Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
la rivista di engramma 2006 45-49

la rivista di engramma 2006 45-49

Autore: Engramma

Numero di pagine: 269

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 45-49 dell'anno 2006. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

Parolacce

Parolacce

Autore: Vito Tartamella

«Mi avete rotto l'apparato riproduttivo!». Diciamo la verità: un mondo senza parolacce sarebbe grigio e noioso. Ma a cosa servono le volgarità? Quando sono nate, perché le diciamo, quali effetti hanno? Sono i frammenti d’una lingua antica e magica, con cui possiamo esprimere profonde verità. Lo racconta il primo saggio italiano sul turpiloquio: “Parolacce”, un long seller documentato e divertente, che ha venduto oltre 21mila copie e ha ricevuto gli apprezzamenti di Umberto Eco e Roberto Benigni. E ora sbarca nelle librerie digitali con la sua 5a edizione rinnovata in formato ebook. Oggi la volgarità tiene banco in politica, per strada e in tv. Ma è davvero un'aberrazione moderna? Leggendo questo libro scoprirete che le parolacce c'erano già negli antichi poemi babilonesi e nei geroglifici Egizi (e persino nella Bibbia). Perché sono fra le più antiche parole nella storia dell'uomo. Il turpiloquio, infatti, ha segnato l’inizio della civiltà: invece di scagliarsi pietre, gli uomini hanno imparato a lanciarsi... parole. Feriscono ugualmente, ma almeno non uccidono. E sono così importanti che nel nostro cervello c'è un'area specializzata nel controllo delle...

Accettare l'evidenza

Accettare l'evidenza

Autore: Domenico "Mimmo" Macrini

Numero di pagine: 462

Questo libro è il frutto di decenni di letture di ogni tipo con cui 5 anni fa ho deciso finalmente di confrontarmi. Avendolo scritto pensando al mio fidato kindle, non mi sono mai preoccupato della sua lunghezza, accorgendomene solo quando l'ho stampato. Gli argomenti però sono tanti (dalla storia all’attualità, dall'arte alla politica, dall'economia alla scienza, dalla metafisica alla letteratura) per cui meno non potevo proprio (e tanto materiale l'ho messo da parte se mai dovessi aver voglia di continuare). L'ho scritto quindi per me (sono tra chi solo scrivendo dialoga bene con se stesso, riuscendo così a mettere a fuoco le singole questioni, chiarendosele). Spero, però, che altri possano trovare la sua lettura interessante ed il confronto con i suoi contenuti stimolante.

Kalevala

Kalevala

Autore: autori vari

Il Kalevala è un poema epico composto da Elias Lönnrot nella metà dell’Ottocento, sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia (soprattutto in careliano, un dialetto strettamente correlato al finlandese). Lönnrot assemblò e ricostruì la memoria storica delle genti finniche attraverso la massa dei canti prodotti dalla loro poesia tradizionale, riunendone in una sola opera la cosmogonia iniziale e il ciclo eroico/mitologico.

Il Dio dei viventi

Il Dio dei viventi

Autore: Grazia Deledda

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense (http://www.braidense.it/). Zebedeo nasconde il testamento di Basilio, suo fratello maggiore defunto, per mantenere all’interno della sua famiglia l’eredità che spetterebbe al piccolo nipote Salvatore, figlio illegittimo del fratello. Però Zebedeo non riuscirà mai a liberarsi del senso di colpa per il misfatto compiuto. Incontrerà, in seguito, Lia, la madre di Salvatore e ex-amante del fratello, offrendosi di sostenere economicamente lei ed il figlio, ma non confesserà mai il suo crimine. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

La Divina Commedia

La Divina Commedia

Autore: Dante Alighieri

Poema in terza rima, iniziato nel 1307, composto di tre Cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) che comprendono 100 canti complessivi: 34 l'Inferno, 33 ciascuno il Purgatorio e il Paradiso. Argomento dell'opera è il viaggio compiuto da Dante nell'Oltretomba. Tre guide conducono il poeta: Virgilio nell'Inferno, e parte del Purgatorio, fino all'Eden; Beatrice, la donna amata da Dante in gioventù e il cui ricordo lo ha distolto dal traviamento, conduce il poeta fino all'Empireo, alla Rosa celeste; e San Bernardo che mostra a Dante la gloria di Dio. Il viaggio dura circa una settimana e ha inizio nella notte del Venerdì Santo, l'8 aprile 1300.

