma il successo, sia in Union e Sovietica sia in Occidente, fu immediato e sbalorditivo. Era nato uno dei miti letterari del nostro tempo.

Il maestro e Margherita (Deluxe)

Il maestro e Margherita (Deluxe)

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 480

Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù. In questa atmosfera senza spazio e senza tempo si staglia la passione tormentata fra il Maestro, uno scrittore incompreso relegato in manicomio, e la sua bellissima amante Margherita. Storia d'amore e satira del potere, meditazione sul bene e sul male e riflessione sulla creazione artistica, Il Maestro e Margherita è considerato il capolavoro della letteratura russa del Novecento, un romanzo dalle infinite chiavi di lettura e dall'irresistibile vena grottesca. In questa edizione, le opere delle avanguardie russe - da Kandinsky a Lentulov, da Mashkov a Golovin - ci trasportano con la loro forza visionaria nella Mosca del tempo, e ci restituiscono anche visivamente quella potenza creativa e quella libertà dell'immaginazione che hanno reso il romanzo di Bulgakov un testo di culto in tutto il mondo.

Sin imagen

Il maestro e Margherita

Autore: Guido De Monticelli , Mikhail Afanasʹevič Bulgakov , Gruppo della Rocca

Numero di pagine: 103
Il maestro e Margherita

Il maestro e Margherita

Autore: Michail Bulgakov

Numero di pagine: 256

Il Maestro e Margherita è un miracolo che ognuno deve salutare con commozione. Eugenio Montale

Il maestro e Margherita

Il maestro e Margherita

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 402

Prefazione di Mauro Martini Traduzione di Salvatore Arcella Edizione integrale Satana in persona, giunto a Mosca sotto le spoglie di un mago insieme con un bizzarro corteo di aiutanti, sconvolge la pigra routine della capitale sovietica. Alle tragicomiche sventure di piccoli funzionari e mediocri burocrati della vita e dell’arte, fa da contrappunto la storia d’amore tra uno scrittore, il maestro appunto, e Margherita, la sua inquieta e tenera amante. Pubblicato per la prima volta sulla rivista «Moskva» solo nel 1967, questo romanzo eccezionale, ironico, poetico, originalissimo ebbe subito un grande successo, conquistandosi a pieno diritto un posto tra i classici della letteratura del Novecento. «Vieni con me, lettore! Chi ti ha detto che non esiste sulla terra un amore vero, fedele, eterno? Venga tagliata la ripugnante lingua al mentitore! Vieni con me, mio lettore, soltanto con me, e ti mostrerò questo amore!» Michail A. Bulgakov nacque nel 1891 a Kiev, dove si laureò in medicina. Dopo la rivoluzione si stabilì a Mosca, collaborando con dei giornali e dedicandosi all’attività letteraria. Nel 1925 la rivista «Rossija» cominciò la pubblicazione del suo primo...

Cuore di cane e altri racconti

Cuore di cane e altri racconti

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 448

Premessa di Eraldo Affinati Edizioni integrali «...Una volta, nel 1919, viaggiavo di notte su un treno sgangherato e alla luce di una candela infilata nel collo di una bottiglia scrissi il mio primo racconto». Così Bulgakov disse di aver compiuto il suo esordio in letteratura. Aveva 28 anni ed era medico. Molti episodi della sua vita di allora forniranno lo spunto per I racconti di un giovane medico, qui presentati insieme a romanzi e racconti tra i più celebri dell’autore de Il maestro e Margherita. In alcuni, come in Diavoleide, Le uova fatali, Cuore di cane o Romanzo teatrale, ritroviamo la scrittura graffiante e l’ironica fantasia del Bulgakov più noto; in altri, come appunto ne I racconti di un giovane medico, il grande scrittore rivela, attraverso spunti autobiografici, la profonda umanità e la carica empatica dei suoi incontri con la gente del popolo nella campagna e nelle città russe del primo Novecento. Michail A. Bulgakov nacque nel 1891 a Kiev, dove si laureò in medicina. Dopo la rivoluzione si stabilì a Mosca, collaborando con dei giornali e dedicandosi all’attività letteraria. Nel 1925 la rivista «Rossija» cominciò la pubblicazione del suo primo...

