Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Steve Jobs (Italian Edition)

Steve Jobs (Italian Edition)

Autore: Walter Isaacson

Numero di pagine: 600

Walter Isaacson racconta l'avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell'economia e del business: computer, film d'animazione, musica, telefoni, tablet ed editoria digitale.

Bloggo con Wordpress dunque sono: Remixa la tua identità digitale e personalizza l'interfaccia del tuo blog

Bloggo con Wordpress dunque sono: Remixa la tua identità digitale e personalizza l'interfaccia del tuo blog

Autore: Paolo Sordi

Numero di pagine: 192

Ha senso oggi parlare di blog e siti personali? Se vuoi tenere un diario, c’è Facebook. Se vuoi un album fotografico, Instagram. Se vuoi pubblicare un video, YouTube. Vuoi mettere in luce le tue competenze? LinkedIn. Vuoi buttare giù una riflessione veloce? Twitter. Vuoi scrivere un articolo? Medium. Il blog non è morto, si è frammentato in tante piattaforme che del blog hanno assunto alcuni tratti e alcune funzionalità di base, ma che dal blog si sono distaccate, offrendo ognuna caratteristiche e funzioni specifiche che ne hanno favorito un’adozione sempre più di massa. Con i social network la voce inedita e personale dell’utente ha conquistato un’esposizione infinita, ma si è chiusa in tanti “giardini chiusi” dove ha perso unità di spazio, libertà e indipendenza. Eppure la Rete aperta dell’open source, del PHP, dell’HTML, dei CSS, dei feed RSS, di WordPress (rigorosamente punto org) è ancora un luogo libero, aperto e flessibile che può restituire agli autori il controllo su contenuti, tempi, modi e proprietà di quanto pubblicato online. Bloggo con WordPress dunque sono ti spiega come.

Essere Steve Jobs

Essere Steve Jobs

Autore: Carmine Gallo

Numero di pagine: 288

I segreti del più grande venditore di idee dei nostri tempi. D'ora in avanti anche tu potrai stupire il tuo pubblico come Steve Jobs. Un consiglio: copiate le lezioni sul pc e sull'Ipod.

Lettere a Steve Jobs

Lettere a Steve Jobs

Autore: Mark Milian

Numero di pagine: 180

È abbastanza difficile resistere alla tentazione di mandare un’email a Dio se s ai che controlla la sua posta

Tu puoi cambiare il mondo

Tu puoi cambiare il mondo

Autore: Gianluca Comin , Gianluca Giansante

Numero di pagine: 192

Come costruire una reputazione capace di supportare la propria crescita personale? Come distinguersi in un mondo del lavoro e in un contesto della comunicazione in rapida evoluzione? Come scegliere temi e strumenti efficaci per parlare al pubblico? Gli autori, professionisti con una consolidata esperienza nel settore, rispondono a queste domande superando alcuni luoghi comuni sull’argomento. Mostrano ad esempio come la costruzione di una reputazione personale di qualità non sia un lavoro di autopromozione, ma un’attività che alimenta la propria comunità di riferimento, fornendo elementi utili di conoscenza e condividendo il sapere. Tu puoi cambiare il mondo attinge a casi di studio e best practice internazionali che raccontano come una buona reputazione non è solo un modo per promuovere il talento, ma può essere utilizzata per far crescere i risultati di un’azienda, stimolare un cambiamento culturale o dare voce e forza a temi sociali.

I segreti di Apple. Quello che Jobs non ha mai raccontato sull'azienda più ammirata e blindata del mondo

I segreti di Apple. Quello che Jobs non ha mai raccontato sull'azienda più ammirata e blindata del mondo

Autore: Adam Lashinsky

Numero di pagine: 241
Digital Wars

Digital Wars

Autore: Charles Arthur

Numero di pagine: 266

E' il 1998 e il mondo digitale sta prendendo forma. In questo panorama in evoluzione si affermano tre aziende: Apple, Google e Microsoft. Erano aziende profondamente diverse tra loro e le attendeva una serie di aspre battaglie per il controllo del mercato: la tecnologia di ricerca, i lettori musicali portatili, gli smartphone e i tablet. Non potevano sapere quale sarebbe stata la prossima guerra: ma era un conflitto che avrebbe trasformato il mondo. Per sempre. Dalla fine degli anni Novanta fino alla morte di Steve Jobs, Digital Wars ripercorre ciascuna di queste battaglie e analizza le diverse culture aziendali dei tre colossi, decretando chi di loro ha trionfato su ciascun fronte. La posta in gioco è altissima, perché al vincitore spetta non solo una ricchezza smisurata, ma anche la possibilità di dominare un'area del panorama digitale, scalzare i rivali e plasmare il nostro futuro.

