Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le terre della fantasia

Le terre della fantasia

Autore: Marnie Campagnaro

Numero di pagine: 336

Policroma e mutante è la letteratura per l’infanzia, un universo affascinante e misterioso, spesso poco conosciuto anche dagli addetti ai lavori. Nonostante si inciampi sempre più frequentemente negli appetiti commerciali di redazioni allenate a vedere nel bambino più un consumatore da convincere che un lettore da formare, la letteratura per l’infanzia ha saputo evolvere nel tempo e opporre, a libri tronfi di storie mediocri o finali moraleggianti, trame raffinate, emozionanti, sovversive, che alimentano l’immaginario del bambino, ne esaltano la libertà, parlano di temi ostici quali la sessualità e la morte, rovesciano le finzioni degli adulti, generano un flusso di energia trasformatrice. Costruito sulla felice alternanza di saggi dallo stile asciutto e incisivo, il volume offre uno spaccato rigoroso della dinamicità del panorama contemporaneo della narrativa per ragazzi: tocca le terre fantastiche delle fiabe e i lidi ristoratori della poesia, della sperimentazione linguistica oulipiana; dibatte sull’imprescindibile ruolo svolto dai libri per la primissima infanzia e dai romanzi di formazione ed educazione sentimentale dedicati agli adolescenti; presenta una...

Quel bel convoglio della fantasia

Quel bel convoglio della fantasia

Autore: Giovanni Pistoia

Numero di pagine: 276

A distanza di venti anni dalla morte (6 dicembre 1997) è parso doveroso un omaggio alla memoria dello studioso Carmine De Luca da parte dell'amico. Questo lavoro, come ne scrive nella prefazione l'autore, non ha altre pretese. Attraverso queste pagine emerge, sia pure in parte, la poliedrica figura di De Luca: giornalista, storico della letteratura e della pedagogia, critico, saggista, osservatore del mondo dei ragazzi e delle ragazze. In appendice sono riportati scritti di De Luca, difficili ormai da reperire. De Luca ha scritto molto, i suoi testi appaiono in riviste, molte delle quali non più edite. Meriterebbero che fossero raccolti, perché forniscono ancora analisi e proposte operative per i nostri giorni, perché darebbero, di certo, un contributo prezioso alla storia della letteratura e del giornalismo e della cultura italiana. Il suo nome è legato in particolare a Rodari e alla letteratura per l'infanzia ma, in verità, i suoi lavori non sono riconducibili solo a questo pur essenziale aspetto; le tematiche da lui studiate e affrontate sono varie e diverse e impegnano molti campi.

Grammatica della fantasia musicale. Introduzione all'arte di inventare musiche

Grammatica della fantasia musicale. Introduzione all'arte di inventare musiche

Autore: Mario Piatti , Enrico Strobino

Numero di pagine: 258

631.12

Gaston Bachelard e le vie dello spirito

Gaston Bachelard e le vie dello spirito

Autore: Nevio Del Longo

Il percorso dentro i concetti più importanti dell’epistemologia di Gaston Bachelard parte in questo saggio da un’esaustiva biografia per spingersi fino alla scoperta e alla valorizzazione dell’immaginario poetico. Viene così esposta l’intera riflessione bachelardiana, consentendo una visione completa e aggiornata del pensiero del filosofo francese, fra il rigore del sapere scientifico e la libertà fenomenologica e sognante della sua poetica sull’immaginario. Rinunciando alla visione convenzionale dell’epoca e alla “filosofia a senso unico”, Bachelard ha avviato un pensiero libero, rivoluzionario, ideato a partire da riflessioni “all’interno della scienza”, che gli hanno consentito di inaugurare il suo razionalismo applicato e il suo materialismo istruito, provocando così la filosofia a rincorrere il pensiero scientifico. Lo stesso è avvenuto sul versante dell’immaginazione, dove, superando la psicoanalisi freudiana e la psicologia convenzionale, Bachelard si è lasciato sorprendere dalla potenza dell’immagine poetica. Scienza e poesia saranno quindi i maestri dell’uomo rinnovato, che dovrà imparare a giocare fra questi poli cercando l’armonia...

Lezioni di Fantastica

Lezioni di Fantastica

Autore: Vanessa Roghi

Numero di pagine: 296

Alzi la mano chi, nella sua vita, da bambino o da adulto, non ha mai avuto tra le mani un libro di Gianni Rodari. Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono e Il libro degli errori fanno parte dei ricordi e dell'immaginario di moltissimi di noi e non soltanto in Italia, visto che Rodari è uno degli scrittori più tradotti in tutto il mondo, oggetto di culto in Russia come in Brasile. Ma Gianni Rodari non ha 'soltanto' inventato favole e filastrocche, ha fatto molto di più: ha inventato un nuovo modo di guardare il mondo e l'ha fatto rivolgendosi ai bambini e, usando gli strumenti della lingua, della parola e del gioco, ha portato l'elemento fantastico nel cuore della crescita democratica dell'Italia repubblicana. Lezioni di Fantastica ricostruisce la vita di questo grande intellettuale a partire dai grandi 'insiemi' che l'hanno riempita – la politica, il giornalismo, la passione educativa, la scrittura e la letteratura –con l'ambizione di raccontare un Gianni Rodari tutto intero, di sottrarlo allo stereotipo dello scrittore 'facile'. Un uomo il cui gioco di invenzioni e parole, come ha scritto lui stesso, «pur restando un gioco, può coinvolgere il mondo».

«Educare senza annoiare,appassionare senza corrompere»: Gianni Rodari e la direzione del Pioniere (1950-1953).

«Educare senza annoiare,appassionare senza corrompere»: Gianni Rodari e la direzione del Pioniere (1950-1953).

Autore: Rossella Greco

Numero di pagine: 112

Pagina ingiustamente dimenticata del giornalismo per ragazzi, il "Pioniere - settimanale di tutti i ragazzi d'Italia" (inventato e diretto da Gianni Rodari nei freddi anni Cinquanta) fu molto più che un giornalino per bambini: rappresentò infatti il tentativo della Sinistra italiana di edificare un sistema pedagogico laico che fosse incardinato sui valori costituzionali quali la solidarietà sociale, la difesa della pace, l'uguaglianza tra razze, la libertà di pensiero, definendo così il profilo di un bambino 'attivo', partecipe alla vita della società, impegnato a scuola, curioso esploratore del mondo e solidale con il prossimo. Proprio sulle pagine di questo settimanale prese inconsapevolmente vita il nucleo poetico più originale dello scrittore di Omegna e il suo rapporto speciale con i bambini. I temi e i personaggi che popolano tutta la sua produzione, nota oggi più che mai, ci ricordano la necessità di ripartire dai più piccoli e dalla loro fantasia per lasciare che ci insegnino a costruire il «migliore dei mondi possibili».

Voci del Sud

Voci del Sud

Autore: Giovanni Pistoia

Vi sono uomini e donne che, in perfetta modestia, hanno solcato la propria vita con leggerezza; con fatica hanno costruito un lavoro, una famiglia; hanno dato un contributo di operosità e di idee, senza concedersi mai a inutili visibilità. Badando alla sostanza e non alla forma, all’immagine. Tracce, orme, segni, ricordi, affetti, idee che resistono dopo la scomparsa.

Cavalieri del Regno della Fantasia - 2. La spada del destino

Cavalieri del Regno della Fantasia - 2. La spada del destino

Autore: Geronimo Stilton

Numero di pagine: 320

Il secondo capitolo della saga dei Cavalieri del Regno della Fantasia.

Come una specie di sorriso

Come una specie di sorriso

Autore: Lella Costa

Numero di pagine: 112

L'ironia è un modo intelligente di essere seri

Nuova Secondaria 7/2020

Nuova Secondaria 7/2020

Autore: AA.VV.

