Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Elmas - Paese di Sardegna

Elmas - Paese di Sardegna

Autore: Antonio Asunis

Volendo affrontare in modo concreto il problema della storia della cittadina di Elmas, ci viene fortemente la tentazione di pensare che tante cose siano nascoste nei tempi passati e che non sia possibile scrivere la storia di Elmas. Non si può però accettare l’opinione che Elmas non abbia la sua storia; si tratta solo di cercare di ricostruirla più o meno fedelmente. Potremmo guardare a tempi vicini basandoci su fatti e persone conosciuti direttamente e di cui si può concretamente valutare l’importanza e l’autenticità. Ma basta allontanarsi appena un breve tempo da questa esperienza per trovare grandi difficoltà ad entrare in un itinerario storico. Mai gli storici di professione si sono interessati al nostro centro per cui solo brevi spigolature si possono trovare tra le pieghe della grande storia, non una descrizione che abbia un ritmo scorrevole con riferimenti ben predisposti e corrispondenti.

Le biomasse lignocellulosiche

Le biomasse lignocellulosiche

Autore: Enrico Bonari , Giampiero Maracchi

Numero di pagine: 254

Il volume presenta un’esauriente analisi delle biomasse lignocellulosiche producibili dal comparto agricolo. In una prima parte viene descritto l’inquadramento territoriale e politico della produzione di energie rinnovabili da parte del settore agricolo. In una parte generale si inquadrano le filiere lignocellulosiche, si presenta una descrizione analitica delle principali colture dedicate per la produzione di biomasse e le tecniche agronomiche di coltivazione e si analizzano le potenzialità dei residui colturali. Infine vengono presi in esame gli aspetti legati alla vocazionalità territoriale ed alla sostenibilità economica ed ambientale.

Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol

Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol

Autore: Pasquale Perrone Filardi , Stefano Urbinati , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 368

Il progetto ABC si basa sulla redazione di 130 casi clinici sul tema della dislipidemia nel genere maschile e in quello femminile, provenienti da Unità Operative di Medicina Interna e/o Diabetologia, sia ospedaliere, sia universitarie, assolutamente rappresentativi della realtà nazionale. La redazione dei casi si articola nella compilazione di campi obbligatori e a testo libero, all’interno di un form prestabilito: ciò ha consentito un’analisi globale dei vari dati aggregati, permettendo di ottenere una vera e propria fotografia delle caratteristiche cliniche, dei fattori di rischio, delle indagini diagnostiche e dell’impostazione terapeutica dei pazienti che abitualmente afferiscono al lipidologo clinico italiano per il problema della ipercolesterolemia e dei valori target da raggiungere sia in prevenzione primaria, nel paziente ad alto rischio, sia in quella secondaria.

Il vino nel legno

Il vino nel legno

Autore: Raffaello Giannini

Numero di pagine: 162

I boschi hanno fornito e forniscono prodotti e servigi essenziali per la sopravvivenza della popolazione umana che possono identificarsi in valori di uso diretto e indiretto. Il volume presenta le strategie di gestione tese ad associare l’uso sostenibile degli ecosistemi forestali con la valorizzazione dei prodotti della filiera foresta-legno attraverso informazioni puntuali sulle caratteristiche e sulla ‘disponibilità’ reale della produzione della massa legnosa dei boschi presenti nel territorio del Chianti Classico, con interesse per quella dei soprasuoli di castagno e di quelli a prevalenza di roverella. Particolare attenzione è stata dedicata alla produzione di doghe per vasi vinari volendo riproporre una tradizione antica di specificità del territorio chiantigiano.

Florentia

Florentia

Autore: Guido Vannini

Numero di pagine: 374

Il terzo volume di Florentia prosegue la serie periodica di studi legati alle attività di formazione della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Ateneo fiorentino. Gli studi selezionati costituiscono elaborazioni tratte dalle migliori dissertazioni di diploma redatte dagli allievi negli ultimi anni, secondo criteri che privilegiano gli elementi di maggiore innovatività tematica e saldezza metodologica. I saggi rappresentano gli indirizzi fondamentali della Scuola: pre-protostorico, orientalistico, ‘classico’ (nelle sue varie componenti, greco-romana ed etrusco-italica), medievista. Gli autori provengono da Atenei di tutto il Paese: una varietà che tuttavia lascia trasparire il connotato culturale di fondo che caratterizza la Scuola archeologica fiorentina, a partire dalla lezione dei fondatori della Scuola, i non dimenticati Paolo Emilio Pecorella e Luigi Beschi, alla cui memoria questo volume è dedicato. La consuetudine fra docenti (in buona parte giovani anch’essi) ed allievi costituisce una comunità di studi che si vale di un coordinamento strutturale con le altre Scuole di Specializzazione dell’Ateneo dedicate ai Beni Culturali territoriali...