Il ritorno della strategia

Il ritorno della strategia

Autore: Cynthia A. Montgomery

Numero di pagine: 176

Sei uno stratega? È questa la prima domanda che pone Cynthia Montgomery ai manager e imprenditori di tutto il mondo che si iscrivono al suo leggendario programma di strategia, uno dei corsi più famosi della Harvard Business School. I partecipanti non se ne preoccupano più di tanto a inizio giornata, ma quando arrivano al termine del corso non possono più concepire di guidare il loro business senza essere stratega e viverne quotidianamente il ruolo. Ciò che imparano è che la strategia non è solo uno strumento analitico per superare la concorrenza (come si è creduto negli ultimi vent’anni), ma è il mezzo più potente che un leader ha in mano per disegnare la sua impresa e vincere le difficili sfide che si presentano. Il libro – i cui diritti sono stati venduti in 14 Paesi – mette a disposizione di tutti coloro che sono coinvolti nella gestione di imprese grandi e piccole i preziosi consigli che Montgomery condivide con i suoi interlocutori diretti e, distillando le esperienze e le osservazioni raccolte durante le lezioni, aiuta tutti a sviluppare le competenze e le sensibilità necessarie a diventare un vero stratega. Un ruolo difficile ma imprescindibile, perché...

Le 4 vite di Steve Jobs

Le 4 vite di Steve Jobs

Autore: Daniel Ichbiah

Numero di pagine: 120

Le 4 vite di Steve Jobs Daniel Ichbiah N°1 nelle hit-parade di vendite nell’agosto del 2011. Nuova edizione 2016 aggiornata «A trent’anni mi sono ritrovato sul lastrico. Licenziato brutalmente. La mia ragion d’essere non esisteva più. Ero a pezzi. Non me ne resi conto subito, ma la mia partenza forzata da Apple fu salutare...» Questa è la confessione di Steve Jobs fatta questa mattina di giugno del 2005 agli studenti dell’Università di Stanford. Riassumeva la maturazione che è lentamente avvenuta in lui. Cacciato da Apple come un sudicio nel 1985, Jobs ha effettuato un ritorno clamoroso dieci anni dopo producendo opere che hanno marcato la loro epoca come l’iPod, l’iPhone e l’iPad. Il CEO più ammirato del mondo, Steve Jobs ha spesso navigato controcorrente, spinto da una propria visione geniale e da una forza di convinzione fuori dal comune. Eppure, poteva anche sbagliarsi: è stato lui stesso ad aver quasi fatto fallire Apple nel 1984 dopo aver lanciato il Macintosh, imponendo delle scelte tecniche incoerenti! Le 4 vite di Steve Jobs racconta dell’infanzia turbolenta di Jobs, l’ascesa alla gloria dopo la fondazione di Apple, la sua disgrazia e il...

Twitter senza segreti - Sperling Tips

Twitter senza segreti - Sperling Tips

Autore: Tim Collins

Numero di pagine: 111

Dalle istruzioni per personalizzare il vostro profilo ai consigli per scegliere il meglio di Twitter in un microlibro geniale e irriverente.

Mi metto in vetrina

Mi metto in vetrina

Autore: Vanni Codeluppi

Numero di pagine: 118

La possibilità di utilizzare facilmente i media per comunicare con gli altri moltiplica i messaggi che ciascun individuo produce su se stesso. Ne è un esempio l’abitudine di scattarsi selfie per diffonderli in Rete, diventata oggi una dilagante pratica di massa. Questo libro si occupa di tale pratica, ma tratta anche di altri importanti fenomeni sociali (dai social network alla propaganda politica) che mostrano con chiarezza come siano in forte crescita i messaggi che le persone producono per parlare di sé e che sono parte di una potente tendenza operante da tempo nelle società occidentali: la «vetrinizzazione sociale».

