Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il tempo dei segreti

Il tempo dei segreti

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 224

«Ci sia sempre di conforto il fatto che i dieci segreti sono anzitutto un evento salvifico, perché sono l'occasione per ritornare a Dio, per convertirsi, per sfuggire alle trame diaboliche del nemico della nostra salvezza.» - Padre Livio - Fin dalle prime apparizioni a Medjugorje, iniziate nel 1981, la Madonna ha svelato ai sei veggenti dieci segreti sul futuro della Chiesa e del mondo. Nel corso di quarant'anni si sono fatte molte ipotesi su tali segreti, dei quali i veggenti conoscono luoghi, date e contenuti. E che verranno svelati con tre giorni di anticipo rispetto al loro compimento, in modo da convincere anche i più increduli che veramente la Madonna è apparsa a Medjugorje. In ambito biblico, quarant'anni sono un tempo dal significato profondo, che richiama il lungo periodo della peregrinazione degli Ebrei nel deserto, prima dell'arrivo nella Terra promessa. Ecco perché cresce, tra i fedeli, l'attesa del tempo dei segreti che, pur essendo una stagione di prove, rappresenterà proprio l'ingresso nel mondo nuovo della pace, così a lungo atteso. La situazione di crisi generalizzata dell'umanità - col diffondersi dell'ateismo, di guerre e violenze, di fondamentalismi,...

Medjugorje. Le immagini più belle, le emozioni più forti

Medjugorje. Le immagini più belle, le emozioni più forti

Autore: Daniele Calisesi , Riccardo Caniato , Vincenzo Sansonetti

Numero di pagine: 742
L'ultima profezia

L'ultima profezia

Autore: Saverio Gaeta

Numero di pagine: 280

"Vi ho detto tutto quello che Dio vuole da noi attraverso la Madonna e voi potete dire 'Io credo' o 'Non credo' davanti alle apparizioni di Medjugorje." È il 24 giugno 1981, quando per la prima volta una figura femminile che porta in braccio un bambino appare a sei ragazzi tra i 10 e i 16 anni. In seguito, l'apparizione dice di essere la beata vergine Maria e si presenta con il titolo di Regina della pace. Da allora, decine di milioni di pellegrini di tutto il mondo hanno raggiunto quello sperduto paesino in Bosnia-Erzegovina, convinti dalle rivelazioni dei veggenti a ritrovare l'essenza della fede cristiana. E se fino a pochi anni fa la Chiesa era rimasta prudente, recentemente è stata creata una commissione vaticana per mettere un punto fermo sulla vicenda. Sono molti infatti i vescovi in tutto il mondo ad essere convinti della realtà sovrannaturale del fenomeno. Trent'anni dopo, Saverio Gaeta torna alle origini di questo avvenimento, recuperando fra l'altro i rari testi dei primi interrogatori dei veggenti per ricostruire nella maniera più approfondita possibile il primo mese di apparizioni e tutto ciò che riguarda i segreti e le profezie di Medjugorje. Attraverso...

MEDJUGORJE - Annuncio di un tempo nuovo - i fatti, i Veggenti, i Segreti, il futuro del mondo

MEDJUGORJE - Annuncio di un tempo nuovo - i fatti, i Veggenti, i Segreti, il futuro del mondo

Autore: Beppe Amico

In questo nuovo libro su Medjugorje, troverete una brevissima sintesi iniziale delle prime tre apparizioni della Madonna in Bosnia Erzegovina e la descrizione di come tutto ebbe inizio. Un capitolo è dedicato al significato del termine “ultimi tempi” con il commento di alcuni studiosi del fenomeno Medjugorje come i compianti Padre Gabriele Amorth e il Cardinal Ersilio Tonini, un intervento del dott. Marco Paganelli che ha pubblicato un libro molto interessante sulle apparizioni della Regina della Pace nell’aprile 2017 e che abbiamo intervistato in merito ad alcuni temi relativi a questa particolare manifestazione mariana. Nella sezione delle testimonianze e dei pareri degli studiosi, potrete leggere una seconda intervista realizzata dall’autore, in cui lo scrittore Diego Manetti, docente di filosofia e storia ed anche valente studioso delle apparizioni di Medjugorje, risponde alle sue domande in merito ai veggenti, i dieci segreti, la fine dei tempi, le insidie del male, la spiritualità medjugorjana e le sfide sociali e umane che l’umanità dovrà sostenere nei prossimi anni. Tra le altre testimonianze vorrei segnalare anche un importante intervento del noto...