Racconti 33

Racconti 33

Autore: Enzo Manzato , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 128

La Medicina Narrativa nasce dal tentativo di colmare aree mancanti della medicina basata sull’evidenza, come la considerazione per la cura e gli aspetti personali del malato: alla sua definizione hanno contribuito lo studio umanitario in medicina, la medicina delle cure primarie, la narratologia e lo studio del rapporto con il paziente. La narrazione della malattia permette di affrontare in modo olistico i problemi del paziente, dando anche indicazioni terapeutiche e diagnostiche; si rivolge sia al paziente sia al personale medico, le due figure, in relazione tra loro, coinvolte nel processo di cura. La narrativa permette al paziente di non sentirsi isolato, ma al centro della struttura e viene quindi considerata al pari dei segni e dei sintomi clinici della malattia stessa. I racconti di questo libro permettono di condividere le storie narrate e produrre spunti di riflessione ed approfondimento per i medici che affrontano situazioni cliniche analoghe o simili.

Tramandare la memoria sociale del Novecento

Tramandare la memoria sociale del Novecento

Autore: Enrica Boldrini , Lucilla Conigliello

Numero di pagine: 120

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi Tramandare la memoria sociale del Novecento (Firenze, 21 novembre 2019), in occasione della presentazione del recupero dell’archivio di Gino Cerrito, conservato presso la Biblioteca di scienze sociali dell’Università di Firenze. Un archivio fondamentale per l’indagine sui movimenti sociali del secolo scorso e, in particolare, sul movimento anarchico, con documentazione di straordinario rilievo sulla guerra di Spagna e sul sindacalismo anarchico fra le due guerre. Il progetto di recupero ha offerto l’occasione per una riflessione, condivisa tra storici, archivisti e bibliotecari, docenti, membri di associazioni e rappresentanti degli organi di tutela, sui temi della memoria sociale del Novecento e sulle criticità e strategie per la sua conservazione e valorizzazione. La ricerca storica su questo recente passato necessita di una molteplicità di fonti e archivi, pubblici ma anche privati, di associazioni, partiti, enti, personalità, col ricorso alla più diversa documentazione, nei supporti e nelle manifestazioni affidate a media eterogenei. Tante le questioni, tecniche, professionali e politiche evocate dai contributi, ...

Competenza lessicale e apprendimento dell’Italiano L2

Competenza lessicale e apprendimento dell’Italiano L2

Autore: Elisabetta Jafrancesco , Matteo La Grassa

Numero di pagine: 162

This volume addresses the teaching and learning of vocabulary in Italian L2 from different points of view, defining an updated and heterogeneous framework. The articles focus on wide-ranging topics: advances in acquisitional linguistics research, studies on interlanguage, results of psycholinguistic research, the role of teaching technologies, the use of multimedia lexicographic tools, new attention to languages for specific purposes, analysis of interactions on social networks. Each of these topics is treated specifically referring to the lexical dimension and to the possible applicative effects on the teaching of Italian L2. Il volume affronta da diversi punti di vista il tema della didattica del lessico in italiano L2, definendone un quadro aggiornato ed eterogeneo. I contributi sono incentrati su argomenti di ampio respiro: l’avanzamento delle ricerche di linguistica acquisizionale, gli studi sull’interlingua, i risultati della ricerca psicolinguistica, il ruolo delle tecnologie educative, l’uso di strumenti lessicografici multimediali, la nuova attenzione alle lingue specialistiche, l’analisi dei processi comunicativi sui social. Ciascuno di questi temi è trattato...

La spirale del gioco

La spirale del gioco

Autore: Franca Tani , Annalisa Ilari

Numero di pagine: 182

Il Disturbo da gioco d'azzardo (Gambling Desorder) è attualmente un'emergenza sociale. Il libro propone una visione d'insieme del fenomeno, per comprendere appieno i risvolti clinici, psicologici e sociali di questa forma di dipendenza. L'ultima parte del documento è dedicata alla prevenzione e alle possibilità terapeutiche in materia (modelli di intervento, luoghi e percorsi di cura).

