Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
365 giornate indimenticabili da vivere a Roma

365 giornate indimenticabili da vivere a Roma

Autore: Giulia Fiore Coltellacci

Numero di pagine: 832

Scopri ogni giorno la grande bellezza della Città Eterna Chiudete gli occhi e pensate a cosa vi piacerebbe fare a Roma. Poi cominciate a sfogliare questo libro... La giornata adatta a voi è a portata di mano! Quante giornate, in un anno, possono definirsi particolari? Giornate romane in cui potrete scegliere qualcosa di straordinario, di eccezionale o semplicemente diverso dal solito. Un gioco per vivere Roma in maniera inedita, assecondando lo stato d’animo del momento. Vi sentite desiderosi di girare per il mondo? Allora ecco per voi una giornata giapponese, francese o americana. Se invece avete voglia di soddisfare la gola... optate per una gourmande: tutta al cioccolato, allo zucchero o al miele. Se siete in cerca di compagnia, potreste passare qualche ora con Michelangelo, Caravaggio, Raffaello... Se avete proprio bisogno di relax, invece, tra queste pagine troverete il percorso benessere giusto per voi. Innamorati o con il cuore infranto, appassionati di jazz o di musica classica, amanti dell’aria aperta, della moda o del cinema, oppure semplici curiosi: sfogliate queste pagine e la giornata adatta a voi sarà a portata di mano!Giulia Fiore Coltellacciè nata a Roma...

Lettera sulla Pinguedine

Lettera sulla Pinguedine

Autore: William Banting

Numero di pagine: 88

“Un corpo snello è segno di istruzione, salute morale e autocontrollo”. Così scrive William Banting, impresario di pompe funebri vissuto in età vittoriana, in questo pamphlet molto noto nel mondo anglosassone, tradotto per la prima volta in italiano. Banting, gravemente obeso, si rivolse al dottor Harvey, che gli prescrisse una dieta basata su alimenti ricchi di proteine come carne e pesce, vietando completamente birra, pane, latte e zucchero. Con sua grande sorpresa, Banting perse rapidamente 21 chili. Soddisfattissimo del risultato e desideroso di aiutare altre persone, nel 1863 Banting descrisse la sua esperienza nella Lettera sulla corpulenza indirizzata al pubblico, che pubblicò inizialmente a sue spese. Nel giro di due anni l’opuscolo, e la dieta in esso contenuta, divennero così popolari che nella lingua inglese comparve il verbo to bant che significa ‘stare a dieta’, ma la comunità scientifica dell’epoca ritenne i principi che ne erano alla base assolutamente privi di fondamento. A distanza di centocinquanta anni i principi del regime alimentare di Banting sono alla base di tutte le diete basate sulla restrizione delle calorie.

La mia vita in verde

La mia vita in verde

Autore: Simone Salvini

Numero di pagine: 144

Cosa spinge un giovane di belle speranze, avviato alla carriera sportiva e che ha conseguito gli allori universitari, ad appassionarsi di cucina e alimentazione naturale per diventare poi uno dei più bravi e preparati chef di cucina vegetariana, vegana e ayurvedica? In questo libro Simone racconta per intero il suo cammino, dall'infanzia alla maturità, che lo ha portato con studio, pazienza e talento a diventare il grande cuoco che è oggi. Grande esperto di alimentazione naturale, soprattutto vegana e ayurvedica, Simone unisce nel suo lavoro abilità e conoscenza, curiosità intellettuale e studio approfondito delle culture orientali. E non ha paura di rimettersi continuamente in gioco per provare nuove strade. Tutto questo è raccontato in un libro dove le vicende personali sono strettamente legate alle scelte professionali, e dove incontri, passioni, emozioni e volontà concorrono a creare un percorso esemplare di impegno e costanza per arrivare all'obiettivo Perché anche il lavoro più bello e più appassionante presuppone sempre fatica, impegno, studio e sudore, e soprattutto cuore e cervello. A ogni capitolo, dedicato a un diverso periodo della sua vita, Simone unisce una ...

