Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
A Palermo per morire

A Palermo per morire

Autore: Luciano Mirone

Numero di pagine: 180

Un libro che fa luce su uno dei più clamorosi e misteriosi "buchi neri" della storia d'Italia: l'assassinio a Palermo del generale dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa, nominato dal governo prefetto del capoluogo siciliano per combattere la mafia. Vengono raccontati i suoi ultimi cento giorni in Sicilia, il contesto politico in cui maturò il delitto e le troppe ombre che ruotano intorno alla strage di via Isidoro Carini del 3 settembre 1982. Il processo sull'assassinio del generale, infatti, pur facendo riferimento a possibili "zone grigie", ha condannato soltanto il primo livello di Cosa nostra, l'ala militare, quella che ha commesso materialmente il crimine, senza addentrarsi su eventuali "mandanti esterni" che stanno dietro ai delitti eccellenti di quegli anni. Attraverso gli atti processuali e testimonianze inedite si delineano i probabili moventi sull'uccisione di Carlo Alberto dalla Chiesa che venne spedito a Palermo per contrastare la mafia senza avere i poteri necessari. Nel libro il giornalista Luciano Mirane mette insieme i pezzi di un complesso mosaico che dal cuore della Sicilia porta nelle segrete stanze del potere italiano. Il testo si avvale delle interviste ...

Il pedone e la regina

Il pedone e la regina

Autore: Domenico Rizzo

Numero di pagine: 318

La mafia non fa rumore quando prospera, fa rumore quando è in difficoltà. Sono passati da una decina d’anni i tempi delle grandi stragi e in Sicilia sembra regnare la calma: le forze dell’ordine si accontentano di assicurare alla giustizia qualche pesce piccolo, mentre Cosa Nostra continua a portare avanti i propri affari quasi indisturbata. Michele Caparra, il boss dei boss, riesce a mantenere la propria latitanza da più di quarant’anni, grazie all’aiuto dei propri “picciotti” e di qualche esponente delle istituzioni, finché la morte sospetta di un medico in Svizzera, archiviata troppo frettolosamente come conseguenza di un’overdose, non mette in allarme il maresciallo Enrico Murgia, deciso a seguire anche per proprio conto questa nuova pista… Romanzo che trae ispirazione dalla vicenda drammatica di Attilio Manca, Il pedone e la regina ha il pregio di raccontare in maniera lucida e verosimile una parte ancora oscura della recente cronaca italiana, addentrandosi con perspicacia nelle trame spesso nebulose dei rapporti tra Stato e mafia, ma senza dimenticare di sottolineare l’importante e quotidiano sacrificio di chi – tra istituzioni, forze dell’ordine e...

Suicidate Attilio Manca

Suicidate Attilio Manca

Autore: Lorenzo Baldo

Numero di pagine: 264

UN GRANDE MISTERO ITALIANO, UN DELITTO ANCORA DA CHIARIRE «Me l’hanno ammazzato, me l’hanno ammazzato!» Gerardo Ronzoni «Ho sempre pensato che non fosse stato un suicidio, ma non ho idea di chi possano essere i mandanti». Massimiliano De Vecchis È il 12 febbraio 2004. A Viterbo, in un appartamento di via Monteverdi viene ritrovato il cadavere di Attilio Manca. Il corpo del giovane urologo di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), che operava all’ospedale di Viterbo, è riverso trasversalmente sul piumone del letto, seminudo. A causarne la morte, come accertato dall’autopsia, l’effetto combinato di tre sostanze: alcolici, eroina e Diazepam. Sul suo braccio sinistro i segni di due iniezioni. Per la Procura di Viterbo non c’è dubbio, si è trattato di un suicidio. Ma Attilio Manca è un mancino puro. Non ha alcun motivo per suicidarsi. E, soprattutto, dietro a questa misteriosa vicenda si intravede l’ombra di Cosa nostra. Il giovane urologo, specializzato nella tecnica laparoscopica, potrebbe aver assistito all’intervento alla prostata al quale nel 2003 era stato sottoposto Bernardo Provenzano in una clinica di Marsiglia, o quanto meno potrebbe averlo visitato prima o...

