Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Bimbi che ridono

Bimbi che ridono

Autore: Louis R. Franzini

Sono fiduciosi. Sono creativi. Amano la vita e condividono con gli altri la loro gioia. E cercano di mantenere il loro equilibrio emotivo quando si confrontano con le numerose difficoltà della vita. Sono bimbi che ridono. La maggior parte di noi sa dall’esperienza che le persone che ridono con facilità e hanno un senso dell’umorismo ben sviluppato sono veramente persone più felici. In questo libro innovativo, Louis R. Franzini non solo esplora i molti benefici dell’umorismo, ma dimostra anche che l’umorismo è un’abilità che viene acquisita e che i genitori possono insegnare ai loro bambini.

La formazione della personalità nell'infanzia. Sviluppo della personalità e socializzazione

La formazione della personalità nell'infanzia. Sviluppo della personalità e socializzazione

Autore: Philippe Malrieu , Suzanne Malrieu

Numero di pagine: 264
Diario di una Super Girl Libro 1 Alti e bassi dell’essere Super

Diario di una Super Girl Libro 1 Alti e bassi dell’essere Super

Autore: Katrina Kahler , John Zakour

Numero di pagine: 316

Lia ha sempre pensato di essere una dodicenne come le altre. La sua vita è fatta dei tipici alti e bassi della sua età: gli amici, gli allenamenti di lacrosse, una valanga di compiti, le bulle della scuola. Ma le cose stanno per cambiare! Alla vigilia del suo tredicesimo compleanno, Lia fa infatti una scoperta sensazionale: è l’ultima di una stirpe di super donne. All’apparenza sembra una ragazzina normale, simile in tutto e per tutto alle sue coetanee, in realtà è dotata di straordinari superpoteri, che si manifesteranno proprio appena compirà i fatidici 13 anni! Il lato positivo di questi SUPERPOTERI è avere la forza di cento persone, il lato negativo è... Venite a scoprirlo! Libro per ragazze, età 9-12 anni

L'Italia che legge

L'Italia che legge

Autore: Giovanni Solimine

Numero di pagine: 182

Le statistiche ci dicono che in Italia si legge poco, drammaticamente meno che negli altri paesi. Il 'lettore forte', come l'Istat definisce chi legge almeno un libro al mese, è una persona che non fa parte della maggioranza degli italiani, è fuori dalla 'norma'. E il futuro che si annuncia non sembra migliore. Le differenze per genere, fascia d'età, area geografica, livello culturale e sociale non solo si confermano ma si radicalizzano.Giovanni Solimine analizza i numeri di questa incrollabile allergia alla lettura, riflette sul profilo di chi legge, sui suoi gusti e sui suoi stili di vita, confronta i dati del panorama del libro e dell'editoria con gli altri consumi culturali e delinea qualche possibile strategia per voltare finalmente pagina.

Leggeri come in una gabbia

Leggeri come in una gabbia

Autore: Alessandro Faccioli

Numero di pagine: 256

L’idea comica reclama sugli schermi italiani sempre più spazio nel corso degli anni Trenta e fino alla caduta del fascismo. Si tratta di un’idea multiforme, variopinta, irriducibile a formula, che sfuggendo di mano agli stessi protagonisti e ripresentandosi in continuazione sotto mutate spoglie nei diversi media, attraversa bruciante il cinema di regime e trova casa dalle fondamenta apparentemente solide solo quando i letterati-umoristi si rimboccano le maniche e – per utilizzare la stessa espressione con cui oggi il potere ama celebrare le proprie fatiche eroiche – “scendono in campo”.

Baby Blues

Baby Blues

Autore: Elisa Albert

Numero di pagine: 208

È passato un anno da quando Ari ha messo al mondo un bimbo e ancora, in questa nuova fase della sua esistenza, non riesce a trovare un posto per se stessa (e per le sue inquietudini di eterna ragazza). Una tesi di dottorato che non finisce mai, il trasloco da New York al tranquillo tedio della provincia, un marito troppo immerso nella propria carriera e con il quale raramente si sente in sintonia, Ari è come un albero senza radici, in lotta per non fare appassire i suoi rami. Nel suo animo non sembra esserci spazio per la gentilezza, il suo linguaggio è crudo, il suo sguardo sul mondo, e soprattutto sulle donne della stessa età, è disincantato, a volte perfino feroce. Finché accanto a lei, nelle case vittoriane dal fascino délabré, viene a stabilirsi Mina, ex star di un’oscura rock band, incinta di nove mesi, che diventa per Ari un modello di femminilità riuscita: è spregiudicata, indipendente, interiormente libera dall’imperativo di diventare una mamma perfetta. Tra le due, ruvide al punto giusto per detestarsi prima e attrarsi poi, sembra poter nascere un’amicizia che risarcisca Ari delle incomprensioni che hanno appesantito la sua vita. Con una prosa viscerale,...

