Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Madness

Madness

Autore: Nina Jones

Numero di pagine: 252

Un romanzo dalla doppia faccia, un dolce fantasy che imboccherà la strada di un’amara realtà dove Xander dovrà mettere alla prova la sua mente e i suoi ricordi. Tutto ha inizio quando decide di tornare nel posto dove trascorreva le vacanze estive da piccolo. Qualcosa di terribile è accaduto, qualcosa di cui lui non ha memoria, ma che è lì e lo aspetta vicino a quel lago che amava tanto. Metterà in gioco sé stesso per ricomporre un puzzle di cui i pezzi sono andati perduti.

Chronic Madness

Chronic Madness

Autore: Francesco Pietraccini Vitalesta

Numero di pagine: 76

Chronic Madness affonda le sue radici nel cuore della stravaganza umana. Precisamente a Stoccolma, in Svezia, due ragazzi decidono di consegnarsi alla vita criminale, associandosi a una particolare Confraternita, chiamata non a caso "Dark Hammer". Questa sanguinaria organizzazione si occupa dell'eliminazione delle persone più sgradevoli della società, utilizzando qualsiasi metodo possibile. Einar e Judith sono i sicari più spietati, e in quanto giovani e in sostanza intrepidi, riescono perfettamente a compiere ogni omicidio richiesto dal loro leader. In seguito a un banale errore, però, essi si ritrovano in estremo pericolo e poiché costretti a fuggire in un luogo sicuro, decidono di abbandonare la capitale. In realtà, ognuno ha dei segreti, e i due innamorati scopriranno ben presto in che drammatica situazione si sono cacciati. La menzogna, a volte, provoca orrende tragedie.

MADNESS: Vipers Series Vol. 1

MADNESS: Vipers Series Vol. 1

Autore: Mary Lin

Reel: un uomo e il suo inferno. La sua instabilità emotiva e le sue reazioni estreme gli hanno fatto perdere il club di cui era il vice e la donna che amava, e ora lotta costantemente coi demoni che gli sconvolgono la mente, aggrappato alla vita, soltanto grazie alla brama di vendetta. Avery: una ragazza e la sua solitudine. Dopo un’esistenza completamente dedicata agli altri e mai a sé, la sua determinazione e la sua volontà la conducono alla ricerca dell'unico familiare che le è rimasto, il solo con il quale può condividere la sua tristezza e la sua frustrazione. Reel e Avery, tenebra e luce, assieme lotteranno per tornare a vivere, superando il confine tra giusto e sbagliato, tra sano e malato. E questa è la loro follia. Nota autrice: Il romanzo contiene scene violente, quali abusi e umiliazioni. Non adatto a persone sensibili in merito agli argomenti trattati. La Vipers Series narra le vicende di un gruppo di bikers fuorilegge, le cui azioni immorali, criminali e il linguaggio scurrile potrebbero impressionare il lettore. Non vuole porsi come rappresentazione reale dei motorcycle club. Madness è il primo romanzo della Vipers Series, spin-off della Rebels Series. Ogni...

The Risorgimento of Federico de Roberto

The Risorgimento of Federico de Roberto

Autore: Julie R. Dashwood , Margherita Ganeri

Numero di pagine: 319

Federico De Roberto's work fascinated later Sicilian writers, from Luigi Pirandello to Guiseppe Tomasi di Lampedusa. This collection of essays offers different critical approaches to his work, traces its reception, analyzes his enduring reputation among creative writers and proposes readings of his major novels.

B@belonline vol. 6 New Phenomenological Horizons/Nuovi orizzonti fenomenologici

B@belonline vol. 6 New Phenomenological Horizons/Nuovi orizzonti fenomenologici

Numero di pagine: 332

«Il tema» del numero 6 del 2020 di B@belonline, curato da Mariannina Failla e Alice Pugliese, raccoglie i risultati del lavoro di una nuova generazione di studiosi, riuniti, da alcuni anni, intorno a due esperienze di ricerca dislocate in tempi e spazi diversi: la traduzione collettiva della prima sezione del volume XLII dell’Husser¬liana dal titolo Phänomenologie des Unbewusstseins und die Grenzprobleme von Geburt, Schlaf und Tod, e la costituzione dell’International Research Summer School on Genetic Phenomenology presso l’Institute for Philosophy and Sociology of the Polish Academy of Sciences a Varsavia nell’ambito dell’International Network Genetic Phenomenology and the Human Sciences, coordinato dalla fenomenologa e psicoanalista Jagna Brudzińska. La scelta della parola ‘orizzonte’ nel titolo vuole indirizzare l’attenzione dei lettori sulla visione della fenomenologia come metodo di analisi che iterando innova, come ricerca di ricorsività normativa e, al tempo stesso, apertura al nuovo, al diverso, al conflitto, allo scacco percettivo. Il fascicolo presenta contributi che vanno dall’analisi del concetto di fenomeno fino a quello di storia, vista non...

Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina

Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina

Autore: Mario Augusto Maieron

Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina è l’ultimo dei volumi pubblicati da Mario Augusto Maieron e riguarda articoli pubblicati o in corso di pubblicazione su “Biografi e Mediche” e su “Atti e memorie dell’Accademia di Storia dell’arte sanitaria”. I temi sono la storia dell’evoluzione della dottrina e dell’assistenza psichiatrica, le conoscenze della fisiologia e della fisiopatologia del sistema nervoso alla fine del ’700 e la storia di un’epidemia di istero-demonopatie in un piccolo paese della Carnia nella seconda metà dell’800. Sono anche riproposti in inglese tre articoli pubblicati su “Medina Historica” sul significato della follia nella cultura dell’antica Grecia, sulla storia dell’elleboro come medicina della follia e sulla legge Basaglia, che chiuse i manicomi.

Reading and comprehension academically speaking. How to find and make connections between the lines. Per le Scuole superiori

Reading and comprehension academically speaking. How to find and make connections between the lines. Per le Scuole superiori

Autore: Margaret Percy

Abitudine e follia

Abitudine e follia

Autore: Denise Vincenti

Il dibattito sui temi dell’abitudine e della follia ha attraversato l’intero arco del pensiero filosofico e psicologico. Nonostante la loro apparente marginalità o appartenenza ad ambiti di discussione specifici e specialistici, abitudine e follia rappresentano a ben vedere due categorie dalle svariate implicazioni teoriche. Ponendosi, infatti, all’incontro di più prospettive d’indagine, esse hanno avuto la capacità di favorire l’interazione tra sapere medico, psichiatrico e psicologico, ma soprattutto di sollecitare lo sguardo filosofico e condurlo a una revisione dei propri presupposti. La natura stessa di questi fenomeni, d’altronde, richiede la collaborazione di competenze tra loro eterogenee, giacché entrambi si situano in una zona di confine e incontro, dove il fisico si unisce allo psichico e il pensiero entra in relazione con l’organico. Passando attraverso vari autori e dottrine – soprattutto appartenenti alla rifl essione francese ottocentesca –, questo testo intende presentare differenti letture sui concetti di abitudine e follia, mostrandone il ruolo nello sviluppo del pensiero filosofico e psicologico.

Pragmatismo ed ermeneutica

Pragmatismo ed ermeneutica

Autore: Anna M. Nieddu , Vinicio Busacchi

Questo libro esplora sia sul fronte teoretico sia su quello pratico la possibile dialettica di Pragmatismo ed Ermeneutica in quelli che possono essere considerati i tre maggiori pilastri di questa relazione. I diversi contributi, elaborati da alcuni tra i massimi studiosi delle due aree filosofiche, chiamano in causa esplicitamente o implicitamente la teoria sociale, l’antropologia filosofica, l’etica, l’epistemologia, la semiotica, la filosofia del linguaggio, l’ermeneutica narrativa, l’ontologia, la filosofia della mente, le scienze umane e la storia. Dall’attraversamento, anche incrociato, di questi campi del sapere discendono nuovi, specifici contributi su soggettività, storicità, rappresentazione.

