Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Semplice

Semplice

Autore: Giorgio Terruzzi

Numero di pagine: 272

SEMPLICE. COME IL GIOCO. COME L'AMICIZIA.Ci sono persone che restano con noi anche quando se ne sono andate, e a volte basta un gesto minimo, tuo figlio che si sfiora le labbra con un dito mentre gioca, per ricordarti che non sei mai riuscito ad archiviarne il ricordo. È quello che succede a Luciano: il pensiero corre subito ad Alex, il suo capitano di vent'anni prima. Stesso campo, stesso amore, il rugby. Alex, forte, generoso, cuore della squadra e mattatore dello spogliatoio, Alex, il campione che li aveva abbandonati troppo presto. Sei amici, fratelli in campo e nella vita. Sembravano indivisibili. Invece erano rimasti in cinque e avevano finito col perdersi. Oggi, superati i quarant'anni, a unirli c'è una ferita che non si è mai fatta cicatrice. Ma quando il passato torna a presentare il conto con quella che sembra una strana convocazione, è come se l'amicizia che li legava da ragazzi non si fosse mai spenta. È la miccia, l'inizio di un viaggio inatteso e necessario che permetterà a ciascuno di loro di ritrovare l'altro, restituendo un senso doloroso ma pieno allo schiaffo che li aveva colpiti e disorientati. Con Semplice Giorgio Terruzzi ci racconta gli inciampi e la...

L'involucro edilizio: una progettazione complessa (Artec 2007). Con CD-ROM

L'involucro edilizio: una progettazione complessa (Artec 2007). Con CD-ROM

Autore: Alessandro Greco , Enrico Quagliarini

Numero di pagine: 1100
LA COSTRUZIONE MODERNA A BOLOGNA: 1875-1915

LA COSTRUZIONE MODERNA A BOLOGNA: 1875-1915

Autore: Giovanni Mochi , Giorgia Predari

Numero di pagine: 304

All’inizio del Novecento, le Scuole d’Applicazione per gli Ingegneri introdussero in Italia alcuni insegnamenti relativi alla nuova tecnica costruttiva del calcestruzzo armato. Nella Scuola di Bologna si delineò una situazione didattica privilegiata, trovandosi ad insegnare, l’uno accanto all’altro, Silvio Canevazzi, personalità tra le più rinomate nell’ambito della comunità scientifica d’inizio secolo, e Attilio Muggia, uno dei protagonisti del panorama costruttivo nazionale, pioniere nel campo delle costruzioni in cemento armato. Gli autori indagano le vicende relative ai primi decenni di attività della Scuola di Bologna nel campo della ricerca e dell’insegnamento intorno al nuovo materiale, grazie al quale gli ingegneri qui laureati all’inizio del Novecento poterono asservire una tecnica già matura e notevolmente raffinata ad una eclettica mescolanza di linguaggi compositivi.

Prospettive ecologiche per il restauro. Riflessioni intorno ad alcune parole chiave

Prospettive ecologiche per il restauro. Riflessioni intorno ad alcune parole chiave

Autore: Maria Vitiello

Numero di pagine: 164

1810.2.26

Patrimoni e Siti UNESCO

Patrimoni e Siti UNESCO

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1024

I congressi a scadenza periodica sono il termometro per misurare lo stato di salute di una Società Scientifica; infatti il confronto sistematico della produzione scientifica è l'unico parametro che permette di accertare l'evolversi della conoscenza. L'UID, dopo alcuni anni di torpore, ha mostrato notevoli segni di vitalità nel XXXIV Convegno del 2012 svoltosi a Roma; in quella occasione, infatti, furono presentate oltre sessanta relazioni, di cui almeno un terzo di buon livello. Il XXXV Convegno, dal titolo Patrimoni e siti UNESCO. Memoria, Misura e Armonia del quale mi accingo a presentare gli Atti, ha evidenziato una crescita esponenziale dei contributi, tanto che sono pervenute circa centoventi relazioni, tra le quali solo pochissime sono state giudicate dai referee non sufficienti. Va anche precisato che i revisori hanno attribuito a molti contributi giudizi che partono dal Buono e arrivano anche a valutazioni superiori, tanto che è stato molto difficile selezionare quelli che saranno presentati direttamente dall'autore. Molte altre relazioni avrebbero meritato la comunicazione da parte dei loro estensori, ma purtroppo il poco tempo a disposizione ci ha costretti a...