Siate affamati, siate folli

Siate affamati, siate folli

Autore: George Beahm

Numero di pagine: 203

Il 5 ottobre 2011 il mondo veniva scosso dalla notizia della morte di Steve Jobs. Le reazioni spontanee di partecipazione, dolore e commozione non si fecero attendere e furono globali e sorprendenti. Il padre del Mac è stato il più grande visionario dei nostri tempi, ha cambiato il mondo con una serie di innovazioni tecnologiche e prodotti diventati icone, che hanno fatto di lui l'uomo più influente della prima decade del Ventunesimo secolo. Questo libro raccoglie le frasi memorabili pronunciate da Jobs lungo un arco di oltre trent'anni, dalla fondazione di Apple nel 1976 all'abbandono della carica di CEO nel 2011. Una lettura essenziale per tutti coloro che hanno tratto ispirazione dalla straordinaria parabola di vita e lavoro di un uomo che ha immaginato il futuro e l'ha trasformato in realtà.

Se Steve Jobs fosse nato a Napoli

Se Steve Jobs fosse nato a Napoli

Autore: Antonio Menna

Numero di pagine: 336

Questo racconto, tanto amaro quanto esilarante, è nato come un post sul blog dell'autore e in poche ore ha fatto il giro del mondo prima di diventare un libro. Perché l'Italia sguazza nei suoi mali e incoraggia le buone idee ad andarsene.

Il tempo delle incertezze. XXIV Rapporto sull’economia globale e l’Italia

Il tempo delle incertezze. XXIV Rapporto sull’economia globale e l’Italia

Autore: Mario Deaglio

Numero di pagine: 256

Un punto di partenza per una rilettura critica degli ultimi dodici, densissimi mesi: l'Europa e l'Italia, gli Stati Uniti di Trump e la Cina di Xi, un Medio Oriente tornato ad alta tensione, il lavoro, il capitale e i nuovi volti del capitalismo, l'impatto sul clima. Un tentativo di fornire occhiali diversi, con lenti differenti da quelle del giorno per giorno, per una lettura e una riflessione di dati e avvenimenti in un mondo di risorse che si restringono e di incertezze che si allargano, per contribuire alla difficile ricerca di nuove soluzioni per nuovi (e vecchi) problemi.

Communico

Communico

Autore: Mario Ricciardi

Numero di pagine: 384

Nel libro si traccia un disegno ad ampio raggio della comunicazione, una dimensione culturale in cui convergono e si fondono saperi diversi. Numerose sono le voci prese in considerazione dall’autore – da McLuhan a Barthes, da Pasolini a Castells, solo per citarne alcuni – per analizzare, prima, i processi di civilizzazione dall’alfabeto alla tecnologia digitale e per mostrare, poi, come il sistema dei media prende possesso della società e come, nell’età dei consumi di massa, il ruolo critico dell’opinione pubblica è indebolito dal mercato e dalla pubblicità. Infine, l’attenzione si sposta sullo scatto che conduce ai nostri giorni: l’algoritmo è la tecnologia pervasiva e dominante, la personalizzazione operata dalla comunicazione digitale produce nuove forme di mitologie individuali.

Steve Jobs

Steve Jobs

Autore: Jay Elliot , William L. Simon

Numero di pagine: 256

La storia del vero Steve Jobs, l’uomo che ha trasformato la tecnologia e il mondo in cui viviamo, raccontata da Jay Elliot, vicepresidente di Apple e suo braccio destro per molti anni. Dalle riunioni con gli sviluppatori ai laboratori di design, dalle prove di forza con il consiglio di amministrazione al mondo fuori dalla Silicon Valley, la storia autentica di un “ragazzo prodigio” che ha trasformato il nostro modo di lavorare, divertirci e comunicare. Con interviste esclusive a molti protagonisti della storia di Apple, questo libro non è solo un ritratto del suo fondatore ma anche un'analisi approfondita del suo approccio al business e alla conduzione aziendale. Dall'Apple II al Macintosh, la drammatica caduta in disgrazia di Jobs e il suo ritorno in azienda, fino alla Pixar, all'iPod, all'iPhone e all'iPad e molto altro: il libro, attraverso testimonianze di manager e competitor, descrive i trionfi e le battute d'arresto di Jobs, mostrando al lettore come applicare gli stessi principi alla propria vita e alla propria carriera. Un bestseller internazionale che, a dieci anni dalla morte di Steve Jobs, ripercorre la storia incredibile di un mito del nostro tempo.

