Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Città e parchi
Autore: Luciano Fonti
Numero di pagine: 178
I più recenti studi di ricerca e le ultime conferenze internazionali sul tema dei Parchi Metropolitani e Periurbani hanno sempre più posto l’accento sui rapporti di integrazione fra aree naturali protette e sistemi urbanizzati contermini e sulle positive ricadute che la pianificazione ambientale può determinare sugli interventi di riqualificazione urbana. Superata la tradizionale distinzione fra città e campagna si è reso necessario un radicale ripensamento della progettazione degli assetti e della gestione dei parchi inseriti in contesti urbanizzati, rendendo così possibili nuovi scenari caratterizzati non solo dagli aspetti paesistico – ambientali, ma soprattutto da quelli culturali, economici e funzionali di un contesto più esteso. Le aree naturali protette, per le specifiche risorse che offrono e per le molteplici potenzialità d’uso, possono svolgere un ruolo fondamentale: quello di ridefinire i rapporti fra conservazione, valorizzazione della natura e riqualificazione urbana. Questo testo si propone non tanto di suggerire una soluzione a tutte le problematiche che possono derivare da questo tipo di impostazione del problema, quanto di presentare di una serie di...
Parchi, reti ecologiche e riqualificazione urbana
Autore: Luciano Fonti
Numero di pagine: 110
ANNO 2021 IL GOVERNO SECONDA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Luciano di Samosata, "Timone o il misantropo"
Autore: Gianluigi Tomassi
Numero di pagine: 608
In der griechischen Literatur der Kaiserzeit ist Lukian wohl einer der vielseitigsten und kreativsten Autoren. Für seine Dialoge erhielt er große Annerkennung, und sein Bekanntheitsgrad ist vergleichbar mit dem Platons oder Plutarchs. Besonders charakteristisch für den reifen Stil des Autors ist der Text Timon, dessen Erfolg sich vor allem in einer Vielzahl von Übersetzungen (darunter die von Erasmus von Rotterdam) und Rezeptionen (z.B. Shakespeares The Life of Timon of Athens oder Molières Le Misanthrope) niederschlägt. Grund für diese Nachfrage ist vor allem der Charakter des Protagonisten, dem Athener Timon, der Prototyp des Misanthropen, nichtsdestotrotz jedoch interessant und fesselnd bis zum heutigen Tage.
Emendazioni di Bernardo Pallastrelli ed alcune postille di Luciano Scarabelli stampate nel tomo 6. delle Appendici dell'archivio storico italiano da pagina 1-135
Autore: Bernardo Pallastrelli
Numero di pagine: 22
Lisippo
Autore: Paolo Moreno
Numero di pagine: 332
Luciano di Samosata. Autobiografia non autorizzata
Autore: Simone Bedetti
Porti-città-territori. Processi di riqualificazione e sviluppo
Autore: Luciano Fonti
Numero di pagine: 88
Luciano critico d'arte
Autore: Valeria Andò
Numero di pagine: 111
"Ritirata notturna di Madrid" di Luciano Berio
Autore: Alberto Schiavo
Numero di pagine: 133
Guida di Milano e provincia
L’ ›Ermotimo‹ di Luciano
Autore: Michele Solitario
Numero di pagine: 656
Unlike most of Lucian’s satirical dialogues, Hermotimus pursues a rather serious theoretical question: which are the fundaments of true philosophy? The introduction to this study of Lucian’s longest dialogue contextualises the work within the multifaceted phenomenon of the Second Sophistic, the Italian translation makes the Greek text accessible to a wider public, and the commentary examines the wide range of literary and philosophical contents.
Luciano e l'Ermotimo
Autore: Vincenzo Longo
Numero di pagine: 52
Le opere di Luciano volgarizzate da Guglielmo Manzi
Numero di pagine: 271
Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹
Autore: Gianluigi Tomassi
Numero di pagine: 373
The volume provides readers with an extensive introduction, a new translation, and a full literary and philological updated commentary of Lucian’s The Ship or The Whishes. In the introduction there's an explanation of the structure and the dating of the dialogue, of the author's poetics and the peculiar features of the work: the relationship with the literary traditions, the connection with contemporary reality, the psychological characterisation of characters, the stylistic and lexical features. The comment offers a systematic dissertation on linguistic, historical, artistic and sociocultural aspects of the text, in order to provide a complete undestanding of the work and of its author's personality.