Internet 2004. Manuale per l'uso della rete

Internet 2004. Manuale per l'uso della rete

Autore: Marco Calvo

Numero di pagine: 711

Dalla rassegna stampa: «Internet, si sa, è un universo sterminato; non è dunque poi così raro che succeda di pensare di conoscerla a fondo e di sapersi muovere al suo interno con agilità, per poi scoprire che in realtà ci si limita a un suo utilizzo superficiale e ripetitivo. Questo manuale - giunto oramai alla sua sesta edizione e divenuto uno strumento diffusissimo e apprezzatissimo - aiuta così a trasformarsi da semplici navigatori a "utilizzatori consapevoli e produttivi della Rete", unendo una trattazione più prettamente tecnica (i software, le risorse della Rete, i meccanismi del suo funzionamento) a un discorso "culturale" più generico che faciliti la comprensione di Internet come veicolo per la "creazione, la distribuzione e la condivisione di conoscenze"».

Memorie di un cuoco d'astronave

Memorie di un cuoco d'astronave

Autore: Massimo Mongai

l romanzo narra dell’esperienza di un giovane cuoco terrestre imbarcato su un’astronave come vice Chef che diventa subito Chef per indisposizione del capo. Le vicende sono suddivise in racconti autonomi sulle varie vicende capitategli durante i tre anni di crociera. Le storie dimostrano l’importanza del cibo nelle relazioni e grazie al protagonista viene salvata la galassia dalla distruzione. Le vicende del protagonista, Rudy “Basilico” Turturro, pare siano in parte autobiografiche; nella postfazione l’autore infatti racconta di aver avuto l’ispirazione durante una sua esperienza reale di cucina, su una barca, come del resto la lezione di Filosofia del Cibo, ricorda molto una lezione di filosofia del diritto (l’autore è laureato in giurisprudenza). Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Internet 2000

Internet 2000

Autore: Marco Calvo

Numero di pagine: 649

Da una recensione del TG1 RAI: «Internet è una realtà in continua evoluzione, logico quindi che il più famoso manuale della rete, edito da Laterza, sia giunto felicemente alla quarta edizione con l'arrivo del 2000. Gli autori sono, come sempre, Marco Calvo, Fabio Ciotti, Gino Roncaglia e Marco Zela. Come per le precedenti edizioni, il testo del manuale è disponibile gratis e in forma integrale sul sito internet della casa editrice Laterza. Ma con Internet 2000 per la prima volta viene anche allegato al libro un CDROM, arricchito da filmati e animazioni che aiutano a capire meglio programmi e procedure. Un libro su tre supporti dunque: carta stampata, CDROM e sito Internet. Una scelta coraggiosa perché sfida i soliti luoghi comuni sulla rivalità tra le rete e la stampa, e anche molto gradita dai lettori che possono così approfondire la propria conoscenza della rete nei tempi e nei modi che più preferiscono».

