Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Alle origini del logos

Alle origini del logos

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 168

prefazione di Emilio Carlo Corriero contributi di Rossella Attolini Paolo Babbiotti Caterina Ludovica Baldini Giulio M. Cavalli Riccardo Cavalli Maicol Cutrì Alessio Santoro Edoardo Toffoletto Luca Torrente «Le origini della filosofia greca, e quindi dell’intero pensiero occidentale, sono misteriose». Così si apre l’importante libro di Giorgio Colli (Adelphi, Milano 1975), al cui studio integrale il gruppo di ricerca Simposio ha dedicato un seminario all’Università di Torino (23-25 ottobre 2017), nell’ambito delle attività del Centro Studi Giorgio Colli. I nove capitoli del breve ma denso testo colliano forniscono un’interpretazione non convenzionale e stimolante della genesi e della genealogia di quella pratica che, almeno a partire da Platone, porta il nome di “filosofia”. Questo primo volume dei Quaderni Colliani, attraverso un’analisi critica che si estende anche alle altre opere del filosofo torinese, si propone d’indagare le origini del logos occidentale che, come insegna Colli, si perdono nei labirinti del mito, albergano nelle parole dell’oracolo e si annidano tra le reti dialettiche della retorica. I contributi qui presentati, seguendo lo...

Questioni di Logos

Questioni di Logos

Autore: Alessandra Fasson

È l'ultimo giorno di lavoro prima delle ferie, di uno psicoterapeuta. La narrazione apre uno spaccato sul mondo interiore del protagonista, specchio di quello dei clienti, nell’attività psicoterapeutica, che per sua natura, rimanda continuamente a rivisitare se stessi. Qual'è la sostanza di questo mestiere artigianale, in cui tutto si gioca sulla relazione? Lo psicologo annota sulla scheda clinica i dati chiave, si lascia trasportare dalle libere associazioni, usa il proprio sé come strumento di analisi dell'altro. L'introspezione, quasi per contagio, transita dal mondo dei pazienti, al proprio, così il protagonista è sollecitato a rivisitare i rapporti familiari, personali, affettivi. Continui flashback, lo riportano all'infanzia, all'adolescenza, al nodo della rivalità fraterna, ai rapporti parentali irrisolti. Improvvisamente l'irrompere dell'aggressività non controllata di un paziente, mette e rischio la sua vita, l’evento rompe la routine quotidiana diventando un ulteriore stimolo a chiudere i conti con se stesso.

Logos. Rivista di Filosofia (8-2013)

Logos. Rivista di Filosofia (8-2013)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 416

La rinascita di Logos, la rivista fondata da Antonio Aliotta e ripresa, in una seconda serie, da Cleto Carbonara alla fine degli anni Sessanta, sostenuta, innanzitutto, dall’esigenza più volte emersa nelle discussioni formali e informali sviluppatesi nel Dipartimento di Filosofia (ora confluito nel Dipartimento di Studi Umanistici) dell’Ateneo Fridericiano: quella di dar conto di ciò che una comunità di studiosi elabora e produce nei progetti di ricerca, individuali e collettivi anche grazie al contributo di più giovani studiosi. Perciò la rivista intende offrire opportuno spazio a saggi o recensioni dei ricercatori e dei dottori di ricerca, introducendo anche un’apposita sezione dedicata alle relazioni sulle tesi di dottorato. Quello proposto è uno strumento collettivo di confronto e di discussione sia sui più aggiornati itinerari della storiografia filosofica sia sullo statuto dei nuovi saperi.

Tou hagiou Ioustinou Apologia deutera yper Christianon, Logos parainetikos pros Ellenas, Logos pros Ellenas, Peri monarchias

Tou hagiou Ioustinou Apologia deutera yper Christianon, Logos parainetikos pros Ellenas, Logos pros Ellenas, Peri monarchias

Autore: Iustinus santo (santo)

Numero di pagine: 236
I misteri del romanzo

I misteri del romanzo

Autore: Lakis Proguidis

Rabelais è il padre fondatore dell’arte del romanzo. Questa è l’ipotesi che Lakis Proguidis sostiene, seguendo molteplici percorsi che si incrociano lungo tutto il suo libro. L’autore passa allora con leggerezza e profondità dalla comparazione dell’opera di Rabelais con quella dei nostri grandi antenati ai propri ricordi personali, dalla farsa alla linguistica, dalla Storia alla critica della critica, dall’analisi scrupolosa del testo alla cronaca, da Omero all’attualità. In Rabelais, afferma Proguidis, come del resto in tutti i romanzieri, la forma del passato non è né un faro infallibile (classicismo) né una realizzazione passeggera (avanguardia), ma un brandello di tessuto che va continuamente rammendato e continuamente arricchito con nuovi motivi esistenziali. Sebbene il caso giochi un grande ruolo, nulla è arbitrario. Tutto ruota attorno allo stesso nocciolo estetico la cui genesi è qui presentata per la prima volta: il suo nome è riso romanzesco.

