Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Non so

Non so

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 304

Grandi viaggi in Vespa, buona musica e un amore che dura dai tempi dell'università. È questo che unisce Giulia e Mario. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni di lui. Lui, eterno fanciullo che sogna di lavorare per tutta la vita alla radio, rimandando le decisioni importanti e rispondendo a ogni domanda "non so". A scompaginare un equilibrio tutto sommato tranquillo arriva inatteso un figlio, Leonardo, che rivoluzionerà in modo irreversibile il loro modo di stare insieme e affrontare la vita. Un romanzo ironico che racconta nevrosi e risorse di un'intera generazione, negli anni che separano la giovinezza dall'età adulta.

Io no

Io no

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 196

Flavio e Francesco sono fratelli. Il primo dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due orbite più distanti, eppure la corrispondenza tra le certezze di Flavio e le inquietudini vagabonde di Francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi. E poi ci sono le donne, ad aggrovigliare i destini: c'è Laura, moglie di Flavio, da sempre innamorata di un altro, ed Elisa, l'incontro travolgente che Francesco non sapeva neppure di stare aspettando. Io no è la storia di questi amori: sovrapposti, sfasati, ricambiati, nascosti; è, soprattutto, il racconto esilarante e drammatico di un grande viaggio, quello che ognuno intraprende alla ricerca di se stesso.

Che cosa ti aspetti da me?

Che cosa ti aspetti da me?

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 196

Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, ripercorre la sua esistenza: gli anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e quelli grigi, spesi isolato in una casa di riposo. Stanco di vivere e disilluso, non sa che la vita ha ancora in serbo qualcosa per lui. Quando Elena entra nel suo mondo, e a poco a poco lo rivoluziona, Tommaso ritrova fiducia in un futuro diverso, e scopre che può ancora voltare pagina. Anche dopo i settant'anni. È questo amore fuori tempo massimo che gli permetterà di "oltrepassare il confine dove il sé si confonde con l'altro e il sé e l'altro diventano tutt'uno". Un romanzo cinico ed esilarante, ironico e commovente, capace di raccontare la realtà in tutta la sua fragile, gloriosa e imprevedibile umanità.

La vita che volevo

La vita che volevo

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 202

Alzi la mano chi non ha mai rimpianto un’occasione mancata o fantasticato su un’esistenza diversa. È il destino, o il caso, il filo che unisce i personaggi di questo libro lieve e imprevedibile: Laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; Maddalena che per distrazione ha perso la sua unica chance; Lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi. Le nostre esistenze sono piene di tanti “se” e tanti “ma” che fanno accadere – o non accadere – le cose, perché le vie del destino prendono ramificazioni infinite e noi nemmeno ce ne accorgiamo: una sveglia che non suona, un numero di telefono sbagliato, e tutto cambia. Ma forse, sembra suggerire Licalzi con il suo tono scanzonato, le vite che avremmo voluto le stiamo vivendo, proprio ora, in un universo parallelo, in cui altri noi sono alle prese con altre storie. Un libro che si chiede chi siamo, chi saremmo potuti essere e chi non saremo mai.

La vita che volevo

La vita che volevo

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 195

"ERA QUESTA LA VITA CHE VOLEVI?" Alzi la mano chi può rispondere di sì. Chi non ha mai rimpianto un'occasione mancata o una decisione che non ha preso. E non ha mai fantasticato un'altra vita; la vita che, forse, voleva davvero. È quel che succede ai personaggi di questo libro lieve e imprevedibile: Laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; Maddalena che ha sbagliato incrocio e ha perso la sua unica chance; Lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi; Patrizia e Carla, casalinga l'una, donna in carriera l'altra, che fanno i conti con la stessa "assenza di fondo", mentre i mariti giocano a un tavolo di poker il loro "ultimo giro". Uomini e donne che si guardano indietro, o allo specchio, e scoprono, con sorpresa, curiosità o spavento, che come dice lorenzo: «Io di vite ne avrei potute fare almeno cinque o sei». Perché le vie del destino sono infi nite, e se è vero che dio ha inserito nelle nostre esistenze la variabile "caso" per movimentare un po' la situazione, è anche vero che a volte del caso nemmeno ci accorgiamo, perché fa capolino nelle cose più piccole: una sveglia che non suona, un numero di ...