I Cantici di Fidenzio di Camillo Scroffa e la pluralità dei mondi

I Cantici di Fidenzio di Camillo Scroffa e la pluralità dei mondi

Autore: Katharina Hartmann

Numero di pagine: 276

In the sixteenth-century Cantici di Fidenzio, unhappy teacher Fidenzio sings of his disastrous love for one of his students. As may be expected of a Renaissance teacher of Latin, he drew on both ancient and contemporary literary models, from Virgil over Petrarch to Berni, in order to enhance his homosexual desire and his poems with appropriate auctoritas. Fidenzio's language (a morpho-syntactical mix of Latin and Italian), the exaggerated expectations, and the implied consequences cannot easily be understood from the perspective of today's readers: for the contemporary audience the Cantici, teeming with citations and allusions, certainly were a hilarious read, we today need further explanations in order to fully grasp the meaning of Fidenzio's verses. For the first time, this study offers a bridge into the Cantici's world and allows a more wholesome understanding of this great work of the Italian Renaissance.

La guida del Sole 24 Ore alla creatività e all'innovazione. Dall'idea all'impresa, tutti i passi per costruire la nuova azienda del futuro

La guida del Sole 24 Ore alla creatività e all'innovazione. Dall'idea all'impresa, tutti i passi per costruire la nuova azienda del futuro

Autore: Alessandro Sinibaldi

Numero di pagine: 364
Manuale di conservazione digitale

Manuale di conservazione digitale

Autore: Alessandro Sinibaldi , Paolo Bartolomeo Buongiorno

Numero di pagine: 432

Mentre tutto il mondo sta progressivamente abbandonando il cartaceo a favore del digitale, un gruppo sempre più ampio di studiosi si sta interrogando con crescente preoccupazione su come salvare la memoria storica dell'umanità dal rapido avanzamento della tecnologia. Se, infatti, un foglio di carta può resistere per secoli, un cd, invece, è già illeggibile in 5-10 anni, i floppy, e i relativi lettori, sono praticamente scomparsi e gli hard disk si smagnetizzano. Per non parlare del rapido succedersi dei formati dei file, per cui, ad esempio, un documento scritto con Wordstar appena una ventina d'anni fa è ormai illeggibile con gli applicativi di oggi. Come fare quindi per conservare a lungo termine un documento digitale? Il problema è tuttora aperto e coinvolge archivisti, informatici e giuristi che sono prima di tutto pressati dalla necessità di superare le barriere tra le varie discipline verso la formazione di nuove figure professionali con le giuste competenze. Questo testo nasce con l'obiettivo di fare il punto sull'argomento, raccogliendo le best practice e le metodologie adottate nei migliori archivi digitali e dando ampio risalto agli standard e ai progetti...

Archivio Storico della Calabria - Nuova Serie - Numero 5

Archivio Storico della Calabria - Nuova Serie - Numero 5

Autore: Giovanni Pititto

ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA NUOVA SERIE A CURA DI GIOVANNI PITITTO Direttori Giovanni Pititto Saverio Di Bella Walter Pellegrini Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria, fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi; già edito in Mileto (1912 - 1918) ANNO II (2013) Numero doppio (1-2) SOMMARIO PER PIATTAFORME WEB SEZIONE I – NAPOLEONICA. SEZIONE II - REGNO DI NAPOLI E DELLE DUE SICILIE. SEZIONE III - CALABRIA. SEZIONE IV - MILETO. SEZIONE V - MEDITERRANEA. - ITALIA E SPAGNA - ITALIA. REPUBBLICA DI GENOVA. SEZIONE VI - LE ARTI. SEZIONE VII - CEFALONIA – Divisione “Acqui”. SEZIONE VIII - I.M.I. (Internati Militari Italiani). SEZIONE IX - FONTI E BIBLIOGRAFIA.

Nuove paesane

Nuove paesane

Autore: Luigi capuana

Tra le opere narrative migliori di Capuana sono da annoverare le novelle ispirate alla vita siciliana, ai personaggi e ai fatti grotteschi e tragici della propria provincia, come nel realismo bozzettistico di alcuni racconti della raccolta “Le paesane” e in altre che non presentano situazioni drammatiche, ma sono divertenti e cercano sempre di mettere in evidenza il lato comico anche se il caso si fa serio.