Luciano e l'umanesimo
Autore: Emilio Mattioli
Numero di pagine: 210
Il cinema di Luciano Ligabue
Autore: a cura di Fabio Francione
I luoghi, i volti, le atmosfere dei film diretti da Luciano Ligabue rivivono in questo libro appassionante, che restituisce lo spirito più autentico del suo lavoro. Il libro contiene le riflessioni del regista, gli appunti di regia, la sceneggiatura originale di Da zero a dieci e un portfolio originale di immagini di Chico De Luigi. Chiude il libro un intervento di Enzo Gentile.
Educare nel tempo dell'estraneità
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 194
940.2.1
Il battesimo di Costantino il Grande
Autore: Marilena Amerise
Numero di pagine: 177
Costantino il Grande, primo imperatore cristiano (306-337), nella tradizione storica occidentale, e stato battezzato da Silvestro vescovo di Roma. Questa versione tuttavia e un noto falso. Quali siano i motivi per cui il battesimo di Costantino abbia costituito fino ai nostri giorni un'eredita difficile da gestire e quali siano i motivi che ne hanno reso problematica la sua trasmissione sono le domande a cui si cerca di rispondere in questo volume. Le diverse versioni del battesimo del primo imperatore cristiano prodotte durante i secoli, a partire da quella di Eusebio di Cesarea, vengono analizzate per cercare di capire perche la storiografia ha idealizzato, corretto, taciuto, ignorato, sostituito, il battesimo del primo imperatore cristiano fino al punto in cui Oriente e Occidente, dove il mito di Costantino aveva avuto una diversa tradizione si ritrovarono uniti dall'apocrifo battesimo di Silvestro. Un viaggio alla scoperta di come un avvenimento storico viene rielaborato in rapporto alle esigenze dottrinali delle diverse epoche e di come un falso storico riesce a diventare storia.
Luciano Odorico, [Hrsg.] Fonti per lo studio del ministero ecclesiastico
Augusta di Sicilia al Parlamento italiano memoria dell'ingegnere civile dottor Luciano Ferraguto
Autore: Luciano Ferraguto
Numero di pagine: 79
Marcello Mimmi e la svolta pastorale moderna della Chiesa di Bari
Autore: Marcello Mimmi
Numero di pagine: 346
Atti dei martiri
Autore: Giuliana Caldarelli
Numero di pagine: 834
Economia Internazionale delle Fonti di Energia
Opere di Luciano
Numero di pagine: 412
Note su la fortuna di Luciano nel rinascimento
Autore: Natale Caccia
Numero di pagine: 149
Opere di Luciano
Autore: Llucià
Numero di pagine: 379
Opere di Luciano, 2
Autore: Llucià
Numero di pagine: 379
I Romanzi Antichi e il Cristianesimo
Autore: Ilaria L. E. Ramelli
Numero di pagine: 300
Storia della Valtellina narrata da Luciano Sissa
Autore: Luciano Sissa
Numero di pagine: 316
Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini
Numero di pagine: 435
Le opere di Luciano, volgarizzate da G. Manzi
La quistione napolitana Ferdinando di Borbone e Luciano Murat
Numero di pagine: 38
Istoria civile dei ducati di Parma Piacenza e Guastalla scritta da Luciano Scarabelli
Numero di pagine: 524
Le poetiche dell'oggetto da Luciano Anceschi ai novissimi
Autore: Tommaso Lisa
Numero di pagine: 327
Istorie fiorentine ridotte all' originale e annotate dal professore Luciano Scarabelli
Autore: Scipione Ammirato
I diletteuoli dialogi: le vere narrationi: le facete epistole di Luciano philosopho: di greco in volgare nouamente tradotte et historiate
Autore: Lucianus Samosatensis
Numero di pagine: 10
Guido Bimbi, Luciano Secchi: Viareggio dopo Avola la Grande Menzogna: Le Violenze della Polizia
I dialoghi piaceuoli, le vere narrationi, le facete epistole di Luciano philosopho. Di greco in volgare tradotte per M. Nicolo da Lonigo: & historiate, & di nuouo accuratamente reuiste, et emendate