Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Grano e la Dea

Il Grano e la Dea

Autore: Maria Ivana Tanga

Numero di pagine: 300

‘Il grano e la dea’ è un viaggio nella storia del grano e del pane nel Maria Ivana Tanga Mediterraneo. Un viaggio compiuto a ritroso, alle radici della civiltà del ‘mare nostro’, in cui vengono ad intrecciarsi storia economica, sociale, spirituale di un mondo fortemente ancorato alla terra, alla ‘madre-terra’. Dagli antri cretesi ad Eleusi, da Samotracia a Cuma, dalla Sicilia greca alla Sardegna prenuragica, è possibile captare il soffio vitale dell’‘alma mater’, della grande anima della Terra, librantesi, vittoriosa, da un capo all’altro delle sponde mediterranee. La solare terra mediterranea diverrà il grembo fecondo di miti e riti ancestrali, inneggianti alla Grande Dea, vista come ‘madre’, ‘pan metor’, progenitrice di tutto il Creato. Miti e riti che rivivono, ancora oggi, nelle pieghe della religiosità popolare, eco mai sopìta di quella grande, grandissima ‘religione della Terra’. Una religione che eleggerà la spiga di grano, la ‘sacra spiga’, a sua icona. Dal Neolitico essa sarà al centro di numerosi ‘culti agrari’, ‘totem’ incontrastato dell’orizzonte culturale mediterraneo. Da Eleusi all’Europa cristianizzata, da...

Fiore sardo

Fiore sardo

Autore: Maria Ivana Tanga

Un viaggio alla scoperta del mondo pastorale sardo attraverso la prosa di Grazia Deledda, nell’ambito di una ricerca di più ampio respiro, volta ad accendere i riflettori sul mondo mediterraneo e le sue mille ‘anime’. Con l’orecchio sempre attento a captare i messaggi che provengono dalle ‘zone d’ombra’ del ‘nostro mare’, intendiamo ridare voce a quelle ‘masse silenziose’, a quell’esercito di ‘senza storia’ che hanno popolato e popolano le ‘sacre sponde’. Una ricerca che ci ha portati, attraverso la narrativa deleddiana, a riscoprire un mondo ancestrale, quasi preistorico. Un mondo fuori dal tempo. La scrittrice nuorese, con pennellate precise, decise, ci restituisce l’affresco di una Sardegna arcaica, pastorale che, però, non ha niente di bucolico, di idilliaco. E’ la Sardegna “profonda”, selvaggia, dei pastori, dei banditi, dei briganti. Isola nell’isola, la Barbagia, lontana dal mare, circondata da montagne imponenti, montagne dal profilo viola che fanno da scudo verso un mondo ignoto, distante. Terra antica e solitaria, mai sottomessa, mai contaminata, caparbiamente attaccata alle sue tradizioni, ai suoi costumi, ai suoi riti che si...

I Malavoglia a tavola

I Malavoglia a tavola

Autore: Maria Ivana Tanga

Una rilettura dell’opera verghiana attraverso la cucina dei suoi protagonisti: i contadini siciliani. Una cucina semplice, quasi archetipica in cui il principale condimento è la fame. Una fame atavica. Pensiamo a quel pane reso “verde” dalla muffa che consuma il povero Jeli al seguito di un gregge che non è il suo. Pensiamo alla mitica zuppa di fave, il cui profumo pervade non soltanto le novelle "rusticane", ma anche i due romanzi, I Malavoglia e Mastro Don Gesualdo. Un cibo, questo, quasi "trasversale", che accomuna un povero cristo come Alfio Mosca ad un arricchito Don Gesualdo Motta. Per non parlare delle tanto amate acciughe, cibo cult che i Malavoglia sognavano nelle lunghe annate di carestia. Fave, cipolle, acciughe, verdure, pane "nero" sembrano i grani di un rosario profano che ripeteva sempre la stessa triste litania alimentare. Siamo lontani mille miglia dalle prelibatezze barocche delle corti palermitane, dalle opulente ed estrose creazioni culinarie dei "monsù" francesi, al soldo dei Borboni. Nei menù "verghiani", infatti, non compaiono né i timballi, né i sartù, né le cassate o i cannoli tipici della cucina siciliana "ricca", ma antichissime ricette del ...

