Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Signorine povere

Signorine povere

Autore: Beatrice Speraz

Numero di pagine: 269

Questo romanzo dei primi del Novecento offre un punto di vista autentico e particolare sulle condizioni femminili dell'epoca, ovvero sulle difficoltà e le privazioni che le donne dovevano affrontare, nella vita pubblica come in quella privata. Similmente ad altri racconti della stessa autrice, le protagoniste sono qui travolte da una fatalità cieca, un destino nemico e predeterminato che rimanda ai meccanismi di una società rugginosa che agisce liberamente sulla vita femminile. Ma se da un lato il destino si impone come rinuncia e sottomissione, dall'altro non è forse possibile, una volta razionalizzato, riuscire a conoscerlo, gestirlo, fino addirittura rovesciarlo? Beatrice Speraz (1839 – 1923) è stata una scrittrice italiana, largamente conosciuta con lo pseudonimo letterario di Bruno Sperani. Nata in Dalmazia da padre slavo, di modeste origini, e da madre nobile, vivrà una vita intensa caratterizzata da molteplici incarichi di scrittura e altrettante storie d'amore, immersa nell'ambiente culturale e intellettuale italiano di fine Ottocento. La sua opera è oggi ricordata per essere proto-femminista, ovvero altamente critica della società dell'epoca, soprattutto quella...

Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

Autore: Deborah Agostino , Sandro Arco , Michela Arnaboldi , Giovanna Barni , Pietro Barrera , Maria Grazia Bellisario , Claudio Bocci , Alberto Bonisoli , Lucilla Boschi , Carolina Botti , Andrea Cancellato , Roberto Cerroni , Annalisa Cicerchia , Raffaele Colaizzo , Stefano Consiglio , Simonetta Della Seta , Marco D'Isanto , Pierpaolo Forte , Martha Friel , Giacomo Galazzo , Roberta Garibaldi , Monica Gattini Bernabò , Paolo Giulierini , Diego Grammatico , Manuel Roberto Guido , Giuseppe Guzzetti , Samantha Isaia , Antonio Lampis , Vito Lattanzi , Eleonora Lorenzini , Gianpiero Lotito , Francesco Mannino , Giovanni Marasco , Maria Grazia Mattei , Marcello Minuti , Francesco Moneta , Luciano Monti , Valentino Nizzo , Silvia Pellegrini , Armando Peres , Renato Quaglia , Stefania Romenti , Vincenzo Santoro , Giulia Sbianchi , Erminia Sciacchitano , Adriano Solidoro , Ludovico Solima , Gianni Stefanini , Antonio Taormina , Angela Tibaldi , Michele Trimarchi

Numero di pagine: 386

consapevole dei propri mezzi, che li sappia riconoscere e li sappia usare (bene), che voglia credere nelle sue potenzialità. Le imprese culturali sono a disposizione, al servizio del Paese per partecipare alla costruzione di una Italia che sia all''altezza della sua Storia, con cittadini di prima e di nuova generazione forti, istruiti e colti.'

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Nuovi elementi di geografia ec. quinto periodo di geografia secondo l'ordine degli studi geografici di Ferdinando De Luca

Nuovi elementi di geografia ec. quinto periodo di geografia secondo l'ordine degli studi geografici di Ferdinando De Luca

Autore: Ferdinando De Luca

Numero di pagine: 96
Il giro di Napoli in 501 luoghi

Il giro di Napoli in 501 luoghi

Autore: Agnese Palumbo , Maurizio Ponticello

Numero di pagine: 576

La città come non l'avete mai vista Una guida straordinaria che vi condurrà tra le strade e i vicoli di una Napoli davvero inedita. L’affascinante centro storico, i castelli, le ville, le piazze, le fontane, i monumenti; il magnifico golfo che non a caso gli antichi chiamavano “Il teatro degli dèi”, da capo Miseno a Punta Campanella; i luoghi confinanti, ricchi di storia e di incredibili tesori artistici: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, i Campi flegrei, Pozzuoli, Cuma... Napoli è tutto questo e molto altro ancora. Una città da sempre sotto i riflettori, nel bene e nel male. Per coglierne l’essenza, va frequentata e percorsa. Merita di essere ammirata e osservata da tutte le prospettive possibili: le sue affermazioni, le sue eccezioni e anche le sue contraddizioni. Fra itinerari d’arte e misterici, inestimabili ricchezze archeologiche e naturalistiche, storie, aneddoti e curiosità, ecco 501 luoghi, celebri o poco conosciuti, preziose chiavi di lettura per accedere, oltre gli stereotipi, a una delle metropoli più seducenti e controverse al mondo. Dopo il successo di Misteri, segreti e storie insolite di Napoli, Agnese Palumbo e Maurizio Ponticello ritornano a...

San Marino SPA

San Marino SPA

Autore: Davide Grassi , Davide Maria De Luca

Numero di pagine: 168

Il volume narra la storia epica e tragica della caduta della più antica repubblica del mondo. La crisi economica ha colpito San Marino in maniera molto più grave che l’Italia e, a causa della levata di scudi nei confronti dei paradisi fiscali, San Marino è stata costretta a rinunciare in pochi anni ai suoi capisaldi (anonimato societario e segreto bancario) senza aver il tempo di adeguarsi. Spariti i soldi degli evasori il bilancio dello stato si è riempito di buchi, le imprese hanno chiuso e la disoccupazione è aumentata. In molti però non hanno accettato questo cambiamento. Spariti i soldi degli evasori hanno cercato il denaro da qualche altra parte e hanno trovato il denaro della mafia. A San Marino c’è sempre stato il riciclaggio, ma quando le casse delle banche erano piene ci si poteva permettere di dire dei no. Con la crisi le banche sono arrivate ad accettare di tutto. Ma con i soldi arrivano gli uomini: i soldati, i mazzieri, gli estorsori e, cosa più preoccupante, il metodo mafioso ha finito col contagiare anche i sanmarinesi. E così è accaduto che imprenditori perfettamente normali arruolassero bande di campani o albanesi per proteggere i loro interessi....