Letture facoltative

Letture facoltative

Autore: Wisława Szymborska

Numero di pagine: 291

Nei lontani anni Sessanta W. Szymborska, incuriosita dal divario fra l’attenzione che i recensori riservano ai libri ‘nobili’ (narrativa, saggistica storico-politica, classici), destinati tuttavia a restare in buona parte sugli scaffali delle librerie, e il vasto successo riscosso da libri di tutt’altro genere (quelli di banale divulgazione scientifica, manuali del fai da te, almanacchi), decise che valeva la pena di dedicare proprio a questi ultimi qualche considerazione. Non da critico professionista, certo, ma da amateur, usando il libro come pretesto per divagazioni in punta della sua caustica penna: «In ultima analisi mi sono resa conto di essere e voler restare una lettrice amatoriale, su cui non gravi l’imperativo di un’incessante valutazione. Per me, talvolta, il libro può costituire l’argomento centrale, talaltra solamente il pretesto per abbandonarmi a fuggevoli associazioni di idee». Da allora questa eccentrica opera di scavo non si è mai interrotta, e continua a produrre anche nel nuovo secolo i suoi frutti sapidi di humour: da un malizioso commento sull’incontro tra Andersen e Dickens agli inconvenienti del vivere quotidiano a corte nella...

Qualcuno conosce la verità

Qualcuno conosce la verità

Autore: Lisa Scottoline

Allie Garvey sta andando al funerale di un amico d’infanzia e, oltre a essere sconvolta dal dolore, è terrorizzata, per­ché in quell’occasione rivedrà le altre due persone con le quali condivide un terribile segreto. Venti anni prima, durante una serata a base di alcol e divertimento nel bosco, Allie e i suoi amici hanno ideato uno scherzo, sfociato tragicamente nella morte di un ragazzo. Nessuno di loro ha mai raccontato ad anima viva i fatti di quella sera, nella speranza di non essere scoperti. E così è stato. Ma da quel giorno, quell’oscuro segreto la sta divorando allontanandola da tutti i suoi cari, compreso suo marito. Non essendo stata punita dalla legge, Allie ha punito sé stessa infliggendosi una con­danna a vita. E ora è sul punto di perdere tutto. È pronta alla resa dei conti e determinata a capire perché quello scherzo sia finito in modo così tragico. Inizierà a scavare per portare alla luce la verità e giungerà a una conclusione sconcertante e total­mente inaspettata tanto per la protago­nista quanto per il lettore. L’autrice bestseller Lisa Scottoline tor­na con un nuovo e avvincente romanzo su come una singola decisione può di­struggere...

Conversazioni e ricordi

Conversazioni e ricordi

Autore: Ludwig Wittgenstein

Numero di pagine: 240

Che cos’è una «vita filosofica»? Nel caso di un filosofo come Wittgenstein, che in uno dei testi qui tradotti per la prima volta, dichiara di «volere essere perfetto», questa domanda acquista un’urgenza particolare. Il libro raccoglie alcune delle più importanti testimonianze di prima mano sull’uomo Wittgenstein: le conversazioni con Drury, i ricordi della sorella Hermine, dell’amica Fania Pascal, del critico letterario Leavis e dell’allievo John King. Non soltanto ascoltiamo, attraverso le attente trascrizioni di Drury, Wittgenstein che parla di Dostoevskij e Freud, di san Paolo e Lenin, di Brahms e Sant’Agostino, ma penetriamo di colpo nella sua intimità, come nel celebre episodio della «confessione» a Fania Pascal, in cui Wittgenstein confessa di aver tenuto nascoste le sue origini ebraiche e di aver picchiato una bambina, negando poi di averlo fatto. Mai come in queste pagine uno stile di pensiero si consegna integralmente in un gesto, in una battuta, in un’ossessione. «Più che un neopositivista... Wittgenstein appare quasi un evangelico esteta. Tanto che il suo pensiero, amato dagli artisti, è ormai quasi ignorato dal positivismo anglosassone»....