Masticando km. di rumore

Masticando km. di rumore

Autore: Massimo Giacon

Numero di pagine: 208

“Quanti concerti ho visto in vita mia? Quanti concerti avete visto in vita vostra? Io ne ho visti sicuramente molti più di cento. Questi però sono i cento che ho deciso di raccontare in un libro. Non sono i concerti più belli del mondo. E non sono nemmeno tutti i concerti che mi sono piaciuti di più. Anche se alcuni ovviamente sì. Sono i concerti su cui pensavo che ci fosse qualcosa di interessante da raccontare e da disegnare. Ci sono band e musicisti leggendari, ma anche quasi sconosciuti, oppure conosciuti in una ristretta cerchia di fan. Ci sono concerti meravigliosi, deludenti, bizzarri... per varie ragioni li ho amati tutti. Ovviamente la maggior parte segue i gusti personali, ma credo ce ne sia un po’ per tutti.” Così Massimo Giacon ci parla del suo libro, che contiene resoconti in parole e disegni di cento live-act. Da Frank Zappa ai Clash, dagli Skiantos a Vinicio Capossela, da Prince a Nick Cave, passando per Miles Davis, Arcade Fire... un lungo viaggio attraverso la musica, che diventa anche un modo per raccontare decenni di storia e storie, personali e universali.

1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita

1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 928

Dagli anni Cinquanta a oggi, 1000 canzoni da salvare e da ascoltare, spaziando dal rock ai grandi successi pop, dal blues ai cantautori italiani: i classici, le sorprese e i gioielli da riscoprire. Un libro per ritrovare i brani che hanno scandito la nostra vita, scoprire la loro storia e costruire la propria playlist definitiva. - La Radio Vaticana apprezzò Dio è morto? - Esiste davvero un Heartbreak Hotel? - È vero che Il cielo in una stanza è ispirata a una casa d’appuntamenti? - Perché Losing My Religion dei R.E.M. è stata censurata? - Chi è la ragazza di Ipanema? - Cosa accadde quando David Bowie incontrò i Queen? - È vero che Vasco Rossi si è ispirato a Enzo Jannacci? - Stairway To Heaven e The Number Of The Beast nascondono messaggi satanici? - Chi erano Angie degli Stones e Roxanne dei Police? - Che cosa c’entrano Elio e le Storie Tese con Massimo Ranieri? E i Coldplay con Cat Stevens?

Scott Fischer. Mountain madness. Dalle pendici dell'Everest, la storia di una vita senza fine

Scott Fischer. Mountain madness. Dalle pendici dell'Everest, la storia di una vita senza fine

Autore: Robert Birkby

Numero di pagine: 304
L'apprendimento autonomo delle lingue straniere

L'apprendimento autonomo delle lingue straniere

Autore: Paola Evangelisti , Carmen Argondizzo

Numero di pagine: 371
Aut aut 351 - Foucault e la Storia della follia (1961-2011)

Aut aut 351 - Foucault e la "Storia della follia" (1961-2011)

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 189

Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno di maggio 1961 in cui Michel Foucault, dopo molte peripezie, disavventure e smarrimenti, era riuscito finalmente a pubblicare presso le edizioni Plon la sua Storia della follia, un lasso di tempo sufficiente, crediamo, per cominciare a interrogarci sui destini di questo lavoro e per chiederci in particolare come mai questo libro, dalle vicende editoriali tormentate anche in seguito, si sia a sua volta registrato in maniera tanto controversa e contraddittoria nello spazio della nostra cultura e del nostro pensiero. Un lasso di tempo che ha scavato comunque la necessaria distanza storica a partire dalla quale ripensare criticamente la straordinaria inventività e produttività di un libro che, come ha scritto Georges Canguilhem, dovrà essere giudicato essenzialmente come “evento”, in ragione degli “effetti” che avrà prodotto. Effetti (o loro mancata produzione) che abbiamo voluto cominciare a cartografare con questo fascicolo di “aut aut”.

Amministrazione Di Sostegno, Interdizione, Inabilitazione

Amministrazione Di Sostegno, Interdizione, Inabilitazione

Autore: Salito Gelsomina , Matera Pierluigi (a cura di)

Numero di pagine: 1500

Amministrazione di sostegno. Interdizione. Inabilitazione. Queste le declinazioni degli strumenti di protezione dell’incapace, all’indomani dell’entrata in vigore, nel nostro ordinamento, della legge n. 6/2004. Questi gli istituti sui quali – all’interno di un trattato unico per la completezza e per l’attenzione riservata all’analisi dottrinale e giurisprudenziale – si confrontano giuristi dalle diverse professionalità (professori universitari, notai, magistrati, avvocati, esperti del settore), onde offrire una lettura critica ed attenta di un sistema in costante evoluzione. L’obiettivo del presente volume è quello di analizzare, sotto tutte le sfaccettature, le problematiche legale alla amministrazione di sostengo, alla interdizione, alla inabilitazione. Gli autori hanno ricostruito i diversi profili con una attenzione rilevante ai problemi che la 'pratica' ha chiesto di risolvere, non ultime le riflessioni di carattere processuale. Viene fatto il punto attraverso le risposte giurisprudenziali sull’applicazione di una riforma che ha innovato profondamente il sistema di protezione dei soggetti deboli. Per completezza quantitativa e qualitativa l'opera è un...

