Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ANNO 2020 LA GIUSTIZIA QUARTA PARTE

ANNO 2020 LA GIUSTIZIA QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati. Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Rogoredo, la ragazza del bosco

Rogoredo, la ragazza del bosco

Autore: Michele Agosteo

Numero di pagine: 178

In questo breve romanzo, l’autore accompagna il lettore nel mondo della tossicodipendenza riuscendo a descrivere non solo i luoghi, le figure e le problematiche, ma anche le fragilità più nascoste di chi, vivendo nella tossicodipendenza, teme il giudizio, si vergogna del suo stato e cerca di mostrarsi anche per quello che non riesce ad essere. In particolare, la protagonista della vicenda, non è solo la giovane che frequenta il bosco della droga mischiandosi a loschi figuri, ma anche la ventenne che desidera avere un aspetto curato e delicato che ogni giovane donna vorrebbe avere. Una storia ambientata nei pressi del Bosco della droga di Rogoredo a Milano. Una delle più grandi aree di spaccio d'Italia.

Spacciato. Un solo attimo per cancellare una vita. Potrebbe non bastare una vita per cancellare quell'attimo

Spacciato. Un solo attimo per cancellare una vita. Potrebbe non bastare una vita per cancellare quell'attimo

Autore: Enrico Comi

Numero di pagine: 272
Next stop Rogoredo

Next stop Rogoredo

Autore: Micaela Palmieri

Numero di pagine: 160

L’Inferno esiste, è sulla Terra e ha un nome. Lo chiamano il bosco di Rogoredo e si trova a poche fermate di metropolitana dai grattacieli sfavillanti di Milano. È la più grande zona di spaccio a cielo aperto d’Italia, qui arrivano da tutta Europa dannati che per pochi euro comprano dosi di eroina da diavoli che vendono sogni di morte. Sono tante le storie raccontate in queste pagine: Carlo, che ha alle spalle tante perdite e tanto dolore e ora si aggira dentro il boschetto in una danza macabra e senza sosta, sempre alla ricerca di una dose; Regina, che ha il collo lungo come le donne nei quadri di Modigliani e vuole solo sballarsi; Luna che ha perduto se stessa e fatica a ritrovarsi e Silvia, una ragazza perbene, semplice, caduta per caso nel tranello della droga, mentre il padre continua a cercarla ogni giorno per le strade della città. La giornalista Micaela Palmieri, insieme a un cameraman e a un volontario, ha passato una notte nel bosco della droga e si è immersa in tutto il suo orrore e nella solitudine di queste vite piene di niente. Il risultato è questo libro: un’inchiesta dura, straziante e necessaria che, in forma romanzata, racconta storie di una vita...

Curare la depressione negli anziani. Manuale di terapia cognitiva di gruppo

Curare la depressione negli anziani. Manuale di terapia cognitiva di gruppo

Autore: Lucio Bizzini , Vera Bizzini , Christine Favre

Numero di pagine: 130

1305.108

Milano criminale

Milano criminale

Autore: Andrea Accorsi , Daniela Ferro

Numero di pagine: 352

Esplosioni di violenza all’ombra della Madonnina La Milano da bere e dell’alta moda, la città dell’editoria e della finanza è stata nel Novecento anche teatro di episodi criminali che hanno profondamente suggestionato l’opinione pubblica nazionale. Dal caso “classico” del presunto uxoricida Alberto Olivo nel 1903 al massacro di cui si rese autrice nel secondo dopoguerra Rina Fort, la “belva di via San Gregorio”, dalla morte carica di retroscena politico-affaristici di Giorgio Ambrosoli (1979) al sanguinoso assalto del 1999 al furgone portavalori in via Imbonati, la “capitale morale d’Italia” ha visto un susseguirsi di esplosioni di violenza, delitti passionali, omicidi dai moventi disparati e talvolta rimasti senza soluzione. Alcune strade della metropoli lombarda sono rimaste impresse nella memoria collettiva dopo essere divenute teatro di clamorose rapine a mano armata, mentre le cronache in giallo e in nero degli ultimi decenni hanno registrato le imprese folli di serial killer quali l’infanticida Collalto, l’“infermiere della morte” e il “killer della metropolitana”. Milano, dunque, specchio delle tensioni e delle violenze di una nazione,...

L'italiano e l'Italia

L'italiano e l'Italia

Autore: Marcello Silvestrini

Numero di pagine: 303

15 unità didattiche corrispondenti al testo di grammatica. Tutte le preposizioni semplici e il loro uso, le reggenze, le principali funzioni linguistiche e i relativi atti comunicativi previsti nel repertorio del Quadro di Riferimento per le lingue straniere nella Comunità Europea, nonché attività di approfondimento morfo-sintattico e selezione lessicale, rinforzate e verificate su un diffuso corredo di esercizi appropriati forniti di chiavi. Una raccolta di testi poetici significativi o desunti da canzoni italiane. Nell'ultima parte dell'opera è presente una sezione dedicata alla presentazione delle prove relative ai livelli avanzati della Certificazione.