Il privilegio di essere un guru

Il privilegio di essere un guru

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 208

«Leggetelo tutto d'un fiato dalla prima all'ultima pagina. Lasciatevi conquistare dalla scelta della geniale citazione iniziale, per poi abbandonarvi alle spassose vicende di Andrea Zanardi, casanova genovese dalla simpatia travolgente, dotato della capacità camaleontica e scientifica di diventare "uomo ideale" per ognuna delle sue prede, grazie anche a una faccia tosta disarmante, per poi svanire con una teatrale uscita di scena immediatamente dopo la conquista. Fino a quando, quasi senza accorgersene, scopre di avere una vocazione ancora più grande... Licalzi mette alla berlina con intelligente ironia parecchi luoghi comuni, comportamenti e mode prêt-à-porter, compresa quella di importare spiritualità orientale con la quale ci illudiamo di affrancarci dalla prosaicità del quotidiano occidentale. E in questo irresistibile e surreale viaggio tra i nuovi miti new age Andrea Zanardi è con noi, con ogni lettore che ride e si dispera per raggiungere l'amore restando al passo coi tempi.» - Neri Marcorè

Cerchiato di blu

Cerchiato di blu

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 288

L’immagine di un lupo che ulula a una luna blucerchiata descrive, come meglio non potrebbe la “voce” dell’autore, una penna lucida e graffiante che si caratterizza per competenza calcistica, ironia e indipendenza di pensiero. Il libro raccoglie un’ampia selezione degli articoli pubblicati sul “Secolo XIX” a partire dal febbraio 2010, anno in cui ha visto la luce la sua ormai leggendaria rubrica “Cerchiato di Blu”. Coprono 8 campionati, dal fantastico quarto posto di Delneri, passando per la tragica retrocessione col “Fenomeno” Cavasin, l’immediata risalita in A con il “tifoso” Iachini, gli avvicendamenti degli indimenticabili Atzori, Ferrara e Delio Rossi nei due campionati successivi, fino ad arrivare all’Era Viperetta, il settimo posto di Mihajlovic, il traballante campionato seguente con Zenga e Montella, per finire col campionato 2016\2017 del Maestro Giampaolo. Il libro si compone di 5 sezioni: Campionati, con i pezzi più belli, divertenti o che hanno riguardato le partite più significative. Derby, dove sono raccolti gran parte degli articoli scritti in occasione delle stracittadine. Viperetta Show, dedicato alle surreali performance in cui si...

Le alternative dell'amore

Le alternative dell'amore

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 320

Questo romanzo parla d'amore e di guerra, di verità nascoste e coincidenze che forse tali non sono. Ma anche di cibo, di vini eccellenti e di un posto bellissimo come la Borgogna. Due storie che si intrecciano a settant'anni di distanza l'una dall'altra: quella di Tristan Dubois, giovane scrittore parigino che si rifugia in un piccolo paese nel cuore della Côte d'Or in cerca dell'ispirazione perduta e per riconciliarsi con il ricordo di Isabelle, che lo ha lasciato quattro mesi prima, ma che continua ad amare; e quella di Wilfred Baumann, ex ufficiale nazista che durante l'occupazione tedesca in Francia comandava un piccolo plotone dislocato nello stesso paese in cui, per oscure ragioni, è tornato a vivere dopo anni, comprando la grande villa che a quel tempo era la sede dei soldati. Gli abitanti del posto ne parlano mal volentieri e dipingono Baumann come una persona spregevole che si è macchiata di crimini orrendi, tra cui la fucilazione di dieci civili e l'istigazione al suicidio o addirittura l'omicidio di una giovane cameriera che lavorava nella villa. Dubois, incuriosito dalla vicenda del vecchio ufficiale, comincia a indagare sul suo passato, scontrandosi contro un muro ...

Vorrei che fosse lei

Vorrei che fosse lei

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 224

Con il romanzo 'Il privilegio di essere un guru', Lorenzo Licalzi ha creato Andrea Zanardi, infermiere quarantenne, genovese, sciupafemmine incallito, disposto a tutto per sedurre (e subito abbandonare) ogni donna che incontra. La figura di questo simpatico mascalzone ha fatto nascere un sito web e un fan club. Oggi, con il suo nuovo romanzo, Licalzi ritrova Zanardi dove l'aveva lasciato: a Tokyo, sul punto di accettare l'invito del suo guru a trascorrere qualche tempo in un monastero sul monte Fuji. Una volta lì, Zanardi ripercorre la sua educazione (o diseducazione) sentimentale, passando per i travolgenti insuccessi con un imbarazzante numero di rappresentanti del genere femminile prima che una matura caposala lo sbarazzasse dal fardello della verginità.

