Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Di cosa parlano i libri per bambini

Di cosa parlano i libri per bambini

Autore: Giorgia Grilli

I grandi libri per l’infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l’esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. È un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: è l’infanzia – soglia di accesso a quanto di più profondo esista nell’umano – che ha qualcosa da dire, da far trapelare. La grande letteratura per l’infanzia è proprio quella che aguzza lo sguardo, rende più ricettivi, si sforza di avvicinarsi a una dimensione che ci è estranea. «Il bambino – scrive Giorgia Grilli – è quanto di più irriducibile all’adulto si possa dare. Prima di diventare individui civili i bambini sono creature ancestrali». In essi scorgiamo l’infanzia stessa del genere umano, e la sua prossimità a quanto c’è di arcano nell’esistenza, nella natura, nel ciclo della vita e della morte. Attingendo agli ambiti più svariati del sapere – dall’antropologia alla filosofia, dalle teorie...

Le terre della fantasia

Le terre della fantasia

Autore: Marnie Campagnaro

Numero di pagine: 336

Policroma e mutante è la letteratura per l’infanzia, un universo affascinante e misterioso, spesso poco conosciuto anche dagli addetti ai lavori. Nonostante si inciampi sempre più frequentemente negli appetiti commerciali di redazioni allenate a vedere nel bambino più un consumatore da convincere che un lettore da formare, la letteratura per l’infanzia ha saputo evolvere nel tempo e opporre, a libri tronfi di storie mediocri o finali moraleggianti, trame raffinate, emozionanti, sovversive, che alimentano l’immaginario del bambino, ne esaltano la libertà, parlano di temi ostici quali la sessualità e la morte, rovesciano le finzioni degli adulti, generano un flusso di energia trasformatrice. Costruito sulla felice alternanza di saggi dallo stile asciutto e incisivo, il volume offre uno spaccato rigoroso della dinamicità del panorama contemporaneo della narrativa per ragazzi: tocca le terre fantastiche delle fiabe e i lidi ristoratori della poesia, della sperimentazione linguistica oulipiana; dibatte sull’imprescindibile ruolo svolto dai libri per la primissima infanzia e dai romanzi di formazione ed educazione sentimentale dedicati agli adolescenti; presenta una...

Il libro dei bambini soli

Il libro dei bambini soli

Autore: Enrico Sibilla

Numero di pagine: 140

Chiunque è stato un bambino solo.Sono stati vissuti attimi verticali, sotto un sole abbacinante o in una tenebra incerta, in cui il mondo ha assunto una prospettiva radicale, colpendo come un fato i piccoli cuccioli di uomo, questi antesignani degli adulti che con gli adulti non hanno nulla a che fare, poiché la loro natura è più angelica e demonica che umana. Gli attimi decisivi dell’infanzia hanno iscritto in ognuno un graffito interiore che la letteratura conosce bene, avendone da sempre fatto un feticcio e tentato di vendicarli: il buio in uno scantinato da attraversare vincendo l’orrore, la desolazione della bambola rotta, il ludibrio crudele dei coetanei, la nascita di chi è venuto dopo e ha distrutto la primogenitura, la punizione incomprensibile. Si potrebbe andare avanti all’infinito e, in effetti, la narrazione lo fa. Come accade con il libro d’esordio di Enrico Sibilla, che per episodi progressivi disegna la geometria implacabile dell’iniziazione alla vita, convocando l’intero immaginario da cui emergono le nostre generazioni. Che si tratti di una chiesa in cui si celebra una comunione o dell’arena in cui il circo mostra la verità dello spettacolo...

Sin imagen

Biancaneve e I Sette Nani Libro Da Colorare

Autore: Jessie G

Numero di pagine: 100

Biancaneve e i sette nani Libro da Colorare: libro da colorare esclusivo per bambini e adulti. Ti verrà offerta una bella illustrazione di alta qualità in bianco e nero! Tutte le pagine sono realizzate in qualità eccellente e di grandi dimensioni, soprattutto in modo che i bambini possano colorare e fantasticare felicemente. Questo libro è un regalo perfetto per i bambini che amano Biancaneve e i sette nani Libro da Colorare. Caratteristiche ◆ Le pagine sono belle, grandi dimensioni 8.5 x11 inches. ◆ Ogni illustrazione è stampata su un foglio separato per evitare la fuoriuscita. ◆ Puoi usare penne, matite, pennarelli e pastelli. ◆ Cover con finitura lucida di alta qualità SCORRI E CLICCA SU "ACQUISTA" PER ORDINARE LA COPIA ISTANTANEAMENTE

