Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Meglio regnare all'inferno

Meglio regnare all'inferno

Autore: Mario Arturo Iannaccone

Numero di pagine: 527

Un intrigante saggio sulla figura del serial killer, da sempre capace di catalizzare l'attenzione del pubblico e diventato un fenomeno senza eguali nel mondo dell'entertainment.

Indagine non autorizzata

Indagine non autorizzata

Autore: Carlo Lucarelli

Numero di pagine: 269

On découvre le cadavre d'une femme sur une plage de Rimini. À deux pas de là se dresse une imposante villa qui abrite les vacances de Mussolini. Découvrant que la morte est une "danseuse", le commissaire Arenzano s'empresse de boucler son souteneur. Satisfait, le Duce adresse un télégramme de félicitations à Arenzano qui, malgré les doutes du vice-commissaire Marino, clôt l'affaire. Au risque de se voir muté en Sardaigne ou pire encore, Marino enfreint les ordres et mène l'enquête

I giuristi e il fascino del regime (1918-1925)

I giuristi e il fascino del regime (1918-1925)

Autore: Italo Birocchi , Luca Loschiavo

Numero di pagine: 436

Il volume – che si apre con una lunga introduzione dedicata al giurista come intellettuale e al suo rapporto con il potere in particolare negli anni che videro l’affermazione del fascismo – raccoglie una serie di saggi incentrati ciascuno su un diverso giurista attivo negli anni ’10 e ’20 del Novencento (E. Betti, P. Bonfante, P. de Francisci, G. Del Vecchio, E. Ferri, A.C. Jemolo, L. Lucchini, V.E. Orlando, Al. e Ar. Rocco, S. Romano, A. Solmi). L’intento comune è quello di ricostruire il differente percorso intellettuale che condusse tanti autorevoli studiosi delle diverse discipline giuridiche (provenienti da varie e distanti posizioni ideali e politiche) ad aderire al movimento dei ‘fasci’ nel momento in cui questo muoveva i primi passi e si avviava a conquistare il potere in Italia. Il volume si chiude con un’analisi della comparabile esperienza dei giuristi spagnoli di fronte al franchismo. Autori dei vari contributi sono: I. Birocchi, M. Brutti, G. Chiodi, F. Colao, C. Fantappiè, L. Garlati, C. Lanza, M. Lucchesi, V. Marotta, S. Martín, M.N. Miletti, A. Musumeci, F. Petrillo, D. Quaglioni.

Il giallo secondo me

Il giallo secondo me

Autore: Pierre Lemaitre

Numero di pagine: 756

"Gli appassionati di definizioni perfette, monografie esaustive, analisi tematiche e compagnia bella resteranno delusi. Troveranno in compenso ottimi libri che soddisferanno le loro attese. L'editore ha affidato a uno scrittore il compito di stilare un dizionario amoroso del giallo, parlerò dunque in duplice veste di romanziere e di lettore. È inevitabile che ci siano dimenticanze imperdonabili, palesi ingiustizie e giudizi discutibili: è un dizionario che parla di ciò che amo e in cui non ho potuto mettere tutto ciò che amo." Il giallo secondo me è un'opera godibilissima e piena di sorprese, frutto di una perfetta alchimia tra Pierre Lemaitre e ciò che lo appassiona di più: il giallo, dove per giallo si intendono anche il thriller, il poliziesco, il noir e tutto ciò che ruota intorno a questo mondo. Con la verve e la libertà di spirito che lo contraddistinguono, l'autore stila la sua bibbia per appassionati, creando una personalissima galleria internazionale di scrittori, personaggi e opere. Il lettore vi troverà romanzi, autori conosciuti e non, film, serie televisive, editori e persino librerie specializzate e tante altre curiosità.

