Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
EPIGRAFIA NAPOLETANA

EPIGRAFIA NAPOLETANA

Autore: ORESTE ALBANESI

Alcuni di coloro che scrissero della nostra città, vaghi soltanto delle bellezze artistiche e dei dati storici di maggiore importanza, tralasciaroro le più umili epigrafi, di cui son pieni i luoghi sacri, e che incise in gran parte su lapidi icestrate nel pavimento, vengono, ogni giorno, calpestate dalla folla devota, e pian piano vanno cancellandosi. Spariscono in tal guisa le lettere, non solo, ma, talvolta, altresì le armi gentilizie, anche se scolpite in rilievo nel marmo. Con l’andare degli anni, quel ricordo che i pietosi superstiti ponevano quasi ad imperitura memoria d’un caro defunto, si perde per sempre. Ma molte di quelle memorie, ha valore assai più grande che di solo sentimento, e la storia araldica, la filologia ed importanti questioni genealogiche ed ereditarie, un giorno o l’altro potrebbero avvantaggiarsi da tali iscrizioni”.

Quando lo stato uccide

Quando lo stato uccide

Autore: Alessia Lai

Numero di pagine: 246

Il G8 di Genova, le morti di Carlo Giuliani, Federico Aldrovandi, Gabriele Sandri, Stefano Cucchi... e poi, sparsi nell'ultimo decennio, altri nomi di persone uccise da uomini in divisa, spesso ignoti all'opinione pubblica, ma non a chi piange la scomparsa di un proprio caro. Errori. Imprudenze. Fatalità. Nelle poche righe che i giornali dedicano alle morti per mano dei tutori dell'ordine la spiegazione della tragedia viene in genere archiviata in questo modo, tendendo a dimenticare che dietro ogni caso c'è una storia e che dietro ogni storia ci sono famiglie lasciate sole contro muri di indifferenza o di vera e propria omertà. Un filo rosso lega i giorni genovesi del 2001 nei quali la gestione dell'ordine pubblico in Italia ha dato prova di incapacità e approssimazione portando all'estrema conseguenza dell'omicidio di un ragazzo - alle morti più e meno conosciute per mano di agenti di Polizia registrate dal 2000 fino ai giorni nostri. Quando lo Stato uccide, il pregiudizio dell'innocenza concesso ai responsabili tende a diventare una verità assoluta, sempre e comunque. Ma forse qualcosa sta cambiando. Il ribaltamento delle sentenze sul G8, il clamore mediatico suscitato dai ...

La Calabria sacra e profana opera del secolo decimosettimo del sacerdote Domenico Martire cosentino

La Calabria sacra e profana opera del secolo decimosettimo del sacerdote Domenico Martire cosentino

Numero di pagine: 492
Lucio Silla dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carvovale del 1779 ..

Lucio Silla dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carvovale del 1779 ..

Autore: Giovanni : de Gamerra

Numero di pagine: 42
Lucio Vero drama per musica, da rappresentarsi nel teatro dell'ill. sig. conte d'Alibert nel carnevale dell'anno 1719. Dedicata all'illustriss., et eccellentiss. signora d. Teresa Borromei Albani

Lucio Vero drama per musica, da rappresentarsi nel teatro dell'ill. sig. conte d'Alibert nel carnevale dell'anno 1719. Dedicata all'illustriss., et eccellentiss. signora d. Teresa Borromei Albani

Autore: Apostolo Zeno

Numero di pagine: 70
Lucio Fauno. Delle antichità della citta di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma breuità, & ordine, con quanto gli antichi ò moderni scritto ne hanno, libri 5

Lucio Fauno. Delle antichità della citta di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma breuità, & ordine, con quanto gli antichi ò moderni scritto ne hanno, libri 5

Autore: Lucio Fauno

Scoprimento del mondo umano di Lucio Agatone Prisco opera dell'abate d. Angelo Seravalli Canonico regolare del Salvatore, composta sopra l'idea del mondo grande, contenente gli amori dell'uomo con l'anima, et le relazioni di nuove terre, ... Divisa in diciassette libri, con una tavola copiosissima. Al serenissimo Cosimo terzo granduca di Toscana

Scoprimento del mondo umano di Lucio Agatone Prisco opera dell'abate d. Angelo Seravalli Canonico regolare del Salvatore, composta sopra l'idea del mondo grande, contenente gli amori dell'uomo con l'anima, et le relazioni di nuove terre, ... Divisa in diciassette libri, con una tavola copiosissima. Al serenissimo Cosimo terzo granduca di Toscana

Autore: Angelo Seravalli

Numero di pagine: 1032
La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari

La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari

Autore: Lucio Villari

Numero di pagine: 136

«Quel che accadde in una calda estate a Parigi, nel 1789, si cominciò a conoscere dopo giorni e settimane grazie alle lettere affidate ai postiglioni, ai racconti che volavano di bocca in bocca, ai pochi giornali, alle testimonianze dei viaggiatori stranieri. Da quel momento, per molto tempo, la Francia fu al centro del mondo, mentre il secolo si chiudeva nella più profonda, emozionante inquietudine. Furono anni di violenza e di speranze, anni che accesero paure e sogni di riforme nuove e audaci. Si trattava di dare un senso concreto a tre valori fondamentali: la libertà, la fraternità e l'eguaglianza. Su di essi, più di duecento anni dopo, si continua ancora a discutere. Anche perché riguardano il nostro futuro.» I protagonisti, i luoghi, i tempi e i segreti della più grande rivoluzione dell'età moderna: un racconto che è un piacere leggere, adatto anche ai più giovani.

Lucio Vero dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1757 alla presenza di S.S.R.M

Lucio Vero dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1757 alla presenza di S.S.R.M

Numero di pagine: 64
Germanico sul Reno drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Palazzo di Milano. Dedicata all'ecc.ma principessa Clara Maria di Nasaù ... [Ascanio Lonati]

Germanico sul Reno drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Palazzo di Milano. Dedicata all'ecc.ma principessa Clara Maria di Nasaù ... [Ascanio Lonati]

Autore: Ascanio Lonati

Numero di pagine: 67
Il laboratorio di Lucio Ridenti

Il laboratorio di Lucio Ridenti

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 288

Bollato spesso dalla nuova critica teatrale come passatista e nostalgico, «Il Dramma» (periodico fondato nel 1925 da Pitigrilli insieme a Lucio Ridenti, che ne fu il vero animatore e il direttore fino al 1973) e il suo archivio, prodotto in decenni di lavoro redazionale “sul campo”, costituiscono oggi una vera e propria riscoperta storica, offrendosi come uno strumento imprescindibile per chiunque voglia penetrare la cultura teatrale del nostro Paese. Esso risente fortemente della poliedrica personalità di Ridenti, già attore, fotografo, consigliere d’eleganza (e dandy egli stesso), giornalista, editorialista, intenditore d’arte. Il convegno di studi “Il laboratorio di Lucio Ridenti. Cultura teatrale e mondo dell’arte in Italia attraverso «Il Dramma» (1925-1973)”, di cui vengono pubblicati in questo volume gli Atti, rappresenta la prima iniziativa di esplorazione sistematica e organica del Fondo Lucio Ridenti, avvalendosi di competenze e sguardi incrociati, nel solco di quel laboratorio di sapere, mestiere e passione che è stato appunto «Il Dramma».

Ultimi ebook e autori ricercati