Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

Autore: Massimo Cardillo

Numero di pagine: 602

Bande, zone operative, capibanda, ex soldati borbonici sbandati, briganti, lealisti e reazionari, che nell'ex Regno delle due Sicilie, dal 1860 per dieci anni si ribellarono all'aggressione piemontese.

Aspettando il Sessantotto

Aspettando il Sessantotto

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 424

Nei contributi qui presentati, vengono analizzati alcuni momenti e figure della vita e del dibattito politico in Italia, nel dodicennio che precede l’esplosione del 1968. Sono evidenziati – nella continuità delle diverse culture politiche – gli elementi di discontinuità, le incrinature, i dissensi, le eterodossie, le polemiche: tutto ciò che in qualche modo, può essere considerato un dato “preparatorio” del sommovimento di fine decennio.

Giorgio La Pira e la Francia. Temi e percorsi di ricerca. Da Maritain a De Gaulle

Giorgio La Pira e la Francia. Temi e percorsi di ricerca. Da Maritain a De Gaulle

Autore: Pier Luigi Ballini

Numero di pagine: 288
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Le radici oniriche del futuro

Le radici oniriche del futuro

Autore: Renzo Rossin

Numero di pagine: 240

“Se ti prendi cura dei tuoi sogni, i tuoi sogni si prenderanno cura di te”, soleva ricordare Renzo Rossin nei suoi seminari di Oniropedia. Il sogno è una porta che conduce oltre i limiti della realtà ordinaria, ci permette di affacciarci ad ampi spazi interiori e di cogliere messaggi che provengono dalla componente più saggia e profonda del nostro essere. Le radici oniriche del futuro è un testo scritto da chi ha saputo per tutta una vita trattare i sogni con amorevolezza, creatività e sagacia. Scorrevole e ad ampio respiro, il libro è a tratti autobiografico, quasi narrativo, per diventare più didascalico in altri punti. Spazia tra informazioni, casi, citazioni e riflessioni per diventare un manifesto sull'arte dell'educazione, un invito al risveglio eco-psicologico e spirituale di cui c’è così tanto bisogno oggigiorno.

Questione di metodo

Questione di metodo

Autore: Giovanni Miccoli , Giuseppe Battelli

Numero di pagine: 385

All’interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si è distinto sia sul piano dell’elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L’ampia riproposta delle pagine più significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un’autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un’autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell’idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l’eredità, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale.

Nicola Pistelli

Nicola Pistelli

Autore: Giulio Conticelli , Giuseppe Matulli , Mario G. Rossi

Numero di pagine: 344

Nicola Pistelli fu esponente di spicco della sinistra democristiana a Firenze fra la metà degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta. Parlamentare, per anni protagonista della politica fiorentina, giornalista, fondatore e direttore della rivista «Politica», morì in un incidente stradale. Per ricordarne la breve ma rilevante traccia nel pensiero politico, ad oltre cinquant’anni dalla scomparsa sono stati raccolti contributi originali da parte di professori e studiosi qualificati sui diversi temi e nodi che ne caratterizzano l’agenda politica, amministrativa, culturale. Chiude il volume una significativa appendice di scritti dello stesso Pistelli, per conoscerne o riscoprirne il pensiero senza mediazioni.

Il melodramma a scuola

Il melodramma a scuola

Autore: Nicola Badolato , Giuseppina La Face

Questo e-book raccoglie nove contributi riguardanti la didattica del melodramma: si tratta di otto percorsi didattici incentrati su opere che vanno da Mozart a Puccini, oltre a un saggio che delinea in sintesi le potenzialità educative dell’opera lirica. Agli insegnanti ogni percorso offre, almeno implicitamente, un ampio spettro di obiettivi formativi ai quali l’argomento trattato si presta, oltre a suggerimenti circa le metodologie di cui essi possono valersi nell’organizzare il proprio insegnamento, unitamente agli eventuali sviluppi in ottica interdisciplinare. Contributi di: Lorenzo Bianconi: Due commedie in una folle giornata: Le nozze di Figaro di Mozart Fabrizio Della Seta: «Quale gioia, nella libera aria». L’amore come liberazione: Fidelio di Beethoven Saverio Lamacchia: Gli «orizzonti immensi» di un’opera rivoluzionaria: Guillaume Tell di Rossini Luca Zoppelli: «Far rivivere la tragedia antica». Classicismo e romanticismo: Norma di Romani e Bellini Giorgio Pagannone: Un amor folle, ardente e sventurato: Lucia di Lammermoor di Donizetti Raffaele Mellace: Notturne passioni incandescenti: Il trovatore di Verdi Paolo Gallarati: Simulazione e disvelamento: Un ...