Breve storia dei capelli rossi

Breve storia dei capelli rossi

Autore: Giorgio Podestà

Numero di pagine: 82

Per chi li ha, e per chi li ama, i capelli rossi sono in primo luogo un oggetto di curiosità. Perché sono diversi, insoliti, rari. Probabilmente per questa ragione intorno al rutilismo si sono create leggende e superstizioni spesso poco amichevoli verso le chiome fulve, che il folklore (europeo e non solo) considerava indice di malvagità e inaffidabilità. Incuriosito lui per primo dalla questione, l’autore ha voluto indagare da dove provengano, geneticamente, le teste ramate, quanto siano diffuse nel mondo, a quali altre caratteristiche fisiche questo colore sembri misteriosamente legato (per esempio, l’odore della pelle o la soglia del dolore); ma si è anche divertito a ricercare nella storia, nell’arte e nel mondo della moda e dello spettacolo tutti i più celebri «pel di carota» raccontandoci come abbiano – più o meno orgogliosamente – sfoggiato la propria sfumatura naturale, talvolta al punto da farne una vera icona di stile.

Le stories di #Artusi

Le stories di #Artusi

Autore: Luisanna Messeri , Angela Simonelli

Numero di pagine: 224

Fate con noi un viaggio gastronomico in territori dimenticati per ri-scoprire, ri-assaporare e re-cuperare un paradiso di sapori... La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Artusi è IL libro di cucina, il testo-capolavoro che ha fatto l’Italia a partire dalle sue tavole. Ma l’Artusi uomo chi era? Come è diventato il più autorevole esperto della cucina di una Penisola appena unita? Queste pagine ripercorrono le vicende del padre del “mangiare italiano” e ci fanno scoprire cose che non sappiamo, buffe e drammatiche, ma anche curiose e insospettabili, sulla sua vita e sulla creazione del suo libro immortale. Luisanna e Angela hanno scelto 50 ricette da La Scienza in cucina con le quali chiunque, anche chi non sa tenere un mestolo in mano, potrà cimentarsi per preparare piatti buoni e belli. E questi piatti, sulle tavole di oggi si animano di nuovi ingredienti e decori sotto lo sguardo e le mani delle autrici.

La cucina del casale. Ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova

La cucina del casale. Ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova

Autore: Luisanna Messeri

Numero di pagine: 300
Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria

Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria

Autore: Luisanna Messeri

Numero di pagine: 265
Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente

Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente

Autore: Roberto De Gaetano

Numero di pagine: 248

Nanni Moretti è l’autore che più di ogni altri ha saputo leggere il presente, percepirne gli smarrimenti, rappresentarne le fratture. Da Io sono un autarchico ad Habemus Papam, nel cinema di Moretti è in gioco una radicale crisi della presenza del soggetto al mondo, che assume e prende le forme della nevrosi e dello spaesamento, e che trova copertura nella costruzione di maschere comiche, esagerate, idiosincratiche, sempre comunque capaci di cogliere profonde verità. È in un intreccio di dramma e grottesco, di dolore e gioia, che si condensano i caratteri di un cinema che ha saputo raccontare come nessun altro lo stato di crisi di un soggetto, di una nazione, di un’epoca. Il saggio di Roberto De Gaetano entra nel corpo vivo del cinema di Moretti, misurandone tutta l’incandescenza nel suo rapporto con l’attualità italiana, e con un presente inquieto, irrisolto, molte volte doloroso, spesso comico.

Carlo Mazzacurati

Carlo Mazzacurati

Autore: Antonio Costa

Numero di pagine: 176

«Carlo Mazzacurati. Un regista, un uomo di cultura, una persona mite e forte, come le storie che ha raccontato nei suoi film» (Ilvo Diamanti). La prima monografia completa sull'opera di Carlo Mazzacurati, da Notte italiana (1987) a La sedia della felicità (2013), compresi i documentari, da Ritratti (Zanzotto, Meneghello, Rigoni Stern) a Medici con l'Africa. A un anno dalla sua scomparsa (22 gennaio 2014), un gruppo di studiosi, coordinati da Antonio Costa, racconta e interpreta i film di uno dei più amati registi di quella generazione che, sul finire degli anni ottanta, ha contribuito a una rinascita del cinema italiano. Interprete del paesaggio e dei mutamenti antropologici del Nord-Est, Mazzacurati ha saputo coniugare poetica d'autore e attenzione ai generi, fedeltà alle proprie radici venete e capacità di dialogare con i modelli del grande cinema, americano e italiano.

