Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Celeste imperfetto

Celeste imperfetto

Autore: Fabio Falugiani

«Dio esiste, gli uomini sono buoni e il denaro non è importante.» È con queste convinzioni che Giovanni affronta gli ostacoli che la vita gli pone davanti e, come un moderno Don Chisciotte, combatte impavido un mondo che sembra non girare mai per il verso giusto. Il racconto della sua vita si sviluppa fino all’età matura e si snoda intorno alle sue innumerevoli vicissitudini sentimentali. Celeste Imperfetto è la storia di un sogno, la storia di una generazione, di un paese allo sbando che ha perso i valori che lo sostenevano. È anche la storia della famiglia italiana negli ultimi trent'anni, della sua profonda crisi, del suo lento disgregarsi in virtù di un benessere economico che l'ha ridotta in briciole. Ma una salvezza esiste, anche per Giovanni: l'amore per la cultura, la mistica bellezza della musica, il fascino dei ricordi e il tempo che passa, sono le non piccole speranze di cui si riveste. Il suo catalogo delle donne, le stelle appiccicate sul soffitto e gli angoli più segreti della sua Firenze, compongono il suo personale tentativo di combattere l'eterna e implacabile dissoluzione di tutte le cose.

1982

1982

Autore: Roberto Alajmo

Numero di pagine: 176

«Ho deciso. È arrivato il momento di portare a termine l'indagine lasciata in sospeso a suo tempo e capire perché i miei capelli sono diventati bianchi proprio allora. Scoprire dove è cominciata la mutazione, e con la mutazione la china discendente. È ora di tornare indietro, al dove, al quando e al perché. Cominciamo a inquadrare l'anno. Era il millenovecentottantadue.» «Tutto è successo in un periodo in cui non mi guardavo mai allo specchio. Diciamo quasi mai. Perché sì: era il periodo del servizio militare.» Un anno per diventare adulti, incanutire, perdere la fidanzata, fare il militare, avere un esaurimento nervoso, scoprire che fare della propria vita. Un anno di grande storia mondiale e piccola storia personale, rivissuto con l'intento di scoprire quand'è accaduto esattamente, che tutto ha cominciato a girare senza più fermarsi. Roberto Alajmo invita a trascorrerlo sotto la sua pelle, seduti sul suo «giovanile strapuntino di osservazione» a guardare le trame del mondo. «Poi come è andata a finire? Dipende. Per me, per l'Italia o per l'umanità nel suo complesso?»

Autobiografia e altre opere latine

Autobiografia e altre opere latine

Autore: Leon Battista Alberti

Numero di pagine: 491

L’artista, la cui immagine suole collocarsi sotto il segno dell’armonia, in realtà è scrittore inquieto, imprevedibile e bizzarro, tutto giuochi di fantasia e preziosismi stilistici, intento a innestare nella pagina latina, con raffinato gusto d’antiquario, reperti di rarità estrema. Eugenio Garin

La reggia in trionfo per l'acclamazione, e coronazione della sacra real maestà di Carlo infante di Spagna, ... ordinata dall'eccellentissimo Senato palermitano ... data in luce in tempo dell'eccellentissimo Senato ... e descritta da don Pietro La Placa cancelliere della città

La reggia in trionfo per l'acclamazione, e coronazione della sacra real maestà di Carlo infante di Spagna, ... ordinata dall'eccellentissimo Senato palermitano ... data in luce in tempo dell'eccellentissimo Senato ... e descritta da don Pietro La Placa cancelliere della città

Autore: Pietro La Placa

Numero di pagine: 236
Quel giorno vidi piangere le rose

Quel giorno vidi piangere le rose

Autore: Loredana Giannuzzi

Numero di pagine: 126

Il primo amore non si dimentica mai, quanti altri seguiranno non è importante, perché sarà lui a darci l’impronta della vita nel cuore. Ma poi, spesso, finisce e quando a farlo finire non siamo noi ma il destino, allora il suo ricordo rimarrà impresso in noi per sempre. E basterà poco, un profumo, una voce una canzone a far riaffiorare i ricordi sepolti e questo farà nascere parole, versi, poesie che ci porteranno indietro nei ricordi.

Processi e trasformazioni sociali

Processi e trasformazioni sociali

Autore: Loredana Sciolla

Numero di pagine: 400

La seconda metà del Novecento in Europa: come si è arrivati dall’età dell’oro del secondo dopoguerra alla creazione dell’Unione europea, passando attraverso radicali trasformazioni nei costumi e nei processi sociali. Il secolo XX è stato definito ‘il secolo breve’. Breve non solo per il lasso di tempo considerato, delimitato da due crolli, quello della società ottocentesca e quello della politica e dell’ideologia comuniste, ma soprattutto per la rapidità straordinaria con cui si sono prodotte trasformazioni sociali e culturali di vastissima portata. Questo volume indaga la seconda metà del Novecento, quando si apre una fase in cui, da un lato si verifica un ‘rovesciamento’ del clima economico e politico che aveva dominato con successo sino agli anni Sessanta e dall’altro si manifesta un’accelerazione di processi sociali a cui proprio i decenni di benessere avevano dato un impulso inedito. Si pensi in particolare alla grande trasformazione legata all’aumento del peso delle donne nel mondo del lavoro, all’istruzione di massa, ai radicali cambiamenti intervenuti nella morale privata e sessuale, all’estensione dei diritti civili, alle variazioni nei...