Teoria e ricerca sull’apprendimento del tedesco L2

Teoria e ricerca sull’apprendimento del tedesco L2

Autore: Ballestracci, Sabrina

Numero di pagine: 118

Teoria e ricerca sull’apprendimento del tedesco L2 è un manuale tecnico-scientifico pensato per i corsi di Didattica della Lingua Tedesca nell’ambito dei percorsi formativi per futuri insegnanti. Esso offre una panoramica sulle principali teorie e discipline che si occupano di apprendimento linguistico e didattica di LS, descrive le principali ricerche condotte sul tedesco L2 concentrandosi sul caso particolare dell’apprendimento guidato presso italofoni e, sulla base degli esiti ottenuti dalle ricerche finora condotte, propone una riflessione in ottica didattica. Il volume vuole essere spunto di riflessione anche per insegnanti del tedesco L2 già operanti in ambito scolastico nonché per ricercatori e studiosi impegnati nello studio dell’apprendimento linguistico.

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Numero di pagine: 29
Le guide touristique: lieu de rencontre entre lexique et images du patrimoine culturel

Le guide touristique: lieu de rencontre entre lexique et images du patrimoine culturel

Autore: Elena Carpi , Annick Farina , Carolina Flinz

Repository Istituzionali Open Access e strategie Linked Open Data

Repository Istituzionali Open Access e strategie Linked Open Data

Autore: Solodovnik, Iryna

Numero di pagine: 270

Lo scopo di questo libro è mettere in luce la rilevanza del movimento internazionale Open Access (OA) che si prefigge l’obiettivo di sostenere e promuovere le strategie per la diffusione dei prodotti della ricerca scientifica con l’appoggio di tecnologie di rete e politiche OA. I Repository Istituzionali (IR) OA saranno presentati entro la cornice di: alcune linee di indirizzo, meccanismi di valutazione della ricerca, questioni di proprietà intellettuale, conservazione a lungo termine, Data and Process Managament Plan e Trusted Digital Repositories. Il lavoro presenterà anche un’indagine su un campione di 23 Repository digitali (nazionali e internazionali) a sostegno della comunicazione e del libero accesso ai contenuti di ricerca in rete. Sulla base di questa indagine verrà presentato un ToolKit che potrebbe essere utile per programmare e monitorare diverse funzionalità di un IR. Successivamente, al lettore sarà presentato uno schema di metadati per la descrizione dei prodotti della ricerca scientifica in IR, prendendo in considerazione le Linee guida per la creazione e la gestione di metadati nei Repository Istituzionali (CRUI, 2012) e Linked Open Data-enabled...

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30
Ruoli di anzianita del personale delle amministrazioni dipendenti situazione al ...

Ruoli di anzianita del personale delle amministrazioni dipendenti situazione al ...

Autore: Italia : Ministero dell'interno

Architetture rurali nei paesaggi dell’Alta Murgia

Architetture rurali nei paesaggi dell’Alta Murgia

Autore: Loredana Ficarelli

Numero di pagine: 198

Collana Archinauti diretta da Claudio D'Amato / Archinauti series edited by Claudio D'Amato L'obiettivo generale del presente lavoro 6 stato quello di promuovere e favorire il recupero integrato e la valorizzazione delle architetture rurali, dei borghi e dei relativi contesti ambientali, in ambito mediterraneo, con particolare riferimento al sistema della rete tratturale che attraversa la Puglia murgiana. Nella storia dell'uomo, sin dall'antichità, il concetto di strada ha rivestito un ruolo fondante nello sviluppo e nel controllo di una nazione o di un impero, in quanto linea di collegamento tra persone, paesi e, più in generale, luoghi. La ricerca si colloca all'interno delle tematiche affrontate dal Dipartimento DICAR ed, in particolare, nel filone di studi che ha per oggetto l'architettura ed i sistemi territoriali nell'area del bacino del Mediterraneo, intesa sia come area geografico-culturale, che come area tecnico-costruttiva. I caratteri architettonici, urbani e paesaggistici del territorio pugliese sono stati interpretati come esito di una profonda relazione tra forma della città e forma della campagna. Le aree-studio selezionate sono state indagate nelle loro varianti ...

Rivista di discipline carcerarie e correttive in rapporto con l'antropologia, la sociologia, il diritto e la procedura penale e la polizia scientifica

Rivista di discipline carcerarie e correttive in rapporto con l'antropologia, la sociologia, il diritto e la procedura penale e la polizia scientifica

Autore: Martino Beltrani-Scalia , Alessandro Doria

Risposta dell'ill. monsignor vescovo di Murgia D. Emmanuele Rubin de Celis al memoriale, che presentarono al Consiglio Reale i padri Domenicani, contro il piano degli studi fatto per istruzione della gioventù del suo seminario conciliare

Risposta dell'ill. monsignor vescovo di Murgia D. Emmanuele Rubin de Celis al memoriale, che presentarono al Consiglio Reale i padri Domenicani, contro il piano degli studi fatto per istruzione della gioventù del suo seminario conciliare

Autore: Manuel Rubín de Celis

Numero di pagine: 8

Ultimi ebook e autori ricercati