Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La letteratura per l'infanzia

La letteratura per l'infanzia

Autore: Pino Boero , Carmine De Luca

Numero di pagine: 480

Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. Questa nuova edizione prende inoltre in esame le più recenti problematiche relative alla lettura a scuola (biblioteche scolastiche, iniziative ministeriali), lo sviluppo dei generi di maggior successo (dalla poesia alla prosa di divulgazione scientifica e al fantasy) e l'analisi di alcuni personaggi letterari 'di culto' come Harry Potter e Geronimo Stilton, divenuti in breve tempo veri e propri fenomeni mediatici.

La scoperta della prima infanzia - Vol. 2

La scoperta della prima infanzia - Vol. 2

Autore: Evelina Scaglia

Numero di pagine: 272

La prima infanzia è, sul piano educativo e pedagogico, una «scoperta» moderna o affonda le sue radici nella storia più antica? Per rispondere in maniera critica e documentata a questo interrogativo, l’autrice esplora in due volumi (vol. I Dall’antichità a Comenio, vol. II Da Locke alla contemporaneità) le concezioni pedagogiche e le pratiche educative che hanno, di fatto, accompagnato la condizione delle bambine e dei bambini nella fascia d’età compresa fra 0 e 3 anni dall’antichità fino ai giorni nostri. La ricostruzione è anche occasione per riscoprire le radici epistemologiche di una agoghé del pâis progressivamente finalizzata a gettare le basi di un’educazione capace di confrontarsi con i caratteri precipui della «natura umana». Dall’analisi della prima comparsa di un pensiero «intenzionalmente» pedagogico fra età antica ed età medievale (vol. I), si è passati (vol. II) allo studio della formulazione in età moderna e contemporanea di una pedagogia sistematica della prima infanzia, distinta (anche se mai separata) dai saperi della letteratura, della teologia, della filosofia. Il ricorso ad una pluralità di fonti storiche ha consentito di far...

Istituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia

Istituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia

Autore: Evelina Scaglia

Il volume intende offrire un itinerario di storia della pedagogia della prima infanzia a partire dall’Antichità classica fino al secondo Novecento, occupandosi dei principali autori che dalla paideia greco-romana fino ai più recenti sviluppi della pedagogia della prima infanzia hanno formulato una riflessione pedagogica attorno ai primi tre anni di vita del fanciullo, con particolare attenzione a cogliere il nesso fra teleologia, antropologia e metodologia e le principali implicazioni di tali dimensioni nel processo di istituzionalizzazione dell'educazione 0-3.

Sono qui con te

Sono qui con te

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 250

È un libro dedicato a più personaggi: ai genitori, alle mamme in particolare, di ogni nazionalità e cultura, per aiutarle a riscoprire quei saperi ancestrali che giacciono –anche se sommersi e sepolti – nel profondo del loro animo, in quanto patrimonio comune di tutte le femmine di mammifero; agli “operatori” – medici o educatori che siano - per offrire loro un contributo alla comprensione dell’universo delle donne e dei bambini venuti d’altrove; e in particolare ai bambini, i veri protagonisti di questo volume. È soprattutto attraverso i loro occhi e il loro sguardo infatti che l’autrice ha voluto esplorare il mondo variegato e complesso del maternage. Elena Balsamo, Scrittrice, insegnante, pediatra, mamma… Una vita dedicata a farsi interprete dei bambini, a dare parola a chi è troppo piccolo per farlo da solo… Specialista in puericultura, si occupa da anni di pratiche di maternage nelle diverse culture e lavora in particolare a sostegno della coppia madre-bambino nei momenti critici della gravidanza, del parto e dell’allattamento, attraverso strumenti quali l’omeopatia e la floriterapia. Dopo esperienze di viaggi in diversi paesi africani e di lavoro ...

I mille volti del talento

I mille volti del talento

Autore: Diana Olivieri

Numero di pagine: 364

Cosa hanno in comune i Beatles, Marc Chagall, Stanley Kubrick, Bill Gates, Jane Austen, Valentino Rossi e Roberto Bolle? Certamente il talento, non quello della genialità innata, ma quello della perseveranza e della dedizione Sovvertita l’idea di talento come dote innata, questo volume propone una riconcettualizzazione sulle più recenti scoperte neuroscientifiche, del talento come pratica intenzionale, volta all’attivazione del potenziale personale. La prospettiva ontogenetica del talento qui proposta apre dunque le porte all’esplorazione di nuovi paradigmi per la formazione dei talenti