Memorie di un giovane medico

Memorie di un giovane medico

Autore: Michail Bulgakov

Torna, in una nuova traduzione, il libro che diede vita alla carriera letteraria di un maestro della letteratura russa. Dalla penna dell’autore de Il maestro e Margherita, nove racconti che, con finissima ironia e altrettanto pathos, raccontano le avventure di un giovane e inesperto medico inviato in uno sperduto villaggio russo all’alba della Rivoluzione d’ottobre. Nel 1963, grazie a Elena Šilovskaja, terza moglie di Bulgakov, apparve per la prima volta in Unione Sovietica, sotto il titolo Memorie di un giovane medico, una raccolta di racconti che l’autore del Maestro e Margherita, scomparso nel 1940, non aveva fatto in tempo a raccogliere in un ciclo. Bulgakov era uno scrittore completamente dimenticato allora, ridotto al silenzio da Stalin sin dal 1930. Un trafiletto elogiativo della raccolta, pubblicato sulla rivista «Novyj Mir» (Il mondo nuovo) mutò, tuttavia, totalmente la considerazione del suo ruolo e della sua figura nelle lettere russe. Da quel momento ebbe inizio un lento ma inesorabile recupero dell’opera dello scrittore, che lo portò a diventare uno degli autori più amati del Novecento, tanto in patria quanto in Occidente. I racconti, che hanno per...

Sin imagen

Romanzi :La guardia bianca. Romanzo teatrale. Il Maestro e Margherita

Autore: Mikhail Bulgakov

Numero di pagine: 1020
Chiavi Di Lettura Dell ́Articolo Di V. Lakshin Il Romanzo di M. Bulgakov Il Maestro E Margherita E Analisi Del Suo Ruolo Negli Studi Bulgakoviani

Chiavi Di Lettura Dell ́Articolo Di V. Lakshin "Il Romanzo di M. Bulgakov Il Maestro E Margherita" E Analisi Del Suo Ruolo Negli Studi Bulgakoviani

Autore: Linda Torresin

Numero di pagine: 52

Bachelor Thesis from the year 2008 in the subject Russian / Slavic Languages, grade: 110L, University of Venice, language: Russian, abstract: Il presente lavoro si propone di analizzare il primissimo articolo su «Il Maestro e Margherita», «Il romanzo di M. Bulgakov “Il Maestro e Margherita"» di V. Lakshin, pubblicato nel sesto numero della rivista «Novij Mir» nell'anno 1968. Il romanzo di Bulgakov viene oggi letto da molti come un classico della letteratura russa del XX secolo, ma per lungo tempo non fu dato alle stampe. Il suo autore vi lavorò fino a poco prima della morte, avvenuta nel 1940, e la prima pubblicazione si ebbe solo nel 1967. Alla complessa storia della creazione e divulgazione del romanzo è dedicata la prima parte del mio elaborato. Nella seconda si parla della rivista «Novij Mir», che ospitò lo straordinario articolo di V. Lakshin. Ho cercato di dimostrare come non a caso l'articolo di Lakshin sia apparso proprio nel «Novij Mir» di A. Tvardovskij, unico «organo di verità» e punto d'appoggio dell'intelligencija nella Russia degli anni '50 – '70 del secolo scorso. Nella terza parte del mio lavoro ho quindi analizzato il contenuto dell'articolo...

Sin imagen

Analisi dell'elemento demonologico ne "Il maestro e Margherita" di Michail A. Bulgakov

Autore: Barbara Frediani , Stefano Garzonio , Università di Pisa

Numero di pagine: 218
Letteratura Russa

Letteratura Russa

Autore: S. Speroni Zagrljaca

Numero di pagine: 192

La sintesi di storia della Letteratura russa tratta la materia dalle origini a oggi. Dopo una sintetica ma efficace presentazione delle epoche storiche e culturali, sono presentati tutti i movimenti, gli autori, le opere più importanti della Letteratura russa. A ogni autore di rilievo vengono dedicati paragrafi sugli aspetti principali dello stile, della poetica, delle tematiche trattate, dei generi affrontati. Il testo è arricchito da citazioni e da sintesi delle opere principali. Inoltre, le cronologie e le schede di approfondimento sugli aspetti correlati alla letteratura (società, eventi storici o politici, ideologie, costumi, arte) permettono allo studente di operare collegamenti multidisciplinari così come richiesto dall'Esame di Stato.

