Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 12 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Codice del lavoro, degli infortuni, della previdenza e dell'assistenza sociale

Codice del lavoro, degli infortuni, della previdenza e dell'assistenza sociale

Autore: Francesco Bartolini

Numero di pagine: 3105

Esaustiva raccolta delle norme di maggiore interesse per i professionisti del settore (avvocati, magistrati, consulenti). Questa edizione è aggiornata con tutte le norme più recenti e significative, fra cui la L. 13 dicembre 2024, n. 203 (collegato lavoro). Tra gli argomenti trattati: Agente di commercio; Agricoltura; Apprendistato; Arbitrato; Artigianato; Assegno di inclusione; Assunzioni obbligatorie; Avviamento al lavoro; Contratti collettivi; Controversie individuali di lavoro; Impiego privato; Impiego pubblico; Infortuni sul lavoro; Integrazione dei salari; Lavoratori immigrati; Lavoro a domicilio; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro alla pari; Lavoro delle donne e pari opportunità; Lavoro domestico; Lavoro intermittente; Lavoro notturno; Lavoro ripartito; Licenziamenti; Maternità e paternità; Orario di lavoro; Ordinamento internazionale del lavoro; Pensioni e previdenza sociale; Sciopero e serrata; Statuto dei lavoratori; Telelavoro.

È tutta salute

È tutta salute

Autore: Nerina Dirindin

Numero di pagine: 172

Nel dicembre del 2018 il Servizio sanitario nazionale compie quarant’anni; un “compleanno” che può costituire l’occasione per una rigorosa riflessione sul diritto alla salute nel nostro Paese. Da molti anni, infatti, assistiamo a un lento e continuo impoverimento della sanità pubblica, spesso presentato ai cittadini come inevitabile conseguenza dell’assenza di risorse economiche. È (solo) questa la ragione della riduzione dei servizi per la salute? Quante risorse destiniamo, di fatto, al sistema sanitario? Chi ha responsabilità inderogabili in tema di tutela della salute? Che relazione c’è tra povertà e salute? A questi e a molti altri quesiti risponde Nerina Dirindin in un volume ricco di dati e informazioni e rivolto a tutti, non solo agli addetti ai lavori.

L'innovazione del welfare della Lombardia. La «rivoluzione» del sociale lombardo e la sua valutazione

L'innovazione del welfare della Lombardia. La «rivoluzione» del sociale lombardo e la sua valutazione

Autore: Cristiano Gori

Numero di pagine: 477
Disciplinare i poveri

Disciplinare i poveri

Autore: Joe Soss , Richard C. Fording , Sanford F. Schram

Numero di pagine: 495

Disciplinare i poveri affronta la trasformazione del governo della povertà negli ultimi quarant’anni negli Stati Uniti: cosa è successo e perché, come funziona oggi il welfare e come influisce sulla vita delle persone. Attraverso un’analisi attenta della sua evoluzione storica, il saggio chiarisce come la questione razziale rivesta ancora un ruolo centrale all’interno di questo sistema. Collegando la riforma del welfare ad altri sviluppi politici, gli autori utilizzano varie fonti di dati per spiegare le origini, le forme e le conseguenze di una nuova modalità di governance della povertà che è allo stesso tempo neoliberale – allineata ai principi del mercato – e paternalista – fondata sul dire ai poveri ciò che è meglio per loro. Lo studio ricostruisce questo nuovo modello attraverso un percorso che va dal livello federale a quello statale e di contea, fino ad analizzare i modi in cui gli street-level bureaucrats gestiscono i singoli casi, spesso attraverso pratiche sanzionatorie. Il risultato è un resoconto convincente di come questo sistema stia, oggi come ieri, disciplinando i poveri. Il volume contiene un saggio inedito degli autori e la postfazione di...

Welfare europeo o welfare locali?

Welfare europeo o welfare locali?

Autore: Gabriella Punziano

Numero di pagine: 250

Il processo di europeizzazione in materia di politiche pubbliche e sociali punta su una convergenza strategica verso una piena integrazione comunitaria perseguita, tuttavia, attraverso meccanismi decentrati, sussidiarietà e metodo aperto di coordinamento. Un processo di rivalutazione della dimensione territoriale, dunque, che contemporaneamente, è accompagnato dalla volontà di ricostruire un’identità sovranazionale univoca che possa reggere le sfide della crisi di alcune delle sue periferie in un quadro di competizione globale. Il fattore che governa queste spinte è da individuare nella capacità dei contesti, siano essi nazionali o locali, di tendere verso una piena integrazione comunitaria (welfare europeo) o di divergere da essa (net welfare locali). Nello scenario europeo pervaso, da questa doppia spinta, la variabile integrazione comunitaria diventa la discriminante nel riconsiderare, attraverso uno studio comparato, una diversa tipologia di sistemi di welfare. Questo volume intende approfondire la doppia spinta tra europeizzazione e decentramento della politica sociale. Lo fa esaminando alcuni paesi europei considerati quali guida di specifici modelli attraverso...