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 1. –

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 1. –

Autore: Girolamo Tiraboschi

La prima opera completa di storia della letteratura italiana. Tomo 1. – Parte 1 Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Il do tragico

Il do tragico

Autore: Augusto De Angelis

L’ottavo libro della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi è un intricato caso sulla morte della soprano russa Sofia Milena Scimanova, avvenuta negli studi dell’Ente italiano per le audizioni radiofoniche. Augusto De Angelis (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo.

Grandezza e decadenza di Roma. 2: Giulio Cesare

Grandezza e decadenza di Roma. 2: Giulio Cesare

Autore: Guglielmo Ferrero

2: Giulio Cesare I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli impianti storici che privilegiavano le vicende politico-militari sia dalla storiografia critica e filologica, e attento piuttosto alle vicende delle classi in lotta, egli costruì una storia sociale e prese a modello il Mommsen, rovesciando però le conclusioni della Römische Geschichte. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Storia d'Italia dal 1789 al 1814

Storia d'Italia dal 1789 al 1814

Autore: Carlo Botta

Tomo II L’opera, secondo importante saggio storico di Carlo Botta, fu pubblicata nel 1824 a Parigi. Suddivisa in due parti, dallo scoppio della Rivoluzione francese all’incoronazione di Bonaparte e dalla proclamazione del Primo Impero al Congresso di Vienna, traccia un primo bilancio sugli esiti della mancata insurrezione italiana. Ebbe una grande fortuna editoriale e rimase per tutto il 19° secolo uno dei testi di storia più diffusi in Italia. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. III (dal 1859 al 1865)

Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. III (dal 1859 al 1865)

Autore: Quirico Filopanti

Fasc. III (dal 1859 al 1865) Dall’incipit del libro: Nel primo giorno dell’anno 1859, l’imperatore Napoleone terzo, ricevendo nel palazzo delle Tuileries i componenti del corpo diplomatico, diresse a Hubner, ambasciatore austriaco, alcune parole le quali nel loro proprio e natural significato avrebbero avuto ben picciola importanza, ma che furono interpretate in Europa come un oscuro presagio od indiretta minaccia di guerra: increscemi, egli disse, che le nostre relazioni col vostro governo non siano più così buone come per lo passato: nondimeno io serbo sempre stima per l’imperator d’Austria. Più degne dell’impressione che produssero furono le parole pronunciate dal re Vittorio Emanuele nell’aprire il Parlamento subalpino: «Noi non siamo sordi al grido che da tante parti d’Italia si leva verso di noi! Forti per la concordia, fidenti nel nostro buon diritto, aspettiamo, prudenti e decisi, i decreti della divina Provvidenza.»

Grandezza e decadenza di Roma. Vol. 5: Augusto e il grande impero

Grandezza e decadenza di Roma. Vol. 5: Augusto e il grande impero

Autore: Guglielmo Ferrero

5: Augusto e il grande impero I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli impianti storici che privilegiavano le vicende politico-militari sia dalla storiografia critica e filologica, e attento piuttosto alle vicende delle classi in lotta, egli costruì una storia sociale e prese a modello il Mommsen, rovesciando però le conclusioni della Römische Geschichte. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

La letteratura italiana nel secolo XIX. Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica.

La letteratura italiana nel secolo XIX. Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica.

Autore: Francesco de Sanctis

Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica L'autore ricostruisce in modo mirabile lo sfondo storico critico-civile dal quale nacquero i capolavori della letteratura italiana. Francesco Saverio de Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 – Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico, Ministro della Pubblica Istruzione e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana nel XIX secolo.

