Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'architettura negli archivi

L'architettura negli archivi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 240

La Guida agli archivi di architettura nelle Marche – esito della collaborazione tra Soprintendenza Archivistica per le Marche e Dipartimento Dardus dell'Università Politecnica delle Marche – aggiunge un tassello significativo alla composizione del quadro nazionale delle fonti per la storia contemporanea dell'architettura e del territorio, avviata con il Lazio, la Lombardia e la Toscana. Gli archivi descritti, relativi a una regione ‘di transito' tra i grandi centri del Paese quale le Marche, consentono di ampliare il campo di esplorazione sull'evoluzione della professione dell'architetto e del ruolo della committenza tra i decenni conclusivi dell'Ottocento e le molte stagioni del Novecento. L'accesso a queste nuove fonti permetterà di accrescere la consapevolezza del valore della nostra storia e della nostra identità e di rivalutare e tutelare la città e l'architettura del Novecento, un patrimonio tuttora disconosciuto e a forte rischio di cancellazione. Il volume è a cura di Antonello Alici e Mauro Tosti Croce.

Il sisma. Ricordare, prevenire, progettare. (Atti ARTEC). Con CD-ROM

Il sisma. Ricordare, prevenire, progettare. (Atti ARTEC). Con CD-ROM

Autore: Ornella Fiandaca , Raffaella Lione

Numero di pagine: 616
Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Marche

Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Marche

Autore: Ferruccio Canali , Francesco Quinterio , Marco Cocchieri , Virgilio Carmine Galati

Numero di pagine: 228

Più che i risultati di nuove ricerche, questo volume - prodotto nell'ambito del Programma di Ricerca di interesse Nazionale PRIN 2003, "L'architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento" da alcuni ricercatori facenti riferimento al Dipartimento PROCAM presso la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino - rappresenta il tentativo di organizzare una sorta di 'stati generali' della situazione degli studi su quell'autentico labirinto di espressioni artistiche, che rientra nell'epiteto ormai comunemente adottato di Rinascimento delle Marche. Territori, più che regione-stato, conviventi e belligeranti fra loro e il nemico esterno; rappresentativi, in piccola scala, di quella sorta di coacervo politico, religioso e culturale che fu l'Italia di quel secolo XV che giustamente è stato definito il "secolo d'oro", verso la massima espressione del Classicismo dei primi venti anni del Cinquecento. Questo volume sulle Marche, dopo una premessa di Alfonso Gambardella, sulle problematiche di organizzare un tale complesso lavoro di riordino, e un saggio introduttivo di Francesco Quinterio su quella che in effetti fu l'espressione non di uno, ma di ...

Archivi storici, biblioteche, musei ecclesiastici delle Marche

Archivi storici, biblioteche, musei ecclesiastici delle Marche

Autore: Marche (Italy). Centro per i beni culturali

Numero di pagine: 403
La Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione

Autore: Mario Pisani , Vincenzo Carbone , Terry Kirk , Carlo Ricotti , Alessandro Seguiti , Riccardo Serraglio , Alessandra Sgueglia

Numero di pagine: 212

"Questo volume che sviluppa ricerche ed approfondimenti sui progetti e sulla realizzazione del Palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione, sia al ministro Giuseppe Zanardelli che al progettista Guglielmo Calderini perché, come rammenta Vitruvio nei suoi scritti, l'opera di architettura per venire alla luce ha la necessità di avere sia un padre che una madre. Infatti il progettista potrebbe ideare l'edificio più efficiente e stimolante possibile, capace di testimoniare in modo elevato la cultura del proprio tempo, ma senza un padre che si fa carico del reperimento delle risorse necessaria per la sua realizzazione correrebbe il rischio di restare solo un bel sogno tracciato sulla carta. Zanardelli, uomo di stato ed insegne giurista, (più volte Presidente del Consiglio e Ministro della Giustizia, oltre che ispiratore del primo codice penale italiano), ha ideato e fortemente voluto una struttura centrale a Roma divenuta Capitale, che fosse in grado di raccogliere tutte le più elevate funzioni giuridiche del Paese ed è riuscito, con notevole fatica, a condurre in porto questa sua missione di concentrare in un unico maestoso edificio tutte le funzioni del servizio...