La disciplina dell'architettura. Tecnica nella scuola di ingegneria di Bologna

La disciplina dell'architettura. Tecnica nella scuola di ingegneria di Bologna

Autore: L. Guardigli

Numero di pagine: 128
Disegnare la Città Immaginata. Latina come laboratorio di rappresentazione urbana | Drawing the Imagined City. Latina as a urban representation workshop

Disegnare la Città Immaginata. Latina come laboratorio di rappresentazione urbana | Drawing the Imagined City. Latina as a urban representation workshop

Autore: Michele Calvano , Wissam Wahbeh

Il laboratorio si inserisce all’interno di un percorso di ricerca finalizzato alla rappresentazione, delle trasformazioni architettoniche e urbane della città di Latina, diventando anche strumento di pianificazione. Operazione sino ad ora effettuata dalla Casa dell’Architettura di Latina con una pianta tipologica, limitando la divulgazione ai soli addetti ai lavori. L’operazione è stata di dare maggiore accessibilità ai contenuti attraverso il disegno digitale e la resa dei modelli tramite immagini e movimento, fino all’utilizzo di panorami sferici che inseriscono i progetti del passato nel presente, in una visione dinamica e interattiva. | The workshop was part of a research project focusing not only on the representation of the architectural and urban transformations of the city of Latina, but also on representation as a planning tool. To date this project has been carried forward by the Casa dell’Architettura di Latina; the latter has developed a typological plan which is, however, available only to professionals. Our goal was to make the contents more accessible thanks to digital drawing and rendered models using images, movement and spherical panoramas which...

Disegnare idee immagini n° 48 / 2014

Disegnare idee immagini n° 48 / 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Editoriale di Mario Docci: Disegno ed espressività Editorial by Mario Docci: Drawing and expressivity Stefano Cordeschi Disegnare è facile Drawing is easy Tatiana Kirilova Kirova, Mario Docci Disegno, colore e progetto nelle opere di Guglielmo Mozzoni Drawing, colour and design in works by Guglielmo Mozzoni Leonardo Paris, Maurizio Ricci Osservazioni su un disegno prospettico attribuito a Ottaviano Mascarino Observations about a perspective drawing attributed to Ottaviano Mascarino Sara Riboldi, Jose Fernández-Llebrez Munoz Forme essenziali, colore e paesaggio urbano nel progetto del sacro: la chiesa a Den Haag di Aldo van Eyck Essential forms, colour and the urban landscape in sacred designs: the Church in The Hague by Aldo van Eyck Carlos L. Marcos Carceri di invenzione o lo spazio come tema Imaginary Prisons or space as a topic Marco Fasolo, Matteo Flavio Mancini Visioni architettoniche e urbane nei disegni di Vincenzo Fasolo Architectural and urban visions in the drawings by Vincenzo Fasolo Francisco Hidalgo Delgado, Pablo José Navarro Esteve, Enrique Martinez Diaz Il Monastero di San Vicente de la Roqueta a Valencia: rilevamento dimensionale, del degrado e delle patologie ...