La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene

La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene

Autore: Pellegrino Artusi

Numero di pagine: 972

Se la storia del gusto italiano ha avuto un ricettario per eccellenza, questo è certamente La scienza in cucina. Così, a oltre cento anni e decine di edizioni di distanza, "l'Artusi" appare oggi come uno strumento privilegiato per rileggere in filigrana, in forma di ricette, le scelte e i consumi che, attraverso fasi alterne di povertà e benessere, hanno contribuito a creare un'identità nazionale. Molte fra le questioni sollevate qui sui cibi e sui sapori rimandano infatti ad altre domande, più gravi, che riguardano conflitti di generazioni e mentalità. Attraverso la storia delle parole, l'origine delle ricette, gli scambi epistolari con i lettori, spesso forieri di consigli preziosi, la fortuna che alcune intuizioni avranno nella storia alimentare italiana, Alberto Capatti ci conduce con curiosa sapienza a investigare le pieghe di un ricettario che funge ancora da guida per cuochi e cuoche che ne hanno rimosso l'origine, smarrito l'autore, alterato le regole, ma non hanno rinunciato a ripeterne i piatti e, soprattutto, a interpretarne il sogno di felicità, ribadito quotidianamente attraverso la condivisione di una tavola apparecchiata.

Nanni Moretti. Immagini e speranze di una generazione

Nanni Moretti. Immagini e speranze di una generazione

Autore: Giovanni Scipioni

Numero di pagine: 164

L’Ego (e non solo) di Nanni Moretti attraverso i suoi tredici film per raccontarsi e raccontare le gioie e i dolori di una generazione. Dal 1976 a oggi, da Io sono un autarchico a Tre piani, un girotondo d’immagini variopinte, di studenti che non studiano, di professori che non insegnano, di preti in crisi, di psicanalisti in crisi d’identità, di giudici in difficoltà, di assassini a fin di bene. Senza dimenticare l’ansia di un Papa appena eletto che non vuole essere Papa, la minaccia culturale e politica di Berlusconi e la sconfitta del dirigente comunista. Nanni Moretti ha raccontato se stesso attraverso le cose che lo riguardano, dalla pallanuoto al calcio, dalla passione politica alla torta Sacher. Ha fatto del suo egoismo, del suo io, un fertile cammino alla scoperta degli altri. Con una prefazione di Roberto Lasagna Giovanni Scipioni, giornalista, è stato per dieci anni direttore de “I Viaggi di Repubblica”. Fra i suoi libri ricordiamo La storia del Signor Pensiero (Marietti) e Bond, James Bond (editore Mimesis). È autore di due cortometraggi. Attualmente scrive su “Zig Zag”, un blog di repubblica.it, su “Domani” e “Il Romanista”.

Sin imagen

La Scienza in Cucina e l'arte Di Mangiar Bene

Autore: Pellegrino Artusi

Numero di pagine: 413

"Il mondo ipocrita non vuoi dare importanza al mangiare; ma poi non si fa festa, civile o religiosa, che non si distenda la tovaglia e non si cerchi di pappare del meglio."Il testo fondamentale della cucina italiana, detto anche "L'Artusi", che non solo presenta 790 ricette per tutti gli aspetti e le necessità della tavola, ma che insegna molte nozioni di cucina.Ad esempio:- Gli asparagi vanno messi nell'acqua già bollenti, così il verde resta brillante.- Il pollame va lessato avvolto in un panno sottile, così resta più magro.- Quando si fa il lesso, se si vuole un brodo buono la carne va messa ad acqua fredda, ma se si vuole un buon lesso, la carne va messa ad acqua bollente.- Le verdure vanno messe al fuoco ad acqua bollente e i legumi ad acqua fredda.- Facendo i piselli al prosciutto le cipolle non vanno tagliate finemente, ma solo a metà e quindi tolte prima di servire.- Facendo le cotoletta panate, andrebbero tenute nell'uovo almeno un'ora o due prima di essere passate nella panatura e fritte.- Quando si lavora a mano paste che devono rigonfiare, il mestolo invece di girarlo in tondo è meglio muoverlo dal sotto in su.E moltissime altre... come notizie di storia della...

