Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tragedie

Tragedie

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 915

Nella autorevole traduzione di Gabriele Baldini e con un saggio di Harold Bloom escono finalmente in un unico volume le dieci tragedie di William Shakespeare, massima espressione dell'originalità e superiorità del suo genio artistico. Tito Andronico, una storia di vendette, stupri e banchetti cannibalistici ambientata nell'antica Roma; Romeo e Giulietta, la vicenda dei due giovani amanti di Verona, dove l'amore innocente soggiace alla cecità del fato e all'egoismo umano; Giulio Cesare, distrutto dalla propria incapacità di conciliare virtù pubblica e privata; l'enigmatico Amleto, che nella sua lucida follia costringe tutti a rivelare il proprio vero volto; il valoroso e ammirato Otello avvolto nelle spire della gelosia a causa di un irrisolto senso di inferiorità. E ancora il debole Macbeth, ossessionato dalla sete di potere e dall'angoscia del rimorso; il vecchio e dispotico Re Lear, vittima del proprio amore paterno che non accetta rifiuti; i due amanti Antonio e Cleopatra così diversi l'uno dall'altra da potersi amare solo a costo di distruggersi; il condottiero romano Coriolano vittima del proprio sconfinato orgoglio; e infine Timone d'Atene che, disgustato...

La sostanza di cui son fatti i sogni

La sostanza di cui son fatti i sogni

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 160

Un'opera d'arte è veramente grande quando riesce a superare le barriere del tempo e a diventare patrimonio di molti. Questo è stato il destino di Shakespeare e del suo teatro. Lettori di ogni epoca hanno sognato, sospirato, pianto e riso leggendo le sue storie d'amore e odio, ambizione e orgoglio, invidia e tradimento, ingiustizia e riscatto. Questo libro è un'antologia di alcune delle sue pagine più belle, per imparare ad amarl e magari farsi venire la voglia di conoscerlo più a fondo. A cura di Fernando Cioni

Commedie romantiche

Commedie romantiche

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 1063

"Tutto il mondo è palcoscenico, e gli uomini e le donne sono soltanto attori Ed ognuno, nel tempo che gli è dato, recita molte parti." Sono proprio la vita e le sue vicende che Shakespeare mette in scena, creando situazioni ora comiche, tragicomiche o assurde in una fitta rete di giochi di specchi, travestimenti, irresistibili situazioni farsesche, attingendo dalla commedia classica e dalla novellistica italiana, come spiega Northorp Frye nel saggio introduttivo. Assistiamo così ai fraintendimenti basati sul tradizionale scambio dei fratelli gemelli nella Commedia degli errori o nella Dodicesima notte, al duello amoroso fra Petruchio e Katherine nella Bisbetica domata, alle atmosfere romantiche immerse nella magia di una natura ancora incontaminata nel Sogno di una notte di mezza estate r in Come vi piace. E ancora al senso quasi tragico dell'esistenza che pervade il Mercante di Venezia, all'eterno dilemma della scelta tra amicizia a amore nei Due gentiluomini di Verona, allo scontro tra castità e seduzione in Pene d'amor perdute, alle scaramucce argute di Benedick e Beatrice in Molto rumore per nulla e alle peripezie esilaranti del gigantesco e smargiasso Falstaff nelle...

Italian Studies in Shakespeare and His Contemporaries

Italian Studies in Shakespeare and His Contemporaries

Autore: Michele Marrapodi , Giorgio Melchiori

Numero di pagine: 316

The papers collected in this volume set out to present some significant Italian contributions to Shakespeare studies that, scattered through a number of publications not available outside Italy, might have escaped the attention they deserve. They are representative, though by no means exhaustively, of approaches to Shakespeare and his contemporaries in Italy, and may convey a sense of the vitality and extreme variety of critical and scholarly attitudes in this field.