Processo al Codice da Vinci. Dal romanzo al film

Processo al Codice da Vinci. Dal romanzo al film

Autore: Andrea Tornielli

Numero di pagine: 155

L'a. contesta l'interpretazione simbolico-esoterica fornita da Dan Brown nel Codice da Vinci dell'Ultima Cena, della Vergine delle rocce e della Gioconda di Leonardo.

La fretta di Maria

La fretta di Maria

Autore: Primavera Fisogni

Numero di pagine: 86

Abituati a trascorrere la nostra esistenza sempre di corsa, non può che incuriosire la fretta di Maria, la madre di Gesù, ricordata dall’evangelista Luca, in una delle prime pagine del suo racconto. A poche ore dall’aver ricevuto la notizia della maternità divina, alla quale ha acconsentito, la Vergine si alza di buon’ora, per dirigersi dalla cugina Elisabetta. Perché questa decisione? Perché non c'è un attimo da perdere?

Medjugorje e il futuro del mondo

Medjugorje e il futuro del mondo

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 240

"Non preoccupatevi per il futuro. Limitatevi a pregare e io, vostra Madre, mi prenderò cura di tutto il resto". Messaggio della Regina della Pace del 28 febbraio 1984

Il Carisma della Profezia

Il Carisma della Profezia

Autore: Cinzia Palmazzi

Tra i carismi dello Spirito Santo la profezia riveste senza dubbio un ruolo salvifico importante. Il profeta, "colui che predice", è un uomo che sa "vedere" fatti e verità precluse agli altri e alla luce del messaggio di cui è portatore giudica gli eventi. I profeti sono uomini di forte ispirazione religiosa, che sanno dar voce alle ispirazioni del loro popolo e interpretare la situazione storica in cui vivono. Cultori della sapienza divina, che riflettono sul passato e proiettano nel futuro, sotto forma di oracoli, le costanti delle vicende e dell'animo umano.Nell'ambito del profetismo gli studiosi riservano un posto del tutto speciale ai profeti ebrei dell'Antico Testamento ed è proprio in questo contesto che si inserisce la figura di un profeta singolare ma poco conosciuta, Enoch. Al fine di comprendere e conoscere meglio questo profeta accantonato dalla religione ufficiale e non compreso nel canone biblico, il libro si scinde in due parti: una dedicata più in generale alla profezia nella storia e come carisma dello Spirito Santo, e un'altra interamente dedicata ad Enoch profeta, alla sua storia ed alla letteratura apocalittica apocrifa alla quale egli stesso appartiene.

Il segreto di Medjugorje

Il segreto di Medjugorje

Autore: Diego Manetti , Livio Fanzaga

Numero di pagine: 216

Dopo il successo di I segreti di Medjugorje , i dieci segreti di Medjugorje - che secondo gli ultimi messaggi dei veggenti si realizzeranno in tempi ormai prossimi - contengono in realtà un unico "grande segreto": Padre Livio lo rivela.