I Giardini dell'Altrove

I Giardini dell'Altrove

Autore: Loredana La Puma

Numero di pagine: 466

Due settimane a Natale. Sara Brera, ventitreenne che ha lasciato la famiglia per cercare la propria strada, si licenzia dall’ultimo di una lunga lista di lavoretti precari e indegni delle sue reali aspirazioni. Sull’orlo della disperazione e con gli ultimi spiccioli in tasca, si ritrova casualmente davanti a una vetrina polverosa: è L’Antro di Leo, libreria dall’aria antiquata che sembra quasi materializzarsi lì per lei. La ragazza si fa coraggio e chiede un lavoro al proprietario Ismaele, uno strambo vecchietto che la accoglie e la accetta in prova fino alla vigilia; con sommo disappunto dell’altro commesso, lo scontroso Gabriel. La ragazza sente finalmente di aver trovato il suo posto, ma da quel momento in poi iniziano a susseguirsi una serie di avvenimenti inspiegabili di cui l’Antro sembra essere il fulcro: l’invalicabile porta della cantina, quello scampanellio che sembra fermare il tempo e infine l’incontro con il piccolo Marco e la sua storia inquietante. Cos’è accaduto nelle ultime ore? Cosa nascondono i due librai? Sara sta per scoprire una realtà più grande di lei che la precipita nel bel mezzo di un’indagine investigativa a tinte...

Granelli di sabbia

Granelli di sabbia

Autore: Loredana Biffo

Numero di pagine: 224

Integralismi e vecchi patriarcati, l’Iran è il “paese delle crisi”. Una donna, Maryam Rajavi a capo del movimento politico di opposizione all’oscurantismo del governo teocratico degli Ayatollah instaurato dalla Rivoluzione islamica di Khomeini, la questione femminile, le violazioni dei diritti umani e il ruolo del regime nell’ambito del terrorismo internazionale.

Il Fuoco

Il Fuoco

Autore: Gabriele D'annunzio

Numero di pagine: 416

Fine Ottocento, sullo sfondo di una Venezia decadente, Stelio Effrena è un giovane artista ammirato da gran parte degli esponenti della vita mondana della città. Invitato al Palazzo Ducale di Venezia per esporre le sue vedute artistiche, Stelio si presenta con Foscarina, un’attrice famosissima pazzamente innamorata di lui. Un romanzo dai tratti autobiografici, ne "Il Fuoco" D’Annunzio fonde l’immagine di Superuomo con quella del Dandy. Una storia di artisti invincibili e passioni sfrenate, di lusso e di estetica. Il lettore potrà immergersi nella vita di Stelio, seguirlo nei suoi vortici di amori drammatici e feste sfarzose, tra i palazzi signorili di una Venezia malinconica e misteriosa. Gabriele D’Annunzio (1863—1938) è stato uno dei più importanti poeti e scrittori della letteratura italiana. Anche giornalista, attivista politico e militare, la sua figura è una delle più discusse nel panorama artistico del Bel Paese. Massimo esponente dell’Estetismo, tra le sue opere più note ricordiamo "Alcyone", la raccolta di liriche che contiene "La pioggia nel pineto".

Forum Italicum

Forum Italicum

Forum Italicum is a journal of Italian Studies, founded by M. Ricciardelli in 1967. The journal is intended as a meeting-place where scholars, critics, and teachers can present their views on the literature, language, and culture of Italy and other countries in relation to Italy. Young and hitherto unpublished scholars are encouraged to contribute their critical works.

Domenico Jacovacci

Domenico Jacovacci

Autore: Maria Barbara Guerrieri Borsoi

Numero di pagine: 150

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e...

Music Video

Music Video

Autore: Alessandro Amaducci , Simone Arcagni

Numero di pagine: 200

Il music video nasce da esigenze commerciali e deve spingere il linguaggio che adotta, non solo per stupire ma per adempiere un compito delicato: visualizzare la musica. Si pone all’incrocio tra commercial, cinema (musical, d’avanguardia, rock-movie, ma non solo), videoarte, e televisione. È una forma febbricitante, sempre in mutamento, sia nella ricerca estetica che nelle possibilità di ibridazione con altre forme di arte e di comunicazione audiovisiva.

Shakespeare creatore di miti

Shakespeare creatore di miti

Autore: Paolo Bertinetti

Numero di pagine: 176

Il tipico tour in Italia organizzato dalle agenzie della Repubblica popolare cinese ha sempre previsto solo tre tappe: ovviamente il Colosseo, poi la Torre di Pisa e per ultimo non Napoli e neppure Firenze o Venezia, bensì Verona. Il motivo non è l’Arena, ma un luogo tanto evocativo quanto immaginario: il balcone di Giulietta. Talmente immaginario che non ve n’è traccia neppure nel testo di Shakespeare, come spiega Paolo Bertinetti: Giulietta si affaccia in realtà da una semplice finestra. Eppure, ritratto in dipinti e illustrazioni, messo in scena a teatro e al cinema, quel balcone si è sedimentato nell’immaginario collettivo, con una forza tale da diventare un’attrazione turistica, da visitare con devozione e ritrarre in una foto sui social. Questa è una semplice dimostrazione empirica di come William Shakespeare sia stato l’ultimo grande creatore di miti: l’amore tragico di Romeo e Giulietta, la bramosia spregiudicata di Macbeth e Lady Macbeth, la folle gelosia di Otello e la perfidia di Jago, il dissidio interiore di Amleto, la saggia giovialità di Falstaff... Alcuni suoi personaggi hanno trasceso il teatro e sono diventati un archetipo, allo stesso tempo...

Ultimi ebook e autori ricercati