Un suicidio di mafia

Un "suicidio" di mafia

Autore: Luciano Mirone

Numero di pagine: 240

Viterbo, ore 11:00 del 12 febbraio 2004. Un uomo riverso sul letto. Per terra una pozza di sangue. Nel braccio sinistro due buchi. A pochi metri due siringhe da insulina. Il cadavere è quello di Attilio Manca, 34 anni, originario di Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia, primo urologo italiano a operare il cancro alla prostata col sistema laparoscopico. I magistrati di Viterbo sono sicuri che si tratti di un decesso per overdose, causato dall’assunzione di eroina, alcol e tranquillanti. Peccato che il giovane medico sia un mancino puro. Quei buchi dunque si trovano sul braccio sbagliato. Tutti i suoi colleghi escludono che Attilio facesse uso di droga. Solo gli «amici» siciliani accusano il giovane, ormai morto, di essere un eroinomane. Troppe le cose che non tornano in questa storia. Per i familiari si tratta di un omicidio camuffato da suicidio. La morte del figlio, dicono, è da collegare con l’operazione di cancro alla prostata cui, nel settembre del 2003, è stato sottoposto a Marsiglia Bernardo Provenzano, capo dei capi di Cosa nostra, nascosto sotto falso nome e la cui latitanza – durata più di 40 anni –, secondo i magistrati di Palermo, fu favorita da pezzi...

La macchina delle bugie

La macchina delle bugie

Autore: Loris Mazzetti

Numero di pagine: 364

Se di un evento non si parla in tv è come se non esistesse. Ma quandose ne parla, spesso viene usato e distorto. In altre parole bruciato. Il mondo dell'informazione non conosce mezze misure, e macina la realtàsenza risparmiare niente e nessuno. Loris Mazzetti, che quel mondo loconosce dall'interno, ci conduce tra i fatti e i misfatti dell'Italia di oggiattraverso il filtro della comunicazione, delle voci dei suoi protagonisti, da Enzo Biagi ad Angelo Guglielmi a Roberto Saviano, e di chi ci insegnaa resistere, come il magistrato Raffaele Cantone. Dopo Il libro nero della Rai, un'inchiesta ad ampio raggio che è ancheuna bussola per orientarsi in un mondo dove il potere economico dettalegge e si maschera da editore. Un'incitazione, per chi ci lavora, a tenerela schiena dritta. E a ricordarsi che l'unico vero padrone è il pubblico. Di fronte al rumore dei media, alla costruzione artificiosa degli scandali,a processi fatti in tv, chi vuole informarsi deve continuare a cercare lenotizie. Che, nonostante tutto, non si possono nascondere.

I ragazzi di von Gloeden

I ragazzi di von Gloeden

Autore: Mario Bolognari

Numero di pagine: 400

L’arrivo a Taormina nel 1878 del barone tedesco omosessuale Wilhelm von Gloeden è stato considerato l’inizio del turismo moderno della località siciliana. La relazione tra il fotografo e la comunità locale, al di là degli stereotipi e rappresentazioni tendenti a mitizzare gli anni tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, è stata molto più complessa, presentandosi per un verso come la colonizzazione, persino dei corpi adolescenti, da parte degli stranieri omosessuali nei confronti dei ragazzi siciliani; per un altro come l’incorporazione da parte dei locali di modelli culturali “altri” per un uso rovesciato del potere economico e sociale. Non una vicenda di costume, ma un vero e proprio conflitto sociale, dal quale alcuni sono usciti vinti (emigrati o emarginati dal contesto locale) o vincitori (nuovi ricchi, imprenditori turistici, divenuti tali perché aiutati da un facoltoso “amico” straniero). La rappresentazione ideologica attraverso stereotipi legati alla cultura romantica del nord Europa e proiettati sul Sud d’Italia ha, poi, durante tutto il Novecento, creato il mito dei luoghi come Taormina, Capri, Venezia, ritenuti libertari,...