Disegnare idee immagini n° 51 / 2015

Disegnare idee immagini n° 51 / 2015

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 100

Editoriale di Mario Docci Disegno e modellazione 3D Editorial by Mario Docci Drawing and 3D modelling Javier Seguí de la Riva Disegnare, fantasticare, dare forma Drawing, fantasising, creating forms Maria Linda Falcidieno, Massimo Malagugini, Maria Eli

L’area monumentale di Staglieno a Genova e la sua vis narrativa | The monumental area of Staglieno in Genoa and its narrative vis

L’area monumentale di Staglieno a Genova e la sua vis narrativa | The monumental area of Staglieno in Genoa and its narrative vis

Autore: Maria Linda Falcidieno , Massimo Malagugini , Maria Elisabetta Ruggiero

Lo studio affronta il tema delle strutture complesse, caratterizzate da un elevato valore architettonico e artistico, con l’obiettivo di definire nuove strategie di valorizzazione. Caso studio è il Cimitero Monumentale di Staglieno, valutato non solo in relazione alla cultura architettonica e artistica genovese, ma anche in merito alle suggestioni culturali che ne hanno influenzato la percezione. L’esito della ricerca, in affiancamento agli enti pubblici preposti alla tutela e alla gestione del complesso, ha portato alla definizione di strategie di comunicazione articolate e innovative. | The study tackles the issues of complex architectural and artistic structures in order to develop new enhancement strategies. This case study focuses on the Monumental Cemetery in Staglieno; it assesses the cemetery against the backdrop of Genovese architectural and artistic culture and reviews the cultural ideas influencing the way it was and is perceived. The results of the research, performed in collaboration with public authorities responsible for the protection and management of the complex, led to the drafting of new, complex, innovative communication strategies.

La Roma segreta dei papi

La Roma segreta dei papi

Autore: Gabriela Häbich

Numero di pagine: 544

Alla scoperta delle tracce pontificie nell'arte e nell'urbanistica della Città Eterna La storia della Capitale è anche la storia dei suoi pontefici Roma e i suoi papi sono inscindibilmente legati l’una agli altri da un millenario rapporto di reciproca dipendenza, quasi di amore e odio. È impossibile pensare alla città e alla sua storia, ai suoi splendori e alle sue miserie, senza considerare questa viscerale relazione. Così come, del resto, non sarebbe storicamente coerente ricostruire le molteplici vicende pontificie senza cercarne cause, conseguenze e tracce nell’urbanistica e nella cultura romane. Le pagine di questo volume ripercorrono gli interventi artistici, architettonici e urbanistici promossi da quattordici papi così come i momenti più salienti delle biografie di questi sovrani, politici, costruttori, nepotisti, filosofi, santi, collezionisti, ingordi o frugali personaggi. Un libro che accompagnerà la vostra visita alla città: una guida per seguire tracce e indizi di una Roma segreta e accattivante, modellata dagli interventi papali, che si rivelerà al vostro sguardo curioso mentre la percorrerete. Tra le storie segrete: • Il «maggior Piero»: i primi...

L'Architettura dellaltra modernità

L'Architettura dell"altra" modernità

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 770

La storiografia ha guardato alla produzione architettonica del Novecento con differenti apporti critici, ma denominatore comune è stato il perenne riferimento al Movimento Moderno, ritenuto il parametro unico e il termine di paragone per qualunque "giudizio di valore". Ne è conseguito che, superficialmente etichettata quale manifestazione accademica o tardo Eclettica, gran parte dell'operosità degli architetti della prima metà del Novecento è stata a lungo emarginata dalle trattazioni di Storia dell'architettura contemporanea. È il ripetersi di giudizi categorici e condizionanti l'ambiente culturale non nuovi nella Storia, spesso riferibili ad un'impostazione accademica che meraviglia trovare ancora influente nella critica del secondo Novecento. Modernità, Accademismo, tardo Eclettismo, "Altra" Modernità nella prima metà del XX secolo: è quanto emerge dalle relazioni al XXVI Congresso di Storia dell'Architettura, a testimoniare la varietà di un ambito culturale che attende ancora dei chiarimenti. Testi di: DomenicaMaria Teresa Abbate, Fabio Armillotta, Paolo Belardi, Sandro Benedetti, Simona Benedetti, Giovanni Bianchi, Fabio Bianconi, Fedora Boco, Alessia Bonci, Simone ...

Patrimoni e Siti UNESCO

Patrimoni e Siti UNESCO

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1024

I congressi a scadenza periodica sono il termometro per misurare lo stato di salute di una Società Scientifica; infatti il confronto sistematico della produzione scientifica è l'unico parametro che permette di accertare l'evolversi della conoscenza. L'UID, dopo alcuni anni di torpore, ha mostrato notevoli segni di vitalità nel XXXIV Convegno del 2012 svoltosi a Roma; in quella occasione, infatti, furono presentate oltre sessanta relazioni, di cui almeno un terzo di buon livello. Il XXXV Convegno, dal titolo Patrimoni e siti UNESCO. Memoria, Misura e Armonia del quale mi accingo a presentare gli Atti, ha evidenziato una crescita esponenziale dei contributi, tanto che sono pervenute circa centoventi relazioni, tra le quali solo pochissime sono state giudicate dai referee non sufficienti. Va anche precisato che i revisori hanno attribuito a molti contributi giudizi che partono dal Buono e arrivano anche a valutazioni superiori, tanto che è stato molto difficile selezionare quelli che saranno presentati direttamente dall'autore. Molte altre relazioni avrebbero meritato la comunicazione da parte dei loro estensori, ma purtroppo il poco tempo a disposizione ci ha costretti a...

Ultimi ebook e autori ricercati