Un lungo viaggio verso casa

Un lungo viaggio verso casa

Autore: Claudia Rimoldi

Numero di pagine: 256

I luoghi intesi non quali destinazioni ma modi di vedere le cose e la vita stessa che diventa in questo libro un lungo viaggio verso casa. Sarà proprio questa tensione continua a farci scoprire che il senso del viaggio è dove lo abbiamo cominciato. Dalla Scozia all’Austria associando profumi a cittá, ma anche attraversando la letteratura di Alan Bennett e di Foster Wallace, passando per Forster ci rendiamo conto che “Solo quello che vedi con la coda dell’occhio ti tocca nel profondo”. Attraverso la malinconica Parigi, rileggendo Prevért si arriva alla Liguria con i ciottoli nei caruggi, sempre alla ricerca inconsapevole di tesori nascosti. Anche l’amore è parte del viaggio dell’autrice, quello invidiato di Anna Karenina, e drammatico di Catherine in Cime Tempestose, fino ad arrivare all’amore per la sua città e per la figlia, colei che ha regalato senso e anima al più importante e giusto dei viaggi. “L’universale è stato troppe volte descritto, vissuto, raccontato, proposto, acclamato. Il particolare è schivo e con parsimonia si offre alla scoperta. Ogni volta sorprende.”

Compagni di squadra

Compagni di squadra

Autore: Sergio Giuntini

Numero di pagine: 160

"L'autore, rielaborando creativamente le conoscenze storiche lungamente accumulate sul complesso e problematico rapporto intercorso in Italia tra "Sport e Sinistra", articola dieci storie che raccontano tale difficoltoso "incrocio" lungo l'intero XX secolo. Il testo è introdotto da una prefazione di Fausto Bertinotti

Trentini

Trentini

Autore: Umberto Cristiano

Numero di pagine: 120

Chiusi. Questo è l’aggettivo che i trentini si sentono rivolgere più di frequente, e ne soffrono. Capita spesso di sentire un esemplare di razza tridentina confessare tristemente: «Eh sì... Noi trentini siam chiusi...», e in quella mestizia si può leggere l’incapacità di capire il vero significato dell’atteggiamento e men che meno la possibilità di immaginarne uno diverso. Allo stesso tempo, però, c’è anche una punta di orgoglio: che ci importa di essere chiusi se siam trentini? Siam taciturni? Sembriamo scontrosi? Ci chiamano «orsi»? Che importa! Il fatto è che i trentini non sono molto loquaci con gli sconosciuti. Difficilmente rivolgono la parola o il saluto per primi. Son forse maleducati o semplicemente timidi? «Gho rispet» («Ho vergogna»), diranno. Non parlano, non dan confidenza... «Talian», «forést», «da’n zo» («da giù») oltre a «teròm» sono i termini usati per definire chi non fa parte della comunità da più generazioni, chi non parla il dialetto o semplicemente chi ha abitudini diverse. Sanno di vivere in un’isola felice in cui non esistono grossi problemi (quelli veri!) e anche i rappresentanti di ultima generazione mostrano...

Salute!

Salute!

Autore: Patch Adams

Numero di pagine: 288

Questa è la storia dell’impegno di vita di Patch Adams nella trasformazione del sistema sanitario. “Patch - ha scritto Jacopo Fo - è il più grande clown-sciamano che io abbia mai conosciuto. Lui è veramente un clown, non smette mai di esserlo. È un clown che cura i bambini. Ed è uno sciamano perfetto. I suoi riti comici seguono esattamente la tradizione millenaria della magia bianca. Patch non è uno che vanta guarigioni miracolose. Non gliene importa niente. Lui dice: ‘Quando sono con i bambini, i bambini non sentono il dolore’. Lui va vestito da clown bianco con le alucce da angelo e l’arpa a far ridere le persone in punto di morte. Cosa c’è di più bello e importante che morire ridendo? Questo è un super-miracolo.”

