Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Crisi delle imprese minori: i nuovi scenari

Crisi delle imprese minori: i nuovi scenari

Autore: Raffaele D’Amore

Numero di pagine: 290

Il presente volume s’interroga sul tema della “Crisi delle piccole realtà imprenditoriali”. L’interesse verso tale tema prende le mosse dal proliferare di casi di difficoltà che coinvolgono in particolar modo tali soggetti economici. L’attuale sistema normativo, caratterizzato da procedure troppo rigidamente concepite e da una vasta area di esenzioni soggettive, hanno relegato tradizionalmente l’applicazione degli istituti concorsuali al medio-grande imprenditore commerciale. Da qui la decisione del nostro legislatore ad un primo interessamento su tale problematica, che ha portato alla legge 27 gennaio 2012, n. 3, istitutiva della procedura di composizione delle crisi da sovra-indebitamento. Il presente Volume ha un’impronta aziendalistica, rispetto alle problematiche della crisi d’impresa e di insolvenza, di cui propone una tassonomia e in seguito formula un’ipotesi di sistema di allerta e previsione della crisi. Viene applicata una delle più importanti metodologie di previsione: la funzione Z-score di Althman che pur essendo una delle prime metodologie a essere introdotte, è tuttora una tecnica molto diffusa e apprezzata nell’ambito della valutazione...

Della amministrazione della società per azioni

Della amministrazione della società per azioni

Autore: Nicola Iannarone , Luciana Argenio

Numero di pagine: 366

Il volume si propone di evidenziare in ordine sistematico le novità legislative, giurisprudenziali e dottrinarie più rilevanti in materia di Amministrazione delle Società per Azioni, con particolare riguardo agli aspetti fisiologici del funzionamento degli organi, nonché agli ampi e variegati temi delle responsabilità connesse ai poteri degli amministratori. La complessa materia societaria è in continua evoluzione, tanto da richiedere un confronto costante tra le esperienze, i dati e le casistiche, senza tralasciare il codice. Il testo di ogni articolo è preceduto da un sommario, nel quale si anticipano al lettore gli argomenti più significativi, in conformità allo spirito che deve animare un Commentario breve. Completa l’opera un nutrito ed analitico indice bibliografico.

Vai oltre... ...torna indietro

Vai oltre... ...torna indietro

Autore: Pamela Argenio

Numero di pagine: 82

Vai oltre... Torna indietro: Nella frenesia dei nostri giorni, dove troppo spesso si è concentrati su obiettivi da raggiungere o condizionati da giudizi che determinano il nostro stesso modo di sentire, si rischia di perdere di vista la realtà più autentica della nostra vita e il modo più naturale di percepirla e di goderne. Con questo breve volume l'autrice ha raccolto le riflessioni nate da quindici anni di studio e di esperienza di psicoterapeuta e le ha ordinate in cinque capitoli, che sono come cinque mondi indipendenti e allo stesso tempo intimamente connessi fra loro. Per "andare oltre" le parole spesso sterili che, se possono essere utili a descrivere alcuni meccanismi di causa ed effetto, a volte mettono in secondo piano le emozioni fondamentali di ogni individuo, occorre "tornare indietro" a un linguaggio ancestrale - quello emotivo e corporeo - l'unico capace di connetterci con la parte più intima di noi stessi; solo così, scevri da giudizi e liberi dall'imperativo di dover essere, potremo acquisire la capacità di uscire da dinamiche disfunzionali e di approcciarci alla vita come alla risorsa più preziosa che possediamo.

Commentario Testo Unico Sicurezza sul Lavoro

Commentario Testo Unico Sicurezza sul Lavoro

Autore: Manuela Rinaldi

Numero di pagine: 180

Il volume, con taglio pratico e operativo, è un commentario del testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro, con raggruppamento dei principali temi e articoli con macroargomenti, ovvero partendo dalle definizioni e nozioni generali e campo di applicazione della normativa con iter normativo, ai temi più specifici come i lavoratori c.d. videoterminali, i luoghi e le attrezzatture di lavoro, nonché esposizione ad agenti fisici, all’amianto ecc.; il tutto alla luce della più recente giurisprudenza sul tema nonché degli interventi normativi c.d. emergenziali del 2020 a causa del Covid 19.

Napoli. La fabbrica degli scandali

Napoli. La fabbrica degli scandali

Autore: Gianluca De Martino , Luciana Matarese

Numero di pagine: 320

Dal dramma dei rifiuti all’ex impianto di Bagnoli: una terra condannata Acqua, aria, fuoco e terra. I quattro elementi, a Napoli e in Campania, sono contaminati dalla mano dell’uomo, spesso armata dalla criminalità organizzata. Una catastrofe silenziosa alimentata dall’omertà di quanti – politici, amministratori, funzionari, talvolta persino magistrati – sanno e scelgono di tacere, stare a guardare o, nel peggiore dei casi, contribuire al disastro. Da trent’anni in questa parte d’Italia la questione ambientale è sinonimo di emergenza, segnata da scandali continui, in nome del potere e del profitto. E dunque la tragedia, annunciata eppure tanto a lungo ignorata, della Terra dei Fuochi, ma anche il dramma dell’ex Isochimica, la Eternit del Sud, ieri fabbrica della morte, oggi bomba di amianto piantata nel cuore di Avellino. E ancora, l’ex Italsider di Bagnoli e la valle del Sarno, non a caso ribattezzata il “pentagono della morte” per i numerosi casi di cancro e malformazioni tra gli abitanti della zona. Un viaggio nella fabbrica degli scandali campani, raccontati attraverso documenti inediti, atti giudiziari, testimonianze esclusive. Cartoline...

MLAC index 2000-2012

MLAC index 2000-2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 418

Dal 1986 il MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, situato all'interno della Sapienza Università di Roma, rappresenta un punto di riferimento e di incontro tra artisti, storici dell'arte, curatori e studenti. Con più di 300 eventi nell'ultimo decennio, il MLAC è tra le realtà più interessanti nel panorama internazionale per il suo format museale e didattico, volto ad affermare la centralità del rapporto diretto con l'artista e con l'opera d'arte. Micro-territorio relazionale ante-litteram, come lo definisce Simonetta Lux che lo ha creato e guidato in questi anni di attività, il MLAC è un unicum per la sua capacità di coniugare i processi di formazione, ricerca scientifica storico-critica e creazione artistica. Al MLAC una mostra non è mai stata solo una mostra: lezioni interattive, incontri con artisti, tavole rotonde, pubblicazioni, reportages hanno sistematicamente arricchito il momento espositivo contribuendo a gettare luce sui complessi e difficili processi della creazione artistica e dell'azione critica. Attraverso i saggi di chi lo ha ideato e diretto e di chi qui si è formato come curatore e storico dell'arte, questo volume traccia storia, progetto e...

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Numero di pagine: 29
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Ruolo di anzianita del personale degli istituti di prevenzione e pena

Ruolo di anzianita del personale degli istituti di prevenzione e pena

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Vademecum sulla difesa d'ufficio

Vademecum sulla difesa d'ufficio

Autore: Commissione per la Difesa D'Ufficio della Camera Penale di Roma "Paola Rebecchi" , Camera penale di Roma

Numero di pagine: 68

Ultimi ebook e autori ricercati