... E Nikolaj va a scuola. Adozione e successo scolastico

... E Nikolaj va a scuola. Adozione e successo scolastico

Autore: Anna Genni Miliotti

Numero di pagine: 192

Nikolaj viene dall'Ucraina è un bambino adottato di 6 anni e frequenta la scuola elementare. Lì incontra Sheffali, Pedro e tanti altri bambini adottati, che arrivano da Cile, India, Brasile, Russia_ ed anche Italia, tutti con lo stesso problema: come ottenere un felice inserimento scolastico ed un'ottima pagella? Le difficoltà, nello studio, sono tante: - la nuova lingua da imparare; - le tabelline così complicate; - storia e geografia impossibili da ricordare a memoria. - ma ci sono anche altri problemi: - le nuove regole da rispettare; - stare seduti e attenti per tutte quelle ore; - i compagni con cui bisogna andare d'accordo (anche quando fanno gli sciocchi); - le maestre da rispettare (anche quando non capiscono). E poi, tutta quella curiosità sulla sua storia e tutta quella confusione sull'adozione_ Quanto lavoro per Nikolaj, ed anche per i suoi genitori e per i suoi insegnanti! Questo testo rappresenta un utile strumento per i genitori, spesso alla ricerca di soluzioni che aiutino i figli a superare disagi come questi e ad ottenere un meritato successo scolastico; ma anche per gli insegnanti, di frequente soli davanti ai bisogni dei bambini, per aiutarli a comprendere...

Biancaneve

Biancaneve

Autore: Barthelme Donald

Numero di pagine: 232

Dimenticate Walt Disney e i fratelli Grimm: la Biancaneve di Barthelme è una donna annoiata, che scrive poesie erotiche, ha una difficile relazione col suo psicanalista, studia letteratura italiana e, in attesa che arrivi il principe azzurro, vive - in maniera decisamente promiscua - in una comune con sette uomini. Il genio comico di Donald Barthelme scompone la fiaba tradizionale in mille pezzi e li infila tutti nel frullatore, condendo la gustosa miscela con riferimenti alla cultura trash e citazioni colte, provocazioni, parodie e irresistibili nonsense. Uscito originariamente nel 1967, questo romanzo è uno dei grandi classici «nascosti» della letteratura americana: come scrive Ivano Bariani nella sua prefazione, «stemperate in quarant'anni di contaminazioni culturali, le tecniche innovative di Barthelme sono diventate gli strumenti di sopravvivenza e affermazione per un'intera generazione di narratori».

Un capo quasi perfetto

Un capo quasi perfetto

Autore: Barbara Wallace

Numero di pagine: 320

2 ROMANZI IN 1 - Amore e lavoro possono andare d'accordo? Certo. Provare per credere! UN CAPO QUASI PERFETTO - B. Wallace Elizabeth Strauss è la regina del self control. Ma l'attrazione per il suo nuovo capo Charles Bishop, l'uomo di ghiaccio dalla voce calda, la manda completamente in tilt! Lavorare fianco a fianco sarà più complicato del previsto. SCHERZO D'AMORE - M. Mackenzie Daisy Lockett pensa che sia tutto un crudele scherzo! Parker Sutcliff, bello da urlo, ma senza un briciolo di romanticismo in corpo, come osa voler chiudere la cappella per matrimoni? Daisy lì ci lavora e poi che cosa ne sarebbe di lei e del suo... piccolo?

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Autore: Katherine Rundell

Numero di pagine: 64

«La letteratura per ragazzi ha una lunga e nobile storia di scarsa considerazione. Sul volto di certe persone si disegna un sorrisetto particolare quando racconto loro che cosa faccio, più o meno lo stesso che mi aspetterei di vedere se dicessi che costruisco minuscoli mobili da bagno per elfi. Scrivo narrativa per ragazzi da oltre dieci anni ormai, e faccio ancora fatica a darne una definizione. Ma so con certezza che cosa non è: non è solo per ragazzi.» Katherine Rundell firma un'appassionata difesa della letteratura per ragazzi, contro i pregiudizi e gli snobismi di chi pensa che leggerla dopo una certa età sia bandito. Ma chi lo ha detto che c'è un'unica direzione di lettura nella vita? Che non si possa andare avanti e indietro, mischiare i generi, leggere contemporaneamente Joyce e Dahl, i saggi di Derrida e le avventure di Mary Poppins? Leggere libri per ragazzi da adulti non è regredire, non è tornare indietro, ci spiega Rundell con puntuta saggezza, al contrario se li abbandoniamo del tutto «lo facciamo a nostro rischio e pericolo, perché rinunciamo a uno scrigno di meraviglie che, guardate con occhi adulti, possiedono una magia completamente nuova.»