Invito all'opera

Invito all'opera

Autore: Gino Roncaglia

Questo libro intrattiene i lettori su l’Opera in musica. Una delle più grandi creazioni del genio umano e tipicamente italiano, il melodramma, che affascina e commuove da tre secoli e mezzo le più vaste masse del pubblico di tutto il mondo con i suoi multiformi aspetti, drammatici, scenografici, musicali e coreografici, apre agli appassionati del teatro e della radio i suoi segreti di storia, di costruzione, di evoluzione e gli incanti delle sue bellezze melodiche e sinfoniche. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia. Tomo 4

Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia. Tomo 4

Autore: Domingo Badia y Leblich

Badia Y Leblich dal 1803 al 1807 partecipò ad una spedizione scientifica (e diplomatica) in Oriente con il nome di Ali Bey el Abbàsi. Esplorò e descrisse il Marocco, Tripoli, Cipro, l’Egitto, l’Arabia, la Siria (che comprendeva Israele, Libano, Giordania e Palestina, allora considerati parte della Siria) e la Turchia. Volume quarto.

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 4. –

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 4. –

Autore: Girolamo Tiraboschi

La prima opera completa di storia della letteratura italiana. Tomo 4. – Parte 2 Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Tutte le novelle

Tutte le novelle

Autore: Giovanni Verga

La collezione completa di novelle di Giovanni Verga, tra le quali la raccolta pubblicata nel 1880 con il titolo “Vita dei campi”. Il mondo elementare degli umili si sostituisce a quello artefatto della società oziosa e romantica dei suoi primi romanzi e lo stile diventa agile e scarno. Pur mutando tono e personaggi la passione rimane il movente principale dell’azione: l’ardore dei sensi, la gelosia e la vendetta sono le forze oscure che determinano il tragico destino dei personaggi. Vale la pena spendere due parole anche a proposito della raccolta, pubblicata nel 1883, con il titolo di “Novelle Rusticane”. Può considerarsi un’anticipazione di “Mastro don Gesualdo”, di cui condivide il motivo dominate: l’attaccamento alla “roba”. Dal pathos violento delle novelle della “Vita dei campi” si passa qui a un umorismo doloroso in cui l’impeto delle passioni è irriso dall’inflessibile durezza del destino. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il...

Piccolo mondo antico

Piccolo mondo antico

Autore: Antonio Fogazzaro

Pubblicato a Milano nel 1895, Piccolo mondo antico si svolge a ridosso di alcune vicende del Risorgimento italiano, dal 1849 (anno della bruciante sconfitta di Novara) al 1859, in prossimità della nuova guerra contro l'Austria. Da alcuni appunti dell'autore sappiamo che la stesura del romanzo gli portò via circa 10 anni (Fogazzaro iniziò a scriverlo nell'agosto del 1884 e lo concluse il 31 dicembre 1894, "alle 6 del pomeriggio") e, appena uscito, il romanzo fu immediatamente tradotto in inglese ed in francese, divenendo in breve tempo un successo internazionale, capace perfino di surclassare Le vergini delle rocce di D'Annunzio.

La metà del mondo vista da un’automobile

La metà del mondo vista da un’automobile

Autore: Luigi Barzini

Numero di pagine: 523

L’opera editoriale di maggior successo del giornalista-scrittore Luigi Barzini, in pratica il primo “redattore viaggiante” italiano. In essa è descritto il famoso raid di 16.000 km. con partenza da Pechino e arrivo a Parigi, attraverso Mongolia, Siberia, Russia, Germania, Belgio. L’impresa venne patrocinata dal quotidiano parigino Matin che lanciò l’iniziativa. L’anno era il 1907 e l’automobilismo era ai suoi esordi.

Malombra

Malombra

Autore: Antonio Fogazzaro

Protagonista è Marina di Malombra, bella e psicotica nipote del conte Cesare d'Ormengo, nel cui palazzo vive dopo la morte dei genitori. Qui trova casualmente un biglietto scritto nei primi anni dell'Ottocento da un'antenata – moglie infelice del padre del conte d'Ormengo e amante di un certo Renato – Cecilia Varrega, che invitava chi avesse trovato il suo messaggio a vendicarla contro i discendenti del marito.