Le sculture di Mont'e Prama - Contesto, scavi e materiali

Le sculture di Mont'e Prama - Contesto, scavi e materiali

Autore: Marco Minoja , Alessandro Usai , Ivana Angelini , Gilberto Artioli , Domenico Basile , Alessandra Bedini , Roberto Cameriere , Alba Canu , Salvatore Carboni , Stefano De Luca , Carla Del Vais , Ornella Fonzo , Luca Lai , Fulvia Lo Schiavo , Tamsin O'Connell , Elsa Pacciani , Alfonso Stiglitz , Carlo Tronchetti , Emerenziana Usai , Luisanna Usai , Raimondo Zucca

Numero di pagine: 370

A quarant’anni dal rinvenimento delle sculture e dello straordinario sito di Mont’e Prama, una necropoli caratterizzata da più fasi di utilizzo, unica in tutta la Sardegna per tipologia e articolazione, a conclusione del restauro dei frammenti scultorei, completato in anni recentissimi, vede la luce l’edizione integrale degli scavi degli anni ’70 del secolo scorso, necessario supporto alla ripresa delle ricerche e doveroso atto di restituzione alla comunità scientifica delle informazioni dettagliate che caratterizzano l’importante complesso archeologico. Nel corso dei decenni si sono seguite innumerevoli pubblicazioni sui diversi aspetti del dato archeologico; va rilevato tuttavia che il dato stesso non ha mai avuto un’edizione integrale, dettagliata e analitica come finalmente avviene grazie alla stampa di questo volume; in esso vi sono i resoconti delle ricerche degli anni ’70, corredati da una ricca serie di interventi di inquadramento generale o viceversa di approfondimento dei singoli dettagli della ricerca. Si ha inoltre per la prima volta il catalogo completo delle sculture ricostruite, tassello indispensabile alla conoscenza approfondita di questo nuovo...

Le sculture di Mont'e Prama - Conservazione e restauro - La Mostra - Contesto, scavi e materiali. Tre volumi in cofanetto.

Le sculture di Mont'e Prama - Conservazione e restauro - La Mostra - Contesto, scavi e materiali. Tre volumi in cofanetto.

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1054

Volume 1: Conservazione e restauro Archeologia e conservazione, quale missione e quale ruolo? Segni del passato, operazioni e trasmissioni attivano il processo che costruisce sincronia ed armonia per il futuro. Il progetto di conservazione delle sculture di Mont’e Prama, a trentasei anni dal primo rinvenimento, sottolinea che la conservazione è studio e ricerca, che riceve e consegna nuove scoperte. Il progetto ha contemplato l’edizione dei lavori e dei risultati nella sequenza che si presenta. L’intervento di conservazione è stato realizzato su oltre 5.000 frammenti, fino all’individuazione e riconoscimento delle sculture con personalità definita. Il materiale costitutivo è un calcare segnato dalle complesse vicende subite nel corso di 30 secoli. La descrizione degli interventi, rispondenti ai requisiti di conservazione riconosciuti e condivisi a livello internazionale, è articolata nei saggi e nel DVD allegato, quali strumenti imprescindibili per le integrazioni con gli ulteriori ritrovamenti. I frammenti, continuamente interrogati per individuare appartenenze, pertinenze e attribuzioni, assumono forma di statue e modelli di nuraghe. Il progetto ha rispettato i...