L'umanità al bivio

L'umanità al bivio

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 224

A Medjugorje, la Regina della Pace ha affermato che quelle avvenute nel villaggio della Bosnia Erzegovina sono le sue apparizioni finali sulla terra, perché è venuta a chiamare il mondo alla conversione per l'ultima volta. L'umanità è ormai giunta a un bivio decisivo, a un punto di non ritorno: è chiamata a scegliere tra la vita e la morte, la luce e le tenebre, Gesù e l'anticristo. A decidere se fare del pianeta uno splendido giardino o un cumulo di macerie. Segni evidenti dell'avvicinarsi degli «ultimi tempi» - quelli del definitivo scatenamento del demonio contro gli esseri umani - sono le guerre, le persecuzioni, gli sconvolgimenti naturali causati dall'incuria degli uomini, ma soprattutto la dilagante impostura anticristica, cioè il rifiuto di Cristo, della sua divinità. La gravità della situazione presente però non deve farci dimenticare che la storia del mondo tende a un fine, a un compimento, che è una storia di salvezza. Nei messaggi che ci affida Maria assicura il trionfo del suo Cuore Immacolato, e mentre annuncia il periodo di prove per la fede più duro di sempre, promette anche un futuro di pace e di prosperità. Scendendo in campo contro le potenze...

Il Paradiso

Il Paradiso

Autore: Livio Fanzaga

Numero di pagine: 192

Il Paradiso è un tema fondamentale della fede cristiana. Basti pensare che la Bibbia si apre con il Paradiso terrestre e si chiude con l’immagine della nuova Gerusalemme che scende dal cielo, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. Il Paradiso è all’inizio e al termine della storia della salvezza: la cacciata dal Paradiso contrassegna quella fase della storia dell’umanità sottoposta all’impero delle tenebre; nessun uomo è mai potuto entrare in Paradiso prima che Gesù Cristo redimesse il mondo con la sua morte in croce. Il ladrone pentito è entrato con Gesù in Paradiso con tutta la schiera degli uomini giusti, che avevano atteso a partire dagli albori della storia dell’umanità. Gesù Cristo ha riacquistato il Paradiso perduto versando il suo sangue.

IL MOVIMENTO 5 STELLE...CADENTI

IL MOVIMENTO 5 STELLE...CADENTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Madre Speranza - una storia di grazia e misericordia

Madre Speranza - una storia di grazia e misericordia

Autore: Beppe Amico

La primavera del 2014 la ricorderemo per tanti eventi importanti tra i quali anche la beatificazione di Papa Giovanni XIII e Karol Woityla. Ma tra i mistici del XX secolo che saliranno agli onori degli altari ci sarà anche Madre Speranza di Gesù (al secolo Marìa Josefa) Alhama Valera, più conosciuta come Madre Speranza di Collevalenza, la religiosa spagnola che fondò l’ordine delle Ancelle dell’Amore misericordioso e successivamente anche quello dei Figli dell’Amore misericordioso (ramo maschile dei sacerdoti) che sarà beatificata il 31 maggio presso il Santuario che sorge nella piccola cittadina umbra. La beata Madre Speranza, ispirandosi alla dottrina della Misericordia divina, può essere considerata il naturale prolungamento del messaggio di Suor Faustina Kowalska, religiosa polacca già santa da qualche decennio (1993). In questo libro si traccia il profilo della vita e delle opere di Madre Speranza. Si parla di lei, del suo carattere, della sua spiritualità e dei numerosi fatti straordinari che contrassegnarono la sua vita di grazia come la levitazione, la moltiplicazione di alimenti, la bilocazione, la scrutazione delle coscienze, ecc. Le testimonianze di chi...

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI PRIMA PARTE

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ALDILA’ – la vita dopo la morte - IL PARADISO - Con le testimonianze di P. G. Amorth, Card. E. Tonini e tanti altri - E con la nuova Preghiera per la Salvezza dell’anima

ALDILA’ – la vita dopo la morte - IL PARADISO - Con le testimonianze di P. G. Amorth, Card. E. Tonini e tanti altri - E con la nuova Preghiera per la Salvezza dell’anima

