Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Autore: Elisabetta Selmi , Enrico Zucchi

Numero di pagine: 398

Sin dalle origini della nostra tradizione romanza il fascino dell’allegoria promana dal suo essere un oggetto di riflessione problematico e sfuggente nel suo carattere di alieniloquium che rinvia ad un’alterità: un tropus che «aliud enim sonat, aliud intelligitur», capace di collegare il «visibile» con l’«invisibile», il profano con il sacro, l’immanente con il trascendente. La sua connaturata ambivalenza, che nei secoli la raffina sia come strumento concettuale dell’interpretazione sia come modalità poetica ed estetica dell’espressione, fa dell’allegoria una categoria cardine, di assoluto rilievo per la conoscenza delle strutture culturali e delle forme rappresentative che contraddistinsero la mentalità e la sensibilità delle diverse epoche storiche. Il volume, che comprende saggi volti ad affrontare la questione da angolazioni critiche e metodologiche differenti, intende raccogliere la sfida ambiziosa di una perlustrazione sistematica sulla presenza e i caratteri della fenomenologia allegorica nel teatro della prima modernità. Nella drammaturgia italiana ed europea tra Cinque e Settecento emerge, infatti, con evidenza una dimensione allegorica che...

Isabella Sori, 'Ammaestramenti e ricordi', 'Difese', 'Panegirico'

Isabella Sori, 'Ammaestramenti e ricordi', 'Difese', 'Panegirico'

Autore: Helena Sanson

Numero di pagine: 264

Alessandria, Italy, 1628: a young woman, Isabella Sori, publishes her only known work, consisting of three different texts, at a time when war and the plague are looming. Written in the form of letters by a mother to her daughter, her Ammaestramenti e ricordi is a treatise on the ideal conduct of women in everyday life which draws from an impressive array of sources and displays an unusual level of erudition for the author’s sex and age. Attacked for her literary enterprise by unidentified malicious detractors, Isabella Sori is forced to defend herself (and the female sex) against their criticisms: her Difese still preserves her unfiltered indignation. A Panegirico of Alessandria, a cross between an idealized portrait and a historical document of the city, concludes the work. Amid questions of authorship and attribution, Sori’s work, with its immediacy and liveliness offers precious insight into the life and customs of a long-lost era, as well as a poignant testimony of a local ‘battle of the pens’ waged by the author with pride and dignity. This rich edition, comprehensively annotated and providing a meticulous reconstruction of her wide-ranging sources, restores Sori’s ...

The Ugly Woman

The Ugly Woman

Autore: Patrizia Bettella

Numero di pagine: 259

Taking a philological and feminist approach, and drawing on the Bakhtinian concept of the grotesque body and on the poetics of transgression, The Ugly Woman is a unique look at the essential counterdiscourse of the celebrated Italian poetic canon and a valuable contribution to the study of women in literature.

Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine Quattrocento

Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine Quattrocento

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 417

Negli ultimi due decenni del Quattrocento la Milano sforzesca vive uno sviluppo stupefacente, che in breve la pone al passo con gli altri centri del Rinascimento. A determinare questa svolta, spesso in anticipo e con maggiore acume rispetto alle scelte di Ludovico il Moro, è un’élite cittadina ricca e curiosa, tra cui spicca il nome di Gaspare Ambrogio Visconti. Aristocratico appartenente alla più antica gens lombarda, mecenate raffinato che accoglie nella sua casa musicisti, uomini di lettere e artisti al pari di Bramante, poeta in volgare capace di cimentarsi con tutti i principali generi letterari in voga, la figura del Visconti è qui indagata per la prima volta da una specola pluridisciplinare, nel tentativo di restituirne l’immagine complessa e l’influenza esercitata sull’ambiente milanese.

Narrazione e storia tra Italia e Spagna nel Seicento

Narrazione e storia tra Italia e Spagna nel Seicento

Autore: Clizia Carminati , Valentina Nider

Numero di pagine: 479
Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento: Nota al testo e apparato critico

Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento: Nota al testo e apparato critico

Autore: Benedetto Croce

Numero di pagine: 669
Rappresentazioni di divinità e di devoti dall'area sacra urbana di Metaponto

Rappresentazioni di divinità e di devoti dall'area sacra urbana di Metaponto

Autore: Valentina Barberis

Numero di pagine: 299

Ultimi ebook e autori ricercati