Il Veneto e la cultura contadina e popolare fra passato e presente

Il Veneto e la cultura contadina e popolare fra passato e presente

Autore: M. Gecchele

Numero di pagine: 144

Il termine cultus (da colere: coltivare) è stato attribuito, nel corso della storia, in modo privilegiato a colui che coltivava la perfezione, la virtù, raggiungibili nell’otium, cioè nel distacco dalle preoccupazioni. Questa concezione ha determinato, per lungo tempo, una contrapposizione fra uomo ‘libero’ e uomo del popolo; gli studi e le arti liberali da una parte e l’oralità e la “cultura degli analfabeti” dall’altra. Anche il mondo popolare e contadino ha tuttavia elaborato una sua cultura con i suoi luoghi, le sue certezze, i suoi modi espressivi ed educativi. Le fiabe popolari, i canti, i proverbi, le filastrocche, il modo espressivo (il dialetto), la concezione provvidenziale e fatale delle vicende umane fanno parte di una cultura popolare e contadina, ormai scomparsa o fortemente in mutamento, qualche volta celebrata e rivissuta nel ricordo nostalgico e folcloristico.

Sono qui con te - 2a edizione

Sono qui con te - 2a edizione

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 304

Sono qui con te, un classico della collana del Bambino Naturale, amato da tante mamme e papà, si ripresenta in una veste completamente rinnovata. Elena Balsamo, con questa rivisitazione della sua opera prima, ha voluto offrirci uno sguardo nuovo sulla vita prenatale e sulla nascita, una prospettiva rivoluzionaria riguardo al periodo perinatale. Se la prima parte del libro mira a esplorare nello specifico le pratiche di maternage – con riferimento alle diverse culture e ai saperi innati sulle cure materne che si rivelano simili in ogni parte del mondo –, la seconda, invece, è un vero e proprio excursus che fa rivivere al lettore la propria esperienza intrauterina e di parto, unica e diversa per ognuno di noi. È quindi uno strumento terapeutico, dedicato alle mamme e ai papà, ma anche agli operatori della nascita, per rivedere la propria vita sin dagli inizi, così da modificarne gli schemi ripetitivi che la limitano. Il messaggio di Sono qui con te diventa quindi ancora più potente e ci apre alla speranza nella certezza che la Vita ci offre sempre un’altra possibilità… Basato su un’accurata e ampia documentazione scientifica ma scritto con un linguaggio semplice e...

L'educazione scientifica nelle scuole dei piccoli

L'educazione scientifica nelle scuole dei piccoli

Autore: N. Lanciano , M. Iacona , F. Fedele

Numero di pagine: 186
Io scelgo tutta un'altra scuola

Io scelgo tutta un'altra scuola

Autore: Marzia Bosoni

Numero di pagine: 144

Un’esplorazione delle esperienze educative alternative alla scuola tradizionale, sia nell’ambito delle realtà prescolari e di scuola primaria sia in quelle, più rare ma non meno significative, della scuola secondaria. Un fermo immagine di una realtà in continuo mutamento che, lontano dal voler proporre nuove verità assolute, intende soprattutto accendere lo sguardo critico del lettore. Dopo una panoramica delle principali teorie pedagogiche e delle metodologie utilizzate dagli educatori per metterle in pratica, il libro prende in esame le esperienze di istruzione alternativa più rappresentative per le diverse fasce di età, nonché le realtà associative che lavorano per armonizzarne l’operato. Infine, anche attraverso le testimonianze di alcuni giovani, tenta di capire a quali percorsi formativi e lavorativi tali modelli di istruzione possano dare accesso, provando a tracciare possibili scenari per l’educazione del futuro.

Musei e bambini

Musei e bambini

Autore: Andrea Perin

Numero di pagine: 64

Buona parte del pubblico del musei è composto da bambini in visita scolastica, ma cosa succede se vanno in visita con degli adulti senza operatori didattici o laboratori? Brevi considerazioni e prospettive su come i musei sono attrezzati per le visite dei più piccoli, quali strumenti offrono per comprendere quanto esposto e come rendono la visita piacevole. Rivolto sia ai professionisti che ai genitori, per offrire ai bambini la possibilità di diventare visitatori consapevoli da adulti.

Crescere con i libri

Crescere con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 488

Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.