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Autore: Luigi Buffone

Numero di pagine: 299

Il volume vuole offrire agli insegnanti, agli studenti del corso di qualifica d’Operatore dei servizi sociali, a tutti coloro i quali si accingono a “lavorare” nel campo socio-assistenziale, un valido strumento operativo da poter utilizzare per costruire la propria professionalità e comprendere i diversi metodi per poter programmare ed organizzare le attività di lavoro. Questo volume unico tratta differenti argomenti con concetti semplici e chiari per permettere a chi legge di comprendere i reali obiettivi che ci si prefigge di raggiungere nel corso di qualifica per gli operatori dei servizi sociali. La disciplina – Metodologie operative dei servizi sociali – ha l’obiettivo di far acquisire al futuro operatore competenze a: livello teorico-culturale: capacità di lettura critica delle situazioni problematiche e dei bisogni degli utenti, capacità di pianificare, progettare interventi per la soluzione dei problemi; conoscenze teoriche su: utenti (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, alcolisti, malati mentali ecc.), malattie croniche invalidanti, malattie ricorrenti nella prima infanzia, alimentazione, servizi socio-assistenziali presenti sul territorio,...

Next Polis

Next Polis

Autore: Next Polis

Numero di pagine: 101

Per quale alchimia alcune città sono amate, belle e governabili, e altre no? E quali saranno le caratteristiche delle realtà comunali nei prossimi anni? La città del futuro, la Next Polis, sarà partecipata, coesa, produttiva ed estesa a patto che si recuperi una visione ideale che parta dal vissuto quotidiano delle nostre comunità locali. Siamo le città che viviamo: partendo da questo assunto, diciassette giovani amministratori e professionisti evidenziano le potenzialità degli enti locali tra valori consolidati, best practices e politiche lungimiranti. Un percorso variegato che racchiude il senso di questa agile pubblicazione, con tre obiettivi principali: offrire un modello di lettura delle città attraverso le relazioni che in esse si strutturano; descrivere i limiti e le difficoltà che contraddistinguono queste «chiavi relazionali»; indicare qualche spunto concettuale o estremamente pratico per costruire o ricostruire quel «valore» che in fondo altro non è che la misura dell’efficacia delle azioni che si mettono in campo. Per attuare il cambiamento di rotta è necessaria una spinta dal basso che non è rivoluzione, ma adesione partecipativa al cambiamento da...

Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori. Un manuale per conoscere e progettare

Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori. Un manuale per conoscere e progettare

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 169

365.686

I requisiti di qualità nell'integrazione tra sanità e sociale. Raccomandazione Nazionale SIQuAS

I requisiti di qualità nell'integrazione tra sanità e sociale. Raccomandazione Nazionale SIQuAS

Autore: Apicella , Banchieri , Di Stanislao , Goldoni , Sabatini

Numero di pagine: 226
Codici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale

Codici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale

Autore: Everardo Minardi

Numero di pagine: 191

Questo volume presenta non solo i contributi intermedi dei giovani allievi di un dottorato di ricerca sui temi e i problemi dello sviluppo di comunità e di territori, ma un forte stimolo a riprendere la riflessione sulla necessità di cambiare i paradigmi analitici ed interpretativi dell’insieme di fattori economici, sociali e culturali che entrano in gioco nei processi dello sviluppo locale. I singoli contributi affrontano infatti situazioni di cambiamento, anche traumatico, nella società regionale e nelle comunità locali, mettendo in campo autori, percorsi interpretativi, scelte metodologiche che orientano l’azione di ricerca in senso innovativo sul piano sia teorico sia empirico. Da ciò deriva l’obiettivo di rinnovare l’attenzione e l’interesse per una riconsiderazione sistematica dei modelli e dei paradigmi di analisi, rappresentazione e interpretazione del processo di costruzione sociale dello sviluppo locale; una riflessione che attende altri momenti di approfondimento e di confronto che si intende condurre con chi partecipa attivamente alle partnership al tempo stesso istituzionali e sociali che si rendono protagoniste dello sviluppo inedito di comunità e di...

Ultimi ebook e autori ricercati