
Tecniche per lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche. Didattica della lingua italiana come L2
Autore: Abdelsalam Shanshob
Numero di pagine: 116Master's Thesis from the year 2017 in the subject Speech Science / Linguistics, grade: 106/110, Università degli Studi di Perugia, language: Italian, abstract: Comunicare è lo scopo principale per cui impariamo e insegniamo la lingua. Dal momento che alcuni insegnanti ancora adottano gli approcci grammaticali o linguistici per insegnare una lingua seconda, ho voluto dedicare il mio lavoro di tesi a mettere in evidenza il fatto che la comunicazione è una operazione assai complessa che non si esaurisce in uno scambio di parole o frasi grammaticalmente giuste. Tale operazione si realizza, infatti, in contesti socioculturali in cui gli interlocutori interagiscono intrecciando frasi, gesti, atteggiamenti, nell’interazione gli uni con gli altri.Nel primo capitolo di questo lavoro presento il dibattito tra il concetto di competenze linguistica di Chomsky e il concetto di competenza comunicativa di Dell Hymes, sottolineando come quest’ultima rappresenti l’uso effettivo della lingua nella dimensione socioculturale. Nel secondo capitolo verranno descritte le abilità linguistiche che traducono la competenza comunicativa nel ‘‘saper fare la lingua’’. Questo capitolo, che...