L’universo a dondolo

L’universo a dondolo

Autore: Pietro Greco

Numero di pagine: 344

Il volume sarà diviso in due parti. La prima parte è un dizionario dei termini e dei concetti scientifici presenti nell’opera di Gianni Rodari. Un esempio di diffusione di cultura scientifica critica. La seconda parte è la ricostruzione della vita di Gianni Rodari nel tentativo di dimostrare la centralità nel suo lavoro del rapporto Letteratura/scienza.Gianni Rodari è il più grande scrittore italiano per l’infanzia del XX secolo. Le sua opera è stata studiata da molti critici. Mai, tuttavia, questa centralità del discorso scientifico non è stata sottolineata abbastanza.Grazie alla forte presenza della scienza e della tecnologia nella sua opera – è questa la tesi del libro – Gianni Rodari entra a far parte del novero dei grandi scrittori e poeti con una “vocazione profonda” per la scienza e filosofia naturale.Inoltre grazie anche a questa “vocazione profonda” Gianni Rodari eleva la letteratura per l’infanzia a “grande letteratura”.

Dizionario del bibliomane

Dizionario del bibliomane

Autore: Antonio Castronuovo

Numero di pagine: 518

L’amore per i libri, le manie, le passioni smodate, frenesie e stramberie capricciose. Un divertente prontuario alfabetico delle nostre ossessioni librarie.

Lettere dal carcere

Lettere dal carcere

Autore: Walter Fillak

Queste lettere sono di un giovane che fin dal contatto con la scuola prende coscienza e contesta i falsi valori su cui è fondata la società. Walter Fillak sceglie la strada più difficile: l’opposizione politica, contrapponendo all’oscurantismo la ragione. Egli fu un giovane di alta intelligenza e di indubbio valore, in lui vi era lo studioso e il rivoluzionario. Le parole scritte nelle carceri fasciste sono la scarna cronaca di giornate passate a dare la caccia alle cimici e ai pidocchi, a lottare con la fame di cibo e di libri, con le avvilenti necessità della vita carceraria: la vita di un giovane, che in una cella studiava chimica e fisica senza un pezzo di carta e una matita per annotare i suoi calcoli. Sono il grido della sua sete di conoscenza, mai abbastanza soddisfatta, a causa delle angherie del sistema. Sono la ricerca della verità che nell’ammirazione dell’universalità delle dottrine lo porta alla lettura delle diverse filosofie, di scrittori classici e contemporanei di diverse tendenze, dai metafisici ai materialisti.

Libera la tua creatività. Come vincere blocchi e inibizioni e sviluppare il proprio potenziale

Libera la tua creatività. Come vincere blocchi e inibizioni e sviluppare il proprio potenziale

Autore: Vittorio Cei

Numero di pagine: 162

239.198

L'arte di vivere a lungo. Per ringiovanire, per non invecchiare, per vivere meglio

L'arte di vivere a lungo. Per ringiovanire, per non invecchiare, per vivere meglio

Autore: Paolo Antognetti

Numero di pagine: 256
Il mistero di Deep Lake

Il mistero di Deep Lake

Autore: Carolyn Wells

Numero di pagine: 225

Ambientato nella natura selvaggia del Wisconsin, tra baie inaccessibili e boschi tenebrosi, Il mistero di Deep Lake si impone nell’ambito dello standard poliziesco per una serie di tratti atipici e stranianti. Sulle acque oscure di un misterioso lago, solcate dal lento trascorrere delle imbarcazioni, il territorio del romanzo diventa un campo da gioco per destini individuali, dove intrighi familiari e segreti inconfessabili trasformano una morte ordinaria in un efferato omicidio. Attraversando la superficie delle cose per affondare nelle profondità della psiche la vicenda perviene, non senza colpi di scena e un ironico distacco dai cliché del genere, a un finale imprevisto. Tutto sembra procedere in maniera anomala: insolito il delitto, impensabile l’assassino, inedita la linea di conduzione dell’indagine con cui l’autrice, Carolyn Wells, dimostra come la soluzione di un mistero e la scoperta degli insondabili gorghi dell’esistenza spesso si raggiungano tramite il concorso di forze che non rispondono alla logica classica.

Il comportamento verbale

Il comportamento verbale

Autore: Burrhus Skinner

Questo saggio di Skinner espone non tanto uno studio sul linguaggio, quanto sul comportamento; non è un libro di un linguista e neppure di uno psicolinguista, ma quello di uno psicologo, equivoco nel quale sono caduti anche lettori competenti come Chomsky. Naturalmente proprio perché una linguistica ed una psicolinguistica esistono, un libro come questo si pone come motivo di scandalo, un riaprire un problema che si riteneva finalmente incanalato su un itinerario metodologico accertato