Il linguaggio di Cthulhu

Il linguaggio di Cthulhu

Autore: Daniele Corradi

Come Lovecraft scriveva l’orrore alieno? A tale seminale quesito di Gianfranco de Turris intende rispondere il presente lavoro: un ampio saggio critico sulla lingua, le tecniche narrative e la filosofi a del più grande autore horror di ogni tempo, HPL, capace di proiettare l’umano in un mostruoso e potenzialmente infinito cosmo letterario. Le risposte suggeriscono una filosofia dell’orrore che rifonda la realtà e la psicologia: l’essere umano è la porta per l’Oltre, e nello spazio trova eterni varchi per l’Essere Vasto e senza forma che, attraverso un’altera geometria, sogna una forma impossibile per misurare l’infinito. In chiusura, il Dizionario lovecraftiano: un agile repertorio filologico dei termini ricorrenti nell’intera opera di HPL, da The Call of Cthulhu a The Dunwich Horror, da History of the Necronomicon a At the Mountains of Madness, fino ai risolutivi The Haunter of the Dark e The Night Ocean.

Della compilazione dei cataloghi per biblioteche e del modo di pubblicarli per mezzo di titoli separati stereotipati

Della compilazione dei cataloghi per biblioteche e del modo di pubblicarli per mezzo di titoli separati stereotipati

Autore: Charles Coffin Jewett

Numero di pagine: 120
The death” of lunatic asylum: chronicle of a liberation

The "death” of lunatic asylum: chronicle of a liberation

Autore: Luigi Attenasio , Mariella Ciani , Angelo di Gennaro

C'era una volta il manicomio… Quella vergogna è cancellata ma non dimenticare è necessario, oggi più che mai. Nel libro si narra di questa grande conquista di civiltà. La nostra psichiatria, “quella della 180”, è salute mentale di comunità, aperta a pratiche e saperi confinanti: siamo a Scuola, con Mariella Ciani e gli studenti di Udine contro il pregiudizio e lo stigma. Poi parlano Antonia e gli ospiti di Cà del vento, Gianfranco, Luigi, Silvia e a Strasburgo con Laura, Mario, Anna… “si sogna”, come in una fiaba, una Europa libera, solidale, democratica, di pace, una “Europa senza manicomi”.

VIAGGI DI CIRO CON UN DISCORSO SOPRA LA TEOLOGIA, E LA MITOLOGIA DE' PAGANI

VIAGGI DI CIRO CON UN DISCORSO SOPRA LA TEOLOGIA, E LA MITOLOGIA DE' PAGANI

Autore: Chevalier Andrew Michael Ramsay

Scorci Improvvisi Di Altri Orizzonti

Scorci Improvvisi Di Altri Orizzonti

Autore: Giovanna Manzato, Mario Faraone, Martina Bertazzon, Roberta Tommasi , Mario Faraone

Numero di pagine: 555

Un volume di studi critici sulle letterature e sulle civiltà dei paesi di lingua inglese, scritto e curato da chi ha partecipato al Corso di Studi in âScienze e Tecniche dellâInterculturalità â, Lettere e Filosofia, Università di Trieste.I saggi spaziano tra argomenti e ambiti culturali e letterari eterogenei: dal confronto fra culture, sistemi di pensiero, classi sociali; al viaggio come descrizione d'incontri e stupore di fronte alla "alterità "; alla letteratura per l'infanzia come veicolo della cultura di un popolo e base formativa per le sue prossime generazioni; ai sistemi economici e politici dell'imperialismo e del colonialismo in ambito anglofono e al loro impatto con le culture autoctone; alle influenze di elementi letterari nei media tradizionali e moderni. I temi, afferenti ai cultural studies, rientrano in cinque ambiti di studio: età Vittoriana; letteratura di viaggio; letterature post-coloniali africane; diaspora indiana; multimedialità nella comunicazione di massa.

Ultimi ebook e autori ricercati