L'ultima settimana di settembre

L'ultima settimana di settembre

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 306

Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da Genova partono in direzione di Roma, a bordo di una Citroën DS Pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è Sid, l'enorme incrocio tra un San Bernardo e un Terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. L'ultima settimana di settembre è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca...

Sette uomini d'oro

Sette uomini d'oro

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 196

Ottocentocinquantadue anime che gravitano come satelliti attorno all'unico bar del paese. Vista da qui Busalla sembra New York; Genova addirittura un altro pianeta. Trent'anni fa, tre amici sedicenni — Giggi Cepollina, Cinghialone e Aurelio Fierro — sognavano di fare insieme il colpo del secolo dopo essere stati folgorati da Sette uomini d'oro, il film con Rossana Podestà e Philippe Leroy visto al cinema Centrale di Busalla. Oggi Giggi e Cinghialone tirano ostinatamente a campare nel loro ridente e desolato paesino: il primo è infelicemente sposato con un generale di nome Paolina; e il secondo, un gigante buono dai muscoli d'acciaio e dal cuore di burro, coltiva una tenera e disperata storia d'amore con Consuelo, un'ecuadoregna che batte in via di Francia. Di Aurelio Fierro, napoletano naturalizzato castagnabuonese, si sono invece perse le tracce, misteriosamente, dopo il servizio militare. Ma la sua strada è destinata a incrociare di nuovo quella dei due vecchi amici nel modo più clamoroso e imprevedibile. Basta un'occasione — la possibilità del tutto inattesa di mettere a segno un furto ai danni di un ricco e spietatissimo boss — per riaccendere di colpo i sogni e...

Un lungo fortissimo abbraccio

Un lungo fortissimo abbraccio

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 213

In un futuro imprecisato David Costello, vittima di una malattia degenerativa incurabile, subisce un'operazione molto particolare: il suo cervello viene trapiantato nel corpo di un altro. Di colpo ha di nuovo vent'anni, ed è bello, forte e sano. Ma non è più se stesso. Gli amici e la figlia non lo riconoscono e sua moglie non ha più neanche la forza di abbracciare quel giovane estraneo che le gira per casa. Ma, quel che è peggio, neanche David riesce a ritrovarsi. È ancora capace di essere il vecchio David, di amare ciò che lui amava, di provare quel che provava? Oppure quel corpo sconosciuto si sta impadronendo di lui, schiudendogli davanti una vita nuova, nuovi sogni, un nuovo amore? Una favola impossibile e dolcissima, un viaggio dentro il rovello dell'identità, alla ricerca di se stessi.

L'era del cinghiale rosso

L'era del cinghiale rosso

Autore: Giovanna Nuvoletti

Numero di pagine: 290

Libera, giovane e ricca ragazza milanese, scopre Capalbio. Lì, a partire dagli anni Settanta, inizia a riempire le estati osservando la vita altrui nel luogo in cui è sorta l’ultima spiaggia, lo stabilimento balneare più celebre e più fotografato d’Italia. Lì ?irta, scherza, s’innamora e, con l’occhio disincantato di chi è libero, appunto, da condizionamenti e pregiudizi, assiste alle stagioni che via via trasformeranno un tranquillo posto di mare nella meta estiva più ambita dagli intellettuali di sinistra nonché da vip, ?nti vip, fotogra?, giornalisti, politici e scrittori. La bolla mediatica costruita su Capalbio, ribattezzata la piccola Atene della Maremma, è al centro di questo libro fresco e originale, ?tto di dialoghi e battute, intessuto di articoli di giornale, pettegolezzi, storie vere e storie false, abili ammicchi al gossip nazionale. Tanti i personaggi, noti e meno noti, con nomi e cognomi spesso inventati ma a volte no, che animano il divertente gioco a chiave ambientato tra ombrelloni riconfermati di anno in anno e casali di proprietà, nello scenario toscano del cinghiale e del vino doc. Dopo Dove i gamberi d’acqua dolce non nuotano più,...

