Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La congiura del 5G

La congiura del 5G

Autore: Davide Scanu

Numero di pagine: 160

Il giovane giallista Davide Scanu dopo l’interessante esordio di “Assassinio a Villacasu” si ripropone con una nuova opera, dalla trama intricata e dal tema attuale “La congiura del 5G”. Villacasu, l’immaginario paesino della piana oristanese, è ancora teatro di un assassinio e delle indagini dell’investigatore Andrea Sanna, coadiuvato sia dal narratore, l’insegnante di inglese Paolo Fadda che dallo psicologo Luigi Yang. Anche Villacasu è stata sottoposta al lockdown per gli effetti della pandemia di Covid-19 e nell’Hotel “L’Asfodelo” viene organizzato il convegno Verità su Covid e 5G dall’Asvisali, Associazione Vita e Salute in Libertà. Tutto il paese e i dintorni sono scossi e condizionati dalle tesi negazioniste e complottiste e l’evento riscuote una grande partecipazione di pubblico nonostante le restrizioni. Durante una pausa del convegno uno dei relatori verrà trovato morto, certamente assassinato. Parte così un’articolata indagine di Andrea Sanna, assunto dallo scrittore e giornalista Luca Borghi, uno degli organizzatori del convegno e sostenitore di tesi negazioniste e NoVax. Davide Scanu è nato a Cagliari il 19 maggio del 1994. Da...

Cento storie di strada

Cento storie di strada

Autore: Daniele Presutti

Numero di pagine: 448

Noi tutti ci spostiamo, nel tempo e nello spazio. Viaggiamo, partiamo e raggiungiamo luoghi, paesaggi, volti, odori ed atmosfere. Viaggiare nella storia, quindi nel passato che ci è stato raccontato da altri, spesso per ragioni scolastiche o accademiche, non capita spesso. Quasi mai. Ci capita però di ritrovarci alle prese con il tentativo di frugare nelle tasche della memoria che é scolpita nelle lapidi, non necessariamente cimiteriali. I sepolcri urbani, come l'autore ha inteso interpretare quel dedalo infinito di nomi e luoghi, date ed eventi che riempiono i tracciati stradali della Città Eterna, lungo i quali il passato si è cristallizzato nel travertino inciso a colpi di scalpello. Ci capita di fare uno sforzo per ricordare anche solo alcuni frammenti, informazioni spesso incomplete, parziali, talvolta plagiate fin da prima che le accogliessimo nel nostro patrimonio di conoscenze, per quanto sintetiche. Il buon gusto, non bastasse il mero senso di opportunità, ha evitato che zelanti burocrati del Campidoglio intitolassero le strade e le piazze della Capitale a figure di conclamata ferocia o di imbarazzante lignaggio. Via Caino o Piazza Mussolini, quindi, siamo ben certi ...

Le svolte della medicina

Le svolte della medicina

Autore: Vito Cagli

Numero di pagine: 128

Se partiamo da Ippocrate la medicina di oggi non soltanto è cambiata, ma è divenuta qualcosa d’altro. Se ne può dar conto attraverso le innumerevoli testimonianze scritte che costituiscono il vasto corpo della “Storia della Medicina”. (Storie apprese) ma se ne può parlare anche attraverso la testimonianza diretta di chi è venuto in contatto con quelle svolte (Storie vissute). Questo saggio vuole essere una “microstoria”, le cui narrazioni costituiscono la base per ciò che diverrà la Storia, intesa nel senso accademico del termine, ma che, al tempo stesso, possono, esse sole, restituirci l’autenticità del “vissuto”.

