Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lingua e società nell'era globale
Autore: Massimo Arcangeli ,
Numero di pagine: 167
LINGUA E SOCIETÀ IN SARDEGNA
Autore: Mauro Maxia ,
Numero di pagine: 160
Lingua e società in Sardegna. È una raccolta di articoli, interventi e saggi di sociolinguistica e di glottopolitica dai contenuti attuali. Il volume spazia dalle difficoltà dei genitori sardi nella scelta della lingua in cui educare i figli alla particolare situazione linguistica dei giovani; dall’analisi di una situazione locale che vede un lusinghiero recupero del sardo alla critica della situazione delle lingue minoritarie a scuola e ai livelli di consapevolezza di alcune comunità linguistiche sub-regionali. Una parte del volume è dedicata alle cause della contrapposizione tra un settore del movimento linguistico, che si batte per salvare la lingua sarda dall’estinzione in un regime di bilinguismo con l’italiano, e un gruppo di intellettuali di sinistra che vi si oppone in vari modi. Dei nove capitoli in cui si articola il volume quattro sono scritti in italiano e cinque in lingua minoritaria (quattro in sardo e uno in gallurese) in coerenza col plurilinguismo della Sardegna. Questa scelta mostra che “anche le lingue regionali e sub-regionali possono essere usate in qualsivoglia contesto, dai registri colloquiali fino alla saggistica”.
Lingua e società
Autore: Claudio Annaratone , Maria Teresa Rossi ,
Numero di pagine: 399
Lingua e società. Scritti in onore di Franca Orletti
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 381
291.67
Lingua e società nella Roma rinascimentale
Autore: Maurizio Trifone ,
Numero di pagine: 717
Accessioni gaddiane, strutture, lingua e società di C. E. Gadda
Autore: Enrico Flores ,
Numero di pagine: 148
Storia, lingua e società in Friuli
Autore: Giuseppe Francescato , Fulvio Salimbeni ,
Numero di pagine: 289
Lingua, stile e società
Autore: Cesare Segre ,
Numero di pagine: 458
Statuti della Societa d'Emulazione, per lo studio della lingua, e della letteratura italiana
Autore: Societa d'emulazione Italiana ,
Numero di pagine: 8
Lingua e identità
Autore: Massimo Arcangeli ,
Numero di pagine: 191
L'idioma gentile. Lingua e società nel giornalismo e nella narrativa di Edmondo De Amicis
Autore: Giuseppe Polimeni ,
Numero di pagine: 260
Accessioni gaddiane
Autore: Enrico Flores ,
Numero di pagine: 150
Lingua, linguaggi e società
Autore: Stefano Gensini , Massimo Vedovelli ,
Numero di pagine: 133
Identità di genere nella lingua, nella cultura, nella società
Autore: Franca Orletti ,
Numero di pagine: 191
Vocabolario universale italiano compilato a cura della Società Tipografica Tramater e Ci. Vol. 1. [-7.]
Numero di pagine: 830
Letteratura e società
Autore: Giuseppe Petronio ,
Lingua, cultura, società
Autore: Mario Pozzi ,
Numero di pagine: 338
Lingua, dialetti, società
Autore: Società italiana di glottologia ,
Numero di pagine: 104
La cultura
Fenomenologia e società
Scrittura e società
Autore: Gaetano Mariani , Aurelia Accame Bobbio ,
Numero di pagine: 463
Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione ,
Convegno Tecnologia e società
Numero di pagine: 361
Il Libano contemporaneo. Storia e società
Autore: Georges Corm ,
Numero di pagine: 367
Cultura e società in Puglia in età sveva e angioina
Cultura e società in Italia nel primo Novecento, 1900-1915
Autore: Centro di ricerca Letteratura e cultura dell'Italia unita ,
Numero di pagine: 724
Educazione e società. I processi storico-sociali in Occidente
Autore: Bianca Spadolini ,
Numero di pagine: 496
Dalle̕tà bizantina alle̕tà ottoniana: Territorio, economia e società
Il materiale e l'immaginario: Dall'Alto medioevo alla società urbana
Autore: Remo Ceserani ,
Spazio privato, spazio pubblico e società civile in Medio Oriente e in Africa del Nord
Il materiale e l'immaginario: La società signorile
Autore: Remo Ceserani , Lidia De Federicis ,
Numero di pagine: 1136
Il materiale e l'immaginario: La società dell'antico regime
Autore: Remo Ceserani ,
Chiesa e società nel Mezzogiorno
Numero di pagine: 1701
La Mariotti, insigne storica, è un emblema in Calabria per l'impegno prevalentemente assunto in ambito sociale. I vari saggi che compongono quest'opera, diversi per tematiche e per metodologie, offrono molteplici prospettive, specie per la storia delle Chiese nel Mezzogiorno d'Italia. Gli argomenti trattati, infatti, sono tutti, in vario modo, legati alla storia della Chiesa (episcopato e clero; sinodi ed azioni pastorali; vita ed opere di protagonisti del mondo ecclesiastico; rapporti fra comunità religiosa e società civile). Non mancano, però, riflessioni su momenti di vita economica e sociale. L'opera - oltre ad essere un segno di gratitudine dei vari autori per la Mariotti - ci aiuta a riflettere sulla Chiesa e sull'incidenza dell'azione pastorale nella società civile.
Stato, Chiesa e società
Autore: Aldo Alessandro Mola ,
Numero di pagine: 414
L'Annotatore piemontese ossia Giornale della lingua e letteratura italiana per Michele Ponza
Tra Stato e società civile
Autore: Marco De Nicolò ,
Numero di pagine: 612
Religiose, religiosi, economia e società nell'Italia contemporanea
Autore: Giovanni Gregorini ,
Numero di pagine: 254
Linguæ & - Rivista di lingue e culture moderne. Vol. 13, No 1 (2014)
Autore: AA.VV. ,
Numero di pagine: 102
Linguæ & is a peer-reviewed journal which provides a new outlet for interdisciplinary research on language and literature, giving voice to a cross-cultural and multi-genre koine. While the idea for the journal was developed in the ambit of the post-graduate programme in European Intercultural Studies at the University of Urbino, Italy, its scope goes far beyond that of exploring pre-established cultural paradigms. Indeed, its strongly experimental and dialogic approach to the ongoing debate should serve as encouragement for the submission of new work by young researchers.