Autore: Beppe Amico

Questo libro presenta una delle realtà più affascinanti e coinvolgenti della fede cattolica, quella del premio riservato agli eletti dopo una vita operosa e virtuosa, realtà che conosciamo con il nome di Paradiso o Cielo. Per leggere e comprendere nella sua essenza queste pagine, è necessario però porsi in un atteggiamento ricettivo e sbarazzarsi di pregiudizi e idee preconcette. Cercheremo di fare luce su quella che i cristiani cattolici considerano la loro meta finale, il punto d’arrivo, il traguardo da raggiungere costi quel che costi. Nel corso della trattazione dei vari argomenti, ci atterremo ad argomentazioni legate alla tradizione cattolica, all’esperienza mistica, alle testimonianze dei santi e infine anche alla Rivelazione. Un viaggio appassionante verso quella metà a cui tutti noi dovremmo aspirare. Disponibile anche in versione stampata su: www.lulu.com/content/16608610

ALDILA’ – la vita dopo la morte - IL PURGATORIO

ALDILA’ – la vita dopo la morte - IL PURGATORIO

Autore: Beppe Amico

In questo libro dedicato al Purgatorio e agli stati spirituali delle anime purganti, viene presentato in modo semplice e accessibile a tutti questo dogma della fede cattolica legato alla Misericordia di Dio il quale offre ai peccatori la possibilità di redimersi anche dai peccati più grandi. Nel volume vengono proposte anche le testimonianze di santi e veggenti di tutti i tempi, sia antichi che contemporanei come ad esempio: Padre Pio, la mistica Natuzza Evolo che aveva il dono di dialogare con le anime dei morti, Maria Simma, umile e semplice donna austriaca che per tutta la sua vita si è offerta in aiuto alle anime purganti, Renato Baron che racconta la sua toccante visione del Purgatorio, Fra Daniele Natale il confratello di San Pio che visitò il luogo di espiazione per tre ore, i commenti di religiosi e teologi celebri come Mons. De Gaudio, Padre Gabriele Amorth, Padre Livio di Radio Maria e molti altri santi come Santa Caterina da Genova, St. Alfonso Maria De Liguori e don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano in concetto di santità. All'interno anche le preghiere più conosciute per le anime dei defunti.

L'ora di Satana

L'ora di Satana

Autore: Diego Manetti , Livio Fanzaga

Numero di pagine: 252

Padre Livio Fanzaga, direttore di "Radio Maria", denuncia la grave minaccia che incombe sul mondo contemporaneo: Satana mira a conquistare il potere sul cuore dell'uomo, diffondendo la più pericolosa delle menzogne, cioè che il Diavolo stesso non esiste. Potendo così agire indisturbato e condannare l'umanità intera alla morte eterna.

L'affidamento a Maria

L'affidamento a Maria

Autore: Livio Fanzaga

Numero di pagine: 184

Questo libro sull'affidamento a Maria fa riferimento al capolavoro di san Luigi Maria Grignion de Montfort, il Trattato della vera devozione, che padre Livio Fanzaga, il direttore di Radio Maria, considera «una delle più profonde e infiammate opere che mai siano state scritte sulla Madre di Dio». La stessa fioritura della devozione mariana nel nostro tempo è da attribuire in buona parte al grande santo bretone, la cui dottrina è stata ampiamente diffusa da Giovanni Paolo II, il Papa «Totus tuus». Da innamorato di «Gesù Cristo Sapienza eterna», il Montfort ritiene che non sia possibile comprendere il mistero di Cristo e unirsi intimamente a lui senza passare attraverso Maria, lo strumento che Dio ha scelto per inviarci il Salvatore. Se è vero che esiste un solo Mediatore di salvezza fra noi e il Padre, è anche vero che esiste una mediazione materna fra noi e Gesù Cristo. La Madonna è colei che per grazia divina ci dona Gesù e al tempo stesso ci conduce a lui.Questo libro si pone, con linguaggio moderno e accessibile, come aiuto necessario per i cristiani che desiderino assimilare lo spirito e la pratica della consacrazione alla Vergine, indicati insieme dal Montfort...