La catastrofe della politica nell'Italia contemporanea

La catastrofe della politica nell'Italia contemporanea

Autore: Giovanni Belardelli

Numero di pagine: 100

La catastrofe della politica che dà il titolo al volume è quella avvenuta in Italia negli ultimi anni, quando sempre più l'etica e il diritto hanno sottratto spazi alla politica, senza peraltro che il rispetto delle leggi e la moralità pubblica e privata ne abbiano tratto particolare giovamento. La torsione etico-giudiziaria della politica è stata certamente legata alla peculiarità di una seconda Repubblica incentrata sulla "guerra civile fredda" tra berlusconismo e antiberlusconismo. Ma a ben vedere precede la discesa in campo di Berlusconi e anche la stessa stagione delle inchieste chiamate a far pulizia nel verminaio di Tangentopoli. Attraverso un'analisi originale delle trasformazioni subite dalla cultura politica del Paese negli ultimi decenni, l'autore analizza le ragioni profonde della situazione di stallo e di impotenza in cui la politica italaina si trova ormai da molti anni.

Opzione zero

Opzione zero

Autore: Francesco Delzio

Numero di pagine: 112

Qual è il “male italiano”? Cosa ci ha trasformato da Potenza mondiale a Paese senza speranza? Un virus si è impadronito delle nostre menti. Così pericoloso da aver causato il declino del nostro Paese. Così invisibile che i suoi effetti si vedono soltanto nel lungo termine: dopo anni dalla sua entrata in azione, può accadere che un’intera comunità si blocchi, perda competitività e annulli le sue potenzialità di crescita. È esattamente ciò che è successo all’Italia. Il virus che ha contagiato l’Italia e gli italiani si chiama Opzione Zero. Ma come si è manifestato? Negli ultimi 20 anni, nella gran parte dei casi in cui un Ministro, un Sindaco, un dirigente pubblico, un grande imprenditore si è trovato di fronte ad una decisione strategica nel nostro Paese, ha scelto in realtà l’Opzione Zero. Ha deciso di non decidere. Per non rischiare. Per non assumersi responsabilità. Per abbattere i costi nel presente, ignorando il futuro. L’Opzione Zero è il virus che ancor oggi tiene in ostaggio il nostro Paese. Se vogliamo rinascere, dobbiamo iniziare a decidere. Resettando tutto ciò che ha bloccato l’Italia negli ultimi due decenni, tutte le...

Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese

Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese

Autore: Pino Aprile

Numero di pagine: 218

L’erede di un italiano scappato per disperazione dalla sua città natale, ed emigrato all’estero, racconta che nella sua famiglia, da quattro generazioni, dell’Italia hanno presente solamente una frase: You don’t know how unjust is this Country. Dopo aver aperto una salutare breccia nella retorica nazionalistica con il suo straordinario bestseller Terroni, Pino Aprile racconta, dati alla mano, come e perché in Italia oggi la disuguaglianza non ha eguali. È l’italiano il cittadino europeo con meno diritti di tutti, e in special modo se vive a Sud o nelle aree periferiche, se è in cerca di occupazione o l’ha persa, se è giovane, se è donna (e figuriamoci poi se è una madre single). Un Paese il nostro che, come fosse la feroce e grottesca nemesi di Robin Hood, aggiunge ogni volta disuguaglianze su disuguaglianze: soccorre i ricchi a spese dei poveri, i garantiti a scapito di chi non ha tutele, toglie risorse a chi ne ha di meno, investe solo dove c’è tutto. In Spagna, tanto per dire, l’alta velocità partì dalle regioni più povere, per favorirne la crescita: da noi esattamente il contrario, e a costi sette volte superiori rispetto alla confinante Francia. A...

I cento anni del Liceo Galvani, 1860-1960

I cento anni del Liceo "Galvani," 1860-1960

Autore: Liceo ginnasio Luigi Galvani (Bologna, Italy)

Numero di pagine: 1287
Un mondo diviso: l'Italia, l'Europa e il nucleare visti dall'archivio Albonetti

Un mondo diviso: l'Italia, l'Europa e il nucleare visti dall'archivio Albonetti

Autore: Francesca Nemore

Numero di pagine: 219

L’archivio di Achille Albonetti, conservato presso la biblioteca di studi politici “Pietro Grilli di Cortona” dell’Università Roma Tre, ci restituisce tutte le sfaccettature di un personaggio così in vista ma al contempo così poco noto: dai rapporti con la politica italiana, legati soprattutto alla politica della DC, ai problemi nazionali e internazionali legati al nucleare, alla tutela degli interessi di Brisighella. Tra i suoi corrispondenti spiccano i nomi di Malfatti, Colombo, Zaccagnini, Andreotti, Kissinger e Jean Monnet. In ultimo si possono trovare ampie tracce della sua attività di responsabile delle relazioni esterne del CNEN e di scrittore e giornalista.

Ultimi ebook e autori ricercati