Cambiare è semplice

Cambiare è semplice

Autore: Richard Koch , Greg Lockwood

Numero di pagine: 320

Come lasciarsi alle spalle le cattive abitudini e vivere sereni Dall’autore del bestseller è facile usare il 100% del tuo cervello se sai come farlo Esiste un principio che può consentirci di agire in modo coerente e con un’alta probabilità di successo? Dopo quaranta anni di studi sulle strategie delle grandi e piccole aziende di tutto il mondo, Richard Koch e Greg Lockwood hanno individuato il segreto: la semplificazione. Un principio così potente che chiunque lo può utilizzare in maniera affidabile e arrivare a risultati straordinari. Alcuni esempi? Ryanair ha ridotto all’essenziale i servizi per offrire voli al più basso prezzo possibile, ed è riuscita a raggiungere un numero di utenti mai visto prima, moltiplicando le dimensioni del proprio mercato. Apple ha scelto di contenere il numero di linee e di prodotti, concentrandosi sul perfezionamento di pochi dispositivi, ottenendo il duplice risultato di fidelizzare uno sterminato numero di clienti e di creare un’aura di culto intorno a sé. Attraverso queste e altre analisi di aziende famose in diversi settori (dalla finanza ai fast food), gli autori mostrano come individuare il potenziale del proprio business e...

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA PRIMA PARTE

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Lezioni di strategia

Lezioni di strategia

Autore: David B. Yoffie , Michael Cusumano

Numero di pagine: 256

Lezioni di strategia riunisce le best practice del management strategico e dell’imprenditorialità nel settore high-tech, offrendo suggerimenti che saranno preziosi sia per i fondatori di start-up sia per i dirigenti d’azienda. Tra il 1968 e il 1976, Bill Gates, Andy Grove e Steve Jobs fondarono tre aziende che avrebbero trasformato il mondo della tecnologia, creando valore per oltre mille miliardi di dollari e cambiando la nostra vita quotidiana. Come hanno raggiunto questi risultati straordinari? Lezioni di strategia ripercorre per la prima volta in parallelo la storia di questi tre imprenditori, i loro successi e insuccessi, i punti in comune e le differenze, rivelando le strategie e le tattiche di business con cui hanno costruito le loro aziende. Da quasi trent’anni David Yoffie e Michael Cusumano studiano questi tre leader e le loro aziende, e in questo illuminante libro rivelano come Gates, Grove e Jobs abbiano adottato un approccio analogo per strategia ed esecuzione, differenziandosi però dalla concorrenza grazie alla focalizzazione su cinque regole. 1. Guardare avanti, ragionare a ritroso: dopo aver deciso dove volevano che le loro aziende si trovassero in futuro,...

Oltre il libro elettronico

Oltre il libro elettronico

Autore: Nicola Cavalli , Adriano Solidoro

Numero di pagine: 220

Scrittura e conoscenza in rete nella societa' dell` informazione. Prospettive del settore editoriale scientifico digitale. Ampie bibliografie.

Idee folli

Idee folli

Autore: Safi Bahcall

Numero di pagine: 382

Cosa può dirci un bicchier d'acqua sulla natura dell'uomo e sulla storia del mondo? Molto più di quanto si potrebbe sospettare, ci insegna Safi Bahcall. Infatti, il modo in cui un gruppo omogeneo di persone reagisce alle idee più rivoluzionarie, abbracciandole con entusiasmo o bollandole come folli e irrealizzabili, dipende dalla sua struttura, proprio come la struttura delle molecole di H2O determina se nel nostro bicchiere troveremo acqua dissetante o un blocco di ghiaccio. Prendendo spunto dalla scienza delle transizioni di fase della materia, "Idee folli" ci guida alla scoperta di come nascono le idee rivoluzionarie che hanno plasmato il mondo che conosciamo, del modo migliore per proteggerle e coltivarle, raggiungendo il delicato equilibrio fra la flessibilità dell'inventore e del ricercatore e la rigidità di chi si occupa di renderle realizzabili, replicabili e riproducibili in serie.