Sin imagen

Edilizia e ambiente. Criteri e metodi per la valutazione della qualità ambientale degli edifici

Autore: Luca Guardigli

Numero di pagine: 424
Ground zero

Ground zero

Autore: Stefan Weidner

In questo saggio politico Stefan Weidner ci invita ad approfondire, a pensare collettivamente, a riflettere sul presente e ci ricorda che abbiamo una scelta e che dobbiamo assumerci la responsabilità di plasmare il futuro.Il presente comincia l’11 settembre 2001: una data che sancisce la fine, o l’inizio della fine, dell’egemonia culturale e politica degli Stati Uniti. Pensiamo alle conseguenze, immediate e lontane, della «guerra al terrore» che l’Occidente dichiarò in risposta a quell’attacco frontale: lo scontro con la civiltà islamica, gli orrori di Guantanamo, l’impegno militare e poi la ritirata in Afghanistan e in Iraq, l’ascesa del populismo e del nazionalismo... E se Bin Laden avesse vinto? Se fosse riuscito a spezzare una volta per tutte l’incantesimo della presunta superiorità occidentale?Per Stefan Weidner, esperto del mondo arabo e attento osservatore della scena internazionale, l’epoca di conflitti, contraddizioni e ambiguità che si è aperta l’11 settembre non potrà dirsi conclusa finché non avremo rinunciato alle rappresentazioni del «nemico» che negli ultimi vent’anni hanno determinato la nostra percezione del mondo e...

Italian survey & international experience

Italian survey & international experience

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1058

Volume di grande formato di oltre 1.000 pagine in edizione italiano e inglese riccamente illustrato a cura della segreteria del 36° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLA RAPPRESENTAZIONE - UNDICESIMO CONGRESSO UID - PARMA 18 • 19 • 20 SETTEMBRE 2014 - SEDE CENTRALE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA I convegni/congressi periodici delle società scientifiche sono sempre stati lo strumento migliore e più efficace per rendersi conto dello stato di salute, di vivacità e di avanzamento della ricerca di una specifica comunità scientifica. Continuano ad esserlo, nonostante la scarsa considerazione che ad essi era stata riservata nelle prime impostazioni della VQR 2004-2010 e dai criteri per l'Abilitazione Scientifica Nazionale, che in parte permane e che rischia di allontanare da essi gli studiosi più giovani e più esposti alle estemporanee suggestioni derivanti da presunte ventate rinnovatrici, importate da tradizioni e realtà lontane dalla nostra. Difficilmente da questi incontri viene fuori l'eccellenza assoluta, delegata da sempre – a seconda della specificità e della tradizione della comunità considerata – a monografie (come per le aree umanistico-sociali e...

Bologna. Capitani e bandiere

Bologna. Capitani e bandiere

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 288

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia del mito rossoblù Il Bologna non è solo una delle società calcistiche italiane più longeve, ma detiene anche una serie di primati storici: è stata la prima squadra italiana a vincere in una competizione europea, la prima ad aver battuto una squadra inglese, la prima ad apparire in televisione... La storia di questa società ha dei protagonisti precisi, e questo libro ne raccoglie i profili. Dal primo presidente Louis Rauch al primo bomber del dopoguerra Gino Cappello, dal grande rigorista José Garcia al Divin Codino, un libro che racconta la vita e le gesta – sportive e non – delle più grandi personalità del mondo rossoblù, dall’anno della sua fondazione, avvenuta nel 1909, agli anni più recenti Campioni, idoli, eroi rossoblù: un excursus sulla grande storia del Bologna, tratteggiata attraverso i ritratti dei più grandi giocatori e allenatori Tra i protagonisti della storia rossoblù: CAPITANI E BANDIERE SUL CAMPO: • Michele Andreolo • Emilio Badini • Antonio Bernabeu Y Yeste• Amedeo Biavati • Giacomo Bulgarelli • Giuseppe Della Valle • Mario Gianni • Arrigo Gradi • Harald Nielsen •...