Freeride

Freeride

Autore: Martino Colonna

Numero di pagine: 257

Freeride è libertà. Sciare nella natura, lontano dalle piste, liberi di interpretare la linea che si desidera e di lasciare la propria firma nella neve polverosa. Negli ultimi anni questa disciplina ha visto aumentare notevolmente il numero dei propri estimatori: sono sempre di più gli sciatori, gli snowboarder e i telemarker che abbandonano le piste battute per affrontare la montagna invernale nel suo aspetto più selvaggio. Questo manuale affronta tutti gli aspetti del freeride: gli ambienti in cui praticarlo, la meteorologia montana per essere al momento giusto dove è appena caduta la neve polverosa, le attrezzature tecniche e i più avanzati materiali, le tecniche di discesa su ogni tipo di neve e la pianificazione vera e propria di un'uscita, nonché gli aspetti legati al rischio valanghe e alle nuove attrezzature di sicurezza. Arricchiscono il testo i consigli dei più famosi freerider e una panoramica sulle migliori località in Italia e nel mondo dove praticare il freeride.

Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016

Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016

Autore: CRUL – Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio

Numero di pagine: 312

Il volume Dialoghi sulla Sostenibilità – Roma 2016 raccoglie gli Atti di quattro convegni progettati dagli Atenei del Lazio, coordinati dal CRUL (Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio) – in occasione del Giubileo Straordinario 2015-2016 – per discutere di sostenibilità a partire dalle diverse esperienze e consapevolezze maturate dalle Università regionali. I ‘Dialoghi’ rappresentano studi, tratteggiano visioni, suscitano domande sul futuro della nostra società e del nostro ambiente. In occasione di questi confronti pubblici, il mondo della conoscenza e della ricerca, indipendentemente dalle istituzioni di provenienza, ha cercato di elaborare, in collaborazione e in modo coerente, un contributo sintetico ma esatto, da offrire alla società civile.

Amo

Amo

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 120

Sofia che si è da poco lasciata da suo marito Alberto Talarico, a causa di una relazione avuta con il fratello di lui, Francesco Talarico, chiama sua sorella Aurora a tenerle compagnia al Podere di Roseto Capo Spulico di proprietà di Francesco. La giovane appassionata di vampirismo accetta volentieri perché ritiene che in quella zona abbia soggiornato il vampiro inglese Lord Ruthven, immortalato in letteratura da John William Polidori ed in musica da Heinrich Marschner su libretto di Wilhelm August Wohlbrück. Inoltre, anche lei esce da una delusione amorosa ed è convinta che una vacanza servirà a farle dimenticare i suoi dispiaceri. Quello che non ha messo in conto Aurora è Francesco Talarico.

Una cultura per la società dell'informazione

Una cultura per la società dell'informazione

Autore: Mario Morcellini

Numero di pagine: 182

Il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (CRUL) ha progettato e organizzato una serie di convegni in occasione del Giubileo della Misericordia, anche per «accompagnare culturalmente» il coinvolgimento degli studenti e delle istituzioni accademiche nelle attività organizzative e comunicative del Giubileo. Una scelta che rivendica un percorso rigorosamente accademico e autonomo, e non sottovaluta però il riconoscimento di importanza di un evento religioso come il Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco. In questo contesto, il 30 marzo 2016 si è svolto presso la Terza università di Roma un evento su “Ambiente, città e territorio”. Ha fatto seguito, il 22 aprile, un convegno nell’Auditorium di “Tor Vergata” su “Scienza e Benessere”. Il 9 maggio, presso l’Università Foro Italico, si è svolto il terzo appuntamento su “Sport e capitale umano”, mentre l’ultimo incontro è ospitato dalla Sapienza e ha come tema “Una cultura per la società dell’informazione”. Affrontando i tanti terreni applicativi connessi a quest’ultimo titolo, il convegno punta a ricapitolarli dentro una visione critica dell’attuale modello di...

La lettura del giallo

La lettura del giallo

Autore: Elena Rellini

Numero di pagine: 192

Il giallo è un genere che appassiona grandi e piccini, grazie alla sfida che propone al lettore: ingegnarsi per risolvere il caso prima del detective protagonista. Può questa lettura attiva e partecipata, oltre ad essere un avvincente passatempo, configurarsi come strumento per promuovere il problem solving? In questo volume l’autrice Elena Rellini, dopo aver ripercorso la storia del genere con particolare riferimento ai testi per l’infanzia, risponde in modo affermativo. Sostiene infatti che la lettura del giallo favorisce nei bambini lo sviluppo di questa life skill, intesa come l’insieme di competenze necessarie per risolvere problemi nella vita quotidiana. Nella parte finale del volume sono state inserite due unità di apprendimento, una per la Scuola dell’Infanzia e una per la Scuola Primaria, contenenti attività didattiche da proporre agli alunni.

