Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Filosofia delle nuvole

Filosofia delle nuvole

Autore: Luca Mercalli

Numero di pagine: 294

Cosa sono le nuvole? Forse è più interessante chiedersi cosa ci porta a guardarle, mentre passano sulle nostre teste, correndo chissà dove. A volte le fissiamo cercando una forma nascosta, perché speriamo in un segno, oppure le scrutiamo preoccupati che ci guastino una domenica fuori porta. Che sia per gusto o per necessità, non riusciamo a fare a meno di interrogarle, di metterle nei nostri pensieri. Sarà per questo che ci accompagnano sempre: affiorano nei disegni dei bambini, nelle poesie degli adolescenti, nei sogni a occhi aperti degli adulti. Poco importa che siano fatte d'acqua o di immaginazione: il loro peso non cambia. Passano sulle nostre vite gettando ombre, aprendo squarci di luce, portando piogge che di volta in volta si rivelano catastrofiche o provvidenziali. Non siamo semplici spettatori della loro corsa, perché il nostro destino dipende dalle loro rotte, dal loro colore. Ecco perché dobbiamo imparare a decifrarle, a comprenderne il linguaggio. E per farlo dobbiamo rivolgerci alla meteorologia, perché dalle nuvole ha appreso il senso della mutevolezza: cercare conferme accettando gli imprevisti e attraversare il nostro tempo provando a intuirne i...

Una vita in bibblioteca

Una vita in bibblioteca

Autore: Pinuccia Montanari

Numero di pagine: 122

La biblioteca dovrebbe essere un luogo dove si muovono le idee. Attraverso lo sguardo esperienziale dell’autrice, il volume si sofferma su situazioni vissute in 36 anni di attività dalle prime esperienze di “public library” intesa come centro culturale polivalente, sino allo sviluppo di servizi più specialistici, costruiti e realizzati per essere fruiti da studenti universitari, in una cornice di impegno per la rinascita dell’Università a Reggio Emilia. Ma anche in questo caso, la biblioteca viene descritta quale centro di apprendimento, non solo luogo della memoria documentaria disciplinare. Nel testo si incrociano ricordi, come la scoperta di una poesia inedita di Pier Paolo Pasolini a Scandiano, l’intervista a Gesualdo Bufalino e a Bruno Munari e riflessioni sulle metodologie di lavoro in biblioteca.

Da oggi spiaggia verso nuovi orizzonti

Da oggi spiaggia verso nuovi orizzonti

Autore: Cosmo Picca

Numero di pagine: 222

Libro d’attualità, che, attraverso immagini di incantevoli spiagge della Puglia, vuole interessare i giovani, parlando anche della loro condizione e prospettiva per l’avvenire. Nel racconto, le vicende vere dell’anno 2013 mostrano le reazioni di una famiglia pugliese di pescatori, creata dalla fantasia narrativa dell’autore, uomo di mare con oltre 50 anni di esperienze e studi vissuti sul mare. Alla conclusione dell’opera, che comprende capitoli autonomi senza legame e filo conduttore , le riflessioni della ragazza, protagonista della storia, lasciano intravedere la forza del mare e la sua capacità di cambiare in meglio la natura umana verso traguardi di sviluppo sociale ed economico.

L'ambiente da leggere

L'ambiente da leggere

Autore: Pinuccia Montanari

Numero di pagine: 130

Il volume costituisce una personale guida alla lettura di alcuni autori che hanno segnato la storia e la vicenda umana di tanti ambientalisti. L’ambientalismo scientifico, quello giuridico, l’ecologia sociale, l’ecologia relazionale, l’ecologia del profondo, l’ecologia politica e quella di ispirazione religiosa rappresentano orizzonti e chiavi di lettura, attraverso le quali avvicinarsi alle tematiche ambientali oggi. I testi su cui l’autrice si sofferma e gli spunti di riflessione che offre sono quelli che hanno orientato e ispirato la sua esperienza di ambientalista. Un grazie ad Amedeo Postiglione per aver concesso di riprendere le sue considerazioni sull’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si” e sulla Conferenza mondiale di Parigi sui cambiamenti climatici.