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Autore: Liceo scientifico Augusto Righi

Numero di pagine: 276
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Il romanzo del grande Bologna

Il romanzo del grande Bologna

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 288

Dal 1909 a oggi la storia di un mito Un racconto di passione sportiva che si legge come un romanzo Sono passati 109 anni da quando – era il 3 ottobre 1909 – un gruppo di studenti stranieri scrisse nero su bianco l'atto fondativo del Bologna Football Club. La birreria in cui formarono il sodalizio non esiste più, ma in compenso a Bologna si sta sviluppando una sensibilità nuova nei confronti della storia del club, grazie soprattutto allo slancio imprenditoriale del nuovo proprietario canadese, Joey Saputo, che nei suoi primi quattro anni di presidenza ha investito oltre 100 milioni di euro. Per il Bologna FC, il traguardo dei 110 anni sarà decisivo: è qui che si getteranno le basi per la ristrutturazione del Dall'Ara, uno stadio con più di novant'anni di storia, destinato a ospitare ancora le nuove generazioni di tifosi e di campioni. Questo libro, nell'imminenza dei prossimi cambiamenti, ferma il tempo e fissa i momenti fondamentali della storia del club, raccontando la storia senza soluzione di continuità, come una biografia, immersa nel contesto della città in cui il Bologna è nato e si è sviluppato. Luca Baccoliniè giornalista e conduttore radiofonico di programmi ...

1001 storie e curiosità sul grande Bologna che dovresti conoscere

1001 storie e curiosità sul grande Bologna che dovresti conoscere

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 504

Il Bologna Football Club è senza dubbio una delle società sportive più antiche e blasonate del calcio mondiale. Anche se, e sembra davvero una leggenda metropolitana, la sua fondazione avvenne nei locali di una birreria, precisamente la Ronzani in via Spaderie, nel 1909. «Il Bologna è uno squadrone che tremare il mondo fa»: ha una tifoseria appassionata, una città innamorata del proprio club calcistico frutto, appunto, di un passato glorioso e di un presente carico di promesse. Nel 2014 una cordata di imprenditori americani, guidata da Joe Tacopina e Joey Saputo, ha rilevato la squadra e i nuovi capitali e le rinnovate energie hanno già dato i primi splendidi risultati. E non è solo la straordinaria tifoseria felsinea ad augurarsi che il club rossoblù torni ai fasti, meritati, del passato. Luca Baccolinigiornalista classe 1987, collabora dal 2010 con la redazione bolognese di «la Repubblica». Da anni conduce in radio una striscia quotidiana mattutina sulle sorti della squadra rossoblù.

Il Bologna dalla A alla Z

Il Bologna dalla A alla Z

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 288

Tutto quello che devi sapere sullo squadrone che tremare il mondo fa 108 anni di passione Un viaggio attraverso fatti celebri e meno noti dei 108 anni di vita di uno dei club italiani più longevi e prestigiosi. Oltre alla vittoria di ben sette titoli di Campione d'Italia, molti sono i numeri, i record e gli eventi indimenticabili della storica società rossoblù. Come non ricordare Cesare Medica, che nei lontani anni Venti mise un annuncio su un quotidiano di Vienna per trovare un allenatore professionista, o il triste giorno di giugno del 1964, quando venne a mancare l'amato presidente Renato Dall'Ara a poche ore dallo spareggio scudetto con l'Inter, i gol di Savoldi negli anni Settanta e l'arrivo del presidente canadese Joey Saputo. L'uscita del libro coincide con le celebrazioni dell'ottantesimo anniversario della vittoria del Bologna al Torneo dell'Esposizione di Parigi del 1937, il primo trofeo internazionale vinto da una squadra italiana, e il primo caso di vittoria italiana su una squadra inglese. Luca Baccolini è giornalista e conduttore radiofonico di programmi sportivi e culturali. Dal 2010 collabora con la redazione bolognese di «la Repubblica». Con la Newton...

LA MAFIA IN ITALIA

LA MAFIA IN ITALIA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

La definizione di mafie del dr Antonio Giangrande è: «Sono sodalizi mafiosi tutte le organizzazioni formate da più di due persone specializzati nella produzione di beni e servizi illeciti e nel commercio di tali beni. Sono altresì mafiosi i gruppi di più di due persone che aspirano a governare territori e mercati e che, facendo leva sulla reputazione e sulla violenza, conservano e proteggono il loro status quo». In questo modo si combattono le mafie nere (manovalanza), le

ROMA ED IL LAZIO

ROMA ED IL LAZIO

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati