
La vita e le regole
Autore: Stefano Rodotà
Numero di pagine: 300Viviamo in una società satura di diritto, di regole giuridiche dalle provenienze più diverse, imposte da poteri pubblici o da potenze private. Negli ultimi secoli infatti il campo di esercizio del diritto si è via via esteso, inglobando questioni affidate un tempo al governo della religione, dell’etica, del costume, della natura. Le nuove tecnologie della vita – genetiche, riproduttive, di prolungamento artificiale della vita – e di controllo – con la possibilità di accesso da parte di enti privati e istituzioni alla privacy individuale – hanno posto il diritto al centro di una fitta rete di questioni etiche e politiche. La consapevolezza sociale non è sempre adeguata alla complessità di questo fenomeno, che rivela anche asimmetrie e scompensi, con un diritto invadente in molti settori e assente dove più se ne avvertirebbe il bisogno. Il libro di Stefano Rodotà affronta in tutta la sua vastità il tema del diritto in relazione alle scelte etiche, sociali e politiche della società contemporanea, alla pervasività del suo potenziale dominio e, di conseguenza, ai limiti da imporre al suo esercizio. Nuona edizione ampliata.
































![Cento lezioni che contengono le regole grammaticali delle due lingue latina, ed italiana. Ad uso del Seminario di Catania. Parte prima [-seconda]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/cento-lezioni-che-contengono-le-regole-grammaticali-delle-due-lingue-latina-ed-italiana-ad-uso-del-seminario-di-catania-parte-prima-seconda-id-TMVBCKzYptEC.jpg)




![Trattati dei contratti di beneficenza giusta le regole tanto del foro della coscienza quanto del foro civile del Sig. Pothier ... Volume 1. [-4.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/trattati-dei-contratti-di-beneficenza-giusta-le-regole-tanto-del-foro-della-coscienza-quanto-del-foro-civile-del-sig-pothier-volume-1-4-id-o4UY3mymyo0C.jpg)