Racconti fantastici

Racconti fantastici

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 336

Tutta l'inventività di Bulgakov si libera nei Racconti fantastici, insieme cronaca dello straordinario e caricatura della mosca degli anni Venti, della sua corruzione, dell'arroganza e del filisteismo. L'unione di incubo, fuga e ossessione è il motivo conduttore dei due racconti Diavoleide, storia di un "piccolo uomo" schiacciato dal meccanismo burocratico, e Le avventure di Cicikov, in cui, attraverso personaggi di gogoliana memoria, si rivelano i burocrati della Russia sovietica. In Uova fatali e Cuore di cane i confini tra magia e scienza vengono stravolti e portati al limite per smascherare la violenza della scienza sulla natura. Rettili sgusciati da uova da un mistero "raggio della vita" e un cane trasformato dall'innesto di un'ipofisi umana nell'odioso filisteo Sarikov: tragiche e grottesche manipolazioni genetiche che aprono la strada a problemi etici ancora e più allora attuali.

Le carte di Marija Olsufʹeva nell'archivio contemporaneo Gabinetto G.P. Vieusseux

Le carte di Marija Olsufʹeva nell'archivio contemporaneo Gabinetto G.P. Vieusseux

Autore: Stefania Pavan

Numero di pagine: 162
I racconti di un giovane medico

I racconti di un giovane medico

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 82

«...Una volta, nel 1919, viaggiavo di notte su un treno sgangherato e alla luce di una candela infilata nel collo di una bottiglia scrissi il mio primo racconto». Così Bulgakov disse di aver compiuto il suo esordio in letteratura. Aveva 28 anni ed era medico. Molti episodi della sua vita di allora forniranno lo spunto per I racconti di un giovane medico, in cui il grande scrittore rivela la profonda umanità e la carica empatica dei suoi incontri con la gente del popolo nella campagna e nelle città russe del primo Novecento.Michail A. Bulgakovnacque nel 1891 a Kiev, dove si laureò in medicina. Dopo la rivoluzione si stabilì a Mosca, collaborando con dei giornali e dedicandosi all’attività letteraria. Nel 1925 la rivista «Rossija» cominciò la pubblicazione del suo primo romanzo, La guardia bianca, presto interrotta. I rapporti dello scrittore con il potere non furono facili e durante gli anni di Stalin le sue opere furono proibite. Bulgakov morì nel 1940. La maggior parte di ciò che scrisse fu dato alle stampe soltanto dopo il 1965. La Newton Compton ha pubblicato Cuore di cane, Il maestro e Margherita e Romanzi e racconti.

La guardia bianca

La guardia bianca

Autore: Michail Bulgakov

Numero di pagine: 429

Il romanzo che diede a Bulgakov celebrità in vita, prima della fama universale postuma raggiunta con Il maestro e Margherita. Tutto ruota attorno alle vicende dei tre fratelli Turbin (Aleksej, Nikolka ed Elena) nella tempestosa Kiev del convulso inverno 1919-1920. La città è nelle mani dell’avventuriero Simon Petljura ma si trova anche nella morsa di un duplice accerchiamento, quello dell’atamano (cosacco) Shoropadskij e dei bolscevichi. Le avventure dei fratelli Turbin si susseguono fra malattie, guarigioni miracolose, preghiere, eroismi, fughe, divorzi, amori e amicizie. Sullo sfondo, tratteggiata con rapidità futurista ma allo stesso tempo con potente afflato epico, la Storia di una nazione e di un popolo fotografati in un momento decisivo.

Ultimi ebook e autori ricercati