Benjamin Britten

Benjamin Britten

Autore: Alessandro Macchia

Numero di pagine: 441

La prima monografia italiana su uno dei più amati compositori del Novecento: un libro completo che bilancia perfettamente la biografia (indagata sempre in maniera minuziosa) con l’analisi delle opere. Un volume che porta per la prima volta in piena luce il fondamentale incontro di Britten con il sistema esoterico del poeta irlandese William Butler Yeats, nonché l’incidenza del sentimento religioso su tutta la matura produzione vocale da camera e operistica. L’autore colloca l’analisi delle composizioni sempre nel contesto dettagliato degli accadimenti storici e conduce un’analisi accurata e severa delle problematiche relative alla politica interna ed estera della Gran Bretagna del Novecento. Un’inedita attenzione è inoltre dedicata al Britten interprete e concertista. Ne deriva l’immagine di un musicista totale, capace di dare un contributo fondamentale e ineludibile anche alla storia dell’interpretazione liederistica e mozartiana. Accanto al musicista, compare a tutto tondo il volto dell’organizzatore in grado di creare uno dei più importanti festival del Novecento, e neppure mancano i riferimenti alla relazione umana e professionale con il tenore Peter...

Strategie politiche ed estetica teatrale da Elisabetta I a Giacomo I

Strategie politiche ed estetica teatrale da Elisabetta I a Giacomo I

Autore: Anna Maria Palombi Cataldi

Numero di pagine: 244
Alchemy, Paracelsianism, and Shakespeare’s The Winter’s Tale

Alchemy, Paracelsianism, and Shakespeare’s The Winter’s Tale

Autore: Martina Zamparo

Numero di pagine: 388

This book explores the role of alchemy, Paracelsianism, and Hermetic philosophy in one of Shakespeare’s last plays, The Winter’s Tale. A perusal of the vast literary and iconographic repertory of Renaissance alchemy reveals that this late play is imbued with several topoi, myths, and emblematic symbols coming from coeval alchemical, Paracelsian, and Hermetic sources. It also discusses the alchemical significance of water and time in the play’s circular and regenerative pattern and the healing role of women. All the major symbols of alchemy are present in Shakespeare’s play: the intertwined serpents of the caduceus, the chemical wedding, the filius philosophorum, and the so-called rex chymicus. This book also provides an in-depth survey of late Renaissance alchemy, Paracelsian medicine, and Hermetic culture in the Elizabethan and Jacobean ages. Importantly, it contends that The Winter’s Tale, in symbolically retracing the healing pattern of the rota alchemica and in emphasising the Hermetic principles of unity and concord, glorifies King James’s conciliatory attitude.

Henry Patenson

Henry Patenson

Autore: Giuseppe Gangale

Numero di pagine: 400

Chiunque abbia avuto un contatto, se pur superficiale con la vita di Thomas More, difficilmente si sarà lasciato sfuggire l’occasione di ammirare la figura e le gesta di Henry Patenson, nonché domandarsi come sia stato possibile che quest’uomo abbia potuto trovare un posto così importante nel cuore e nella vita del più illustre statista inglese del cinquecento? Come mai un uomo apparentemente così integro e severo abbia voluto per sé e per la sua famiglia un servo di così evidente insanità mentale che risiedesse stabilmente nella sua casa e che lo accompagnasse in viaggi ufficiali di rilevanza strategica per il regno d’Inghilterra? E soprattutto non si può evitare di chiedersi se l’attitudine all’allegria di More sia stata influenzata in qualche misura dall’uomo che storicamente sarà ricordato come il buffone di sir Thomas More, o viceversa se l’identità del buffone prenderà forma in Henry alla scuola dell’allegria del suo amato padrone?

L'Informazione bibliografica

L'Informazione bibliografica

Numero di pagine: 716

Analyses by author, title and key word of books published in Italy.

Shakespeare Quarterly

Shakespeare Quarterly

Numero di pagine: 934

Provides image and full-text online access to back issues. Consult the online table of contents for specific holdings.

Ultimi ebook e autori ricercati