Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ricordare e imparare con il corpo

Ricordare e imparare con il corpo

Autore: Elena Simonetta

Il trauma, secondo Pat Ogden e Kekuni Minton, si manifesta in particolare nel corpo e la cura degli effetti traumatici non può prescindere da un’attenta lettura delle tendenze di tipo somatico all’azione. Se dunque la causa determinante dei disturbi dell’apprendimento si trova principalmente in traumi di matrice somatica, l’autrice deduce che la cura dei DSA deve passare dal corpo. La metodologia educativa PSINE TAPE offre una serie di risorse di grande efficacia nella prevenzione dei DSA e nell’abilitazione dei soggetti che presentano questi disturbi. PSINE TAPE “porta il corpo a scuola” perché riesce a migliorare le funzioni motorie di base negli apprendimenti scolastici facendo divertire gli alunni con il proprio corpo.

LA PSICOLOGIA DEL BAMBINO E I DISTURBI IN ETA' EVOLUTIVA: cosa sono e come funzionano (psicologia per tutti)

LA PSICOLOGIA DEL BAMBINO E I DISTURBI IN ETA' EVOLUTIVA: cosa sono e come funzionano (psicologia per tutti)

Autore: Psicologia Per Tutti

Che cos’è la psicologia dello sviluppo? Cosa caratterizza la psicopatologia del bambino? Dove si pone il confine della normalità e quello della condotta sintomatica durante l’infanzia? All'interno di questa guida troverete spiegato in modo semplice, chiaro ed esaustivo le nozioni base della psicologia evolutiva, utili a comprendere il procedere dello sviluppo cognitivo dei bambini ed i disturbi che si possono verificare durante il loro percorso di crescita. Il libro prende per mano il lettore e lo accompagna attraverso passaggi di scoperta graduali, che mettono in luce i punti chiave della materia. Nel corso della lettura apprenderete: - cosa caratterizza la psicologia dello sviluppo; - quali sono le principali correnti teoriche presenti in materia; - quali sono i disturbi che si possono verificare in età evolutiva. Psicologia per tutti! Comprendere le basi scientifiche della psicologia non è mai stato così semplice, grazie ad una linea di manuali pratici e di consultazione immediata in grado di fornire al lettore esattamente le informazioni che cerca.

Tra normalità e rischio. Manuale di psicologia dello sviluppo e dell'adolescenza

Tra normalità e rischio. Manuale di psicologia dello sviluppo e dell'adolescenza

Autore: Cristina Faliva

Numero di pagine: 232
Psicologia dell'accudimento nelle relazioni di aiuto. Manuale per operatori sanitari e socio-assistenziali

Psicologia dell'accudimento nelle relazioni di aiuto. Manuale per operatori sanitari e socio-assistenziali

Autore: Guido Crocetti , Rebecca F. Gerbi , Sofia Tavella

Numero di pagine: 478

Alcuni titoli dal sommario: Corpo e malattia aspetti psicologici del trauma; Corpo abile e dis-abile in adolescenza; Malattia, difese e strategie adattative, coping; Il fenomeno del burnout in ambito sanitario; La comunicazione terapeutica nella relazione di aiuto e nell'assistenza infermieristica; Il dolore delle diversità in adolescenza: punto di debolezza e di forza; Età anziana la generatività della tradizione nella vita religiosa; Psicologia e psicopatologia del bambino malato e della sua famiglia; Il disagio psicologico dell'infermiere soccorritore nelle maxi emergenze.

TUTTO Psicologia e Pedagogia

TUTTO Psicologia e Pedagogia

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 258

Tavole di sintesi e quadri di approfondimento per memorizzare rapidamente i concetti chiave della psicologia e i suoi molteplici orientamenti.

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Autore: Luigi Buffone

Il volume vuole offrire agli insegnanti, agli studenti del corso di qualifica d’Operatore dei servizi sociali, a tutti coloro i quali si accingono a “lavorare” nel campo socio-assistenziale, un valido strumento operativo da poter utilizzare per costruire la propria professionalità e comprendere i diversi metodi per poter programmare ed organizzare le attività di lavoro. Questo volume unico tratta differenti argomenti con concetti semplici e chiari per permettere a chi legge di comprendere i reali obiettivi che ci si prefigge di raggiungere nel corso di qualifica per gli operatori dei servizi sociali. La disciplina – Metodologie operative dei servizi sociali – ha l’obiettivo di far acquisire al futuro operatore competenze a: livello teorico-culturale: capacità di lettura critica delle situazioni problematiche e dei bisogni degli utenti, capacità di pianificare, progettare interventi per la soluzione dei problemi; conoscenze teoriche su: utenti (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, alcolisti, malati mentali ecc.), malattie croniche invalidanti, malattie ricorrenti nella prima infanzia, alimentazione, servizi socio-assistenziali presenti sul territorio,...