12 passi nell'arma dei Carabinieri

12 passi nell'arma dei Carabinieri

Autore: Gaetano Maruccia

Un curioso e inedito viaggio nell’essenza della figura del Carabiniere. Oltre due secoli di storia italiana raccontati con originalità in cui l’autore ha cercato di trasmettere la propria esperienza maturata nell’Arma in più di quarant’anni di servizio. La fedeltà e l’amore per l’Arma è sempre presente: nel più piccolo e sperduto paese di montagna e nei grandi eventi, al fianco delle comunità flagellate da una calamità o travolte da una guerra, nelle missioni di pace e internazionali o nell’afflato quasi intimo delle storie raccontate. Attraverso documenti, testimonianze, momenti di vita vissuta, citazioni celebri e riferimenti cinematografici, tra dramma e leggerezza, il generale Gaetano Angelo Maruccia fa conoscere l’Arma passo per passo, nella sua quotidianità e nelle sue peculiarità, prima tra tutte una tenace dedizione saldamente ancorata ai valori della tradizione e dell’umanità, al bene comune, espressa sempre con grande generosità a tutela dei cittadini e a difesa delle istituzioni.

Quando Primo Levi diventò il signor Malabaila

Quando Primo Levi diventò il signor Malabaila

Autore: Carlo Zanda

Numero di pagine: 120

C’è un avvenimento nella vita di Primo Levi, quando per pubblicare un libro a cui teneva molto, il terzo, dovette rinunciare al suo nome in copertina e procurarsene un altro di facciata, che non è mai riuscito a conquistare l’interesse dei biografi e che forse, invece, merita un po’ più di considerazione, perché costituisce un crocevia esistenziale nella sua avventura umana. Non sappiamo in base a quali strategie personali Levi ritenne più giusto sostenere in pubblico di essere lui il responsabile dello «sbaglio», così lui stesso lo definiva, fatto con le Storie naturali decidendo di firmarle con un nome fasullo. Lo fece però contro ogni evidenza, in contrasto con la logica dei suoi interessi, dal momento che desiderava firmarlo, e smentendo l’evidenza di documenti scritti e le nitide testimonianze degli amici. Servendosi di documenti e dichiarazioni, Carlo Zanda ricostruisce il tortuoso percorso che ha portato uno dei più influenti scrittori italiani del Novecento a scegliere la strada dell’anonimato per la pubblicazione di un’opera in cui credeva molto e che desiderava firmare con il proprio nome. Un mistero che ad oggi non è mai stato risolto.

La camorra e le sue storie

La camorra e le sue storie

Autore: Gigi di Fiore

Numero di pagine: 576

Quale verità si nasconde dietro il caotico scenario di delinquenza metropolitana che avvolge Napoli? Chi sono i protagonisti di quella che può essere ormai considerata come una vera e propria “guerriglia urbana”, di feroce e drammatica attualità, combattuta da una miriade di gruppi privi di strategia criminale, dal fragile potere eppure potentissimi? Come è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction di successo, oltre a trovarsi sempre più spesso sotto i riflettori della stampa, nazionale e internazionale? A queste domande cerca di rispondere lo storico e giornalista Gigi Di Fiore, nella nuova edizione aggiornata del libro La camorra e le sue storie, uscito per la prima volta nel 2005, quando si consumava l’ultimo atto della prima “faida” di Scampia. Un fenomeno, quello della camorra, ora al centro dell’attenzione collettiva – anche a causa delle decine e decine di morti ammazzati a Napoli negli ultimi anni – ma per lungo tempo trascurato, di certo decisamente sottovalutato anche in un passato molto recente, rispetto alla mafia siciliana. Eppure nell’Ottocento i rapporti di notorietà erano capovolti, ...