Rosso mafia

Rosso mafia

Autore: Nando Dalla Chiesa , Federica Cabras

Numero di pagine: 256

Era la cosa più difficile da pensare, la mafia a Reggio Emilia. La mafia che nasce e prospera nell’abbandono, nel degrado, nella disoccupazione, e invece mette radici nella città simbolo della cura sociale, degli asili migliori al mondo, del vitalissimo modello di sviluppo emiliano. La mafia che al Nord trova spazio nella corruzione, nella finanza d’avventura e nell’individualismo, e invece attecchisce nella città del partito “dalle mani pulite”, dell’economia industriale e contadina, nella capitale della cooperazione. La mafia che trova spazio nelle società imbelli e irresponsabili, e invece sfonda nella città dei fratelli Cervi, delle lotte antifasciste, della solidarietà con ogni buona causa. Com’è stato possibile questo autentico rovesciamento del senso comune? Dove nasce questo paradosso della democrazia italiana? E come va rivista la nostra teoria del fenomeno mafioso? Il libro risponde a questi interrogativi ripercorrendo, tra affreschi storici e cronache esemplari, una vicenda semisecolare e cercando i passaggi chiave della grande anomalia.

La zebra preferisce far la cacca sulle strisce

La zebra preferisce far la cacca sulle strisce

Autore: Sebastiano Zanetello

Numero di pagine: 72

OGNI CACCA HA LA SUA SEDE: PER IL CANE È IL MARCIAPIEDE; MA LA ZEBRA PREFERISCE FAR LA CACCA SULLE STRISCE È dura da ammettere... però a tutti quanti prima o poi tocca far la cacca! Ma nessun animale fa la cacca uguale, e a volte si rischiano tremendi cataclismi: il pipistrello dove la fa quando a testa in giù se ne sta? E il tucano, quando sgancia, sa che il becco lo sbilancia? La cacca del camaleonte assume il colore di chi ha difronte? È giunto il momento dell’escremento!Una galleria di animali reali e immaginari in tante filastrocche originali e strampalate sul tema che da sempre affascina e unisce l’umanità. Rime folli e istruttive, illustrate da Mariolina Camilleri.

La giusta fatica di crescere

La giusta fatica di crescere

Autore: Manuela Trinci , Paolo Sarti

Numero di pagine: 192

“Se a un figlio vengono sottratte le fatiche dell’impegno e dell’esperienza personale sul campo, contemporaneamente, insieme con gli ostacoli gli togliamo pure la speranza: quella di potercela fare.” Dal ciuccio su misura alle scarpe senza lacci, dal termometro a infrarossi ai baby monitor: una miriade di “cose” oggi accompagna i bambini nei normali processi della crescita. Così gli autori, senza puntare l’indice contro i genitori, ma piuttosto mettendoli in guardia dai falsi alleati, affrontano il “linguaggio delle cose”, riflettendo sul mondo privo di ostacoli che gli adulti hanno creato per i loro figli, ormai indiscussi sovrani, e insieme vittime inconsapevoli, di tante e varie futilità. Passando in rassegna l’impareggiabile Catalogo dei genitori di Claude Ponti – dai confortevoli ai fifoni, dagli avviluppanti ai cicciomou – l’appello e i suggerimenti dei due autori si rivolgono a chi crede nella necessità che l’immaginazione abbia ancora posto nell’educazione e che serva restituire al bambino un suo fondamentale diritto: la giusta fatica di crescere! Le pagine in cui Manuela Trinci con Paolo Sarti raccontano e si raccontano, riflettono e...

Environmental Design - 2nd International Conference on Environmental Design

Environmental Design - 2nd International Conference on Environmental Design

Autore: AA.VV a cura di Mario Bisson

Numero di pagine: 386

Atti della seconda conferenza internazionale MDA: "ENVIRONMENTAL DESIGN" Tenutasi a Torino il 30-31 Marzo 2017. Alla conferenza hanno partecipato diversi professori di diverse università e professionisti che da anni lavorano sul tema dell'Environmental Design nelle sue diverse sfaccettature. I temi trattati sono stati suddivisi in : "materialsvisual | haptic and urban design", "product design", "service| system design managment", "architecture", "technology of innovation materials", "communicationmultimedia", "health science", "urban planning".

Nomi e volti della paura nelle valli dell'Adda e della Mera

Nomi e volti della paura nelle valli dell'Adda e della Mera

Autore: Remo Bracchi

Numero di pagine: 602

Linguistic interdiction, with its imposition of avoiding evocative words of fearful emotions, is the cause of the pulverization of lexicon. Tracing the multiplication of referents, the diverse sectors within which prohibitions of various nature have operated in the past (and often continue to operate) are identified, in most cases in an unsuspected manner: the religious senti-ments, the wonder and fear in front of immense atmospheric and geological phenomena, the mysterious behaviour of many insects and animals, the sudden and unexplainable emergence of pathological and sickly state of mind, sexuality, death.

Ultimi ebook e autori ricercati