Il codice delle invenzioni

Il codice delle invenzioni

Autore: Massimo Temporelli

Numero di pagine: 288

Anche se fortemente imparentata con l'ingegneria e le scienze più razionali, l'invenzione ci appare ancora oggi come un processo misterioso, quasi magico. Come per la magia, anche nel mondo dell'invenzione, la creazione del nuovo, del mai visto, dell'inaspettato, colpisce e spiazza il senso comune: da dove viene l'idea, qual è il trucco che la rende possibile? E così, gli inventori, oggi come nel passato, vengono percepiti come veri e propri maghi, a volte relegati dalla storia in ruoli da avanspettacolo e poi dimenticati, a volte celebrati come moderni eroi sul palcoscenico dell'innovazione. Questo libro, grazie a esempi concreti e a una accurata narrazione, svela alcuni 'trucchi' dell'affascinante e complesso processo dell'invenzione e spiega come è mutata negli ultimi secoli la percezione sociale dell'inventore, da Leonardo da Vinci a Steve Jobs, passando attraverso le avvincenti biografie di James Watt, Guglielmo Marconi e Thomas Alva Edison. Questo volume è stato realizzato con la collaborazione del Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci.

Samsung rising

Samsung rising

Autore: Geoffrey Cain

Numero di pagine: 806

La vera storia di un impero familiare protagonista della rivoluzione tecnologica. La prima edizione italiana del libro che ha messo a nudo la storia di Samsung. Un reportage giornalistico del pluripremiato Geoffrey Cain. Samsung, colosso globale che ha conquistato il settore della tecnologia, numero uno mondiale nel mercato degli smartphone e dei memory chips, è un impero di famiglia nel quale lo scettro passa di padre in figlio. Un conglomerato talmente importante per l’economia della Corea del Sud al punto che questa viene a volte ironicamente definita “Repubblica di Samsung”. Sul caso Samsung, i suoi punti di forza e le sue contraddizioni punta i riflettori il libro inchiesta di Geoffrey Cain, giornalista che ha lavorato per anni a Seul come corrispondente per alcune delle testate più importanti economiche e finanziarie. Un’azienda super diversificata guidata con uno stile manageriale basato su una gerarchia di stampo militare fortemente burocratizzata, con i vertici chiusi in una “Torre”, inaccessibili al limite dell’ossessione, che però riesce a veicolare creatività e innovazione e a lanciare talenti e intelligenze grazie alla suprema, venerata leadership...

Tim Cook (versione italiana)

Tim Cook (versione italiana)

Autore: Leander Kahney

Numero di pagine: 304

Dopo la morte di Steve Jobs, l'iconico fondatore di Apple, era difficile immaginare il suo successore: l'erede avrebbe dovuto reggere il confronto con uno dei più grandi imprenditori e creativi di tutti i tempi. E Tim Cook, timido e riservato braccio destro di Jobs, non sembrava all'altezza. Ma oggi le cose alla Apple non potrebbero andare meglio: il valore delle azioni è triplicato, e l'azienda di Cupertino è diventata la prima al mondo con una capitalizzazione da un trilione di dollari. Grazie a Cook, Apple si sta espandendo verso una produzione più green, politiche di rispetto della privacy e dell'ambiente, prodotti sempre più all'avanguardia, un'etica solida fatta di valori veri, che sono diventati parte integrante delle attività aziendali. Dalla crescita esponenziale delle vendite degli iPhone al successo della tecnologia indossabile con l'Apple Watch, all'incremento dei servizi, Cook sta conducendo la Mela verso una nuova era. In questo libro Leander Kahney, editor e giornalista esperto di high-tech, ha avuto il via libera esclusivo di Apple per avere accesso a fonti interne dell'azienda, grazie alle quali ha potuto ricostruire un ritratto sincero di Tim Cook....