Il medico di Roma

Il medico di Roma

Autore: Luca Borghi

Numero di pagine: 456

“Pochi uomini percorrendo le vie di una città possono al pari di Guido Baccelli rimirare ad ogni passo le opere che hanno essi stessi promosso”, si scrisse al momento della sua morte nel 1916. E se si pensa che quella città è Roma e che le opere di cui si parla vanno dal Pantheon al Policlinico Umberto I, dalla Passeggiata archeologica alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna... Beh, viene proprio da domandarsi: come mai oggi del divo Baccelli, il clinico più celebre e uno dei politici più influenti dell’Italia post-unitaria, Ministro della Pubblica Istruzione per ben sei volte, non si ricorda quasi nessuno? A un secolo esatto dalla sua scomparsa era doveroso cercare di ricostruire e di riproporre una figura così poliedrica e imprevedibile, così locale e universale, da essere ricordato con queste parole dal settimanale milanese «L’Illustrazione Italiana»: «L’uomo, il civis più rappresentativo che Roma abbia dato all’Italia unita, dal 20 settembre 1870 in poi; l’incarnatore più caratteristico del “romano de Roma”».

Ricette Balsamiche. Storia, leggende e ricette sull'Aceto Balsamico tradizionale di Modena

Ricette Balsamiche. Storia, leggende e ricette sull'Aceto Balsamico tradizionale di Modena

Autore: Associazione Esperti Degustatori Modena

Numero di pagine: 128

Come usare correttamente l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena in cucina. In poche persone sanno usare correttamente l'ABTM. Ad esempio lo sapevate che non va mai scaldato? Più di cento ricette, la storia, le leggende.... Contiene il racconto vincitore dell'edizione 2007 di Degustibus Letteratura gustosa

Flussi distanti

Flussi distanti

Autore: Anna Codega

Numero di pagine: 90

Questa silloge è la storia di una donna matura che, come tante, vive l’abbandono faticoso di un compagno dai tratti narcisistici. La protagonista si ritrova da sola per la prima volta nella sua vita, in una grande casa di campagna. Dopo un periodo di visione” grigia” del mondo, imparerà non solo a tagliare il vasto prato, ma persino a divertirsi disegnando frattali sull’erba. Una malattia le toglie il respiro più volte, ma questa sarà l’opportunità per accettare un nuovo modo di essere madre, affidandosi al figlio adulto in una naturale inversione di ruoli. E poi, imprevisto, un rapporto bizzarro e magico, insieme salvifico e pericoloso, con un uomo lontano e solitario. Attraverso la simbiosi con la natura e la piena accettazione della relatività del tempo e dello spazio, la donna decide di accogliere tutto quello che la vita ancora le offre, comprese le incertezze, e di vivere la propria solitudine come una risorsa irrinunciabile.

Riforma e modernità

Riforma e modernità

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 240

Il volume raccoglie, in chiave interdisciplinare, una serie di contributi della comunità universitaria di Roma sulla riforma di Lutero, intesa come uno dei grandi eventi fondatori della modernità: nella sua dimensione dunque non soltanto confessionale, ma anche storica, filosofica, culturale, politica, economica e artistica. In questa prospettiva, da un approfondimento critico della riforma e dei suoi effetti, può passare una riapertura dei destini della modernità, insieme a un rilancio del progetto europeo quale sintesi alta tra differenze accettate e riconciliate. a cura di Stefano Biancu

Giornale de'Letterati d'Italia Tomo Decimoterzo. Anno MDCCXIII. Sotto La Protezione Del Serenissimo Principe Di Toscana