Le origini dell'ascetismo cristiano

Le origini dell'ascetismo cristiano

Autore: Ernesto Buonaiuti

Buonaiuti compie un interessante excursus attraverso le tappe salienti nel processo di sviluppo dell’ascetismo organizzato nel cristianesimo soffermandosi principalmente su quelle figure e su quei movimenti l’azione dei quali è stata fortemente normativa o più specificamente significativa.

Le confessioni d'un Italiano

Le confessioni d'un Italiano

Autore: Ippolito Nievo

Pubblicato postumo nel 1867 a Firenze con il titolo Le confessioni di un ottuagenario (per volere dell'editore, che non desiderava farlo passare per una "pappolata politica"), il romanzo Le confessioni d'un italiano fu iniziato nel dicembre 1857 e terminato, per quanto possiamo dedurre da una lettera dell'autore, il 16 agosto 1858. La vicenda si risolve nella narrazione della vita dell'80enne Carlo Altoviti, intenzionato a lasciare ai posteri una diretta testimonianza degli eventi susseguitisi dalla metà del XVIII secolo alla metà del XIX. Le confessioni d'un italiano è il romanzo maggiore di Ippolito Nievo, ma solo nel 1931 se ne ebbe una versione critica, a cura di F. Palazzi, edita col titolo originale.

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 1. –

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 1. –

Autore: Girolamo Tiraboschi

La prima opera completa di storia della letteratura italiana. Tomo 1. – Parte 2 Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Storia d'Italia continuata da quella del Botta dall'anno 1814 al 1834

Storia d'Italia continuata da quella del Botta dall'anno 1814 al 1834

Autore: Giuseppe Martini

L'autore a chi legge: "La storia, di cui annunzio la pubblicazione all'Italia, è frutto ed amore de' miei studii passati, e mi fu spesso conforto a molti privati dolori ed a molte domestiche amarezze. Comprende il periodo di 20 anni, cioè quello spazio di tempo che dall'anno 1814 si estende al 1834; ma io stampo per ora soltanto la prima parte, in cui si narrano i fatti avvenuti in Italia dal 1814 al 1822; e svela il mio racconto le promesse prima date, poi tradite dai legittimi re, la mala amministrazione dei governi loro, le cause tutte delle conseguenti insurrezioni armate del popolo italiano."

L'amante di Cesare

L'amante di Cesare

Autore: Augusto De Angelis

Una breve biografia sulla regina egizia Cleopatra (1936), inserita in una collana di Donne nella storia. Fu l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto e l’ultima sovrana dell’età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine. Augusto De Angelis (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo. A lungo dimenticati, i suoi romanzi sono stati riscoperti nel 1963 dallo scrittore Oreste del Buono.

La letteratura italiana nel secolo XIX. Volume primo. Alessandro Manzoni

La letteratura italiana nel secolo XIX. Volume primo. Alessandro Manzoni

Autore: Francesco de Sanctis

Francesco Saverio de Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 – Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico, Ministro della Pubblica Istruzione e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana nel XIX secolo.

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 7. –

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 7. –

Autore: Girolamo Tiraboschi

La prima opera completa di storia della letteratura italiana. Tomo 7. – Parte 2 Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Storia d'Italia dal 1789 al 1814

Storia d'Italia dal 1789 al 1814

Autore: Carlo Botta

Tomo III L’opera, secondo importante saggio storico di Carlo Botta, fu pubblicata nel 1824 a Parigi. Suddivisa in due parti, dallo scoppio della Rivoluzione francese all’incoronazione di Bonaparte e dalla proclamazione del Primo Impero al Congresso di Vienna, traccia un primo bilancio sugli esiti della mancata insurrezione italiana. Ebbe una grande fortuna editoriale e rimase per tutto il 19° secolo uno dei testi di storia più diffusi in Italia. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Ultimi ebook e autori ricercati