Strutture Educative da 0 a 6 anni

Strutture Educative da 0 a 6 anni

Autore: Fausto Ermanno Leschiutta , F. Viscardi

Numero di pagine: 258

I MANUALI TECNICI SONO SOLITAMENTE UN RICETTARIO DI REGOLE CHE RISPECCHIANO LE ESPERIENZE IN CORSO, SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI FONDAMENTI. È SEMPRE DIFFICILE, OLTRE CHE SBAGLIATO, SEPARARE LE SOLUZIONI TECNICHE DALLE CONDIZIONI D'USO E DALLE MOTIVAZIONI FUNZIONALI. NEL CASO SPECIFICO DELL'EDILIZIA SCOLASTICA, QUESTA LINEA RISULTEREBBE ECCESSIVAMENTE RIDUTTIVA. QUESTO MANUALE CONIUGA I PRINCIPI EDUCATIVI PROMOSSI DAL COMUNE DI ROMA CON I CARATTERI SPECIFICI DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE DELLE STRUTTURE EDUCATIVE PER I BAMBINI DA 0 A 6 ANNI. NON È SOLO PRESCRITTIVO MA DI INDIRIZZO. È BASATO SU UN METODO CHE INVECE DI PROPORRE DELLE REGOLE, SI PONE L'OBIETTIVO DI ARRIVARE ALLA FORMULAZIONE DI UNA REGOLA. PER QUESTE RAGIONI COSTITUISCE UNO STRUMENTO SPECIALISTICO PREZIOSO A DISPOSIZIONE DI TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI PROGETTAZIONE E DI MANUTENZIONE DEGLI SPAZI SCOLASTICI PER L'INFANZIA.

Cattolici e violenza politica

Cattolici e violenza politica

Autore: Guido Panvini

Numero di pagine: 400

Chiesa cattolica e violenza, fede e militanza, Vangelo e rivoluzione. Per la prima volta si infrange un tabù: la matrice religiosa del terrorismo italiano. A ridosso del sequestro e dell’omicidio di Aldo Moro da parte delle Brigate rosse, nel 1978, il dibattito sulle origini della lotta armata di sinistra si articolò in diverse e spesso contrapposte posizioni. Rossana Rossanda sul «Manifesto» sostenne che la cultura d’origine del brigatismo fosse comunista e che le Br condividessero «lo stesso album di famiglia» del Pci. Ma ci fu anche chi, come Giorgio Bocca, si domandò se le Br non avessero invece una matrice religiosa, da lui individuata nel «cattocomunismo». Si poneva, dunque, un problema fondamentale: il nesso tra religione cattolica e violenza politica. Quando non pochi appartenenti alle formazioni armate di sinistra risultarono avere iniziato la militanza rivoluzionaria nell’associazionismo cristiano - frequentato anche durante la clandestinità - questo nesso si rivelò in tutta la sua evidenza. Tra i casi più clamorosi, Renato Curcio e Margherita Cagol, provenienti entrambi da un’educazione cristiana. Ma non solo a sinistra: anche l’estremismo e il...