Marcia Theophilo - la poetessa amazzone

Marcia Theophilo - la poetessa amazzone

Autore: Paola Commissati Bellotti

Numero di pagine: 284

Paola Commissati Bellotti vive a Treviso. Ha pubblicato 12 romanzi e più di 20 libri di poesia. Ha conseguito molti PREMI LETTERARI: recentemente, il 1° Premio Francesco Umile Peluso a Cosenza. È presente in numerose Antologie e Riviste Letterarie, nonché in Enciclopedie: come nell'Enciclopedia di Poesia Italiana Mario Luzi.

Apocalypse now? Clima, ambiente, cataclismi. Possiamo salvare il mondo. Ora

Apocalypse now? Clima, ambiente, cataclismi. Possiamo salvare il mondo. Ora

Autore: Luca Lombroso

Numero di pagine: 256
Studi in ricordo di Daria Bertolani Marchetti

Studi in ricordo di Daria Bertolani Marchetti

Autore: Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi

Numero di pagine: 485
AMBIENTOPOLI

AMBIENTOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 568

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il tempo in fattoria. Guida all'uso delle previsioni meteorologiche in campagna

Il tempo in fattoria. Guida all'uso delle previsioni meteorologiche in campagna

Autore: Luca Lombroso

Numero di pagine: 184
Storia del giallo italiano

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La donna delinquente e la prostituta

La donna delinquente e la prostituta

Autore: Autori Vari , Liliosa Azara , Luca Tedesco

Numero di pagine: 229

A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, le discussioni intorno alla natura femminile, alla collocazione della donna in società e al rapporto fra i sessi si fecero sempre più frequenti. All’interno della cultura scientifica positivista la caratterizzazione psichica e morale dell’individuo veniva fatta derivare dalla sua struttura anatomo-biologica: le nascenti scienze umane veicolarono dunque l’immagine di una femminilità legittima solo se commisurata alle funzioni naturali inscritte nel corpo della donna. In questo contesto, una formidabile eco ebbe l’opera di Cesare Lombroso. Obiettivo del volume è allora quello di ripercorrere l’eredità lombrosiana circa la normalità e la devianza femminili tanto nella riflessione teorica, quanto nei dispositivi normativi dall’ultimo decennio dell’Ottocento fino all’Italia repubblicana.

Album Bianco

Album Bianco

Autore: Fabbri Franco

Numero di pagine: 321

Un brindisi a sorpresa nella Mosca di Andropov, la ricerca di un negozio di strumenti musicali a Istanbul, una tournée con i Rolling Stones, un viaggio a Capo Nord con sosta allo Star Club di Amburgo, culla dei Beatles; la cooperativa l’Orchestra e il festivalRock in Opposition, in giro per l’Italia sul «pulmone d’acciaio» durante la prigionia di Moro, la conquista di Berlino, gli Stormy Six che battono i Police, una serata alla Scala con Robert Fripp e una mezzalite con John Zorn. Episodi avventurosi e bizzarri di una vita on the road, di cui è disseminata anche la sua esperienza di critico e studioso. FrancoFabbri – chitarrista degli Stormy Six e musicologo – ripercorre quasi cinquant’anni di popular music e di sinistra italiana, dal Movimento studentesco alla vittoria elettorale di Pisapia, dai primi festival alternativi degli anni sessanta alle tre generazioni che festeggiano insieme il nuovo sindaco di Milano in piazza del Duomo cantando «Stalingrado». «Raramente» sostiene Ivano Fossati «il vivere e il fare musica sono stati raccontati in maniera così autentica.»Arricchite da una serie di rare fotografie, le memorie raccolte in Album bianco richiamano...

Il diario Lombroso e il killer dei musei

Il diario Lombroso e il killer dei musei

Autore: Enzo Orlando

Numero di pagine: 168

Torino - Nella nebbia fitta della città sabauda si aggira indisturbato uno spietato assassino con le mani sporche di sangue. Ha mozzato la testa al direttore del museo Lombroso e l’ha esposta accanto a tutte le altre, a scopo dimostrativo Il commissario Moretti darà inizio all’indagine che in un primo momento si concentra su un gruppo di meridionalisti e neo-borbonici dell’ultima ora, scatenatisi sui social con commenti feroci contro Lombroso e il Risorgimento, ma la faccenda via via appare molto più complicata di quanto si possa pensare e coinvolgerà personaggi noti nel mondo delle arti occulte… Dipanandosi fra le misteriose e suggestive vie lungo il Po, Il diario Lombroso è un complesso thriller dal ritmo cinematografico, originale, incalzante e con tinte a forti caratteristiche horror che lascerà il lettore disorientato, senza fiato.

