Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Arte Veneta 69
Autore: AA.VV.,
Numero di pagine: 320
Bibliografia dell'arte veneta (2011). Appendice del n. 69/2012 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2011), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso a un ausilio fondamentale per gli studi.
La pittura veneziana del Trecento
Autore: Rodolfo Pallucchini
Numero di pagine: 287
San Pietro e San Marco
Autore: Ennio Concina , Fabrizio Crivello , Doretta Davanzo Poli , Giorgio Fedalto , Francesca Flores d'Arcais , Nikola Jaksic , Susy Marcon , Ettore Merkel , Giovanni Morello , Antonio Niero , Sergio Tavano
Numero di pagine: 242
San Marco, definito da Eusebio di Cesarea interprete di Pietro, fu discepolo del primo apostolo, a Roma lo segui nell'attività missionaria e qui scrisse il Vangelo in cui, secondo la tradizione, trascrisse direttamente la testimonianza di ciò che aveva udito. Il tema elaborato nei secoli da numerosi leggendari ha ispirato nella storia dell'arte d'Oriente e d'Occidente un raro e assai poco esplorato universo artistico e iconografico, con una ricchezza straordinaria di opere. Sculture, mosaici, tavole, tessuti e oreficerie si disseminarono con continuità in oltre nove secoli tra le isole dell'Adriatico sino alle pendici del Monte Athos, per ricongiungersi alle culture del Mediterraneo orientale. Alla ricostruzione di questa lunga storia delle immagini e del loro ruolo è dedicato il volume, che propone in modo interdisciplinare questa singolare rappresentazione dal mondo tardoantico sino all'apogeo nel mondo medievale. Con presentazione di Giovanni Morello.
Dizionario Larousse della pittura italiana. Dalle origini ai nostri giorni
Autore: Marina Sennato
Numero di pagine: 554
Medioevo a Trieste
Autore: Paolo Cammarosano
Numero di pagine: 497
Per la prima volta sono affrontati in maniera coordinata e organica tutti gli aspetti della storia e della cultura di Trieste nel secolo decisivo della sua storia: quel Trecento che vide la definizione della struttura politica del Comune, l’affermazione della sua cultura e delle sue scritture nei campi della legislazione e dell’amministrazione, il compimento del principale monumento artistico cittadino – la cattedrale di San Giusto – e sul piano politico la dedizione ai duchi d’Austria. Il libro contiene le analisi della vicenda istituzionale, religiosa e politica, la puntuale ricostruzione dell’urbanistica cittadina medievale, una completa rassegna delle evidenze archeologiche e di tutti gli aspetti della produzione artistica, e una serie di studi sulla vita sociale ed economica, pubblica e privata della città che sono strettamente connessi alla considerazione del paesaggio archivistico e documentario. È l’immagine di una città medievale e comunale italiana nella sua totalità che viene messa a fuoco, con particolare attenzione alla dialettica che si svolse nel tardo medioevo fra la pulsione per la libertà cittadina e la ricerca di un equilibrio politico nel...
Storia dell'arte nell'Italia meridionale: Il Sud angioino e aragonese
Autore: Francesco Abbate
Numero di pagine: 273
Lorenzo Veneziano
Numero di pagine: 142
Arte Veneta 74
Autore: AA.VV.,
Numero di pagine: 320
Bibliografia dell'arte veneta (2016). Appendice del n. 74/2017 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2016), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso a un ausilio fondamentale per gli studi.
Mysterium Trinitatis
Autore: Pasquale Iacobone
Numero di pagine: 507
Il rapporto fra dogma ed iconografia, fra pensiero religioso ed espressione artistica viene analizzato nel contesto del Mynisterium Trinitatis. La prima parte del testo e dedicata allo studio del Quicumque o Simbolo Atanasiano analizzando sia il livello letterario stilistico che teologico. Il Quicumque e il testo cardine della riflessione dogmatica medievale sul mistero della Trinita e diviene ben presto anche il testo da proporre iconograficamente, dimostrato da diverse opere d'arte. Tale sviluppo avvenne a partire dal X secolo raggiungendo il suo apice con l'istituzione della festa della Trinita nel 1334. Le immagini trinitarie pertanto non sono rappresentazioni di Dio e del suo mistero, ma traducono e raccontano in immagini quel che il Quicumque esprime con le sue formule dogmatiche. Per finire l'autore si sofferma sulle diverse tipologie trinitarie iconografiche diffuse in Italia dal medioevo fino a tutto il XV secolo. Pasquale Iacobone, 1959, ha ottenuto il dottorato in teologia presso la Pontificia Universita Gregoriana dove successivamente ha insegnato.