I luoghi e i racconti più strani della Sicilia

I luoghi e i racconti più strani della Sicilia

Autore: Carlo Ottaviano , Giulia Ottaviano

Numero di pagine: 352

Un viaggio alla scoperta di una terra misteriosa, punto di incontro tra oriente e occidente Non c’è regione d'Italia così ricca quanto la Sicilia di accadimenti, leggende, miti; nessuna con così tanti luoghi intrisi di fascino e segreti. L’isola non smette di sorprenderci quando in un racconto viene svelato un dettaglio in più, offerto un angolo diverso di osservazione. Oppure quando un singolo evento che si riteneva isolato, unico, irripetibile diventa parte di un inatteso disegno. Questo libro raccoglie avvenimenti e personaggi distanti (geograficamente e nel tempo) ma legati da uno specifico tema: onori e disonori, il mondo sotterraneo, le caccie al tesoro, i santi e i peccati o anche le storie intorno ai monumenti naturali. Le tante tessere, già interessanti singolarmente, assieme formano un ricco mosaico. Non si tratta solo di un elenco di curiosità, ma di una “chiave” per scoprire e comprendere le straordinarietà della Sicilia. Tra gli argomenti trattati nel libro: Pepito, il finto conte che sposò Joséphine Baker Il convento dei misteri di Mazzarino Maria Occhipinti, sovversiva a vita Divorzio all’italiana, Il diritto in chiave siciliana San Guglielmo e il ...

Il suono di una sola mano

Il suono di una sola mano

Autore: Rostagno Maddalena , Gentile Andrea

Numero di pagine: 285

Da Lotta Continua a Macondo a Saman, dalla lotta di classe alla lotta alle dipendenze alla lotta alla mafia, dal rosso del comunismo all’arancione di Osho, dal Nord al Sud, da Torino a Trento a Palermo, da Pune a Milano, da Trapani fino alle stelle dove certamente il suo spirito scintilla. Le mille vite di Mauro Rostagno.

Contro gli incappucciati della finanza

Contro gli incappucciati della finanza

Autore: Federico Caffè , Giuseppe Amari

Numero di pagine: 284

Per la prima volta un volume raccoglie tutti gli articoli di Federico Caffè apparsi su «Il Messaggero» di Roma e «L’Ora» di Palermo nel periodo che va da metà degli anni Settanta sino alla vigilia della sua scomparsa, nell’aprile del 1987. Una raccolta unica, in cui è possibile cogliere la straordinaria lungimiranza e capacità di analisi economica e finanziaria di Caffè, oggi tra i più riscoperti studiosi del secolo scorso. Gli scritti proposti in questo volume rappresentano la collaborazione più duratura che Federico Caffè ebbe nel campo pubblicistico, nella funzione di «consigliere del cittadino», come lui stesso amava definirsi. Questa raccolta si avvale inoltre di alcuni saggi critici relativi alla mancata ricostruzione del secondo dopoguerra: un disegno di programmazione democratica e partecipata dal basso a cui il professore dette un importante contributo come capo di gabinetto di Meuccio Ruini, ministro nel governo Parri. Una straordinaria intuizione che fu però messa da parte per far spazio al disegno neoliberista e conservatore di «liberalizzazione senza programmazione », un modello di sviluppo economico di cui oggi l’Italia paga le conseguenze

Gli insabbiati

Gli insabbiati

Autore: Luciano Mirone

Numero di pagine: 488

Uccisi dalla Mafia, e sepolti dall'indifferenza. Otto storie siciliane. Otto storie di giornalisti assassinati, sequestrati o addirittura "suicidati". Otto storie ambientate nell'Italia dei delitti impuniti, della memoria corta, della democrazia dimezzata. Luciano Mirone ricostruisce le vicende di chi (animato dall'amore per la verità) ha pagato con la vita la sfida alla mafia e ai poteri occulti in una Sicilia diventata (negli anni della Guerra fredda) terra di intrighi sotterranei e di accordi perversi fra Stato e Antistato.

Ultimi ebook e autori ricercati