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... Editoriale: Edoardo Bressan, Il ruolo della storia e il valore della memoria Fatti e Opinioni Visti da fuori, Giacomo Scanzi, Severino e gli intellettuali catodici Il fatto, Giovanni Cominelli, L’ontologia negativa di Severino Vangelo Docente, Ernesto Diaco, Il tempo dell’educazione non è finito Bioetica: questioni di confine, Francesco D’Agostino, La gelida fuga in avanti del Canada in ambito bioetico PROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI Massimo Tantardini con la collaborazione di Paolo Sacchini e Carlo Susa, Oltre il giardino. Arti, ricerche, azioni Andrea Maricelli, Speciale competenze didattiche digitali. Un segnale forte Salvatore Colazzo, Il digitale: da rischio ad opportunità Roberto Maragliano, Universo digitale e...

La piana dei segreti

La piana dei segreti

Autore: Monique Comparon

Numero di pagine: 122

Una studiosa d’arte è incuriosita dalle tesi contrastanti sugli scritti del Vasari a proposito di un episodio drammatico, avvenuto a metà del ‘400 la cui origine rimane misteriosa e la conclusione irrisolta, quindi decide di recarsi in Toscana e procedere da sola ad una indagine: si tratta della confessione in punto di morte di un noto pittore dell’epoca, di aver ucciso un suo collaboratore artistico il quale, in realtà, muore di morte naturale molti anni dopo… Nata a Nizza, ha vissuto la sua adolescenza in Medio Oriente prima di trasferirsi a Parigi, dove ha studiato lingue, filosofia e recitazione. Successivamente si è trasferita a Roma per completare la sua conoscenza della letteratura e della lingua italiana, lavorando come traduttrice di famose opere teatrali italiane in lingua francese (come ad esempio il Mastro Don Gesualdo di Verga), di spettacoli RAI e di film per diverse case cinematografiche; inoltre ha eseguito la riduzione cinematografica del libro di Piero Chiara: La Spartizione. Dopo diversi anni ha scritto il suo primo romanzo Il Favonio che è arrivato finalista al premio Viareggio nel 1982, ricevendo la targa d’argento del “Premio Sorrento”,...

STORIE DI FANTASIA

STORIE DI FANTASIA

Autore: MARQUINHO KAPPA

Numero di pagine: 40

Raccolta di simpatiche storie ed insegnamenti di vita quotidiana. Contiene diversi generi. E' adatto a bambini, ragazzi e a adulti di ogni età.

Ali di fantasia

Ali di fantasia

Autore: Claudio Di Blasio

Numero di pagine: 246

Avventure ad alto tasso di adrenalina a bordo di velivoli che hanno fatto la storia della nostra Aeronautica. A bassa quota, nell’indaco del cielo o tra le candide nubi, le missioni di volo sono gli ingredienti principali nella vita di un uomo dell’aria e per lui sono una ragione di vita. Passione per il proprio lavoro, amori ed emozioni si intrecciano in una trama avvincente e ricca di colpi di scena.

Lo sguardo

Lo sguardo

Autore: Maria Grazia Simone

Numero di pagine: 268

Lo sguardo costituisce una importante competenza della persona, da sostenere e valorizzare per mobilitare sin dall’infanzia le risorse individuali e rendere ciascuno partecipe di quanto accade intorno: osservatore attento, curioso e vigile nel mentre tesse una molteplicità di transazioni con gli altri e con l’ambiente circostante. Di taglio interdisciplinare, il volume rende conto di un’ampia serie di ricerche, fra le più significative nell’attuale dibattito sulla pedagogia dell’infanzia, testimonia riflessioni ed esperienze di educazione dello sguardo con il contributo di docenti universitari provenienti da otto diversi atenei. L’opera si rivolge in particolare a coloro che compiono ricerche scientifiche in questo ambito, agli educatori e a quanti si prendono cura dell’infanzia.

Ultimi ebook e autori ricercati