La Chiesa

La Chiesa

Autore: Ernesto Balducci

Numero di pagine: 224

Finalmente il libro di Balducci che manca da più di trent’anni e che in molti hanno invocato e atteso. Al centro il desiderio di rinnovamento che sorgeva nella Chiesa subito dopo la conclusione del concilio Vaticano II (la prima edizione del libro è del 1970). Balducci vede la speranza di una riforma della Chiesa incentrata sul primato della Parola di Dio, nella forte rivalutazione del ruolo del popolo e della Chiesa locale e su un rapporto profondamente rinnovato della Chiesa con il mondo contemporaneo. Possiamo parlare di un “ultimo appello” di Balducci per cambiare la Chiesa cattolica, ritrovandone il vero centro che è l’eucaristia. Seguirà invece una profonda delusione accelerata dalle vicende personali – il processo per apologia di reato per la difesa dell’obiezione di coscienza – che porteranno Balducci verso la “svolta antropologica”, caratterizzata da una lettura del Vangelo come annuncio di pace e dall’impegno per gli emarginati e gli ultimi.

L’antiebraismo cattolico dopo la Shoah

L’antiebraismo cattolico dopo la Shoah

Autore: Elena Mazzini

Numero di pagine: 201

L’antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L’antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico ruolo all’interno del cattolicesimo o si è trasformato in una cultura marginale ad esso? Il volume risponde a questi interrogativi documentando, grazie a materiali inediti e sinora scarsamente analizzati dalla storiografia, gli sviluppi intervenuti nel canone antiebraico all’indomani dell’Olocausto. L’esame condotto su alcune specifiche produzioni culturali del cattolicesimo italiano è il perno attorno a cui il libro si sviluppa con l’intento di individuare i luoghi e i linguaggi in cui sono intervenute le trasformazioni, sostanziali e formali, della tradizione antiebraica cristiana. Lo scavo dettagliato che è stato condotto su un capitolo di storia così limitatamente esplorato è stato sostenuto col proposito di offrire una lettura alternativa ad alcuni paradigmi interpretativi che in maniera troppo schematica circoscrivono le proprie riflessioni sulla questione antiebraica entro limiti temporali che non travalicano il termine del secondo conflitto mondiale.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

P.R.I.S.M.I n°1 NS

P.R.I.S.M.I n°1 NS

Autore: Giuseppe Sangirardi , Elsa

Numero di pagine: 126

P.R.I.S.M.I., revue fondée en 1996 par Bruno Toppan, professeur d’Italien à l’Université de Nancy 2, se situe depuis ses origines dans le champ disciplinaire de l’italianisme français ; à ce titre, la littérature italienne a été son domaine privilégié mais non exclusif, l’étude des faits de culture et de civilisation s’inscrivant également dans cette tradition universitaire.

Dalla pagina alla parete

Dalla pagina alla parete

Autore: Toschi, Caterina

Numero di pagine: 362

Il volume ricostruisce l’influenza dello sperimentalismo tipografico futurista sul fotomontaggio dada, indagando la progressiva trasformazione del frammento alfabetico in immagine nelle ricerche delle prime avanguardie e la loro rilettura nel contesto centro-est-europeo della neue Typographie. Dalle tavole parolibere alla Lautgedicht, dalle poesie-manifesto ai primi fotomontaggi, si analizza il ruolo della tipografia nell’affermazione di due postulati della cultura artistica novecentesca: l’uso della parola come forma e il valore del procedimento come significato dell’opera. Una cronologia, commentata da materiali fotografici e documentari, offre inoltre al lettore uno strumento di esegesi in sinergia con il testo critico ponendo particolare attenzione alle testimonianze dei dadaisti nel quadro della neo-avanguardia.

Profili del Novecento

Profili del Novecento

Autore: Vittorio Possenti

Numero di pagine: 176

Questo libro propone idee e intuizioni di alcuni protagonisti della cultura del Novecento.- Norberto Bobbio, grande intellettuale, esponente massimo della scuola «neoilluminista».- Augusto Del Noce, filosofo d'indirizzo tradizionale, attento alla...

Carteggio inedito d'artisti dei secoli 14., 15., 16. pubblicato ed illustrato con documenti pure inediti dal dott. Giovanni Gaye

Carteggio inedito d'artisti dei secoli 14., 15., 16. pubblicato ed illustrato con documenti pure inediti dal dott. Giovanni Gaye

Numero di pagine: 623

Ultimi ebook e autori ricercati