Psicodidattica della fotografia nel bambino dai 3 ai 7 anni. L'altro sguardo sull'ambiente di vita

Psicodidattica della fotografia nel bambino dai 3 ai 7 anni. L'altro sguardo sull'ambiente di vita

Autore: Dieter Schürch

Numero di pagine: 160
Fondamenti di psicologia

Fondamenti di psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 156

Storia e metodi della psicologia, rapporto tra cervello e comportamento, cosa sono e come si curano i disturbi psichici e comportamentali: una guida completa e articolata alla conoscenza della psicologia moderna, nella sua duplice, ma complementare, ramificazione in scienza dei processi cognitivi e scienza dei processi dinamici. Questa nuova edizione tiene conto dei più recenti sviluppi della ricerca psicologica in un'ottica interdisciplinare e offre un panorama articolato degli studi attuali. L'indice degli argomenti è stato arricchito dalla traduzione inglese di ciascun termine, così da facilitare la ricerca bibliografica nelle banche dati internazionali.

Menti Morali

Menti Morali

Autore: Marc D. Hauser

Numero di pagine: 505

L'attuale senso comune ritiene che si prendono decisioni morali in base a ciò che la società ritiene sia giusto o sbagliato. Questa prospettiva ha consolidato la convinzione che la psicologia morale delle persone sia determinata esclusivamente dall'esperienza e dall'educazione. La tesi di questo libro riconduce la morale alla teoria evolutiva di Charles Darwin: secondo Marc Hauser le regole morali avrebbero una radice profonda e inconscia, da lui definita "grammatica morale universale", sviluppatasi nel corso di milioni di anni, la cui individuazione è possibile grazie all'adozione dei parametri dei più moderni studi di linguistica (con particolare riferimento alla grammatica generativa di Noam Chomsky). Per supportare questa tesi l'autore cita fatti di cronaca, illustra i risultati di test empirici effettuati su oltre 250mila individui di 120 nazioni differenti e valuta la conoscenza morale nei casi di psicopatologie, individuando i momenti fondamentali della storia della filosofia morale.

Remus: Reggio Emilia Musica Università Scuola Studi e Ricerche sulla Formazione Musicale

Remus: Reggio Emilia Musica Università Scuola Studi e Ricerche sulla Formazione Musicale

Autore: Antonella Coppi

Numero di pagine: 321
Pensare cosmico. La costruzione cosmica. Evoluzione dell'intelligenza. Mnemosyne e psyche

Pensare cosmico. La costruzione cosmica. Evoluzione dell'intelligenza. Mnemosyne e psyche

Autore: Roberto Bani

Numero di pagine: 202
Musica e formazione primaria

Musica e formazione primaria

Autore: Alessandro Pace

Numero di pagine: 144

Il saggio spiega, attraverso un'analisi delle idee e degli autori che hanno scorto nella musica uno strumento per la formazione dell'uomo, come l'Educazione musicale trovi le sue origini nelle riflessioni pedagogiche del XIX e XX secolo. Successivamente esamina le metodologie "classiche" e "parallele" che hanno contribuito al superamento di una musica come "arte per pochi eletti" a favore di una musica per e di tutti. Infine, propone un approccio didattico che, prendendo come riferimento la centralità formativa della voce nella scuola, si fonda sul fare musica in linea con una prassi pedagogica in cui la conoscenza della teoria non è un prerequisito.

Pensieri sull’educazione estetica

Pensieri sull’educazione estetica

Autore: Rudolf Arnheim

Numero di pagine: 134

Ha scritto Rudolf Arnheim, il più grande psicologo dell’arte vivente: «Soltanto in uno schema educativo dedito, nel suo complesso, e in tutte le sue attività, all’intento di rendere visibile il mondo, può avere senso in teoria ed in pratica l’educazione artistica. L’arte non è mai veramente se stessa quando vagola, come in una mera isola di visibilità, in un oceano di cecità. Essa comincia ad avere senso quando viene concepita come il tentativo più radicale di comprendere il significato della nostra esistenza mediante le forme, e i colori, e i movimenti che il senso della vista coglie e interpreta». E ancora: «Negligere l’arte non è che il simbolo più tangibile del diffusissimo stato di disoccupazione dei sensi in ogni settore dello studio accademico. Ciò che specificamente occorre non è un più esteso insegnamento estetico, o un numero maggiore di manuali esoterici sull’educazione artistica, ma una battaglia convincente in favore del pensiero visuale, svolta su base del tutto generale. Se l’avremo compresa in teoria potremo cercare di curare in pratica la lacuna morbosa che storpia l’educazione della capacita ragionativa». Questi suoi ultimi...