Alice e le regole del bosco

Alice e le regole del bosco

Autore: Simone Feder

Numero di pagine: 168

Alice, diciassette anni, ha quella che potrebbe definirsi una «vita normale»: una famiglia che le vuole bene, una buona carriera scolastica, una migliore amica che la adora, Daria. Eppure si sente diversa, fuori posto, incompresa. Fino a che non incontra Samuele, di un paio di anni più grande, che vive il suo stesso malessere. Samuele ha una brutta fama, dice Daria ad Alice, è «un drogato, uno che va al boschetto». Si riferisce a Rogoredo, una delle più grandi piazze di spaccio della Lombardia. Ma Samuele è affascinante, seducente, «sa quello che fa» e Alice se ne innamora. È lui a condurla al bosco, introducendola a poco a poco ai suoi abitanti e all'atmosfera di disperazione che li avvolge. Pochi mesi e Alice, seguendo Samuele, passa come lui dal «fumo» al «buco», fino a diventare succube dell'eroina. Benché cerchi disperatamente di far coesistere le sue due vite parallele, quella di «ragazza normale» e quella di «tossica», la sua è una discesa inarrestabile verso il fondo più oscuro della tossicodipendenza. Perché è questo che fa la droga, quando ti prende non ti lascia più andare. E mentre Alice si addentra nei meandri del boschetto, la sua storia si...

La signora di Mediaset

La signora di Mediaset

Autore: Fatma Ruffini

Numero di pagine: 144

"Sa, noi vogliamo fare qualcosa di grande, di unico: rivoluzionare la televisione italiana. E per fare questo abbiamo bisogno non solo di persone in gamba e creative, di persone che non misurano il tempo. Di più, vogliamo persone che ci credono. E siano disposte a sognare. Lei ha un sogno?", mi domandò Berlusconi a bruciapelo... "Certo, chi non ha un sogno!", mi venne di rispondere alla meglio. In effetti avevo tanti sogni. E tanta voglia di impegnarmi per realizzarli. La TV vista da dentro. Fatma Ruffini, la lady di ferro di Mediaset, ideatrice di oltre cento trasmissioni è un pezzo di storia della televisione italiana e non solo. Per la prima volta, si racconta fuori dagli studi di Cologno Monzese, con una carrellata di immagini e aneddoti: dal primo incontro, nel 1981, con Silvio Berlusconi, ancora proprietario di TeleMilano, ai primi passi di Canale 5; dai successi straordinari del Karaoke, di Scherzi a parte e Stranamore ai tanti personaggi che ha scoperto e lanciato. Negli ultimi decenni, non c'è fenomeno televisivo che non abbia pensato lei, intercettando i gusti del pubblico o curiosando fra i mercati di tutto il mondo. La temuta signora della tv, tra le pochissime...

Vuoto d'amore

Vuoto d'amore

Autore: Alda Merini

Numero di pagine: 152

La Merini scrive in momenti di una sua speciale lucidità benché i fantasmi che recitano da protagonisti nel teatro della mente provengano spesso da luoghi frequentati durante la follia. In altre parole, vi è una prima realtà tragica vissuta in modo allucinato e in cui lei è vinta; poi la stessa realtà irrompe nell'universo della memoria e viene proiettata in una visione poetica in cui è lei con la penna in mano a vincere.

Bianco è il colore del danno

Bianco è il colore del danno

Autore: Francesca Mannocchi

Numero di pagine: 216

Il corpo di una scrittrice, in apparenza integro eppure danneggiato, diventa lo specchio della fragilità umana e insieme della nostra inarrestabile pulsione di vita. Francesca Mannocchi guarda il mondo attraverso la lente della malattia per rivelare, con una voce letteraria nuda, luminosa, incandescente, tutto ciò che è inconfessabile. «La vergogna è questa cosa qui. Ci rivela cosa siamo per gli altri, quanto valiamo nel catalogo dei vivi, ora che siamo guasti».