Io odio Internet

Io odio Internet

Autore: Jarett Kobek

Numero di pagine: 336

«Internet era un’invenzione meravigliosa. Era una rete informatica che gli esseri umani usavano per ricordare ai loro simili che erano degli schifosi pezzi di merda». Adeline è una quarantacinquenne semifamosa per aver pubblicato un fumetto di successo negli anni Novanta. Vive a San Francisco. Invitata a parlare in un’università, finisce sotto attacco sui social network per aver «commesso l’unico peccato imperdonabile del ventunesimo secolo», ossia non rendersi conto che qualcuno la riprendeva mentre esprimeva quello che pensava. Bisogna tenere conto che Adeline 1) è una donna in una cultura che odia le donne, 2) è semifamosa e 3) ha espresso un’opinione poco popolare. E vive nell’era Internet. Adeline diventa così un trend su Twitter, e quindi se ne occupa la stampa, incapace di svolgere un lavoro più serio. Adeline diventa il bersaglio degli hater. E dagli insulti sessisti e razzisti, gli unici a guadagnarci sono Google, Facebook e Twitter, che vivono della pubblicità e dei contenuti creati dagli utenti, delle loro opinioni inutili, spesso ipocrite e compiaciute, sfruttate appieno per le inserzioni pubblicitarie che fruttano patrimoni enormi a degli...

Il silenzio degli occhi

Il silenzio degli occhi

Autore: Giovanni Ricciardi

Numero di pagine: 272

La nuova indagine del commissario Ponzetti

Tutti i sapori del noir

Tutti i sapori del noir

Autore: Maurizio de Giovanni , Armando D'Amaro

Numero di pagine: 240

49 autori in 46 racconti noir. Un buon racconto noir, come una portata fino a quel momento sconosciuta, deve incuriosire, avvincere e infine sorprendere, lasciandosi dietro il piacere di averlo gustato unito a un senso di lieve malinconia per essere giunti alla parola ‘fine’. Per molti detective nati e cresciuti nelle pagine dei libri il cibo ha giocato e gioca un ruolo importante: il geniale buongustaio belga Hercule Poirot si dispiace di non potersi concedere più di tre pasti al giorno; Nero Wolfe detesta abbandonare la propria abitazione ma partecipa al convegno dei Quinze Maîtres, i migliori al mondo; il metodico e umanissimo Maigret predilige piatti tradizionali francesi: se non preparati da sua moglie, da consumare nel bistrot Dauphine; l’amatissimo Montalbano una volta apostrofa malamente il suo vice Mimì Augello ‘colpevole’ di aggiungere parmigiano sulla pasta alle vongole; Pepe Carvalho si spinge oltre, sostenendo che “l’arte culinaria è una maschera di morte. Per mangiare, bisogna ammazzare”. Ma per tutti questi personaggi il cibo è stato utilizzato come ‘contorno’ per meglio caratterizzarli - il fulcro del crimine è sempre altrove - mentre nei...

I nostri primi 20 anni

I nostri primi 20 anni

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 353

In 20 anni abbiamo pubblicato 1000 libri tra narrativa, saggistica e poesia. Per celebrare questa ricorrenza abbiamo scelto i 100 libri che ci sono piaciuti un po’ più degli altri, e ve li presentiamo attraverso i loro incipit. In appendice troverete le schede dei nostri 10 autori più significativi: John Fante, John Keats, Hilary Mantel, Stephenie Meyer, Boris Pahor, Elizabeth Strout, Gore Vidal, Cesarina Vighy, John Williams, e Valentino Zeichen.

E poi ci sono quei momenti che

E poi ci sono quei momenti che

Autore: Nicola Feo

"E poi ci sono quei momenti che. Le Polaroid di un padre quasi perfetto" di Nicola Feo non è un romanzo, non è una raccolta di racconti. È una collezione di attimi, piccoli momenti della sua vita di padre vedovo con due figli adolescenti da crescere (e che forse un po' lo crescono). Storie di vita quotidiana, di momenti divertenti, altre volte sognanti o malinconici che si svelano piano piano, come fossero le Polaroid che uno sventola nell'aria per far formare l'immagine. C'è quella volta che i ragazzi hanno speso cifre incredibili coi videogames (e tu sei andato dai Carabinieri); o quando cerchi di aiutarli nei compiti (ma perché li fanno sempre più difficili?); dei pranzi dimenticati in cucina (e ora cosa mangiano a scuola?); e di quando ci si ferma a pensare com'era il proprio, di padre. E ci si rende conto che forse, poi, non si è tanto male. L'ebook è composto da 22 riflessioni di un padre moderno, quasi perfetto, accompagnate a 22 Polaroid narrate di vita coi figli. A fare da collante, ci sono i libri: i romanzi che Nicola ha letto nella sua vita e in cui ci si ritrova, che l'hanno accompagnato, sostenuto, divertito, fatto riflettere e che fanno capolino qua e là....