Trattato di religione cattolica ad uso dei ginnasi superiori del dr. Antonio Wappler

Trattato di religione cattolica ad uso dei ginnasi superiori del dr. Antonio Wappler

Autore: Anton Wappler

Numero di pagine: 230
LEVEL 105 NZ- 1470 Logos Geometricos. Geometric INSPIRATION - Miguel Angel Sanchez Serrano

LEVEL 105 NZ- 1470 Logos Geometricos. Geometric INSPIRATION - Miguel Angel Sanchez Serrano

Autore: Miguel Angel Sánchez Serrano

Numero di pagine: 48

This book contains 1470 geometric logos, which are part of a study where they try to represent geometrically and abstractly the letters of the Alphabet in this case it corresponds from the letters N to Z, the designs of the book are acts to promote imagination and abstraction, although it also serves for inspiration. Este libro contiene 1470 logos geométricos, que forman parte de un estudio donde se intentan representar geométricamente y abstractamente la letras del Abecedario en este caso corresponde desde la letras A a la M, los diseños del libro son actos para fomentar la imaginación y la abstracción, aunque también sirve para la inspiración.

Immagini della luce

Immagini della luce

Autore: AA. VV.

Questo volume presenta itinerari di ricerca filosofici e letterari che spaziano da Pindaro a Roberto Grossatesta, non solo incontrando alcuni dei più grandi pensatori greci (Parmenide, Platone, Plotino), ma anche immergendosi nella poesia di Lucrezio e nell’universo del Prologo di Giovanni. Il suo percorso vuole stimolare l’attenzione verso le modalità in cui la luce è stata percepita come immaginalità capace di generare relazioni armoniche tra unità e molteplicità, io e mondo, spirito e materia. Negli orizzonti aperti dai contributi qui presentati la riflessione sulla luce quale metafora assoluta non si rivela, dunque, solo oggetto di interessi specialistici, ma anche importante stimolo ad approfondire dimensioni quanto mai rilevanti della condizione umana.

LEVEL 105 AM- 1470 Logos Geometricos. Geometric INSPIRATION - Miguel Angel Sanchez Serrano

LEVEL 105 AM- 1470 Logos Geometricos. Geometric INSPIRATION - Miguel Angel Sanchez Serrano

Autore: Miguel Angel Sánchez Serrano

Numero di pagine: 48

This book contains 1470 geometric logos, which are part of a study where they try to represent geometrically and abstractly the letters of the Alphabet in this case it corresponds from the letters A to M, the designs of the book are acts to promote imagination and abstraction, although it also serves for inspiration. Este libro contiene 1470 logos geométricos, que forman parte de un estudio donde se intentan representar geométricamente y abstractamente la letras del Abecedario en este caso corresponde desde la letras A a la M, los diseños del libro son actos para fomentar la imaginación y la abstracción, aunque también sirve para la inspiración.

L’impossibilità normativa

L’impossibilità normativa

Autore: Stefano Colloca , Paolo Di Lucia

Numero di pagine: 252

Vi sono varie forme di impossibilità normativa. Una prima forma si incontra quando un fatto naturale al quale il diritto attribuisce un significato normativo è impossibile. Una seconda consiste nell’impossibilità di un atto o fatto la quale derivi dalla presenza o assenza di una norma. Vi è poi una terza forma di impossibilità normativa che si incontra quando si afferma che da una certa realtà oggetto di normazione derivano necessariamente limiti all’attività di normazione stessa. Di una quarta forma si può parlare quando ci si riferisce a un’impossibilità derivante dalle specifiche relazioni che intercorrono tra norme di un sistema normativo dinamico. Le forme di impossibilità normativa sono indagate, nei contributi raccolti in questo volume, da diverse angolazioni: la filosofia del diritto, la filosofia morale, la logica, la filosofia della conoscenza, la scienza del diritto penale.

Ultimi ebook e autori ricercati