TuscanBurger. Viaggio tra i luoghi, le storie e i personaggi di un'icona dello street food

TuscanBurger. Viaggio tra i luoghi, le storie e i personaggi di un'icona dello street food

Autore: Marco Gemelli (giornalista) , Lorenzo Gagliano

Numero di pagine: 248
Un secolo di cinema italiano, 1900-1999: Dagli anni Settanta a fine millennio

Un secolo di cinema italiano, 1900-1999: Dagli anni Settanta a fine millennio

Autore: Enrico Giacovelli

Numero di pagine: 409
Le mani in pasta

Le mani in pasta

Autore: Carlo Barbieri , Daniele Biacchessi , Marco Pedroni , Gian Carlo Caselli , Nando Dalla Chiesa

Esistono prodotti che hanno un valore aggiunto particolare, dato da una componente immateriale. Questa parte immateriale può esistere quando un prodotto è portatore, insieme alle sue caratteristiche qualitative, anche di un messaggio sociale e quando può rappresentare un simbolo. Questo libro racconta la storia di uno di questi prodotti: la pasta della Cooperativa Placido Rizzotto-Libera Terra, prodotta con il grano che la Cooperativa coltiva sui terreni dell’entroterra palermitano confiscati ai boss mafiosi, in un triangolo i cui vertici sono rappresentati da Monreale, Corleone e Camporeale. A vent’anni dalla nascita della Cooperativa anche questa pasta è diventata «maggiorenne», e dopo di lei sono nati molti altri prodotti e molte altre Cooperative del circuito Libera Terra. La bellezza e il valore simbolico di queste realtà sono immensi: la «roba» accumulata illegalmente dai mafiosi viene loro confiscata e ritorna bene pubblico. Questa entusiasmante avventura riporta dignità nelle terre offese dalla pratica mafiosa, che sono ormai le terre dove tutti noi viviamo, da Sud a Nord, senza esclusioni.

Mondo Nutella

Mondo Nutella

Autore: Gigi Padovani

Numero di pagine: 254

“Dietro Nutella c’è un’azienda famigliare e questo si manifesta attraverso l’orientamento al lungo periodo e il non accettare compromessi con la qualità.” Giovanni Ferrero “Michele Ferrero faceva il pasticcere e si è inventato dei prodotti, a partire dalla Nutella, che sono diventati leader nel mondo.” Luca Cordero di Montezemolo “Perché non danno il Nobel all’inventore della Nutella?” Fabio Fazio

A scuola di Food Design

A scuola di Food Design

Autore: Angela Simonelli

Numero di pagine: 194

Si mangia con gli occhi è una frase emblematica: spiega in modo semplice ma efficace la prima sensazione che si prova davanti a un piatto invitante. Perché, prima ancora del profumo, al nostro cervello arriva un'immagine che genera una reazione immediata, istintiva. L'impiattamento è un grande mezzo a nostra disposizione per apprezzare e far apprezzare sotto tutti gli aspetti le pietanze che abbiamo cucinato. Studiare le geometrie, le cromie, le consistenze, i volumi dei cibi ha una grandissima importanza affinché un piatto, oltre che buono, sia anche bello, e da semplice contenitore diventi espressione della creatività in cucina. L'autrice insegna a impiattare molte ricette di diverso stile e difficoltà lasciandosi ispirare dai grandi chef, dai colori della natura, dall'arte e da tutte le forme in generale, dalle nostre intuizioni... e a schizzare su un foglio di carta semplici geometrie, per provare poi a dar colore, materia e infine un abbinamento a ogni ingrediente. La vostra tavola saprà suscitare piacere per gli occhi, prima ancora che per il palato.

111 luoghi di Firenze che devi proprio scoprire

111 luoghi di Firenze che devi proprio scoprire

Autore: Giulia Castelli Gattinara , Stella Verin

Numero di pagine: 240

Dove fu inventato il Negroni? Quale Certosa ispirò il brutalismo di Le Corbusier? Perché un ippopotamo si aggirava nei giardini di Boboli?Firenze, perla toscana, culla della nostra cultura e della nostra lingua, madre del Rinascimento. Abbagliati dalla sua gloria ci lasciamo sfuggire preziosi dettagli, storielle gustose degne non a caso delle più piccanti novelle del Decameron. Dall’Oltrarno a Borgo Santo Spirito, da piazza della Signoria alle colline di Fiesole, questa guida e i suoi 111 luoghi con-fondono storie e Storia con le tinte delicate ed eleganti d’un affresco.

Ultimi ebook e autori ricercati