Meridiana. 101. Regimi punitivi

Meridiana. 101. Regimi punitivi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 245

Questo numero di «Meridiana» si concentra sui regimi punitivi, ossia sull’insieme di pratiche, norme e istituzioni che prendono parte al processo di definizione, costruzione e repressione dei comportamenti «devianti». Anziché trattare separatamente delle singole modalità punitive – ad esempio la carcerazione, la deportazione penale o la pena capitale – questo approccio più ampio permette di interrogarsi sulla loro coesistenza, sulla loro selettiva applicazione a vari gruppi della popolazione e a territori distinti, e sulle trasformazioni che queste configurazioni punitive hanno subito nel corso degli ultimi due secoli. In particolare, si torna qui in modo critico sulla questione della «nascita della prigione», si amplia lo sguardo a forme punitive quali i bagni penali e le colonie agricole per minori e si affronta il nodo della periodizzazione di questa storia allargata della penalità. La volontà di seguire le trasformazioni dei regimi punitivi lungo l’arco temporale che dall’inizio del XIX secolo arriva al presente è anche all’origine del carattere transdisciplinare di questo numero, che si pone come terreno di incontro (ma non sempre di accordo) tra...

Libri per tutti

Libri per tutti

Autore: Luca Clerici

Numero di pagine: 288

Subito dopo l'Unità molti studiosi, veri e propri campioni della divulgazione, si impegnano a diffondere il sapere oltre la tradizionale cerchia dei dotti, interpretando al meglio la lezione illuminista. Sonointellettuali che vogliono 'insegnare a fare', diffondere una nuova cultura laica e incidere nella società più di quanto facciano i letterati 'puri'. Si tratta di figure oggi quasi dimenticate ma famosissime all'epoca: i naturalisti Antonio Stoppani e Michele Lessona, il medico-antropologo Paolo Mantegazza e Luigi Vittorio Bertarelli, che fonda nel 1894 il Touring Club Italiano. In comune hanno una formazione tecnico-scientifica, un'indiscussa fama internazionale e una straordinaria popolarità, grazie a opere di successo. Personaggi abilissimi nel proporsi al pubblico, fascinosi conferenzieri e instancabili 'operatori culturali', questi scrittori contribuiscono a diffonderenuovi generi: dal manuale alla guida turistica, all'almanacco popolare, senza dimenticare la cronaca, sia nera sia giudiziaria, seguitissima. I nuovi scrittori si impegnano nelle istituzioni – nell'università, nei comuni, al Parlamento –, contribuendo a formare una moderna e aggiornata opinione...

Il libro religioso in Italia

Il libro religioso in Italia

Autore: Pietro Stella

Numero di pagine: 313

Il filo rosso che lega questi saggi di Pietro Stella è la comune accentuazione dell’importanza storico-documentaria del libro religioso, che vanta una produzione abbondantissima in età moderna fino alle soglie dell’età contemporanea. I temi presi in considerazione riguardano alcuni filoni significativi di questa letteratura, dalle edizioni di testi biblici e patristici ai catechismi, dai testi agiografici a quelli devozionali, dalla stampa di genere apocalittico a quella che testimonia la presenza di posizioni minoritarie di filoebraismo nell’Italia ottocentesca. Un particolare significato assumono in diversi saggi le traduzioni e gli influssi dottrinali di opere francesi, che, pur censurate e viste con diffidenza, passano spesso i loro messaggi religiosi sotto il velo dell’anonimato e attraverso citazioni in testi non sospetti, fino a diventare fonti di documenti ufficiali, come il catechismo di Pio X.

Elenco alfabetico dei decorati dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro dal 17 marzo 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 31 dicembre 1869

Elenco alfabetico dei decorati dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro dal 17 marzo 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 31 dicembre 1869

Autore: Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro

Numero di pagine: 195

Ultimi ebook e autori ricercati