Acquaticità per la prima infanzia. Manuale d'uso per operatori, educatori, genitori

Acquaticità per la prima infanzia. Manuale d'uso per operatori, educatori, genitori

Autore: Broglio

Numero di pagine: 152
Lo sviluppo psicomotorio dalla nascita a sei anni. Conseguenze educative della psicocinetica nell'età scolare

Lo sviluppo psicomotorio dalla nascita a sei anni. Conseguenze educative della psicocinetica nell'età scolare

Autore: Jean Le Boulch

Numero di pagine: 272
Amare la lettura fin dalla materna. Situazioni pratiche che sviluppano competenze nella lettura dai due agli otto anni

Amare la lettura fin dalla materna. Situazioni pratiche che sviluppano competenze nella lettura dai due agli otto anni

Autore: Michelle Waelput

Numero di pagine: 160
Psicologia Clinica Ospedaliera e Territoriale

Psicologia Clinica Ospedaliera e Territoriale

Autore: Silvano Secco

Questo testo tratta della Psicologia clinica. Il termine clinico possiede in sé il medesimo significato di quella che sarà la pratica della Psicologia Clinica. La parola e il conseguente concetto di clinico deriva da klinikòs che significa allettamento, posizione rilassata, posizione di riposo, che si fa presso il letto ( klìné). Indica una situazione dove non vi sono azioni, indica tutti quei contesti dove l’essere umano può appoggiarsi, distendersi e questo viene derivato anche da klìnò che sta per pendere, inclinare, appoggiarsi. Klìné indica anche le pieghe, quello che si nasconde tra le crespe delle lenzuola. In riferimento alla Psicologia Clinica, che usa la relazione in primis e la parola, klìné diventerà il discorso che si nasconde tra gli anfratti, tra le gole frastagliate di un territorio sconnesso come, similmente, appare l’essere umano quando si trova in situazioni di crisi. In Psicologica Clinica lo strumento principale è il colloquio che si sviluppa ad esempio tra il paziente e l’infermiere producendo un campo di relazione che come tale sospende ogni altro atto curativo. In questo campo relazionale diventano importanti questi fattori: le emozioni...

Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime

Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime

Autore: VV. , Aquilar

Numero di pagine: 256
Le peripezie dell'ironia Sull'arte del rovesciamento discorsivo

Le peripezie dell'ironia Sull'arte del rovesciamento discorsivo

Autore: Tommaso Russo Cardona

Numero di pagine: 191
Strutture Educative da 0 a 6 anni

Strutture Educative da 0 a 6 anni

Autore: Fausto Ermanno Leschiutta , F. Viscardi

Numero di pagine: 258

I MANUALI TECNICI SONO SOLITAMENTE UN RICETTARIO DI REGOLE CHE RISPECCHIANO LE ESPERIENZE IN CORSO, SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI FONDAMENTI. È SEMPRE DIFFICILE, OLTRE CHE SBAGLIATO, SEPARARE LE SOLUZIONI TECNICHE DALLE CONDIZIONI D'USO E DALLE MOTIVAZIONI FUNZIONALI. NEL CASO SPECIFICO DELL'EDILIZIA SCOLASTICA, QUESTA LINEA RISULTEREBBE ECCESSIVAMENTE RIDUTTIVA. QUESTO MANUALE CONIUGA I PRINCIPI EDUCATIVI PROMOSSI DAL COMUNE DI ROMA CON I CARATTERI SPECIFICI DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE DELLE STRUTTURE EDUCATIVE PER I BAMBINI DA 0 A 6 ANNI. NON È SOLO PRESCRITTIVO MA DI INDIRIZZO. È BASATO SU UN METODO CHE INVECE DI PROPORRE DELLE REGOLE, SI PONE L'OBIETTIVO DI ARRIVARE ALLA FORMULAZIONE DI UNA REGOLA. PER QUESTE RAGIONI COSTITUISCE UNO STRUMENTO SPECIALISTICO PREZIOSO A DISPOSIZIONE DI TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI PROGETTAZIONE E DI MANUTENZIONE DEGLI SPAZI SCOLASTICI PER L'INFANZIA.

Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

Autore: Angela Guarino , Riccardo Lancellotti , Grazia Serantoni

Numero di pagine: 161

435.1.7

Gli adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori

Gli adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori

Autore: Paola Federici

Numero di pagine: 221

435.9

Ultimi ebook e autori ricercati