Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Racconti in bicicletta

Racconti in bicicletta

Autore: Virginio B. Sala (a cura di)

Numero di pagine: 224

“È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese. In questo modo te le ricordi come sono veramente, mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte, e non hai un ricordo tanto accurato del paese che hai attraversato in macchina come ce l’hai passandoci in bicicletta.” Ernest Hemingway Sono passati 200 anni da quando, nel 1817, Karl Drais realizzò la sua prima Laufmaschine, la “draisina”, e circa 130 da quando John Starley costruì la prima safety bicycle, antenata diretta della bicicletta moderna. Quello che doveva essere solo un mezzo di locomozione si è rivelato, per gli uomini e le donne del secondo Ottocento uno strumento di riscoperta del mondo e, soprattutto per le donne, di indipendenza e di liberazione. La bicicletta consente di muoversi con relativa rapidità ma ancora abbastanza lentamente da poter cogliere i dettagli del mondo che ci circonda: rispetto alla velocità del treno, mezzo di trasporto collettivo, ha una dimensione più naturale, e al contempo afferma l’individualità. Per le donne, significa la possibilità di muoversi in modo...

Un campione alla Ugo Colombo

Un campione alla Ugo Colombo

Autore: Renzo Zannardi

Numero di pagine: 448

«Un mese dopo aver terminato questa lunga intervista, il 10 ottobre alle ore 10.00, è mancato Ugo Colombo, campione di ciclismo degli anni sessanta-settanta. Ho telefonato al suo amico Gianni Mura per comunicargli la triste notizia. Pochi giorni dopo Gianni ha scolpito su "La Repubblica" un bellissimo ricordo: Ugo, "Hombre Vertical". Dopo la morte di Ugo volevo rinunciare al progetto, poi, ripensando alle parole di Gianni, sollecitato dai suoi amici, ho deciso che avrei dovuto raccontare la storia di quest'uomo verticale. La pubblicazione, però, doveva essere legata a uno scopo sociale, per promuovere i valori umani e sportivi che Ugo aveva rappresentato: sport leale e pulito. Un progetto storico-sportivo, ma anche pedagogico, rivolto ai giovani e alle loro famiglie, a allenatori e società sportive. Mi prendo questo impegno: i proventi derivanti dai diritti d'autore dovranno essere utilizzati con questa finalità e devoluti a organizzazioni, di mia scelta, che abbiano gli stessi obiettivi.» (l'autore). Prefazione di Germano Cavalli. Postfazione di Walter Cecchin.

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio

I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio

Autore: Raffaele di Marcello

Numero di pagine: 260

Questo volume riprende il lavoro portato avanti all’interno del dottorato di ricerca in “Sociology of Regional and Local Development”, XXVII ciclo, presso l'Università di Teramo. La ricerca di dottorato, di cui questa pubblicazione è una sintesi, ha approfondito le dinamiche del fenomeno dei turismi in bicicletta, fenomeno che negli ultimi anni ha conosciuto un rinnovato interesse sia negli utenti che all’interno delle politiche dei vari Stati, ma che manca, almeno in Italia, di un approfondimento scientifico. Il testo parte da un excursus sulla storia della bicicletta passando poi all’individuazione di una definizione di “cicloturismo” che possa individuare compiutamente il fenomeno, identificando le diverse tipologie dei soggetti che utilizzano la bicicletta all’interno della loro esperienza turistica. Una successiva analisi della letteratura esistente e delle fonti statistiche e documentarie, nazionali e internazionali (riferimenti storici, normativi, economici e sociologici), ricostruisce l'evoluzione del fenomeno ponderando il peso dei fattori strutturali che possono influenzare la formazione delle rappresentazioni sociali inerenti al tema della ricerca.

Il Giro d'Italia

Il Giro d'Italia

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 352

Il Giro d’Italia ha un sapore mitico: sembra esistere da sempre, eppure ha una sua storia, che accompagna e in cui si riflette la storia culturale e sociale dell’Italia. Questo libro la ripercorre, dagli esordi e nei suoi sviluppi, per circa un secolo. A fianco della narrazione scorrono, diventandone parte integrante, oltre duecento immagini d’epoca, in gran parte provenienti dall’archivio Torriani (sino a oggi inesplorato), di cui si utilizzano pure vari documenti, che conferiscono a questo volume significativi elementi di novità. Mimmo Franzinelli, da appassionato delle due ruote, ricostruisce le vicende del ciclismo agonistico italiano e della sua gara principale partendo dalla creazione stessa della bicicletta e dalle grandi innovazioni di fine Ottocento. Rievoca le gare pioneristiche, dal Giro di Lombardia del 1905 alla Milano-Sanremo del 1907, per concentrarsi poi sul Giro d’Italia, modellato sul Tour de France, la prima classica corsa a tappe. Ne sono protagonisti campioni quali Girardengo e Binda, Bartali e Coppi, ma anche straordinarie donne come Alfonsina Strada e oscuri gregari come Carrea e Malabrocca. Nel microcosmo delle due ruote si intravedono in...

Per l'anniversario dei morti a Montanara, a Curtatone, a Goito propugnando la patria indipendenza orazione letta in Livorno ...

Per l'anniversario dei morti a Montanara, a Curtatone, a Goito propugnando la patria indipendenza orazione letta in Livorno ...

Autore: Paolo Maria De Negri

Numero di pagine: 23
Per l'anniversario dei morti a Montanara, a Curtatone, a Goito propugnando la patria indipendenza orazione letta in Livorno ... da P.M. De Negri

Per l'anniversario dei morti a Montanara, a Curtatone, a Goito propugnando la patria indipendenza orazione letta in Livorno ... da P.M. De Negri

Autore: Paolo Maria De Negri

Numero di pagine: 23
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848 : ?b memorie raccolte da Atto Vannucci

I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848 : ?b memorie raccolte da Atto Vannucci

Autore: Atto Vannucci

Numero di pagine: 667
Panteon dei martiri della libertà italiana. Opera compilata da varii letterati, pubblicata per cura di una società di emigrati italiani, Gabriele d'Amato editore

Panteon dei martiri della libertà italiana. Opera compilata da varii letterati, pubblicata per cura di una società di emigrati italiani, Gabriele d'Amato editore

Autore: Gabriele d'. AMATO

Panteon dei martiri della libertà italiana opera compilata da varii letterati

Panteon dei martiri della libertà italiana opera compilata da varii letterati

Autore: Gabriele d' Amato

Numero di pagine: 576

Ultimi ebook e autori ricercati