Polittico del cinghiale mistico (versione integrale in 13 libri)

Polittico del cinghiale mistico (versione integrale in 13 libri)

Autore: Augusto Scano

Un polittico labirintico da cui si esce nuovi come da un percorso iniziatico, soltanto seguendo il cinghiale mistico.

Fiabe popolari svedesi

Fiabe popolari svedesi

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 352

Alla fine del XIX secolo un maestro di scuola prese a girare la Svezia in bicicletta alla ricerca di testimonianze della cultura popolare ormai al tramonto. Ne derivò una ponderosa raccolta di fiabe, trascritte dalla viva voce del più celebre cantastorie dell'epoca, Stromberg il cieco. Si riuniva così per la prima volta, secondo il modello stabilito per le fiabe tedesche dei fratelli Grimm, il ricchissimo patrimonio orale tramandato per secoli dai sagoberättaren, narratori professionali di favole chiamati ad allietare con i loro racconti le feste religiose e le occasioni rituali. Questa antologia esplora un mondo variegato e pieno di incanti: favole del focolare, ma anche novelle burlesche, apologhi e parabole che tratteggiano un universo magico, talora crudele, i cui protagonisti sono troll, trollesse, animali dai poteri fatati, giovani scaltre e figli sciocchi. Un mondo sospeso tra sogno e realtà, in cui gioca un ruolo sempre decisivo il legame con la quotidianità, fatto di adeguamento ai ritmi stagionali e di obbedienza alle antichissime leggi della tradizione.

Il Dio degli Abissi - Il Terzo Libro dei Guardiani

Il Dio degli Abissi - Il Terzo Libro dei Guardiani

Autore: Rain Oxford

Numero di pagine: 167

La pace che Dylan si è guadagnato tanto duramente non è destinata a durare a lungo. Dopo aver affrontato due volte il pericolo e aver impedito entrambe le volte la distruzione della Terra, Dylan si sistema con la sua famiglia, ma si ritroverà presto a dover affrontare una nuova minaccia. I cancelli del vuoto stanno iniziando ad aprirsi, e gli dèi sospettano che ci sia un traditore. I Guardiani stanno scomparendo, e i loro poteri stanno svanendo. Ritornano vecchi nemici, e Dylan dovrà risolvere delle nuove complicazioni. L'idea che alla fine il bene vince sempre è in dubbio. Nel frattempo, la lealtà di Mordon viene messa alla prova quando il ragazzo scopre un veleno che minaccia di sterminare i draghi rimanenti. Dylan e Mordon dovranno combattere le stesse leggi della natura per scoprire esattamente chi ha tradito gli dèi. Per tenere i cancelli chiusi ed impedire che le devastanti visioni di Dylan si avverino dovranno usare il tempo come strumento, la magia come arma e una mappa come chiave. Questa volta Dylan dovrà prendere parte ad una battaglia contro una forza che non potrà essere distrutta.

100 fiabe per bambini avventurosi

100 fiabe per bambini avventurosi

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 320

I protagonisti delle più belle fiabe di sempre, in una raccolta di cento storie: avventure piene di azione e romanticismo, ricche di nuovi dettagli e personaggi divertenti. Una fantastica collezione da leggere prima di addormentarsi.

La bambina buona

La bambina buona

Autore: Chiara Rapaccini

Numero di pagine: 271

La bambina buona è cresciuta, ha riaperto la sua fabbrica di ricordi chiusa da tanto e ha ricominciato a produrre. Merce fantastica davvero, per ricreare quel mondo lì che non c'è più. Santificati dalla polvere del tempo, i personaggi e gli interpreti di questo teatro mettono in scena una commedia molto dolce e molto amara, fatta di lunghe estati calde e altrettanti inverni freddi, di primi giorni di scuola, di pensieri segreti e amori, di amicizie vere e fratellanze tradite. Di abbracci e di baci, di antenate folli come la Marchesa Casati Stampa e Olga, aspirante zia suicida. Con pudore, ironia e delicatezza, il passato entra nel presente e diventa nitido, a portata di mano.