Nuovo dizionario usuale tascabile del dialetto bolognese colla corrispondente lingua italiana

Nuovo dizionario usuale tascabile del dialetto bolognese colla corrispondente lingua italiana

Autore: Mariano Aureli

Numero di pagine: 344
Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli

Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli

Autore: Roberta Luberti , Caterina Grappolini

Numero di pagine: 378

Separazioni conflittuali, violenza domestica e assistita, perdite familiari sono eventi complessi e difficilmente elaborabili senza il supporto di un intervento psicoterapeutico mirato. Il libro affronta questo genere di fenomeni partendo proprio dalla loro definizione concettuale, per poi disegnare una «mappa» della diffusione della cultura sulla cura del trauma in Italia, con un’attenzione specifica alla presa in carico delle vittime, sia adulti che minori. Vengono inoltre presentati percorsi riparativi, focalizzati prevalentemente sulla sintomatologia e gli effetti post-traumatici, a breve e a lungo termine, e alla prevenzione del ciclo intergenerazionale della violenza, illustrando le possibili terapie a proposito e soffermandosi nel dettaglio sulla comprovata efficacia dell’approccio EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Gli autori dei diversi contributi provengono da ambiti e formazioni differenti, ma quasi tutti sono afferenti all’Associazione EMDR Italia, al CISMAI o ai Centri contro il maltrattamento alle donne: anche per questo, il volume si rivela particolarmente indicato per psicologi e psicoterapeuti che lavorano con minori e adulti reduci da...

La cicogna miope. Dalla famiglia che violenta alla famiglia che ripara

La cicogna miope. Dalla famiglia che violenta alla famiglia che ripara

Autore: Maria Teresa Pedrocco Biancardi , Lucia Sperase , Marco Sperase

Numero di pagine: 368

La protagonista di questo testo si chiama Chiara. Vittima di violenze gravissime nella famiglia biologica, diagnosticata "insufficiente mentale" e affetta da sindrome pre-psicotica, Chiara viene accolta da una coppia, prima affidataria e poi adottiva; inizia qui il suo lungo percorso verso la "normalità", fatto anche di cure psicologiche, che questo volume documenta. La narrazione realistica del quotidiano impegno genitoriale si integra con il confronto con la letteratura scientifica in materia e con gli interventi di sostegno: M.T. Pedrocco Biancardi - la psicologa direttamente coinvolta dalla famiglia affidataria, che con costanza la affiancherà nel percorso di riparazione - ricostruisce la prima parte della vita di Chiara; seguono poi il diario della mamma adottiva e l'epistolario "riabilitativo" scambiato via e-mail tra la famiglia e la psicologa. In appendice, infine, è riportata la favola che dà il titolo al volume e che la mamma di Chiara ha inventato per aiutarla a comprendere e ad accettare la propria storia. Due sono le novità di rilievo di questo testo: la prima sta nel presentare tutto il percorso di recupero di una personalità danneggiata e del contesto...

Maria Montessori

Maria Montessori

Autore: Paola Giovetti

Numero di pagine: 128

Maria Montessori (1870-1952) è conosciuta come educatrice di straordinaria originalità e innovazione, come colei che rivoluzionò le concezioni scolastiche del tempo e “liberò” i bambini, rivelandone le grandi e, fino a quel momento, in gran parte misconosciute, potenzialità. A lei dobbiamo una nuova comprensione del bambino, un nuovo modo di intendere sia l’insegnamento che la formazione dei maestri. Il suo famoso Metodo è utilizzato in tutto il mondo, per altro più all’estero che in Italia, suo Paese natale, e trova echi e riflessi anche dove non è ufficialmente citato. In questo libro vengono indagati e messi in luce aspetti finora non del tutto esplorati della vita e della personalità della grande pedagogista: le sue lotte per il femminismo e per il diritto della donna al voto, il complesso rapporto con Mussolini e il regime fascista, la pesante e certamente sofferta contraddizione personale che non consentì a lei, che dedicò tutta la vita ai bambini, di tenere presso di sé il figlio Mario nato da una libera relazione con un collega; il rapporto di Maria Montessori con la teosofia e la Società Teosofica, i quasi dieci anni trascorsi in India. Un ritratto...

Christiane F.

Christiane F.

Autore: Christiane Vera Felscherinow

Numero di pagine: 240

Era il 1978 quando Christiane F. squarciò il velo sull'inferno della tossicodipendenza con Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino: il libro divenne il simbolo di una generazione falciata dalla droga e trasformò la protagonista nell'incarnazione dell'inquietudine giovanile. Oggi Christiane ci impressiona e ci commuove come allora raccontandoci un'intera vita di solitudine e disperazione: la disintossicazione, gli anni felici e folli insieme agli idoli del rock e della letteratura, le ricadute, la lotta per la sopravvivenza in un carcere femminile, le amicizie pericolose, le malattie, gli aborti, e un figlio adolescente di cui le è stata sottratta la custodia. Ancora una volta, Christiane non ha paura di scoprirsi, ed è proprio la sua spietata onestà che rende questa autobiografia un racconto straordinariamente coraggioso, intriso di una dolorosa consapevolezza: "Io sono e resterò sempre una star del buco. Un animale da fiera. Una bestia rara. Una ragazza dello zoo di Berlino".

Ultimi ebook e autori ricercati