Lettera a Gesù

Lettera a Gesù

Autore: Beppe Amico

Il lavoro è strutturato con lo schema della missiva, nella quale il mittente, che potrebbe essere ogni uomo della terra, confida, come ad un amico, le sue ansie e le preoccupazioni per un mondo nel quale non si riconosce affatto e che vorrebbe in qualche modo cambiare. La difficoltà di realizzare tale desiderio, lo incoraggia a rivolgersi a quel Dio di cui ha sentito parlare molte volte, ma che non ha ancora imparato a conoscere bene. La narrazione è semplice, a tratti appare persino ingenua, perchè chi scrive desidera parlare non in modo forbito, ma accessibile a tutti, proprio come farebbero due amici durante un incontro confidenziale. Il libro, ha ricevuto critiche molto positive dal direttore spirituale dell'autore che lo ha sottoposto alla sua revisione. Un testo edificante e profondo, ricco di spiritualità, scritto in modo semplice e fruibile da tutti. Leggendolo si intravedono chiare influenze agostiniane che arricchiscono l'opera di nuovi spunti teologici per l'uomo del Terzo Millennio.

Lettera dall'aldilà - Rivelazioni dall'inferno

Lettera dall'aldilà - Rivelazioni dall'inferno

Autore: Anonimo , Beppe Amico

La più grande tragedia dell’umanità è rappresentata senz’altro dalla “morte eterna” alla quale non vi è più rimedio. Il rischio di precipitare nelle voragini dell’inferno, è una realtà concreta che potrebbe toccare ciascuno di noi. Quindi – suggerisce l’apostolo – “Siate sobri e state in guardia, il diavolo vostro avversario è come un leone ruggente e si aggira intorno a noi in cerca di chi divorare. Resistetegli, fermi nella fede!”. Questo libro contiene parole forti e narra di un dramma terribile, quello della dannazione eterna, raccontato da un’anima che si è ostinata nel male fino all’ultimo istante e non ha accolto l’amore di quel Dio misericordioso che perdona sempre i figli pentiti. “Sono passati ormai vent’anni – scrive il curatore di questa nuova edizione della “lettera” – è passato un sacco di tempo da quando lessi per la prima volta questo suggestivo libretto che nella sua versione originale si intitolava “Lettera dal mondo di là”. La mia reazione fu dapprima di incredulità, poi di sconcerto ed infine, dopo averlo riletto e meditato, fui pervaso da quello che i cattolici praticanti chiamano un salutare "timor di...

Tu mi perseguiti, ora basta

Tu mi perseguiti, ora basta

Autore: Giorgio Alberto Crotti

Numero di pagine: 478

Questo è un testo di apologetica cattolica. Il titolo riporta la frase rivolta a Bruno Cornacchiola - un ateo mangiapreti che voleva assassinare il papa - dalla Madonna nell’apparizione delle Tre Fontane del 1947. Le parole della Vergine sono un forte e pressante invito per tutti a soffermarsi sulle domande fondamentali dell'esistenza. L’autore si rivolge ai cattolici adulti, caldi, tiepidi, freddi e agli agnostici senza pregiudizi - come dice il sottotitolo – invitando i primi ad approfondire e verificare la propria fede e i secondi a confrontarsi con la proposta cristiana per prendere una posizione chiara e consapevole. Infatti il rifiuto del cristianesimo e della Chiesa Cattolica spesso è dovuto a pregiudizi mai verificati fino in fondo. Questo lavoro è proposto visitando le opere degli apologeti cattolici più importanti.

Il segreto di Medjugorje. Per affrontare gli ultimi tempi

Il segreto di Medjugorje. Per affrontare gli ultimi tempi

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 215
MEDIOPOLI PRIMA PARTE

MEDIOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Inchiesta sull'Inferno

Inchiesta sull'Inferno

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 210

Una delle più esaustive e documentate indagini sulla realtà dell'Inferno.

Perché l'antiproibizionismo è logico (e morale). Filosofia, diritto e libertà individuali

Perché l'antiproibizionismo è logico (e morale). Filosofia, diritto e libertà individuali

Autore: Persio Tincani

Numero di pagine: 254

Ultimi ebook e autori ricercati