Spegnete la TV! (1-15 anni)

Spegnete la TV! (1-15 anni)

Autore: Lucia Rizzi

Numero di pagine: 223

Se fare i genitori è un "lavoro" che non conosce pause, anche il tempo libero può essere impiegato per imparare, ma con gusto e senza annoiarsi. La tata Lucia, ormai da anni un punto di riferimento sicuro per i genitori italiani, ci offre ancora una volta il suo aiuto prezioso, suggerendo un'ampia e variegata serie di giochi e attività per far crescere sereni i nostri figli e consolidare i rapporti familiari. Con un occhio attento al divertimento: in casa o all'aria aperta, in due o in tanti, quando apparecchiate la tavola o durante un viaggio in automobile, il gioco è più bello e funziona meglio se partecipano tutti. Per vivere felicemente in armonia, bambini, ragazzi e genitori.

Favole per Bambini

Favole per Bambini

Autore: Gabriella Foresta

Numero di pagine: 116

I tuoi figli hanno difficoltà ad addormentarsi? Vogliono continuare a giocare anche se è ora di dormire? Immagino quanto sia stressante tornare in camera a controllarli di continuo! Forse avete provato anche a farli cenare prima, ma niente, l'iperattività dei bambini è inesauribile! Tempo fa sentimmo parlare di due bambini che appena si mettevano a letto... facevano più chiasso che mai! La mamma li faceva cenare presto per poi mandarli a dormire e stare un po' con il marito, ma i bambini non ne volevano proprio sapere! Non avevano sonno! Giocavano a fare le ombre vicino al muro, ridevano, scherzavano... facevano di tutto, tranne dormire. Se la mamma avesse avuto il coraggio di comprare un nuovo libro delle favole...! Forse i figli non si sarebbero stancati di sentire la solita storia di Biancaneve o Peter Pan e la mamma non sarebbe dovuta andare avanti e indietro per sgridarli e dirgli di dormire! Se avesse avuto un libro DIVERSO e alternativo da quelli classici, li avrebbe messi a letto con tranquillità, ed i bambini ascoltando nuove storie di fantasia avrebbero fatto bei sogni e tutte le notti sarebbero corsi nei loro lettini volentieri per ascoltarne altre! Ora quei due...

Storia e generi della letteratura per l'infanzia

Storia e generi della letteratura per l'infanzia

Autore: Gianna Marrone

Numero di pagine: 111

Letteraura orale ed iconografica. Origini della letteratura per l'infanzia.

PER ME BIANCANEVE...

PER ME BIANCANEVE...

Autore: Giancarlo Buonofiglio

Numero di pagine: 125

La narrazione comincia con c'era una volta. Il tempo non è mai precisato, il principe e la principessa non sono collocati nel tempo; non si sa quando la storia inizi, ma abbiamo la certezza che vissero felici e contenti. Leggiamo la favola e dal principio anticipiamo la fine. La bella addormentata si punge con un fuso e cade in un sonno che dura cent'anni. Non proviamo disagio leggendo della sua sventura, prima o poi arriverà il principe a svegliarla. Quel che conta non sta nel mezzo. L'attesa non riguarda la fanciulla, è del lettore; si sentono i cloppete cloppete del cavallo ad ogni pagina, sfogliando il libro acceleriamo gli eventi. In qualche maniera sproniamo il principe e gli diamo una mossa; introduciamo il tempo nella storia e la mettiamo in moto...

La vera storia della regina di Biancaneve, dalla selva turingia a Hollywood

La vera storia della regina di Biancaneve, dalla selva turingia a Hollywood

Autore: Stefano Poggi

Numero di pagine: 104

Nel duomo di Naumburg, nella Germania centro-orientale, la statua medioevale di Uta di Ballenstein affascina da secoli i visitatori. Il passaparola tra chi rimane colpito dalla sua altera bellezza già vi aveva ravvisato l'archetipo di uno dei cattivi cinematografici del Novecento: la regina di Biancaneve e i Sette Nani. Era un passaparola ben fondato: molti indizi confermano che proprio Uta di Naumburg è il modello della crudele matrigna di Biancaneve. Questo libro singolare rivela come e perché ciò sia accaduto. Il racconto della trasformazione di Uta in Grimilde diviene così una vera e propria spy story tra Germania e Stati Uniti negli anni che precedono la seconda guerra mondiale: ne sono protagonisti non solo Walt Disney e i suoi collaboratori ma anche Marlene Dietrich, Leni Riefenstahl e il Dottor Gobbels.

La fiaba perfetta. La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

La fiaba perfetta. La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

Autore: Daniela Bruno

Numero di pagine: 159

1422.34

Libro degli angeli

Libro degli angeli

Autore: Igor Sibaldi

Numero di pagine: 512

Uno studioso di teologia ci regala una visione affascinante per conoscere se stessi e superare i propri limiti.

Ultimi ebook e autori ricercati