Trasgressioni

Trasgressioni

Autore: Sarah Dunant

Numero di pagine: 278

First it's just a missing favourite CD, then music playing in an empty kitchen at midnight ... Alone with only her cat and the hard-boiled thriller she is translating from Czech, Elizabeth Skvorecky is unsettled. Is there someone or something in the house? Poltergeist? Ghost? Or is she losing her mind?

Manuale dell’animatore sociale

Manuale dell’animatore sociale

Autore: Irene Bruno , Stefano Canova , Rabih Chattat

Numero di pagine: 166

Un manuale scritto da animatori per animatori. Comune terreno sono il linguaggio, l’esperienza, i beneficiari del lavoro quotidiano, le illusioni e le delusioni, la gioia sottile di un lieve risultato raggiunto, le proposte di attività mai inferiorizzanti o paternalistiche, la totale rinuncia al risultato perfetto a discapito della dignità di ogni singola persona, l’offerta del servizio e mai il protagonismo, la sensazione di non farcela più, la forza di trovare nuovi stimoli e “esserci” ancora e ancora con motivazione e serenità. Un manuale scritto da animatori per animatori, ma non solo. Un manuale che entrerà nelle strutture, che verrà sfogliato, un pò stropicciato, qualche angolo piegato per rimarcare una pagina interessante, una sottolineatura a matita per un passaggio da ricordare. Le mani che lo prenderanno saranno le mani di tutti gli operatori (di ogni qualifica e livello) che vivono la loro giornata lavorativa a contatto con persone che hanno qualche bisogno in più, perché non hanno temporaneamente tutte le capacità intellettive e fisiche, non le hanno mai avute o non le possiedono più. Perché all’affermazione “è solo un lavoro!” rispondono...

Erba rossa

Erba rossa

Autore: Gianni Clerici

Numero di pagine: 122

"Una scrittura geniale ed erudita, che ha incantato generazioni di appassionati di tennis e sa narrare con i colori squillanti di Matisse" -- Reoberto Anreotti.

Tutto il nulla

Tutto il nulla

Autore: Giuseppe Mossa

Numero di pagine: 154

Saggio divulgativo dove il procedere del pensiero nel confronto con le principali problematiche esistenziali si affianca alla descrizione delle vicende che l'autore incontra nel suo itinerario immaginario. Un libro da sfogliare se si avverte un malessere esistenziale: da leggere se si hanno dei dubbi, non per procurarseli. Ecco che la conversazione con uno sconosciuto a proposito del vizio del fumo diventa occasione per una dissertazione sulla morte, mentre assistere ad un incidente stradale spinge l'autore a riflettere sulla fenomenologia generale dei rapporti sociali.

Lacrime di coccodrillo

Lacrime di coccodrillo

Autore: Valeria Corciolani

Numero di pagine: 140

Guia deve badare ai piccoli Elia ed Emma, Lucia è alle prese con la traduzione dell’ennesimo romanzo e l’agenzia di catering appena avviata le assorbe più del dovuto. Nulla però può impedire alle due amiche di preoccuparsi per Betti. Soprattutto da quando ha preso a frequentare Raul, ribattezzato non a caso fecalomo, “la vera essenza del bastardo”. Quando, dopo due giorni di inspiegabile silenzio, finalmente Betti si fa viva, è in preda al panico: il fecalomo è morto e ad ammazzarlo è stato proprio lei, con una dose eccessiva di... Guttalax!Ma Betti è tutto fuorché un’assassina e così le tre amiche – Lucia con il suo senso pratico, Guia grazie all’intuito e alla sensibilità e Betti, be’... Betti resta Betti anche in simili frangenti – si ritroveranno ad aiutare l’affascinante commissario Lanzi e l’ispettore Olivari a indagare su un caso che si rivelerà ben più di un affare di cuore. Perché Raul non si chiamava Raul, per cominciare, e aveva una moglie, un vagone di amanti e soprattutto un potente e losco magistrato come padre...In una silenziosa cittadina di mare, con l’aria salata che avvolge i colli fitti di ulivi, tra gli stretti carruggi, i ...

Ultimi ebook e autori ricercati