Giornale de'Letterati d'Italia Tomo Decimoterzo. Anno MDCCXIII. Sotto La Protezione Del Serenissimo Principe Di Toscana

Numero di pagine: 502
La medicina dei papi

La medicina dei papi

Autore: Giorgio Cosmacini

Numero di pagine: 232

Due papi medievali, Silvestro II e Giovanni XXI, siedono entrambi brevemente sul soglio di Pietro. Sono legati da un'affinità: la tradizione li definisce entrambi medici e al tempo stesso maghi. Nei tre secoli che li separano, infatti, non esiste ancora la figura dell'archiatra pontificio, cioè del 'medico di palazzo'. Solo nei secoli successivi essa diventerà il fulcro e il mediatore del rapporto tra medicina e papato. Giorgio Cosmacini esplora tale rapporto dall'anno Mille sino a Ratzinger e Bergoglio, attraverso l'esame di bolle ed encicliche, delle figure di alcuni archiatri con i loro interventi curativi e delle patologie relative al corpo del papa. Un corpo da intendersi nel doppio senso di corporeità fisica e corporeità metaforica legata alla natura della funzione pontificia. Particolare attenzione viene dedicata all'intervento dei pontefici sulle questioni di vita e di morte, con le loro attinenze medico-sanitarie coeve.

L'Estate Dei Mondiali

L'Estate Dei Mondiali

Autore: Luca Valerio Borghi

L'estate del 1966 fu per molti l'estate dei mondiali d'Inghilterra e della famigerata “Corea”. Ma per gli alpini di stanza in Val Pusteria quella fu anche l'estate della “guerra dei tralicci”, segnata da attentati che costarono la vita a soldati, carabinieri e finanzieri, quando in quell’Alto Adige apparentemente quieto ed evangelico decine di reticolati luciferi che alimentavano fabbriche italiane furono fatti esplodere da armati in buona e cattiva fede. Si rivendicava così, o si credeva di farlo, [...] il Sud Tirolo tedesco. L’estate dei mondiali narra anche una vicenda personale e familiare complessa, su cui si stagliano l’Italia di Mazzola e Rivera raccontata dagli articoli di Gianni Brera, la musica dei Rolling Stones alla radio e il primo LSD del nostro Paese.

IL COGLIONAVIRUS QUARTA PARTE LA CURA

IL COGLIONAVIRUS QUARTA PARTE LA CURA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ai bambini e ai fiori, lo splendore del sole. Il ruolo dell'Istituto Gaslini nella storia della pediatria

Ai bambini e ai fiori, lo splendore del sole. Il ruolo dell'Istituto Gaslini nella storia della pediatria

Autore: Antonio Infante , Luca Borghi

Numero di pagine: 493
Luca

Luca

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 401

Nel quadro del progetto culturale “Per una nuova traduzione ecumenica commentata dei vangeli”, ideato dall’Associazione Biblica della Svizzera Italiana, questo volume – una nuova traduzione ecumenica commentata del testo secondo Luca – è la seconda di quattro tappe. Per una conoscenza dei testi biblici che cerchi di essere intelligente e appassionata, occorre stabilire dei solidi “ponti” tra una lettura che analizzi e interpreti i testi nei loro significati originari, e la vita e la cultura di oggi, senza fondamentalismi culturali o religiosi. Nel quadro del progetto culturale “Per una nuova traduzione ecumenica commentata dei vangeli”, ideato dall’Associazione Biblica della Svizzera Italiana, questo volume – una nuova traduzione ecumenica commentata del testo secondo Luca – è la seconda di quattro tappe. L’intero progetto è pensato per accompagnare l’attività formativa di tante persone nella Chiesa (gruppi di lettura dei testi biblici, nelle parrocchie, nei gruppi, nei movimenti, nelle associazioni di qualsiasi orientamento). Esso intende sostenere anche la volontà di singole persone che vogliano approfondire temi, contenuti e valori, che possono...

Ultimi ebook e autori ricercati