I segreti della tavola di Montalbano

I segreti della tavola di Montalbano

Autore: Stefania Campo

Un'indagine sull'universo gastronomico di Andrea Camilleri, espresso attraverso il suo illustre personaggio: il commissario Montalbano, goloso e continuamente affetto da un "pititto" smisurato. Ne viene fuori un'antologia gustosa come una tavolata ben imbandita, con rievocazioni di alimenti e pietanze tratte dai suoi ricordi dell'infanzia in Sicilia. Il cibo diventa protagonista trasversale di tutte le storie, e acquista una valenza affettiva molto forte, sinonimo di materializzazione dell'amore materno. Da qui si deduce l'importanza che questa passione ha per il commissario, così prepotente da prevaricare anche la passione amorosa. Per lui, il cibo è l'oggetto del desiderio, più importante degli altri piaceri e deve essere conquistato a tutti i costi; ma i segreti delle gustose pietanze sono custoditi da altri, la "cammarera" Adelina, Calogero, Enzo. Le ricette sono svelate in queste gustose pagine da assaporare in silenzio e solitudine, con animo lieto e mente sgombra, una per volta, come quando Montalbano si siede a degustare i suoi piatti preferiti.

I Malavoglia

I Malavoglia

Autore: Giovanni Verga

Numero di pagine: 260

Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come dei sassi della strada vecchia di Trezza; ce n'erano persino ad Ognina, e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all'opposto di quel che sembrava dal nomignolo, come dev'essere.

A convito con Dante

A convito con Dante

Autore: Rosa Elisa Giangoia

Una prospettiva certo originale e singolare di considerare l’opera e la vita del Sommo Poeta, attraverso i riferimenti gastronomici della sua opera e le ricette della sua epoca. Leggere la Commedia seguendo questo insolito percorso è un'opportunità particolare, in quanto consente in qualche caso di penetrare in più sottili risvolti interpretativi, sovente di aprire spiragli nella vita quotidiana dell'autore, che talvolta, anche solo tramite un semplice accenno linguistico, un paragone o qualche altro debole indizio, ci fornisce inaspettate possibilità di gettare un'occhiata, attraverso la sua arte, nel modo di vivere suo e del suo tempo.

La sposa veggente

La sposa veggente

Autore: Gayle Callen

Numero di pagine: 320

Scozia, 1727 - Da sempre Maggie McCallum convive con uno scomodo dono: sogni vividi e spesso infausti che presagiscono il futuro. Usata come pedina per porre fine alla sanguinosa faida che da secoli contrappone i clan dei Duff e dei McCallum, adesso è tormentata da visioni che annunciano la morte di Owen, il suo futuro sposo, il giorno del loro matrimonio. L'esasperante e razionale highlander però non le crede, attribuendo le sue paure a mere suggestioni, e non le permette di annullare le nozze. Decisa a salvargli la vita, Maggie fa davvero di tutto pur di convincerlo a non sposarla. Peccato che giorno dopo giorno le diventi anche sempre più difficile convincersi di non essere ineluttabilmente innamorata di lui.

Il banchetto del Gattopardo

Il banchetto del Gattopardo

Autore: Elena Carcano

Le ricette sontuose ed elaborate descritte da Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel celebre libro, unite ad altre attinte alla vasta memorialistica dell’aristocrazia siciliana: un piccolo tributo ad un mondo raffinato e decadente che non perderà mai il suo fascino, e che possiamo nostalgicamente rievocare portando in tavola un lussureggiante timballo.

Le terre del Sacramento

Le terre del Sacramento

Autore: Francesco Jovine

Numero di pagine: 412

Enrico Cannavale, un avvocato potente ma ormai decadente, diventa proprietario delle "terre del Sacramento", un grande feudo in Molise. L'appezzamento terriero, considerato maledetto dagli abitanti del luogo perché non è più di proprietà della chiesa, è un'ottima fonte di guadagno per Cannavale che può quindi dedicarsi ai suoi vizi prediletti quali gioco d'azzardo e passioni amorose. Molte sono infatti le donne che si susseguono fugacemente nell'esistenza del decadente avvocato, dalle inservienti alla cucina Clelia, fino all'avvento della risoluta Laura, che cambierà per sempre il corso della sua vita... Francesco Jovine (1902-1950) è stato uno scrittore e giornalista molisano. Appassionato studioso della questione meridionale, antifascista convinto, ha raccontato vividamente la storia e la società del Molise nei suoi due romanzi 'Le terre del Sacramento' e 'La signora Ava'.

Le Osterie Di Dublino

Le Osterie Di Dublino

Autore: Andrea Maia

James Joyce è scrittore cardine e chiave per comprendere buona parte della letteratura del Novecento, da Proust a Svevo, da Virginia Woolf a Borges e molti altri. Ciò nonostante le sue opere sono ancora circondate da una certa diffidenza e avvolte dal mito dell’oscurità. Con questo libro non soltanto si smitizza questo alone di ermetismo e si stimola alla lettura dell'autore irlandese, ma soprattutto si mette a fuoco l'elemento gastronomico in tutte le sue opere, dalla “Gente di Dublino” all'"Ulisse" e al "Dedalus". Con tutte le ricette joyciane.

La caponatina di Adelina. La raccolta completa delle ricette amate dal più astuto commissario siciliano

La caponatina di Adelina. La raccolta completa delle ricette amate dal più astuto commissario siciliano

Numero di pagine: 224
I diritti umani oggi

I diritti umani oggi

Autore: Antonio Cassese

Numero di pagine: 266

Cosa sono i diritti umani? A che punto siamo con la loro tutela? Cosa possiamo fare noi, semplici cittadini, se non vogliamo restare sordi alle istanze di chi ne è privato? La problematica dei diritti umani, così importante sul piano politico, su quello delle ideologie e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni, ha appassionato non solo uomini politici e organizzazioni intergovernative, ma anche associazioni religiose o sindacali, privati e organismi non governativi che si adoperano perché i governi si conformino sempre più alle norme internazionali a difesa di quei diritti. Questo volume entra nel vivo del tema, lo inquadra storicamente, chiarisce le origini e la ragion d'essere dell'attuale importanza dei diritti umani ma mostra anche i limiti della pretesa universalità di quei diritti. Un tema su cui dobbiamo tutti riflettere, essenziale sul piano politico quando su quello delle ideologie, del costume e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni.

L'esecuzione

L'esecuzione

Autore: C.J. Lyons

Numero di pagine: 356

«Una nuova, irresistibile voce nel mondo del thriller.»Jeffery DeaverSarah Durandt sa che Damian Wright, l’assassino di suo figlio e di suo marito, è morto: l’iniezione letale gli è stata fatta davanti ai suoi occhi, nel braccio della morte del carcere di Huntsville in Texas.Eppure Sarah non riesce a trarre nessun conforto dall’idea che lo squilibrato che ha ammazzato Josh e Sam non ucciderà più. Wright si è rifiutato fino all’ultimo di dire dove fossero i corpi e lei non è mai riuscita a chiudere il cerchio e a ricominciare a vivere. È per questo che ha deciso di mettersi alla ricerca dei resti di coloro che amava, tra i crepacci della montagna di Snakehead. Una tomba senza nome, un indumento, qualunque cosa che possa aiutarla a far diventare la scomparsa della sua famiglia una realtà tangibile. Ma ciò che Sarah scopre è molto più inquietante e spaventoso di quanto potesse immaginare... Forse hanno condannato l’uomo sbagliato. Forse il vero killer è ancora là fuori. Forse, per Sarah, l’incubo è appena cominciato.Una storia dal ritmo incalzante in cui niente è come sembra«Un grande thriller dovrebbe essere proprio così: pieno di azione, autentico e...

Nel mezzo

Nel mezzo

Autore: Francesco Sarcina

Numero di pagine: 224

Nella mia vita non ho mai voluto né ordine, né disciplina. L'unico ordine che ho conosciuto è quello dei miei pezzi durante i concerti, e l'unica cosa che mi può imporre disciplina è la mia chitarra. Quando mi parla e mi dice che devo stringerla più forte, che devo suonarla finché non sento le ossa delle dita che si piegano, che devo insistere e insistere, che la devo accompagnare con le parole giuste e venerarla, perché lei è lì per me, e io sono lì per lei. Questa è la mia unica disciplina, la mia sola religione. E quando suoni con me, devi seguire la stessa fede. E basta, non ti chiedo altro. Per il resto per me puoi fare quello che vuoi. Scopa chi vuoi, fatti di quello che vuoi. E non perderti niente di quello che sta nel mezzo. Inizia così il racconto di una vita straordinaria: quella di Francesco Sarcina, frontman delle Vibrazioni e potentissima voce della musica italiana. L'infanzia nella periferia milanese, l'amore per le donne, il rock dei Mötley Crüe, gli eccessi e la fama. Una grandiosa storia di polvere e successo che lascia il segno, parola dopo parola. Prefazione di J-Ax. Postfazione di Paolo Ruffini.

La percezione visiva degli elementi costitutivi nell'architettura sostenibile

La percezione visiva degli elementi costitutivi nell'architettura sostenibile

Autore: Caterina Calvani

Numero di pagine: 216
Il guscio delle uova

Il guscio delle uova

Autore: Lina Grossi

Numero di pagine: 144

Dentro l’uovo è racchiusa l’esistenza dell’essere umano, fatta di emozioni, sentimenti, modi di vivere. Quando questo uovo viene bevuto, facendo un piccolo foro sulla sua superficie, non rimane che un guscio intero ma vuoto e insignificante, che può rimanere pura esteriorità, essere schiacciato tra le mani o gettato via. Esplorare l’universo narrativo di Pirandello attraverso i sapori, gli odori e i cibi che attraversano la sua opera è un modo insolito ma affascinante di indagare la dimensione esistenziale dei suoi personaggi e addentrarsi, con gusto, nel “giuoco” della vita.

Ultimi ebook e autori ricercati