Venezia e il Veneto
Autore: Touring Club Italiano
Numero di pagine: 383
Guida per l'Imperiale regia Accademia delle belle arti in Venezia
Autore: Francesco Zanotto
Altomani 2004
Autore: Andrea Ciaroni
Numero di pagine: 275
Exhibition Catalogue
Veneto (esclusa Venezia).
Autore: Touring club italiano
Numero di pagine: 929
Guida artistica e storica di Venezia e delle isole circonvicine
Autore: Pietro Selvatico , Vincenzo Lazari
Numero di pagine: 321
Studi dal vero
Autore: Adolfo Venturi
Numero di pagine: 415
Venezia e le sue lagune
Numero di pagine: 674
Guida storico-artistica della scuola di S. Giovanni Evangelista in Venezia
Autore: Giuseppe Marino Urbani de Gheltof
Numero di pagine: 72
Venezia
Autore: BONECHI
Numero di pagine: 160
Itinerario interno e delle isole della citta di Venezia inciso e descritto in 4 parti
Numero di pagine: 124
Itinerario interno e delle isole della città di Venezia, inciso e descritto in IV [i.e. quattro] parti
Autore: Giannantonio Moschini
Numero di pagine: 124
Venezia
Numero di pagine: 437
Il fiore di Venezia ossia i quadri, i monumenti, le vedute ed i costumi veneziani
Autore: Ermolao Paoletti
Numero di pagine: 223
Il fliore di Venezia ossia i quadri, i monumenti, le vedute ed i Costumi veneziani
Autore: Ermolao Paoletti
Numero di pagine: 211
Gli scrittori d'Italia, cioè notizie storiche e critiche intorno alle vite e agli scritti dei letterati italiani: B
Autore: conte Giammaria Mazzuchelli
Numero di pagine: 568
Gli scrittori d'Italia cioè notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani
Autore: Giovanni Maria Mazzuchelli
Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]
Numero di pagine: 568
Gli scrittori d'Italia cioe notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani del Conte Giammaria Mazzuchelli Bresciano
Della pittura italiana nella sua origine e progresso tenico ed estetico per Domenico Facciolati-Sergi da Messina
Numero di pagine: 786
Arte Veneta 72
Autore: AA.VV.,
Numero di pagine: 276
Bibliografia dell'arte veneta (2014). Appendice del n. 72/2015 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2014), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso a un ausilio fondamentale per gli studi.
Gli scrittori d'Italia cioe' notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano Volume I. parte I [-Volume II. parte IV]
Autore: Giammaria Mazzuchelli
Riproduzioni fotografiche
Autore: Fratelli Alinari
Pinacoteca di Brera
Autore: Luisa Arrigoni , Emanuela Daffra , Pietro C. Marani , Pinacoteca di Brera
Numero di pagine: 336
Emilia Romagna
Autore: Touring club italiano
Numero di pagine: 1070
Breve ragguaglio circa il Ch. P. Abate D. Prospero Cavalieri con un catalogo degli uomini illustri della congregazione de' canonici RR. del SS. Salvatore e lateranensi nelle scienze e belle arti
Numero di pagine: 29
Paolo Veneziano e il suo tempo
Autore: Rodolfo Pallucchini , Paolo Veneziano
Numero di pagine: 16
La Basilica di S. Antonio di Padova
Numero di pagine: 513
La Basilica di S. Antonio di Padova descritta ed illustrata dal padre Bernardo Gonzati M. C