I labirinti oscuri del Vaticano

I labirinti oscuri del Vaticano

Autore: Agnieszka Zakrzewicz

Numero di pagine: 320

Documenti ineditiDa Emanuela Orlandi ai segreti della Banca Vaticana cosa si nasconde dietro lo stato più potente del mondo?L’attentato a Giovanni Paolo II, la scomparsa di Emanuela Orlandi, l’omicidio di Roberto Calvi: tre drammatici episodi di cronaca che hanno segnato la storia recente del nostro Paese e che tuttavia, nonostante siano passati trent’anni, restano ancora ammantati da una coltre di mistero. Tre storie, a prima vista indipendenti l’una dall’altra, ma probabilmente legate a doppio filo in una matassa difficile da dipanare: chi attentò alla vita del sommo pontefice nel maggio del 1981? Si trattò delle stesse persone che inscenarono il suicidio di Roberto Calvi, il “banchiere di Dio”, e che rapirono la cittadina vaticana Emanuela Orlandi? Agnieszka Zakrzewicz ha intervistato i protagonisti di queste vicende e ha provato a fornire non una, ma diverse possibili risposte a tanti quesiti “scomodi”: in I labirinti oscuri del Vaticano sono infatti i giudici che hanno condotto le indagini, i giornalisti che hanno seguito i casi, i testimoni oculari delle vicende, a dare ognuno la propria versione dei fatti. Un confronto a più voci, un talk show in forma ...

Scrivere nella lingua dell'altro

Scrivere nella lingua dell'altro

Autore: Daniele Comberiati

Numero di pagine: 292

Dalla seconda metà degli anni Ottanta la conformazione della società italiana si è complessivamente trasformata. L'Italia da paese di emigrazione è diventata un paese di immigrazione. La letteratura scritta da immigrati è una delle testimonianze di tale cambiamento. L'autore esamina storicamente e sociologicamente i mutamenti dell'ultimo ventennio, delineandone le influenze sulla letteratura e sulla lingua italiana, ne mette in luce le correnti culturali principali e gli autori più rappresentativi, correla inoltre queste osservazioni agli studi postcoloniali e di genere, e traccia della letteratura italiana della migrazione le linee-guida e le prime conclusioni. Con tale lavoro l'autore risponde a domande oggi nodali per comprendere la genesi e il realizzarsi di questi radicali cambiamenti: che peso e visibilità ha quest'Italia multiculturale? Come si manifesta nella letteratura della migrazione? La letteratura contemporanea in che modo è stata influenzata dagli scrittori migranti? Questa radiografi a dell'Italia può proporsi come un paradigma europeo?

Relitti e tesori

Relitti e tesori

Autore: Folco Quilici

Numero di pagine: 264

Folco Quilici, esploratore infaticabile e divulgatore d'eccezione, ci porta alla scoperta, anche attraverso le splendide immagini che accompagnano queste pagine, dei tanti relitti disseminati nei fondali di tutto il mondo, parlandoci del mare e della sua storia, con una preoccupazione crescente per il suo stato di salute che chi ama il mondo sommerso non potrà che condividere.

La macchina delle bugie

La macchina delle bugie

Autore: Loris Mazzetti

Numero di pagine: 364

Se di un evento non si parla in tv è come se non esistesse. Ma quandose ne parla, spesso viene usato e distorto. In altre parole bruciato. Il mondo dell'informazione non conosce mezze misure, e macina la realtàsenza risparmiare niente e nessuno. Loris Mazzetti, che quel mondo loconosce dall'interno, ci conduce tra i fatti e i misfatti dell'Italia di oggiattraverso il filtro della comunicazione, delle voci dei suoi protagonisti, da Enzo Biagi ad Angelo Guglielmi a Roberto Saviano, e di chi ci insegnaa resistere, come il magistrato Raffaele Cantone. Dopo Il libro nero della Rai, un'inchiesta ad ampio raggio che è ancheuna bussola per orientarsi in un mondo dove il potere economico dettalegge e si maschera da editore. Un'incitazione, per chi ci lavora, a tenerela schiena dritta. E a ricordarsi che l'unico vero padrone è il pubblico. Di fronte al rumore dei media, alla costruzione artificiosa degli scandali,a processi fatti in tv, chi vuole informarsi deve continuare a cercare lenotizie. Che, nonostante tutto, non si possono nascondere.

Ultimi ebook e autori ricercati