A tutto Giappone

A tutto Giappone

Autore: Antonio Moscatello

Numero di pagine: 384

Amore, sesso, vecchi e nuovi miti nel paese che fa tendenza Il fascino del Giappone non si nasconde solo nei panorami mozzafiato e nelle architetture uniche al mondo: molti dei motivi per cui è uno dei Paesi più visitati in assoluto possono essere individuati nella cultura nipponica. Cibo, moda, arte, manga e anime. Antonio Moscatello ci porta per mano alla scoperta dei capisaldi del mito giapponese, offrendo un punto di vista insolito e privilegiato su alcuni aspetti spesso trascurati dalle guide tradizionali. Cosa mangiano (davvero) i giapponesi? Come si dice «ti amo»? Quali sono le nuove vie dell’illustrazione? Chi sono gli hikikomori? Sfogliando le pagine del libro sarà possibile scoprire qualcosa in più sulla vita delle idol, percorrere un itinerario immaginario tra i quartieri di Harajuku e Ginza o provare a esplorare l’affascinante – e per gli europei spesso incomprensibile – mondo della sessualità giapponese. Pagina dopo pagina, approfonditi alcuni degli aspetti più peculiari e curiosi della vita del popolo nipponico, la voglia di partire per Tokyo sarà garantita! L’unica guida alla scoperta di amore, passioni, sesso, arte e piacere nell’impero dei...

Fossi Figa (sarei Una Stronza)

Fossi Figa (sarei Una Stronza)

Autore: Eleonora Gandini

Numero di pagine: 124

Versione Pocket - Fossi figa (sarei una stronza) è un mix di umorismo e realismo, una sorta di Bridget Jones "de noartri" alle prese con la frenetica vita milanese, il variegato mondo maschile e le stranissime situazioni della vita quotidiana di chi vive sotto le "Leggi di Murphy". Se vi sentite sempre "sfigate", se pensate di attirare sempre gli uomini sbagliati, se la vita a volte, sembra togliervi e mai darvi, se vorreste essere, per un giorno solo della vostra vita, diverse da come siete di solito, Fossi figa è il libro che fa per voi. Come si dice... se fossi figa, sarei una stronza! La copertina è stata realizzata da Michaela ed Erika Bailo Podestà (per info: [email protected])

Einstein

Einstein

Autore: Walter Isaacson

Numero di pagine: 660

Albert Einstein, il mite esule in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio, spicca come icona suprema del Novecento...

I Colori Di Un Mondo Ottimista

I Colori Di Un Mondo Ottimista

Autore: Logan J. Davisson

I Colori Di Un Mondo Ottimista: Abitudini Di Persone Di Successo Ed Estremamente Felici. Sei spesso depresso o solo infelice? La tua testa è piena di pensieri negativi che sono difficili da svanire? Ti senti spesso triste, depresso e insoddisfatto? Questa guida è stata scritta per coloro che vogliono cambiare il loro atteggiamento mentale verso un percorso positivo nella vita. La chiave è il pensiero positivo. Il pensiero positivo ha molti vantaggi. Oltre a una migliore salute, il pensiero positivo porta anche a grandi relazioni, maggiore autostima e una qualità di vita completamente nuova con più felicità, successo e soddisfazione. Con questo libro si ha l'opportunità di imparare il pensiero positivo. I molti consigli pratici ed esercizi di questa guida vi accompagneranno nel vostro cammino per diventare un pensatore positivo.

D'amore e d'accordo. Guida psicologica per la vita di coppia

D'amore e d'accordo. Guida psicologica per la vita di coppia

Autore: Gabriele Lo Iacono

Numero di pagine: 140

Per vivere nel modo più soddisfacente una relazione sentimentale è necessario essere pronti a riconoscere e accettare la normale evoluzione dei sentimenti, anche nel senso di una disillusione, saper comunicare nel modo giusto, valorizzarsi vicendevolmente e prevenire o risolvere i conflitti. Queste quattro capacità generali sono il filo conduttore di D'amore e d'accordo e l'autore -- psicologo e marito -- le presenta e trasmette con semplicità. Conoscendo in anticipo cosa ci si può aspettare dal rapporto intimo con un'altra persona, il lettore che non si è ancora impegnato sentimentalmente può evitare di imbattersi in vicoli ciechi e sofferenze inutili. Chi ha già un rapporto stabile, invece, potrà trovare nel libro la chiave per comprendere le cause e le dinamiche di situazioni deludenti o preoccupanti e per volgerle al meglio attraverso la conoscenza, la riflessione e l'azione.

Ultimi ebook e autori ricercati