Jony Ive. Il genio che ha dato forma ai sogni Apple

Jony Ive. Il genio che ha dato forma ai sogni Apple

Autore: Leander Kahney

Numero di pagine: 324

In questa biografia, basata su interviste con ex colleghi di Ive e arricchita da un prezioso inserto fotografico, Leander Kahney tratteggia l'accurato ritratto di un genio creativo, raccontandoci come Jony, da studente affetto da dislessia, sia diventato il designer che dà forma ai sogni di domani.

Non funzionerà mai

Non funzionerà mai

Autore: Marc Randolph

Numero di pagine: 333

Oggi, con i suoi oltre 150 milioni di utenti, l'egemonia di Netflix nel settore dell'intrattenimento video sembra un fatto inevitabile, ma ai suoi inizi la startup più innovativa del ventesimo secolo contava ben poche persone che credevano nelle sue possibilità di successo e ha affrontato disastri a ogni passo. In questo divertente memoir, Marc Randolph ripercorre le prime fasi della storia di Netflix, dall'invio del primo CD di prova (nella busta di un biglietto di auguri e senza nemmeno una custodia) alla corsa alla quotazione in borsa proprio dopo lo scoppio della bolla delle dot-com, condividendo i dietro le quinte e i colpi di scena che caratterizzano la vita di tutte le startup. Pagina dopo pagina, emergono chiari i punti cardine della filosofia imprenditoriale di Randolph e che costituiscono il DNA che ancora oggi caratterizza Netflix: dal mantra "nessuno sa niente" al "Principio del Canada" al modo per costruire una cultura aziendale informale e rilassata che responsabilizza i collaboratori invece di controllarli. Il racconto di Randolph restituisce il clima pionieristico degli anni d'oro della Silicon Valley.

Uber

Uber

Autore: Mike Isaac

Numero di pagine: 496

Per capire il capitalismo di oggi, devi leggere questo libro. In pochi anni Uber ha rivoluzionato, attraverso una app, il modo di spostarsi in città ed è diventata una delle aziende tech più ricche e innovative del mondo. Ma allo stesso tempo, travolta dagli scandali e dalle denunce, ha rischiato di fallire. Ed è per questo che Travis Kalanick, geniale ma controverso cofondatore e Ceo dell'azienda, viene costretto a dimettersi nel 2017. Quella di Uber è una storia emblematica di un'ascesa e di una caduta esemplari. Una storia di hybris ed eccessi sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica, con in palio miliardi di dollari e il futuro dell'industria dei trasporti. È una storia che tocca i temi principali della Silicon Valley nell'ultimo decennio: la rapida evoluzione della tecnologia che entra in collisione con sistemi di lavoro consolidati e travolge un intero settore nel giro di pochi anni. È la storia di un'industria profondamente sessista, dominata da squilibri di genere. È la storia dei metodi, diffusissimi ma poco conosciuti, con cui sono finanziate oggi le startup. È la storia di società high-tech decise a sfruttare i dati dei consumatori, con conseguenze...

Huawei, il fondatore. Huawei, il fondatore La storia di Ren Zhengfei

Huawei, il fondatore. Huawei, il fondatore La storia di Ren Zhengfei

Autore: Li Hongwen

Numero di pagine: 185

L’ascesa della Cina sulla scena globale rappresenta uno degli eventi più significativi della nostra epoca. Ma in Occidente il ruolo trainante di alcuni imprenditori privati che hanno letteralmente ridisegnato lo scenario dei rispettivi mercati a livello nazionale e globale è ancora sottostimato, quando non del tutto misconosciuto. Fra queste figure pionieristiche spicca Ren Zhengfei, fondatore e leader di Huawei. Nato in una regione rurale, avviato alla carriera nel genio militare, Ren Zhengfei fonda Huawei più che quarantenne, dapprima semplicemente assemblando componenti per centralini analogici destinati alle immense aree rurali in Cina, allora ancora largamente prive di rete telefonica. La competizione con grandi players occidentali, come Ericsson, Siemens e Alcatel, che allora dominavano la scena delle telecomunicazioni nel paese, la necessità di colmare un divario tecnologico che inizialmente sembrava insuperabile, l’avvento del digitale come svolta determinante nella storia della compagnia, sono tutte tappe che hanno forgiato una filosofia manageriale insieme ammirata e temuta, una cultura di “lupi”, secondo l’espressione dello stesso Zhengfei, caratterizzata...

Ultimi ebook e autori ricercati